CLASSIFICA SERIE B / Risultati 13^ giornata: Cerri segna su rigore, il Monday Night finisce pari
Classifica Serie B, risultati 13^ giornata: Frosinone nuova capolista, l'Empoli rallenta, regna l'equilibrio. Nel Monday Night Perugia e Avellino pareggiano 1-1, segnano Ardemagni e Cerri

Alberto Cerri risponde su calcio di rigore al gol di Matteo Ardemagni: il Monday Night nella tredicesima giornata di Serie B si conclude in parità. E’ un risultato che sicuramente fa più contenti gli irpini, che tornano a fare punti fuori casa e si tengono lontani dai guai salendo a quota 17 in classifica; deluso il Perugia, che non riesce a tornare alla vittoria che manca ormai da sette giornate ed è ancora vicino alle posizioni di coda. Se non altro però il Grifone può consolarsi con due fatti: il primo, dopo lo svantaggio maturato nel primo tempo ha saputo reagire e riprendere una partita che si stava mettendo male. Il secondo, Roberto Breda rimane imbattuto nelle sue due partite da allenatore, entrambe pareggiate. Non sarà ancora molto per guarire una squadra che, partita fortissimo, ha improvvisamente smarrito la via, ma in questi frangenti di difficoltà anche muovere un passettino per volta può essere importante. (agg. di Claudio Franceschini)
INTERVALLO: ARDEMAGNI SBLOCCA LA PARTITA
Prosegue la crisi del Perugia: è un gol del grande ex Matteo Ardemagni a sbloccare il Monday Night dello stadio Renato Curi. Una rete beffarda quella dell’attaccante dell’Avellino, perchè arrivata al 42′ minuto quando il Grifone pensava se non altro di aver condotto in porto il primo tempo senza troppi affanni, e di poterci provare nella ripresa. Invece Ardemagni, al sesto gol in questo campionato di Serie B, ha rovinato i piani di Roberto Breda: adesso il Perugia dovrà segnare per pareggiare, e per evitare di andare incontro alla sesta sconfitta nelle ultime sette partite. Da segnalare nel primo tempo le ammonizioni comminate a Bandinelli e Pajac, entrambi tra le fila dei padroni di casa; adesso torniamo a dare la parola al campo per la ripresa, con la curiosità di scoprire se il Perugia rimetterà in piedi il posticipo della tredicesima giornata o se l’Avellino tornerà a vincere fuori casa. (agg. di Claudio Franceschini)
INIZIA IL POSTICIPO DEL CURI
Eccoci pronti a vivere il calcio dinizio di Perugia-Avellino: prende finalmente il via il Monday Night della tredicesima giornata di Serie B, che si gioca tra due squadre che, arrivate nelle primissime posizioni della classifica dopo un grande avvio (gli umbri anche in testa) stanno vivendo un periodo di crisi. Il Perugia non vince da sei partite, cinque delle quali (consecutive) le ha perse; se non altro Roberto Breda, subentrato allesonerato Federico Giunti, ha frenato lemorragia a Cremona (3-3) dove avrebbe anche meritato maggior sorte, ma stiamo comunque parlando di una squadra che nella prima metà del campionato aveva vinto quattro partite con un totale di 14 gol segnati. LAvellino ha perso quattro delle ultime cinque partite: il derby contro la Salernitana, da 2-0 a 2-3 e gol decisivo subito allultimo secondo, è stato solo il secondo ko in fila per gli irpini che erano già caduti a Bari e che poi hanno perso anche allAdriatico di Pescara. Tornato a sorridere contro la Pro Vercelli, lAvellino ha perso nuovamente a Parma: una sola sconfitta nelle prime sette nelle quali la squadra di Walter Novellino – grande ex di serata – aveva centrato 13 punti, poi il calo. Dunque una partita per provare a ripartire da parte di entrambe; non ci resta che stare a vedere come andranno le cose. (agg. di Claudio Franceschini)
IL PROSSIMO TURNO
Questa giornata di Serie B deve ancora finire, ma adesso facciamo un breve salto in avanti e vediamo che cosa ci proporrà il prossimo turno. La prima annotazione va alle date: in occasione della sosta per le Nazionali della Serie A, non ci saranno incontri né al venerdì né al lunedì, ma tre anticipi al sabato e la maggior parte dei match concentrati alla domenica, con orari molto simili a quelli normali di Serie A. I tre anticipi saranno dunque Pro Vercelli-Empoli alle ore 15.00 (quasi un testacoda), poi alle ore 18.00 Avellino-Entella e alle ore 20.30 Spezia-Frosinone, dunque trasferta ligure per la capolista. La domenica inizierà alle ore 12.30 con il lunch match fra il Venezia e il Perugia, poi ben sei partite avranno inizio alle ore 15.00. Per la precisione, si tratterà di Ascoli-Foggia, Carpi-Brescia, Cesena-Salernitana, Cittadella-Parma, Cremonese-Palermo e Ternana-Novara. Infine, chiusura in un grande stadio con il posticipo delle ore 20.30 al San Nicola fra il Bari e il Pescara. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
I MARCATORI
Facciamo una panoramica sulla classifica dei marcatori della Serie B quando siamo arrivati alla tredicesima giornata del campionato cadetto, a dire il vero ancora da completare con il posticipo Perugia-Avellino di questa sera. Al comando troviamo Francesco Caputo dellEmpoli, una garanzia per la categoria, che con 10 gol è lunico ad avere già toccato la doppia cifra. Gli inseguitori però non mancano, anche perché con 9 gol cè la coppia formata da Cristian Galano del Bari e dal macedone Ilija Nestorovski del Palermo. Da segnalare anzi la pazzesca media gol di Galano, che le sue 9 reti le ha segnate in appena 8 presenze in campionato. Meritano sicuramente una citazione anche i due bomber a quota 8 gol, cioè Stefano Pettinari del Pescara e Fabio Mazzeo del Foggia, mentre a quota 7 ecco un altro giocatore del Bari, cioè Riccardo Improta. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SERIE B, OGGI IL POSTICIPO
Serie B sempre più equilibrata e avvincente: i risultati della tredicesima giornata hanno segnato lennesimo avvicendamento al comando della classifica del campionato cadetto, ora guidata dal Frosinone con 23 punti, davanti al Palermo a quota 22 e ad un terzetto di squadre a 21 punti, compreso lEmpoli che nel posticipo di ieri, pareggiando in casa contro lo Spezia (1-1), ha fallito la possibilità di agganciare i ciociari al comando. Per chiudere il turno manca ancora una partita, il posticipo del lunedì sera Perugia-Avellino: appuntamento alle ore 20.30 allo stadio Curi, dove Walter Novellino tornerà da grande ex e dove capiremo se gli umbri potranno uscire dalla crisi che ha causato il crollo della squadra che nel primo mese del campionato era sembrata la migliore di tutta la Serie B.
IL GRANDE EQUILIBRIO
Lunica certezza è che non ci sono certezze. Come giudicare un campionato nel quale dopo ben tredici giornate ci sono solamente 10 punti di differenza fra la prima e lultima in classifica? Ebbene sì: 22 squadre racchiuse in soli 10 punti, questo evidentemente significa che bastano un paio di vittorie per decollare – ma anche un paio di sconfitte per precipitare. Di certo nessuno ha ancora trovato la giusta continuità: basterebbe dire che al Frosinone basta un bilancio di sei vittorie, cinque pareggi e due sconfitte (meno del 50% di vittorie) per essere al comando della classifica. Nessuno è ancora riuscito a infilare un filetto di vittorie con cui prendere il largo, anzi il primo posto sembra una maledizione, perché chi arriva al comando puntualmente lo perde alla giornata successiva. I ciociari sapranno sfatare questa sorta di maledizione?
RISULTATI SERIE B, 13^ GIORNATA
RISULTATO FINALE Pescara-Palermo 2-2 – 10′ Capone (Pe), 15′ Chochev (Pa), 33′ Nestorovski (Pa), 46′ Brugman (Pe)
RISULTATO FINALE Brescia-Venezia 1-2 – 85′ Caracciolo (B), 90′ Pinato (V), 91′ Falzerano (V)
RISULTATO FINALE Carpi-Ascoli 4-2 – 19′ Parlati (A), 27′ Malcore (C), 40′ Malcore (C), 57′ Malcore (C), 45’+1 Favilli (A), 83′ Carletti (C)
RISULTATO FINALE Cittadella-Ternana 1-1 – 43′ Arrighini (C), 70′ Carretta (T)
RISULTATO FINALE Entella-Cesena 2-2 – 6′ Jallow (C), 35′ Jallow (C), 41′ La Mantia (E), 66′ Diaw (E)
RISULTATO FINALE Foggia-Cremonese 2-3 – 35′ Coletti (F), 39′ Beretta (F), 40′ A. Brighenti (C), 45′ Mokulu (C), 56′ A. Piccolo (C)
RISULTATO FINALE Frosinone-Parma 2-1 – 8′ Maiello (F), 27′ Ciano (F), 37′ aut. Maiello (F)
RISULTATO FINALE Novara-Pro Vercelli 0-1 – 57′ Morra
RISULTATO FINALE Salernitana-Bari 2-2 – 5′ Galano (B), 14′ A. Rossi (S), 45’+3′ A. Rossi (S), 77′ Galano (B)
RISULTATO FINALE Empoli-Spezia 1-1 – 53′ Mastinu (S), 78′ Pasqual (E)
Lunedì 6 novembre
RISULTATO FINALE Perugia-Avellino 1-1 – 42′ Ardemagni (A), 75′ rig. Cerri (P)
CLASSIFICA SERIE B
Frosinone 23
Palermo 22
Empoli, Cremonese, Venezia 21
Bari, Salernitana, Parma 20
Carpi 19
Cittadella 18
Novara, Pescara, Avellino 17
Brescia 16
Spezia, Perugia 15
Entella, Foggia 14
Pro Vercelli, Ternana, Ascoli, Cesena 13
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori