Reggiana-Lumezzane sarà una sfida speciale per Matteo D’Alessandro, difensore del Lumezzane ma ex giocatore della Reggiana. Queste le sue dichiarazioni rilasciate a un’intervista a La Gazzetta di Reggio: Per me sarà emozionante tornare a giocare a Reggio Emilia. Dobbiamo portare rispetto ad una squadra importante come la Reggiana, ma se avessimo paura avremmo già perso prima di entrare in campo. Barricate? Assolutamente no. Noi le giochiamo le partite, ed è strano vedere come tante squadre forti ripartano proprio vincendo contro di noi. Cinque sconfitte di fila? C’è un periodo di transizione ha concluso D’Alessandro – ma non credo sia uno scandalo aver perso queste ultime partite contro squadra fortissime che hanno obbiettivi ben diversi dai nostri.
Ecco le statistiche in vista di Reggiana-Lumezzane, gara in programma questo weekend per il Girone B di Lega Pro. Partiamo dalle statistiche dei padroni di casa, che in questa stagione hanno segnato ben trenta gol di cui nove tra il 45′ ed il 60′ mentre i gol subiti sono stati ventitrè. La Reggiana ha avuto soprattutto difficoltà tra il 30′ ed il 45′ nelle precedenti gare dove ha incassato sette reti dagli avversari. Quinto posto in classifica, l’obiettivo di mister Menichini è blindare la zona playoff, quindi si affiderà al suo miglior marcatore, Jacopo Manconi che ha siglato sei reti in questo girone B di Lega Pro. Passiamo al Lumezzane, attualmente terzultimo in classifica che non se la passa molto bene: mister Bertoni per questa delicata trasferta si affiderà a Bacio Terracino che ha segnato cinque gol. Le statistiche parlano chiaro: soltanto tredici i gol segnati finora (quattro tra il 45′ ed il 60′) e ventitré i gol subiti.
Sono davvero numerosi i precedenti testa a testa registrati tra Reggiana e Lumezzane in anni recenti. Basti ricordare che dal 2010 a oggi le due compagini si sono fronteggiate in ben 11 volte, con 2 vittorie del valgobbini e 5 affermazioni degli emiliani. Nelle numerose sfide fra le due compagini la Lumezzane ha sempre trovato difficoltà: escluso lo 0-0 dell’andata le altre sfide recenti parlano solo di sconfitte per i valgobbini spesso avvenuta con almeno due gol di scarto. Lo scorso anno il campionato di Lega Pro vide Reggiana e Lumezzane protagoniste nello stesso girone: allepoca furono gli emiliani a imporsi in entrambe le sfide per 2-0, con protagonista l’attaccante Rachid Armaè. Il match di oggi si annuncia senza dubbio molto caldo visto che la Reggiana ritorna tra le mura di casa apparentemente ripresa dopo un periodo buio, mentre i lombardi sono in piena crisi e vogliono provare a reagire, anche se i granata restano una squadra molto forte.
Sarà diretta dallarbitro Andrea Zingarelli: la partita di Lega Pro girone B è in programma domenica 19 febbraio 2017 alle ore 18:30. La Reggiana, in piena lotta per un posto nelle zone alte della classifica del girone B del campionato di Lega Pro, ospiterà al Città del Tricolore-Mapei Stadium il pericolante Lumezzane. Gli emiliani se la stanno giocando per il secondo posto, attualmente occupato dal Parma e distante cinque lunghezze, ma la prima posizione sembra definitivamente sfumata, visto che sono otto i punti di distacco rispetto alla capolista Venezia.
Tuttavia la Reggiana potrà provare la scalata verso il campionato cadetto per la via secondaria dei playoff, ai quali parteciperà senza dubbio vista la situazione di classifica a tredici giornate dal termine della regular season. Il Lumezzane arriva da una serie infinita di sconfitte, ultima in ordine cronologico quella casalinga contro il Venezia dello scorso fine settimana. Questo filotto di risultati negativi ha portato i lombardi in piena zona playout, a soli tre punti dall’ultimo posto, che significherebbe retrocessione diretta fra i dilettanti.
Per quanto riguarda le formazioni titolari, che disputeranno l’incontro fin dal primo minuto, non ci dovrebbero essere molte novità rispetto alle ultime uscite. La Reggiana di mister Leonardo Menichini utilizzerà il 4-3-1-2 con il rombo di centrocampo come modulo di riferimento. Fra i pali giocherà l’estremo difensore Perilli, coadiuvato nelle operazioni di difesa della porta dal terzino destro Ghiringhelli, dal primo difensore centrale Spanò, dal secondo difensore centrale Rozzio e dal terzino sinistro Contessa.
A centrocampo il difficile ruolo di mediano d’impostazione verrà interpretato da Genevier, affiancato sulla destra dalla mezzala Sbaffo e sulla sinistra da Bovo. Sulla trequarti si posizionerà il fantasista Cesarini, in gol nell’ultima gara pareggiata dagli emiliani contro il Sudtirol. L’undici sarà completato dalla presenza delle due punte centrali Carlini e capitan Marchi.
Il Lumezzane, per cercare di resistere alle offensive dei padroni di casa, dovrà schierare una formazione ordinata e che non si esponga troppo alle trame di gioco avversarie. In tal senso il tecnico Mauro Bertoni dovrebbe propendere per adottare il modulo 4-5-1, che all’occorrenza può trasformarsi in 4-3-3 a seconda delle necessità che dovessero presentarsi a gara in corso. In porta giocherà l’estremo difensore Pasotti, che difenderà assieme ai due terzini Giacomo Zappacosta e Bonomo e ai due difensori centrali Sorbo e capitan Tagliani. a centrocampo giocheranno il mediano Quinto e le due mezzali Arrigoni e Gentile, che verranno aiutati dagli uomini di fascia Russini e Bacio Terracino. L’unico attaccante centrale risponderà al nome di Tommaso Lella.
La sfida sarà ovviamente in mano alla Reggiana fin dai primi minuti, visto che i granata adottano spesso e volentieri un gioco molto aggressivo. Dunque il Lumezzane, per uscire dal Mapei Stadium almeno con un punto, dovrà avere un occhio di riguardo per il trequartista Cesarini, massimo creatore di gioco della compagine allenata da Menichini. Una spina nel fianco nella difesa dei lombardi potrebbe essere Marchi, che negli anni di militanza in Serie B ha aumentato la propria capacità sotto porta. Per quanto concerne le quote, la Reggiana è super favorita a 1.50 secondo l’agenzia di scommesse Paddy Power. Il pareggio invece paga 3.70 volte la posta, la vittoria esterna del Lumezzane 6.50.
Come tutte le partite del campionato di Lega Pro e della Coppa Italia di categoria, anche la diretta Reggiana-Lumezzane sarà trasmessa in streaming video sul sito internet sportube.tv; da questanno il servizio del canale web Lega Pro Channel è a pagamento, per seguire le partite dinteresse si può acquistare uno dei pacchetti proposti dal portale.