Virtus Francavilla-Cosenza termina con il risultato di 1-0 per i padroni di casa. Decide la rete messa a segno da Ayina al 49′ della ripresa, esattamente 3′ dopo il suo ingresso in campo al posto di Finazzi. Dopo il vantaggio, la Virtus Francavilla ha gestito il match senza troppo scoprirsi alle possibili reazioni del Cosenza. Ciò nonosatnte, gli ospiti si sono resi pericolosi in due circostanze al 69′, quando Letizia ha lasciato partire una bordata violentissima neutralizzata da un attento Albertazzi. Poco dopo è Cavallaro che sfiora l’1-1 con un tentativo terminato fuori di non molto. In Nel finale il Cosenza resta in 10 per l’espulsione di Letizia, avvenuta per proteste. Al termine dei 4′ di recupero i locali possono esultare: la Virtus Francavilla si aggiudica i 3 punti in palio.
Quando siamo al 65′ di gioco il risultato di Virtus Francavilla-Cosenza è di 1-0 in favore dela formazione di casa. A sbloccare il match, c’ha pensato al 49′ il numero 7 Ayina, entrato nel secondo tempo al posto di Finazzi. Tre minuti dopo il suo ingresso in campo, dagli sviluppi di un calcio d’angolo, Ayina batte Perina con un imperioso colpo di testa che porta in vantaggio il Francavilla. La risposta del Cosenza non si fa attendere e arriva poco dopo con le sfuriate di Letizia e Cavallaro: il primo tiro è terminato sul fondo, il secondo è stato neutralizzato da Albertazzi. Al 61′ gli ospiti colpiscono la traversa con Letizia, che manda sulla traversa una respinta di Albertazzi su tentativo di Baclet. I locali conducono per 1-0 ma la gara resta viva e aperta a ogni risultato.
Il primo tempo di Virtus Francavilla-Cosenza si chiude con il risultato di 0-0. Poche emozioni allo stadio Giovanni Paolo II, con le due squadre che si sono per lo più equivalse in 45′ avari di palle gol. La più nitida è capitata agli ospiti, al 6′, quando un tentativo di Statella è stato deviato in corner dalla difesa locale. Ancora Cosenza in fase offensiva al 34′, quando Letizia ci prova con un diagonale che non crea nessun problema al portiere Albertazzi, rimasto fin qui inoperoso. Per quanto riguarda il taccuino dei cattivi, l’arbitro Ilario Guida di Salerno ha estratto dal taschino un solo cartellino giallo all’indirizzo di Letizia. Zero a zero al termine del primo tempo: squadre negli spogliatoi.
Quando siamo al 23′ di gioco il risultato di Virtus Francavilla-Cosenza è sempre fermo sullo 0-0. La gara inizia subito con un brivido. Al 6′ il Cosenza sfiora il vantaggio: il numero undici della formazione ospite, Statella, ha tempo e spazio per calciare in area avversaria ma il suo tentativo viene salvato in calcio d’angolo dalla difesa della Virtus Francavilla. I locali provano a rispondere con una punizione di Pastore: esecuzione altissima sopra la traversa. La gara è in equilibrio e le due squadre faticano a prendere il sopravvento. Certo, nel Francavilla pesa tantissimo l’assenza del bomber Nzola.
Virtus Francavilla-Cosenza è una delle sfide più interessanti della 26^ giornata del girone C di Lega Pro e avrà inizio fra pochissimi minuti. Le due squadre militano nei piani alti della classifica e sono separate soltanto da poche lunghezze. Queste, nel dettaglio, le parole rilasciate dal tecnico del Cosenza, Stefano De Angelis, al termine del match contro la Reggina dell’ultimo turno di campionato: Siamo stati bravi a reagire, soprattutto dopo il secondo gol. Però serve qualcosa di più, in particolar modo una migliore condizione atletica. Ci sono mancati degli uomini importanti davanti, come D’Anna e Baclet e questo l’abbiamo pagato perché non abbiamo potuto fare le rotazioni che volevamo. D’Orazio? Bene per i due gol, ma ha fatto anche una grande gara.”. Riuscirà il Cosenza a ripere la buona prestazione messa in mostra contro la Reggina?
Sfida interessante in testa alla classifica dove si gioca un Virtus-Francavilla che potrebbe raccontare molte cose interessanti. Le due squadre hanno una buona difesa con rispettivamente ventinove e ventotto reti subite, sorrette però da due reparti offensivi che dovrebbero fare di più per arrivare ancor più in alto con trentaquattro e trentasei reti siglate. I migliori marcatori sono Nzola e Statella entrambi con otto reti all’attivo. I reparti offensivi si poggiano poi su due moduli diversi ma con la stessa efficacia. I padroni di casa giocano con la difesaa tre con Abruzzese che è un vero e proprio leader carismatico. Dall’altra parte invece si gioca in linea a quattro con un D’Orazio in grandissima forma reduce da una incredibile doppietta nel 2-2 contro la Reggina di lunedì scorso. Staremo a vedere chi riuscirà ad essere decisivo.
Nellultimo turno di Lega Pro la Virtus Francavilla, che oggi affronta il Cosenza, ha ottenuto la sua vittoria numero 3 in trasferta, imponendo peraltro il primo stop casalingo al Matera. E però in casa che i pugliesi stanno andando forte in questo campionato: il ruolino di marcia interno del Francavilla recita infatti 9 vittorie, 1 pareggio e 2 sole sconfitte; a violare lo stadio Giovanni Paolo II sono state il Foggia, corsaro di misura (0-1) il 15 settembre (quarta giornata) e proprio il Matera, che nella gara dandata del 25 settembre si era imposto per 1-4. A quel giorno risale dunque lultimo ko interno della Virtus Francavilla, che da allora ha macinato punti tra le mura amiche (8 vittorie e 1 pareggio). Il Cosenza invece ha distribuito più equamente il suo raccolto: la squadra allenata da Stefano De Angelis ha ottenuto 20 punti in casa (6 vittorie, 2 pareggi, 4 sconfitte) e18 in trasferta (5 successi, 3 pari e 5 ko). Se la Virtus Francavilla risulta quindi una delle migliori del girone C per rendimento casalingo (la quarta dopo Catania, Foggia e Juve Stabia), attenzione al Cosenza che nella classifica in trasferta è quarto dietro a Lecce, Matera e Foggia, prime tre nella graduatoria generale.
Una sorprendente Virtus Francavilla, capace di vincere a domicilio in casa del Matera nello scorso turno, ospiterà fra le mura amiche il Cosenza nella ventiseiesima giornata del girone C del campionato di Lega Pro. I pugliesi e i calabresi non si sono mai incontrati prima di questa stagione vista la tradizione ben diversa fra la Virtus Francavilla e il Cosenza, dunque l’ultimo precedente giocato risale naturalmente alla sfida d’andata di questo torneo, giocata lo scorso ottobre. Quella volta il successo era stato del Cosenza, che aveva vinto con il minimo sforzo grazie ad una rete di Giuseppe Gambino, arrivata durante i minuti di recupero del match. La stagione però si è poi rivelata essere molto positiva per la Virtus Francavilla, che oggi vorrà riscattarsi anche per quel testa a testa negativo, mentre il Cosenza cercherà di concedere naturalmente il bis.
, sabato 18 febbraio 2017 alle ore 14.30, diretta dall’arbitro Guida della sezione di Salerno, sarà un faccia a faccia tra le due squadre appena alle spalle del quartetto di testa nel girone C del campionato di Lega Pro. Un confronto estremamente importante tra due formazioni che stanno cercando di comprendere quali siano le loro reali ambizioni nel corso di questa stagione. I pugliesi padroni di casa si stanno rendendo protagonisti di un’annata da applausi: matricola assoluta del campionato di terza serie, la Virtus Francavilla a quota quarantadue punti occupa saldamente e in solitudine il quinto posto in classifica.
Nella sua scalata è ormai arrivata a soli tre punti di distanza dalla Juve Stabia, ora quarta ma che fino a non molte settimane fa occupava la prima posizione in classifica. La squadra di Calabro è reduce da due vittorie consecutive, e dopo il successo contro l’Akragas è arrivato lo strepitoso colpaccio in casa del Matera, formazione in piena lotta per la promozione diretta in Serie B.
Difficile capire dove il Francavilla potrà davvero arrivare, i tifosi pugliesi si godono il momento e aspettano la sfida ad un Cosenza sesto che insegue a quattro punti di distanza. Più altalenante l’andamento dei silani che sono reduci da due pareggi consecutivi in altrettanti derby calabresi: dopo il pareggio a Vibo Valentia è arrivato quello in casa contro la Reggina, con l’Andria che in classifica si è fatta ormai solo una lunghezza lontana rispetto ai rossoblu.
Ecco quelle che saranno le probabili formazioni dell’incontro: Virtus Francavilla schierata con Albertazzi in porta alle spalle della difesa a tre composta da Pino, Idda ed Abruzzese. De Toma presidierà la fascia destra e Vertugno la fascia sinistra, nel mezzo tra i due esterni a centrocampo si muoveranno Prezioso, Alessandro ed il romeno Galdean. In attacco, spazio ad Abate al fianco del francese Nzola, grande protagonista del vittorioso match di Matera con una doppietta. Il Cosenza scenderà invece in campo con Perina tra i pali, Blondett e Tedeschi al centro della retroguardia, D’Orazio (autore di due reti contro la Reggina) sulla fascia destra e Corsi sulla fascia sinistra a completare la linea a quattro difensiva. Calamai e Caccetta a centrocampo copriranno le spalle a Letizia, Cavallaro e Statella, incursori offensivi di supporto all’unica punta di ruolo, Mendicino.
Il 3-5-2 della Virtus Francavilla è stato ormai ben collaudato dal tecnico Calabro e non subirà modifiche nemmeno in una partita così importante, che potrebbe permettere ai pugliesi di blindare di fatto il quinto posto in classifica e cominciare anche a insidiare le squadre che li precedono in classifica. 4-2-3-1 per il Cosenza di De Angelis che anche contro la Reggina ha dimostrato di inseguire ancora vanamente un salto di qualità rincorso per tutta la stagione, anche in precedenza dal tecnico Roselli che senza i risultati sperati non è riuscito a portare a compimento il suo progetto tecnico.
Partita di difficile lettura per le agenzie di scommesse, ma la Virtus Francavilla è ormai una realtà ed anche in virtù del fattore campo gode dei favori del pronostico, con successo interno quotato 2.10 da Unibet, pareggio quotato 3.25 da Betclic e vittoria cosentina che moltiplicherebbe per 4.00 la posta scommessa secondo Bet365. Solo gli abbonati al portale ufficiale sportube.tv, che si occupa della diffusione sul web in streaming di tutte le partite di Lega Pro, potranno seguire in diretta streaming video Virtus Francavilla-Cosenza, sabato 18 febbraio 2017 alle ore 14.30.