DIRETTA SAMPDORIA SASSUOLO PRIMAVERA (RISULTATO FINALE 1-1)
Sampdoria Sassuolo Primavera 1-1: il risultato finale sancisce la divisione della posta in palio, che a dire il vero non serve a molto per i rispettivi obiettivi nel Campionato Primavera 1. Può sorridere forse più la Sampdoria, che almeno muove la propria classifica per la seconda volta in questo campionato. Il Sassuolo era passato per primo in vantaggio dopo soli quattro minuti del secondo tempo, grazie a Kolaj al termine di unazione a dire il vero nata da un errore di Mikulic che perde un brutto pallone, il neroverde ne entra in possesso, salta un altro avversario, si presenta davanti al portiere blucerchiato Krapikas e non sbaglia. La Sampdoria ottiene il pareggio al 40, quando già si profilava una nuova sconfitta: Curito colpisce la traversa da pochi passi, ma sugli sviluppi dellazione Cabral si esibisce in uno splendido tiro dalla distanza che trafigge Marson, portiere del Sassuolo. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
DIRETTA SAMPDORIA SASSUOLO PRIMAVERA (RISULTATO LIVE 0-0): SECONDO TEMPO
Sampdoria Sassuolo Primavera 0-0 allintervallo: risultato dunque ancora fermo sul pareggio a reti bianche al termine della prima frazione di gioco, un pareggio che rischierebbe di servire a poco ad entrambe le formazioni per le rispettive esigenze di classifica. La partita è stata comunque abbastanza piacevole, con alcune occasioni sia per i padroni di casa blucerchiati sia per gli ospiti neroverdi. La Sampdoria ha impegnato diverse volte il portiere del Sassuolo Marson, ma il lavoro non è mancato nemmeno al collega Krapikas, che in particolare è stato protagonista al 44 minuto, in quella che è stata probabilmente loccasione più significativa di tutto il primo tempo. Sassuolo dunque vicinissimo al gol quando Kolaj è partito in solitaria dalla propria metà campo saltando gli avversari come birilli prima di servire Rizzi, che però viene chiuso da Krapikas, che così salva il risultato. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
DIRETTA SAMPDORIA SASSUOLO PRIMAVERA (RISULTATO LIVE 0-0)
Pochi minuti al fischio dinizio di Sampdoria Sassuolo Primavera: cè grande attesa per la sesta giornata del nuovo campionato di Primavera 1 2017-2018, che propone anche il match fra i blucerchiati e gli emiliani. Dieci punti per il Sassuolo e uno solo per la Sampdoria: i blucerchiati hanno iniziato onestamente molto male il torneo e adesso sono attesi dallimpegnativo confronto con un Sassuolo che invece ha ben altre ambizioni. Bastano pochi numeri per spiegare il differente rendimento delle due squadre: per il Sassuolo abbiamo 12 gol segnati e 7 subiti, mentre la Sampdoria ha appena 4 reti allattivo mentre ne ha incassate ben 13. Le prospettive per la sfida odierna si annunciano dunque molto stuzzicanti, perché – sia pure per motivi opposti – entrambe le squadre hanno certamente bisogno di punti. Adesso però il tempo per le ipotesi è finito: parola al campo, Sampdoria Sassuolo Primavera sta per cominciare! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
Sampdoria Sassuolo Primavera sarà trasmessa in diretta tv su Rai Sport + HD, appuntamento dunque in chiaro sul canale 57 – mentre gli abbonati al pacchetto satellitare Sky potranno accedervi dal canale 227 della piattaforma. Inoltre è disponibile la diretta streaming video per questa partita, che sarà offerta senza costi aggiuntivi dal sito www.raiplay.it.
TESTA A TESTA
Sampdoria Sassuolo Primavera si avvicina, dunque adesso confrontiamo il cammino delle due squadre nelle prime cinque giornate del nuovo campionato di Primavera 1 a girone unico. Alla prima giornata la Sampdoria ha perso in casa per 0-1 al cospetto del Torino, mentre un bellissimo 5-1 sul Milan ha aperto il cammino del Sassuolo, con la doppietta di Pierini e i gol di Kolaj, Ghion e Scamacca. Ricordi amari per i blucerchiati nella seconda giornata, che ha visto la Sampdoria perdere per 5-2 sul campo della Fiorentina (gol di Vujcic e Balde solo per lorgoglio), mentre per il Sassuolo cè stato il buon pareggio per 1-1 sul campo della Roma, con gol emiliano segnato da Rizzi. Nella terza giornata la Sampdoria ha incassato unaltra brutta sconfitta per 1-4 in casa contro lAtalanta, con gol della bandiera blucerchiato per Prelec, mentre il Sassuolo ha vinto per 2-1 sul Torino con i gol di Aurelio e Piscitelli. Nella quarta giornata finalmente un punto per la Sampdoria grazie al pareggio per 1-1 contro lUdinese con gol di Canovi e pareggio friulano di Male, il Sassuolo invece ha perso per 3-1 proprio a Genova, ma contro il Genoa, con gol della bandiera di Kolaj. Infine, settimana scorsa la Sampdoria ha perso per 0-2 in casa contro lInter, mentre il Sassuolo ha vinto per 3-1 contro lUdinese grazie al gol di Kolaj e alla doppietta di Rizzi. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
ORARIO E PRESENTAZIONE PARTITA
Sampdoria Sassuolo Primavera sarà diretta dallarbitro Nicolò Cipriani della sezione Aia di Empoli; le due squadre scendono in campo oggi, sabato 21 ottobre per questa partita che sarà spostata alle ore 15.30 per esigenze televisive e fa parte del programma della sesta giornata nel campionato Primavera 1 2017-2018, la grande innovazione di questa stagione con le migliori 16 squadre del panorama giovanile italiano riunite in un girone unico. La classifica ci dice che le formazioni Primavera di Sampdoria e Sassuolo stanno vivendo situazioni molto diverse: i blucerchiati sono ultimi con appena un punto in classifica e dunque devono fare i conti con lo spettro della retrocessione, una delle grandi novità del campionato Primavera dopo la citata riforma; i neroverdi invece sono terzi con 10 punti e dunque possono sognare in grande, con laccesso alla fase finale per la conquista dello scudetto.
PROBABILI FORMAZIONI SAMPDORIA SASSUOLO PRIMAVERA
Quanto alle probabili formazioni, Massimo Augusto dovrebbe schierare la Sampdoria Primavera con il modulo 3-5-2. In porta il lituano Krapikas, che sarà protetto da una retroguardia a tre che dovrebbe comprendere Veips, Oliana e Pastor. La Sampdoria punta poi su un centrocampo molto folto con Tessiore perno centrale, le due mezzali Canovi e Gabbani ed infine i due esterni, Romei a destra e Ivan a sinistra, chiamati a dare un contributo sia in fase dattacco sia nei ripiegamenti difensivi. Infine la coppia dattacco che dovrebbe essere interamente slava, con lo sloveno Prelec e il croato Vujcic.
Più offensivo, almeno sulla carta, è il modulo 4-2-3-1 che Felice Tufano predilige per il suo Sassuolo Primavera. In porta Marson, che sarà protetto dalla coppia centrale formata da Pilati e Piacentini, con Cipolla terzino destro e Celia sulla fascia sinistra per completare il reparto arretrato. In mediana ecco la coppia formata da Ahmetaj e Vero, collante fondamentale fra le due fasi di gioco, mentre compiti naturalmente più offensivi avranno Kolaj, Amadio e Rizzi, che da destra a sinistra dovrebbero agire sulla trequarti in appoggio alla punta centrale Aurelio.