Nelle probabili formazioni di Lazio-Milan si può notare ovviamente come i due moduli siano speculari: sia Simone Inzaghi che Vincenzo Montella adottano infatti il 4-3-3. Nelle loro squadre per di più sono anche simili i modi di intendere questo schema: Lazio e Milan giocano con mezzali che sono molto brave negli inserimenti e che possono garantire gol con una certa continuità, come dimostrato dagli score di Marco Parolo e Sergej Milinkovic-Savic da una parte, di Mario Pasalic (soprattutto) e Juraj Kucka dallaltra. Due registi che sanno trattare la palla (Lucas Biglia è uno dei migliori nel suo ruolo, Manuel Locatelli può e deve crescere ma ha già dimostrato il suo valore), una punta centrale di riferimento con due laterali che fanno tanto movimento e sanno saltare luomo. Se proprio vogliamo la differenza può stare nel diverso modo che Ciro Immobile e Carlos Bacca hanno di aiutare la squadra; il colombiano mira maggiormente al sodo stazionando di più in area di rigore, il bomber partenopeo della Lazio invece si sacrifica tanto in copertura e svariando sullesterno. Per di più Simone Inzaghi ha fatto vedere anche versioni della Lazio con la difesa a tre, ugualmente efficaci; dallaltra parte Montella ha preso un modulo già sperimentato dai suoi predecessori sulla panchina del Milan e lo ha fatto rendere al massimo. Una bella sfida dunque, a prescindere dai giocatori che riempiranno le formazioni.
In vista della partita tra Lazio e Milan in tecnico biancoceleste Inzaghi h fatto bene i conti e con un solo lungodegenti e nessun squalificato in rosa, si presenta tra le mura di casa per il posticipo del 24^ turno con una squadra praticamente al completo. Questa situazione dà la possibilità a Inzaghi di mettere in campo i titolari, sicuro di avere rimpiazzi di qualità pronti e caldi in panchina, dove dovremmo vedere: Patric, Hoedt (in ballottaggio 50:50 con Wallace) assieme a Bastos e Lukaku. Stessa condizione per Murgia e Luis Alberto a cui fanno compagnia anche Djordjevic e Lulic. Risicata invece la panchina di rossoneri, decimati dagli infortuni e con qualche squalifica che non fa bene al Milan di Montella. Salvo cambiamenti dellultimo minuto il tecnico rossonero dovrebbe comunque lasciare in panchina Vangioni (pronto ad entrare se Calabria non recupererà) con Poli, Sosa e Mati Fernandez, a cui faranno compagnia anche Ocampos, Honda e Lapadula, ma è possibile che litalo peruviano enti in campo magari nella ripresa al posto di Bacca, in crisi di gol.
Moduli speculari per le probabili formazioni del match tra Lazio e Milan, in campo per il posticipo della 24^ giornata di campionato e curiosamente proprio in difesa si concentrano i maggiori dubbi di Inzaghi e Montella. Per quanto riguarda il reparto arretrato biancoceleste in realtà il tecnico ha una sola vera e propria incertezza nel consegnare le magie da titolare ovvero il solito ballottaggio tra Wallace e Hoedt come compagno nella coppia centrale assieme a De Vrij, di fronte a Marchetti. Per il resto dello schieramento a 4 non dovrebbero esserci sorprese con Basta e Radu qualificati per entrare in campo fin dal primo minuto del match contro i rossoneri. Ben maggiori magane per Montella, tecnico del Milan: il reparto arretrato rimane ancora decimato da gravi infortuni e al momento lipotesi più accreditata per domani sera è quella di vedere in campo gli stessi nomi presenti nel secondo tempo della partita contro il Bologna. Davanti a Donnarumma dovrebbe essere riproposta la coppia Zapata-Gustavo Gomez con Abate sulla destra e uno tra Vangioni e Calabria dallaltra parte: le condizioni del terzino ormai fuori da diverso tempo paiono in via di miglioramento.
Infortuni e squalifiche rendono difficile il lavoro di Vincenzo Montella nel delineare la probabile formazione da schierare domani allolimpico nel match tra Lazio e Milan. Scelte quindi abbastanza obbligate per il tecnico rossonero, che oltre al solito Locatelli in cabina di regia dovrà affidarsi a Bertolacci per coprire il buco creato dalla squalifica di Kucka: a completare il terzetto sarà Pasalic, autore del gol decisivo nel match tra Milan e Bologna, giocato solo qualche giorno fa come recupero di campionato. Formazione invece già scritta per Inzaghi, tecnico della Lazio: per lui vale il detto formazione che vince non si cambia e risultati, statistiche e tifosi non gli danno torno. Oltre a Biglia al centro in cabina di regia troveremo anche Parolo, di nuovo in campo dopo i 4 gol segnati nel turno precedente contro il Pescara di Oddo. A chiudere la terna del centrocamapo biancoceleste ancora una volta sarà Milinkovic-Savic, utile anche davanti allo specchio avversario su necessità.
Solide certezze anche per il reparto offensivo in casa Lazio, che si prepara al prossimo match contro il Milan nel Monday Night della 24^ giornata di campionato. In questo scontro diretto molto caro alle due formazioni, Inzaghi non potrà fare a meno del suo capocannoniere Ciro Immobile, che proverà oggi a ridurre il distacco nella classifica dei marcatori del campionato: con lui come al solito troveremo Felipe Anderson e Keita, che tornato in squadra dopo lesperienza di Coppa dAfrica ha dato prova di grande energia. Dopo quanto fatto in questi ultimi incontri e soprattutto dopo lassist servito a Pasalic nel match contro il Bologna Montella non può fare a meno di mettere fin dal primo minuto in campo il nuovo gioiello rossonero ovvero Gerard Deulofeu, che andrà a sinistra della punta centrale. A completare il terzetto offensivo del Milan dovrebbe esserci Suso a sinistra con Bacca dato per favorito per la maglia titolare anche se Lapadula rimane unalternativa davvero valida, visto il momentaccio del colombiano.
il Monday Night della ventiquattresima giornata di Serie A 2016-2017: lunedì 13 febbraio alle ore 20:45 le due squadre scendono in campo allo stadio Olimpico in quella che possiamo definire una sfida diretta per lEuropa. La Lazio arriva dai sei gol segnati a Pescara, con i quali si è lasciata alle spalle un periodo di leggero appannamento; clamoroso il Milan, che è uscito dalla crisi vincendo a Bologna in nove contro undici e adesso potrebbe riaprire un ciclo di partite positive come in occasione della rimonta di San Siro contro il Sassuolo. Ci aspetta in ogni caso una partita molto interessante, tra due squadre che sanno giocare bene e con due allenatori giovani; aspettiamo il calcio dinizio allOlimpico, ma intanto possiamo analizzare le possibili scelte dei due allenatori andando a studiare in maniera più dettagliata le probabili formazioni di Lazio-Milan.
Simone Inzaghi ha ragionevolmente un solo dubbio, che riguarda la difesa: cè infatti il solito ballottaggio al centro tra Wallace e Hoedt, difficile capire chi sia il favorito. A destra invece dovrebbe essere Basta il prescelto, a sinistra giocherà Radu mentre a completare il reparto arretrato sarà ovviamente De Vrij. Il resto della formazione è sostanzialmente già scritto: solito centrocampo a tre con riflettori puntati su Parolo, reduce dal fantastico poker segnato allAdriatico. In cabina di regia opererà Lucas Biglia, mentre dallaltra parte del campo ci sarà Milinkovic-Savic che può dare una grossa mano anche in zona gol (quattro reti per lui in campionato). In attacco Ciro Immobile cercherà di non perdere contatto dai primi nella classifica marcatori e soprattutto dovrà dare una mano alla squadra; a destra ci sarà Felipe Anderson, dallaltra parte del campo Keita Balde Diao ha già dato ampie garanzie circa la sua condizione post Coppa dAfrica, dunque ci sono pochi dubbi circa la sua presenza in campo dal primo minuto (nel caso lalternativa sarebbe Lulic, mentre con il rientro in gruppo del senegalese è scalato nelle gerarchie Luis Alberto).
Ancora emergenza per Vincenzo Montella, che ha la difesa decimata: lo schieramento difensivo sarà di fatto quello che ha giocato il secondo tempo contro il Bologna, e dunque con Gustavo Gomez e Cristian Zapata al centro e Abate a destra. Lunica modifica potrebbe riguardare la corsia sinistra: le condizioni di Calabria sono in miglioramento e il giovane del vivaio potrebbe farcela a essere in campo, qualora non fosse così ci sarà spazio ancora per Vangioni. A centrocampo manca Kucka: il sostituto naturale è Bertolacci e sarà dunque lui ad operare sulla mezzala, con Pasalic (matchwinner mercoledì sera) sullaltro lato del campo e Locatelli a fare da regista davanti alla difesa. Nel tridente offensivo Deulofeu ha impiegato poco tempo per essere considerato un intoccabile; lo spagnolo giocherà ancora come esterno sinistro, il connazionale Suso sarà invece a destra mentre come prima punta Montella sembra voler dare ancora fiducia a Carlos Bacca, ma il colombiano deve ritrovare il gol perduto perchè lombra di Lapadula continua ad allungarsi su di lui e già per questa trasferta potrebbe arrivare lavvicendamento.
, valida per la ventiquattresima giornata del campionato di Serie A 2016-2017, sarà trasmessa sui canali della pay tv del satellite, precisamente Sky Sport 1, Sky Super Calcio e Sky Calcio 1, e su quelli della pay tv del digitale terrestre, ovvero su Premium Sport e Premium Sport HD.
22 Marchetti; 8 Basta, 3 De Vrij, 13 Wallace, 26 Radu; 16 Parolo, 20 Lucas Biglia, 21 Milinkovic-Savic; 10 Felipe Anderson, 17 Immobile, 14 Keita B.
A disposizione: 1 Strakosha, 55 Vargic, 4 Patric, 2 Hoedt, 15 Bastos, 6 J. Lukaku, 11 Crecco, 96 Murgia, 18 Luis Alberto, 9 F. Djordjevic, 97 A. Rossi, 19 Lulic
Allenatore: Simone Inzaghi
Squalificati: –
Indisponibili: C. Lombardi
99 G. Donnarumma; 20 Abate, 15 Gustavo Gomez, 17 C. Zapata, 96 Calabria; 91 Bertolacci, 73 M. Locatelli, 80 Pasalic; 8 Suso, 70 Bacca, 7 Deulofeu
A disposizione: 30 Storari, 35 Pilzzari, 21 Vangioni, 16 A. Poli, 23 J. Sosa, 14 Mati Fernandez, 11 Ocampos, 10 Honda, 9 Lapadula
Allenatore: Vincenzo Montella
Squalificati: Paletta, Kucka
Indisponibili: A. Romagnoli, De Sciglio, Antonelli, Montolivo, Bonaventura