Moviola in campo / Var, lesordio in Italia-Francia: parla Kuipers, il prossimo test a novembre (Oggi 2 settembre 2016)
Moviola in campo, Var: l’esordio in Italia-Francia, la tecnologia nel calcio sbarca a Bari durante l’amichevole. Basta gol alla Maradona? Le ultime novità dalla Fifa, oggi 2 settembre

La moviola in campo è stata sperimentata ieri durante la sfida Italia-Francia dove a dirigere la gara era l’arbitro Bjorn Kuipers. Questi ha parlato come riportato da SportMediaset: “Il fallo su Daniele De Rossi? Ho perso tempo. L’Italia chiedeva il rosso, in nove o dieci secondi mi hanno informato e ho potuto decidere per il giallo. Sul caso del fallo di mano in area la palla stava andando in fallo laterale e in sette-otto secondi ha ricevuto un feedback dal Var e i giocatori hanno accettato il verdetto. Avere nell’orecchio un suggerimento aumenta la sicurezza del direttore di gara. Accetto l’esito dell’analisi effettuata. La decisione finale spetta sempre e comunque all’arbitro e non dobbiamo snaturare il gioco”. Il prossimo test sarà effettuato durante la gara Italia-Germania che si giocherà a novembre e dove sarà quindi ripetuto il test con il Var.
Ed infin la moviola in campo è entrata nella storia del calcio: dopo anni di polemiche, corsi e ricorsi sullutilizzo della tecnologia in campo, arriva la grande occasione con il varo del Var, la video assistenza che da questanno in via sperimentale assisterà gli arbitri e gli assistenti per una prova di circa un anno. Al termine del quale si tireranno le somme e potrebbe cambiare davvero una fase importante del mondo calcistico, raggiungendo altri sport come il tennis e o il basket. Locchio di falco, come chiamano alcuni, è entrato in azione ieri sera al 33esimo di Italia-Francia, amichevole a Bari purtroppo persa 1-3 dagli Azzurri: non ci ha portato bene linizio del Var, ma tantè. In area francese, Daniele De Rossi colpisce la palla di testa verso la porta e il pallone sbatte sul braccio del difensore Kurzawa: è rigore o no? Secondo larbitro olandese Kuipers non cè nulla e fa continuare lazione: ma poi il momento storico, quando allauricolare il direttore di gara chiede conferma a due assistenti davanti ad un monitor fuori dallo stadio su un pulmino, come riporta La Stampa. Ho fatto bene? Ho preso la scelta giusta? chiede Kuipers e la risposta è affermativa; un piccolo sì per luomo ma un grande Sì per lumanità (calcistica quantomeno). La moviola in campo è arrivata: ora si attenderanno le prime polemiche – pensavate che di esservene liberati? – ma intanto secondo Gianni Infatino, numero 1 Fifa, il dado è tratto: «i gol di mano come quelli di Maradona allInghilterra non esisteranno più. Siamo così sicuri? Ieri il primo punto di un lungo percorso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Don Davide Banzato, chi è?/ “Propongo ai giovani un’alternativa di vita”11.04.2021 alle 14:36
-
Sofia Giaele De Donà, Ti Spedisco In Convento/ Dal lusso al giardinaggio e...11.04.2021 alle 20:11
-
La compagnia del cigno 2/ Anticipazioni puntata oggi 11 aprile: chi è Teoman Kayà?11.04.2021 alle 20:13
-
Alfonso Signorini/ Dopo il Grande Fratello Vip delle polemiche torna in tv ma...11.04.2021 alle 09:38
Ultime notizie
-
Giovanni Ciacci è fidanzato?/ Gli indizi dopo la rottura con Damiano Allotta11.04.2021 alle 09:17
-
Roberto Giacobbo/ “La mia carriera in tv? Sogno di chiuderla così”11.04.2021 alle 14:36
-
Inter, Conte bacia Hakimi dopo gol/ Cassano lo stronca "Io chiederei di mandarlo via"11.04.2021 alle 20:00
-
AstraZeneca e trombosi, studio su cause/ "Dna nel vaccino scatena anticorpi reattivi"11.04.2021 alle 19:48
-
RISULTATI SERIE A, CLASSIFICA/ Diretta gol: vince anche la Roma! Live score11.04.2021 alle 19:57
I commenti dei lettori