Cesena-Bari termina 1-1 e restano a metà graduatoria le due squadre, anche se quella di Camplone è certamente e pericolosamente più vicina alla zona “rossa”. Niente da fare per Floro Flores a metà tempo, doppietta che sfuma per l’attaccante partenopeo dopo un’azione che meritava miglior sorte: scatto in area di rigore, su assist di Galano, dribbling su Perticone e tiro a incrociare, sul fondo di poco. Per i padroni di casa è stato invece l’altro marcatore del pomeriggio, Ciano, con almeno due iniziative pericolose, a farsi vivo in attacco: prima un tiro da posizione defilata parato da Micai e poi un’azione personale, con chiusura della difesa pugliese in corner. Proteste poi nel finale dei romagnoli per un contatto Tonucci-Ligi, sugli sviluppi di calcio piazzato, in area barese: niente penalty per l’arbitro. Un punto per parte e tutti a casa quindi: nel prossimo turno Bari che se la vedrà in casa contro la Ternana, Cesena invece atteso in Campania, dalla Salernitana.
ripartita senza cambi da parte di Camplone e Colantuono ed è arrivato subito il gol del pari di Ciano al ‘Manuzzi’! L’autore del gol che aveva sbloccato la sfida ci ha provato ancora, in apertura di secondo tempo: buon traversone di Sabelli, tentativo di girata per Floro Flores ma palla sul fondo, senza pericoli per Agliardi. Al 52 poi anche Salzano, dalla distanza, ha provato ad impensierire il portiere dei romagnoli, con un mancino abbondantemente alto oltre la traversa. Ma al minuto 55 ecco il lampo bianconero: fallo di Basha su Garritano, con tanto di provvedimento (giallo) da parte del signor Minelli. Sulla punizione seguente, trasformazione perfetta di Ciano, specialista del genere; mancino angolato e ben indirizzato da parte del numero 10 del Cesena, al 9 centro in stagione. Tutto riaperto e più di mezzora sul cronometro, ora: la situazione è tornata in equilibrio!
Cesena-Bari 0-1 a fine primo tempo, regge il vantaggio ospite a firma Floro Flores! I padroni di casa sono andati ad un passo dal pari al 35: cross di Ciano, disimpegno di Morleo non perfetto e tiro a botta sicura di Konè. Destro a fil di palo, ma fuori, per l’ivoriano. Poi ancora bianconeri pericolosi in chiusura, al minuto 42: iniziativa sulla destra di Balzano, traversone velenoso e palla beffardamente a lato, senza trovare la deviazione giusta per i romagnoli. Che dunque sono sotto a metà match contro il Bari. Solo un ammonito per il momento (Morleo, alla mezzora) e partita corretta, ben indirizzata dai pugliesi e che gli uomini di Camplone dovranno “scuotere” con forza nella ripresa, per riprenderla ed evirare la prima sconfitta del nuovo anno!
iniziata con gli ospiti più convinti nella spinta offensiva, tanto da produrre subito un paio di grattacapi ad Agliardi, con i cross di Sabelli e Macek. La risposta del Cesena si è fatta attendere: ci ha provato Ciano al minuto 10, con buona azione difensiva del difensore (in prestito dalla Roma) Capradossi, a chiudere gli spazi all’attaccante bianconero. I pugliesi però non ci hanno messo molto a concretizzare una superiorità evidente: gran mancino di Brienza al quarto d’ora, con parata decisiva di Agliardi. Sugli sviluppi del corner successivo, ecco Floro Flores! Colpo di testa in mezzo all’area della punta arrivata a gennaio, palla angolata e imparabile per l’estremo difensore del Cesena. E Bari avanti, con merito. Secondo sigillo per l’ex Udinese (tra le altre) e Colantuono può sorridere: il pomeriggio promette bene, per i biancorossi!
Manca pochissimo al fischio di inizio della venticinquesima giornata del campionato di Serie B con il match del Manuzzi tra Cesena e Bari. Le due squadre stanno ultimando la fase di riscaldamento e a breve torneranno sul rettangolo verde per dare il via alla partita. I due allenatori intanto hanno sciolto gli ultimi dubbi e hanno diramato le loro scelte tecniche con le formazioni ufficiali. Andiamo subito a scoprirle. Cominciano dagli undici protagonisti bianconeri: CESENA (3-5-2): Agliardi; Rigione, Perticone, Ligi; Balzano, Schiavone, Kone, Garritano, Renzetti; Cocco, Ciano. All. Camplone. Ecco invece i giocatori della squadra ospite: BARI: (4-3-3): Micai; Sabelli, Tonucci, Capradossi, Morleo; Salzano, Basha, Brienza; Galano, Floro Flores, Parigini. All. Colantuono.
Quali potrebbero essere i possibili protagonisti di Cesena-Bari, partita che è valida per la venticinquesima giornata del campionato di Serie B? Spendiamo una citazione per Antonio Balzano per quanto riguarda il Cesena: giocatore forse non tra i più appariscenti, anche a causa del ruolo che ricopre in campo, ma quando si ha bisogno di un rendimento costante e affidabile lallenatore dei romagnoli sa che può fare affidamento su di lui. Per parlare invece della squadra ospite e quindi del Bari, scegliamo un intramontabile vecchietto del calcio italiano, cioè Franco Brienza, che continua a dispensare grande qualità e talento ad unetà non più verde, almeno per fare il calciatore. Classe 1979, ha girato praticamente tutta lItalia prima di arrivare al Bari ma quando ha il pallone fra i piedi può sempre inventare qualcosa in grado di dare una svolta alle partite: in Serie B, un lusso che non possono concedersi in molti.
Sei lunghezze separano Cesena e Bari nella classifica della Serie B: 27 punti per i romagnoli che devono guardarsi anzitutto alle spalle, 33 per i Galletti pugliesi che possono aspirare allingresso in zona playoff. Osservando le statistiche medie del campionato in corso, si nota come il Cesena tenda a gestire un maggiore possesso palla: per i romagnoli si contano 2615 di gestione a partita, dato inferiore solo a quelli di Hellas Verona (2749) e Benevento (2632). Per il Bari invece 2348 di possesso palla. Le due squadre registrano lo stesso numero di tiri per gara, 12,5: il Cesena però centra di più la porta avversaria (5,4 volte contro le 4,5 del Bari); non a caso i romagnoli hanno segnato finora 30 gol (media di 1,3), il Bari invece si ferma a 24 (1 esatto a partita) pur stando davanti in classifica. Il Cesena è la seconda miglior squadra del torneo per passaggi riusciti: la percentuali dei romagnoli è pari al 66,2% (meglio solo il Verona), un dato più che positivo se parametro al numero di palloni giocati nel corso della singola partita (591); per il Bari invece 515 palle giocate ed un indice di precisione del 61%. Supremazia territoriale, ovvero il tempo trascorso con la palla nella metacampo avversaria: 10 minuti di media per il Cesena, 0917 per il Bari.
Sono due squadre che si giocano molto per quanto concerne la zona play-off, ma in particolare i romagnoli devono anche guardarsi alle spalle in una classifica di Serie B che resta molto corta anche se siamo ormai giunti alla venticinquesima giornata del campionato cadetto. Al Bari serve la vittoria mentre il Cesena sta risalendo la china e contro i pugliesi può davvero vincere e risollevarsi. Negli ultimi cinque precedenti testa a testa fra queste due squadre che spesso si sono affrontate anche in Serie A troviamo due vittorie del Bari, altrettanti pareggi e un successo del Cesena. La squadra bianconera non vuole fermarsi e battere il Bari vorrebbe dire poter sognare gli spareggi per la serie A. All’andata fu il Bari a vincere per 2-1 davanti al pubblico amico dello stadio San Nicola, grazie alla doppietta di Maniero che rispose alla grande alla rete del Cesena siglata da Nunzio Di Roberto.
La partita tra Cesena e Bari sarà diretta dallarbitro Daniele Minelli, direttore di gara professionista dal lontano 1997, che ha debutto già in serie A al massimo livello nel 2014: un direttore di gara di grande esperienza quindi che in questa 25^ giornata del campionato di serie B sarà assistito dalla coppia Rossi e Tardino. Sono ben 5 i precedenti tra Minnelli e il Bari: nella sua carriera il direttore di gara della circoscrizione di Varese ha dato ai galletti 16 cartellini gialli. Minnelli invece ha avuto modo di dirigere gare del Cesena solo in una occasione finora, ovvero nella 18^ giornata del campionato di serie B 2015-2016, nel corso del match tra Pro vercelli e la compagine romagnola, terminato per 2-0 a favore dei piemontesi e dove il direttore di gara ha esposto solo 2 cartellini gialli. Nella stagione 2016-2017 Minnelli ha avuto modo di incontrare solo una volta il Bari, nella 8^ giornata di campionato in occasione della partita tra i galletti e la Vitus Entella dove a bilancio oltre il risultato di 1-1 sono stato iscritti 4 gialli: il match di oggi si tratta della prima stagionale invece tra Minnelli e il Cesena.
Verrà diretta dall’arbitro Minelli; siamo nella venticinquesima giornata del campionato di Serie B 2016-2017 e il calcio d’inizio allo stadio Manuzzi è fissato per le ore 15.00 di sabato 11 febbraio. Una gara che mette in palio tre punti molto importanti sia per leconomia della stagione dei romagnoli che per quella dei pugliesi. Il Cesena dopo lo splendido successo esterno, il primo di questa annata, sul campo del Carpi con il punteggio di 2-1 prova a dare continuità al proprio momento positivo per distaccarsi completamente dalla zona a rischio. In questo momento la classifica vede il Cesena al 14esimo posto con 27 punti alla pari di Brescia e Vicenza e con 1 solo punto di vantaggio sulla zona a rischio. Anche il Bari è reduce da una buona vittoria per 2-1 ottenuta sul Vicenza al San Nicola grazie alla quale si mantiene vicinissimo alla zona Play Off: è nono con 33 punti ad una sola lunghezza dalla coppia EntellaSpezia.
Analizzando il cammino interno del Cesena esso è senza dubbio molto positivo soprattutto se si prendono in considerazione le ultime cinque uscite al Manuzzi nel corso delle quali ha raccolto 4 successi ed 1 pareggio. Il Bari dal proprio canto ha delle oggettive difficoltà nellesprimersi lontano dai propri sostenitori con soli 8 punti ottenuti, soli 5 gol realizzati ed un solo successo ottenuto a fronte di 5 pareggi ed altrettante sconfitte.
Nella gara del girone dandata al San Nicola ha avuto la meglio il Bari per 2-1 con doppietta di Maniero (una su calcio di rigore) mentre per i romagnoli ha timbrato il cartellino Di Roberto. Da segnalare che nellultima sfida giocata al Manuzzi nel novembre del 2015 si è imposto sempre il Bari con un secco 2-0 a firma di De Luca e sempre Maniero che un po la bestia nera del Cesena.
Per quanto concerne le probabili formazioni, Camplone sembra aver trovato le certezze di cui è alla ricerca del campionato con la difesa a tre per cui davanti al portiere Agliardi dovrebbero esserci Rigione nel mezzo, Perticone sul lato destro e quindi Ligi. In mediana sicuro del posto è il solito Kone che riesce a dare qualità e quantità mentre potrebbero rifiatare sia Schiavone per lasciare spazio Vitale e sia Garritano permettendo a Crimi di trovare qualche minuto in più. In questo centrocampo a cinque dovrebbero esserci Renzetti sulla sinistra con lobbligo di assicurare in maniera efficace le due fasi e dallaltro lato Balzano che peraltro nella vittoria di Carpi ha realizzato un gol molto pesante. In avanti cè da scegliere il partner di Cocco che sembra essere in un buon momento con il fantasista Ciano in leggero vantaggio su Rodriguez.
La risposta del Bari sarà affidata ad uno schieramento basato sul 4-3-3 con Micai tra i pali ed una linea composta da destra verso sinistra da Sabelli, Capradossi, lex Empoli Tonucci e Morleo. A centrocampo potrebbe giocare Furlan sul centrosinistra, Basha nel mezzo mentre sul centrodestra cè il ballottaggio tra Salzano e Fedele. Nel tridente Colantuono cerca anche un certo equilibrio tattico per cui Parigini a sinistra, il neo arrivato Floro Flores peraltro già decisivo nella gara contro il Vicenza e Franco Brienza. Tuttavia non è da escludere che in luogo di Parigini ci possa essere lutilizzo dal primo minuto di Galano.
Il Bari è ancora alla ricerca del miglior equilibrio soprattutto per quanto riguarda le gare lontano dai propri sostenitori. In particolare la squadra pugliese ha lamentato una scarsa efficacia sotto porta. Il Cesena dal proprio canto è in crescita e potrebbe avere la meglio soffocando il gioco dei pugliesi nel mezzo del campo per poi colpire con le sue due punte che in questo momento sembrano essere nel punto di picco stagionale. Analizzando le quote proposte dalle varie agenzie di scommesse ed in particolare della Snai i favori del pronostico sono ad appannaggio del Cesena la cui vittoria sembra più probabile e pagata 2,20 contro un pareggio dato a 3,10 ed un successo esterno del Bari che sale fino al 3,60. Non cè una netta differenziazione in ottica gol tra levento Under 2,5 che rimane il più probabile e pagato 1,67 e lOver 2,5 pagato 3,60.
Cesena-Bari sarà trasmessa in diretta tv soltanto sui canali della pay tv del satellite: tutti gli abbonati al pacchetto Calcio potranno sintonizzarsi sul canale Sky Calcio 4 e, se non potranno mettersi davanti a un televisore, potranno anche seguire la diretta streaming video attivando l’applicazione Sky Go senza costi aggiuntivi. Non dimenticate il programma Diretta Gol Serie B che, su Sky Sport 1, trasmette gol e highlights in tempo reale da tutti i campi collegati.