DIRETTA LIECHTENSTEIN ISRAELE (RISULTATO FINALE 0-1): DECISIVO TIBI
E’ terminata la gara di qualificazione ai Mondiali 2018 Liechtenstein-Israele col risultato finale di 0-1. Il match è stato deciso da una giocata di Tibi, autore di un gol al minuto 22 del primo tempo. Nella ripresa è successo davvero poco o niente con il Liechtenstein non in grado di centrare nemmeno una volta lo specchio della porta difesa da Harush. Ora la classifica ci dice che l’Israele ha rosicchiato tre punti all’Albania portandosi a meno uno anche se ormai ampiamente fuori dalla possibilità di giocare i Mondiali l’estate prossima in Russia. Per il Liechtenstein è l’ennesima delusione anche se probabilmente è l’unica gara, insieme a quella dell’andata sempre contro Israele, che la nazionale ha provato a tenere a galla e ha perso per solo una rete di differenza. Israele torna a casa con la soddisfazione comunque di aver fatto tre punti in un girone per loro dalla partenza proibitivo. (agg. di Matteo Fantozzi)
DENTRO BRANDLE
La gara Liechtenstein-Israele è arrivata al minuto sessanta e il risultato è ancora di 0-1. I padroni di casa vogliono mettere in campo una prova d’orgoglio, per cercare almeno di pareggiare e di togliere quel brutto zero nella casella dei punti fatti fino a questo momento. Il commissario tecnico ha così deciso di inserire in campo Brandle al posto di Kaufmann per provare a trovare proprio il pareggio. Fino a questo momento la partita non ha regalato moltissime emozioni, ma di certo ci vorrà un po’ di tempo per provare a ingranare per il nuovo entrato in campo che viene considerato uno dei più talentuosi di tutta la rosa. Dall’altra parte c’è un Israele che sta controllando la partita con grande attenzione e che vorrebbe chiuderla raddoppiando per raccogliere una vittoria che sarebbe importante più per il morale che per la classifica. Il tecnico ha deciso di inserire all’ora di gioco Einbinder per l’esperto Refaelov. (agg. di Matteo Fantozzi)
INTERVALLO
Siamo arrivati all’intervallo di Liechtenstein-Israele e il risultato è di 0-1. La partita è stata sbloccata da Tibi dopo ventidue minuti anche se c’è da dire che la gara non è stata eccezionale. Dopo una partenza un po’ confusa però Israele ha iniziato a fare la partita, basti pensare che il conto dei tiri è 10 a 1 per gli ospiti con 6 a 0 per i tiri nello specchio della porta. La gara sta dimostrando che Israele, squadra che ci ha messo in difficoltà due gare fa’, ha dimostrato di avere un tessuto tecnico-tattico abbastanza importante. Sicuramente la gara sembra essere tutta dalla parte di Israele che gioca contro una squadra davvero molto modesta, ma che comunque ci tiene a fare bella figura davanti al proprio pubblico. Sarà interessante ora capire alla fine dell’intervallo se i due commissari tecnici decideranno di effettuare o meno delle sostituzioni. (agg. di Matteo Fantozzi)
ANCORA PARI
Siamo arrivati al minuto 20 della gara Liechtenstein-Israele e il risultato è ancora fermo sullo 0-0. Questa gara del Girone di qualificazione ai Mondiali dell’Italia è sicuramente molto interessante da seguire, ma per il momento non sta regalando grandissime emozioni. Entrambe le compagini hanno molta paura a venire fuori per il rischio di prendere gol. Gli ospiti dell’Israele hanno fatto girare molto la palla, con un possesso davvero al di sopra della media. Conducono infatti la partita grazie al 70% che sta regalando il pallino del gioco fino a questo momento, ma non consente di arrivare in porta. Infatti paradossalmente Liechtenstein ha tirato di più con una conclusione dalla distanza terminata fuori che rimane fino a questo momento l’unica di tutta la gara. Staremo a vedere da qui alla fine della gara chi riuscirà a imporsi e se il risultato cambierà prima dell’intervallo. (agg. di Matteo Fantozzi)
FORMAZIONI UFFICIALI
Liechtenstein Israele sta finalmente per prendere il via: la nazionale di Elisha Levy non giocherà i Mondiali 2018 ma, a differenza del Liechtenstein, può vantare una partecipazione alla fase finale di una Coppa del Mondo. Era il 1970: Israele disputava ancora le qualificazioni della AFC (la federazione asiatica) e le aveva superate finendo in un girone con lItalia, lUruguay e la Svezia. Gruppo di ferro, con la presenza di due delle semifinaliste di quelledizione: il Commissario Tecnico era Emmanuel Scheffer, la nazionale ce la mise tutta ma allesordio perse 2-0 contro lUruguay. Tornò a casa, ma lo fece a testa alta: nelle ultime due partite costrinse Svezia e Italia a pareggiare, e contro gli scandinavi Mordecai Spiegler mise a segno un gol storico, il primo – e dunque ancora unico – in una fase finale di un Mondiale per Israele. Va ricordato che quelli erano anni importanti: nel 1964 infatti Israele aveva vinto la Coppa dAsia battendo in finale la Corea del Sud (gol di Moshe Leon e Gidon Tish) dopo aver centrato due secnodi posti nel 1956 e 1960. Ora comunque bisogna mettersi comodi e dare la parola al campo: Lichtenstein e Israele finalmente stanno facendo il loro ingresso in campo e noi vogliamo vedere come andrà a finire questa partita. LIECHTENSTEIN: Jehle; Wolfinger, Malin, Kaufmann, Goppel; Martin Buchel; Hasler, Polverino, Marcel Buchel, Burgmeier; Erne. ISRAELE: Harush; Keltjens, Tibi, Ben Haim, Davidzada; Kabha, Melikson, Natcho; Refaelov, Hemed, Atar. (agg. di Claudio Franceschini)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
Non sarà possibile assistere a Liechtenstein Israele nel nostro Paese: la televisione satellitare non si occuperà della diretta tv e dunque non ci sarà nemmeno una diretta streaming video per seguire levento. Gli appassionati e gli interessati potranno rivolgersi al sito ufficiale www.uefa.com per trovare tutte le informazioni utili su questa sfida di Vaduz.
PER IL RISCATTO
Liechtenstein e Israele si affrontano in un clima di grande crisi: nel girone G delle qualificazioni Mondiali 2018 entrambe hanno fallito il loro obiettivo. Quello del Liechtenstein era verosimilmente mettere a referto qualche punto e provare a essere brillante e continuare nel suo percorso di crescita; in otto giornate ha sempre perso con una spaventosa quota di 34 gol incassati (16 dei quali dalla sola Spagna) e ha segnato soltanto una volta, con Maximilian Goppel e proprio contro Israele, unica partita che il piccolo stato sia davvero andato vicino a non perdere. Anche Israele però ha fallito: dopo le prime quattro partite la nazionale guidata da Elisha Levy aveva 9 punti, frutto delle vittorie contro Macedonia (fuori casa), Lichtenstein e Albania (sempre in trasferta). A quel punto si trovava ad un solo punto da Spagna e Italia, e avrebbe potuto mettere pressione in ottica playoff: invece ha perso le ultime quattro partite (due in casa) e non segna da 284 minuti, gol di Lior Refaelov contro la Spagna. Pensate: avesse battuto Macedonia e Albania in casa, oggi Israele avrebbe 15 punti e sarebbe ancora in corsa per i playoff. Magari avrebbe giocato in altro modo la partita contro lItalia (persa 1-0): strappando il pareggio sarebbe stata a una sola lunghezza dallItalia e avrebbe potuto sognare il sorpasso, invece già tempo fa si è rassegnata a non partecipare alla fase finale dei Mondiali 2018. (agg. di Claudio Franceschini)
IL CASO ZAHAVI
Eran Zahavi ha lasciato la nazionale e non sarà presente in Liechtenstein Israele: un vero e proprio caso quello scoppiato lo scorso mese dopo la partita interna contro la Macedonia. Zahavi, capitano storico della sua squadra, giocava il 2 settembre la partita numero 39 con la maglia di Israele, avendo segnato 6 gol; giocatore di grande talento e speranza per i suoi, contro i macedoni è però andato incontro a una prova incolore e Israele ha addirittura perso, dicendo così addio alla speranza di qualificarsi per i playoff delle qualificazioni Mondiali 2018. Il pubblico di Haifa non lha presa bene e ha fischiato in particolare il suo capitano, identificato come maggiore simbolo della disfatta: Zahavi però ha reagito ancora peggio, togliendosi la fascia dal braccio e gettandola a terra. La federazione non è stata insensibile di fronte a un gesto visto come una mancanza di rispetto nei confronti del Paese e ha deciso di prendere provvedimenti; a quel punto però il calciatore (visto anche in Italia con la maglia del Palermo) ha deciso di dire basta, annunciando il suo addio alla nazionale di Israele. Lo scorso luglio ha compiuto 30 anni: sicuramente avrebbe potuto dare ancora tanto ai suoi, magari già in vista delle qualificazioni agli Europei 2020. Vedremo più avanti se si tratterà di una decisione irrevocabile o se ci saranno invece margini per ripensarci. (agg. di Claudio Franceschini)
ORARIO E PRESENTAZIONE PARTITA
Liechtenstein Israele, che sarà diretta dallarbitro nordirlandese Arnold Hunter, va in scena alle ore 20:45 di venerdì 6 ottobre presso il Rheinpark Stadion di Vaduz: siamo alla penultima giornata delle qualificazioni Mondiali 2018 per il girone G. Una partita che ormai ha senso esclusivamente per valutare con quanti punti chiuderanno le due squadre: nessuna delle due nazionali infatti può più ambire anche solo ai playoff, dunque si tratta semplicemente di ptovare a chiudere in bellezza e non avere rimpianti.
IL CONTESTO
Il Lichtenstein va a caccia del primo punto in questo girone di qualificazione: resta solo una questione di orgoglio per la piccola nazionale, che chiuderà il suo percorso in Macedonia e spera nelle ultime due partite di muovere leggermente la sua classifica (chiaramente alla vigilia delle qualificazioni non cerano troppe speranze o ambizioni, se non altro si puntava a sorpassare la Macedonia in chiave quinto posto). Israele non era partito male, ma la sconfitta subita dallAlbania e lincapacità di fare risultati contro Italia e Spagna ha chiuso anzitempo la porta su un possibile playoff; lunica speranza per la nazionale è quella di chiudere al terzo posto sorpassando lAlbania, che dovrà giocare proprio contro iberici e azzurri per chiudere il girone.
PROBABILI FORMAZIONI LICHTENSTEIN ISRAELE
Difficile dire in che modo René Pauritsch schiererà la sua nazionale: possibile anche una sperimentazione rispetto a quanto si è visto lultima volta. Il giovane Yanik Frick, talento da coltivare per il futuro, dovrebbe essere nuovamente in attacco al fianco di Hasler, prendendo il posto di Martin Buchel; a centrocampo Wieser e Polverino vanno verso la conferma nel settore centrale, sulle corsie laterali Salanovic e Burgmeier sono favoriti anche perchè in questo momento il Lichtenstein non ha valide alternative sugli esterni. E in difesa che allora potremmo vedere qualcosa di diverso: davanti al portiere Jehle, Jens Hofer potrebbe avere una maglia al posto di uno dei due centrali (Malin e Kaufmann hanno giocato nello 0-8 contro la Spagna), a destra invece possibile avvicendamento con Yildiz pronto a prendere il posto di Quintans. A sinistra invece si va verso la conferma di Goppel, che deve riscattare idealmente lautorete dello scorso mese.
Israele potrebbe confermare la squadra cha ha perso di misura a Reggio Emilia lo scorso mese: per Elisha Levy dunque sarà un 4-3-3 con Shechter che dovrebbe essere ancora insignito del ruolo di prima punta, avendo in Melikson e Refaelov (forse il giocatore più temibili) i supporti sulle corsie laterali. A centrocampo comanda Natcho, schierato in una posizione davanti alla difesa ma con la possibilità di avanzare il suo raggio di azione (spesso in carriera ha giocato sulla trequarti); ai suoi lati dovrebbero essere in campo sia Kabha che Cohen, con una possibilità di vedere Einbinder dal primo minuto. Per quanto riguarda il reparto arretrato, capitan Ben Haim lo guiderà dal centro con il contributo di Tzedek, mentre sulle fasce dovremmo vedere Keltjens e Davidzada. Rispetto al mese scorso attenzione al possibile inserimento di Tal Ben Haim in attacco, al posto di uno tra Melikson e Refaelov.
QUOTE E SCOMMESSE: IL PRONOSTICO SULLA PARTITA
Lagenzia di scommesse Snai ha tracciato e reso noti i pronostici per questa partita di Vaduz: ovviamente Israele parte come chiaro favorito, lo si capisce già dal fatto che la quota per il segno 2 (ovvero la sua vittoria) valga 1,14 volte la somma giocata. In più il segno 1, che identifica la vittoria del Lichtenstein, è dato addirittura a 20,00 mentre per il pareggio (ovviamente segno X) si vincerebbe 7,25 volte quanto si sarà messo sul piatto per questa gara delle qualificazioni Mondiali 2018.