Alla fine il Foggia riesce a portare a casa l’intera posta in palio dalla sfida con l’Akragas. Il risultato finale è di uno a zero per i diavoletti, che la sbloccano all’ottantottesimo minuto grazie ad una bella giocata di Di Piazza. I pugliesi hanno fatto la partita fin dall’inizio, ma non sono mai riusciti a pungere sul fronte offensivo. L’Akragas ha giocato una gara prevalentemente difensiva, senza però rinunciare ad attaccare. Il Foggia non ha di certo entusiasmato il suo pubblico con la sua prestazione, ma oggi era solo necessario vincere per tenere il passo del Lecce, che grazie al successo sulla Vibonese resta al comando della classifica del girone C della lega pro. Diavoletti staccati a meno due punti.
Oltre settanta minuti di gioco sul cronometro di Akragas-Foggia e risultato sempre fermo sullo zero a zero. Regge l’equilibrio fin qui, con i pugliesi che provano a macinare gioco sul fronte offensivo ma non riescono a pungere. I diavoletti non sembrano essere molto ispirati in attacco, merito anche di una difesa locale che sta facendo un buon lavoro di contenimento. I due allenatori hanno effettuato due sostituzioni ad inizo ripresa, con l’intento di dare una scossa alla gara. Al cinquantaduesimo per l’Akraghas Cochis ha fatto il suo ingresso in campo subentrando a Palmiero, mentre nel Foggia Chirico ha preso il posto di Samo.
E’ ricominciato da alcuni minuti il secondo tempo di Lega Pro tra Akragas e Foggia, con il risultato sempre fermo sullo zero a zero. I pugliesi non stanno esprimendo un gran calcio, complici anche le condizioni precarie del terreno di gioco. I padroni di casa limitano a difendersi e a ripartire, i diavoletti macinano gioco ma non riescono a trovare spazi tra le maglie degli avversari. L’eventuale pareggio sarebbe un buon risultato per la compagine locale, che naviga nei bassifondi della classifica. Per il Foggia, invece, sarebbe uno stop molto deludente ed una occasione sprecata per agganciare il Lecce, che è stato raggiunto dalla Vibonese al Via del Mare. Secondo tempo tutto da vivere tra Akragas e Foggia, chi avrà la meglio?
E’ cominciata da oltre venticinque minuti di gioco la sfida di Lega Pro tra Akragas-Foggia, partita valida per la ventisettesima giornata del campionato. Il risultato è ancora fermo sullo zero a zero, con i padroni di casa che cercano di difendersi e non concedere spazi in chiave offensiva alla compagine pugliese. Si stanno affrontando due squadre che hanno obiettivi completamente opposti, il Foggia sembra aver perso un po’ di smalto in queste ultime partite e oggi cerca i tre punti per confermarsi vero antagonista del Lecce in questo torneo. La compagine rossonera macina gioco, ma non ha ancora avuto ghiotte occasioni per passare in vantaggio. Vedremo se i diavoletti riusciranno a sbloccare il punteggio prima dell’intervallo. Intanto dal Via del Mare arrivano brutte notizie per il Foggia, con il Lecce che sta conducendo uno a zero sulla Vibonese.
una delle partite più interessanti del girone C di Lega Pro. Le due squadre hanno obiettivi contrapposti: i padroni di casa cercano punti salvezza mentre gli ospiti, secondi in classifica, sono in lotta per la promozione in Serie B. Queste le parole di Alberto Gerbo, centrocampista del Foggia che, partendo dall’ultima sconfitta dei Satanelli contro il Taranto, analizza il prossimo match dei rossoneri: Bisogna andare ad Agrigento con la grinta giusta ha spietao Gerbo al sito ufficiale del club – consapevoli che l’Akragas lotterà tanto per portare via punti preziosi, contro il Foggia poi le motivazioni si raddoppiano, dal canto nostro dobbiamo combattere come sappiamo e mettere in campo i valori di ognuno, sarà fondamentale l’approccio iniziale alla partita e adattarsi alle situazioni che troveremo, stiamo lavorando anche per questo. Ora credo sia importante vincere con le piccole e non perdere con le grandi anche se questo discorso assume una valenza assolutamente relativa e, per me, risulta inutile, nel senso che nulla si può decidere prima, bisogna affrontare tutte le partite allo stesso modo cercando la vittoria altrimenti rischi di non ottenere neanche un punto”.
Compito difficile per lAkragas, che nella 27^giornata di Lega Pro proverà a strappare punti al Foggia secondo in classifica. I padroni di casa non sono stati molto prolifici finora, segnando 22 gol: la palma di miglior marcatore spetta a 2 giocatori, lattaccante Guido Gomez e il terzino Matteo Zanini. Entrambi sono però passati al Catanzaro nel mercato invernale, ecco allora che i top scorer dellAkragas diventano Lorenzo Longo, Francesco Salvemini e largentino German Cochis con le loro 2 reti a testa. Salvemini è anche il miglior assistman della squadra agrigentina, assieme al terzino Andrea Scrugli che come lui ha servito 2 passaggi decisivi ai compagni. Il Foggia punta sul suo centravanti Fabio Mazzeo, autore di 10 gol e 4 assist in questo campionato; importante anche il contributo di Vincenzo Sarno, che ha messo a segno 8 reti senza però fornire assist decisivi. In tema di rifiniture vincenti, da sottolineare lapporto dei due esterni bassi: il brasiliano Angelo e Matteo Rubin, protagonisti rispettivamente con 6 e 4 assist. Rubin risulta anche il giocatore di movimento con il maggior numero di minuti in campo: 2172.
I padroni di casa dellAkragas affrontano nella 27^ giornata di Lega Pro girone C il Foggia. LAkragas ha 24 punti in classifica con 22 gol realizzati e 38 subiti, mentre il Foggia si trova al secondo posto con 53 punti a soli due di distanza dal primato del Lecce con 48 gol fatti e 23 incassati. In casa lAkragas ha un rendimento non eccezionale fatto di 14 punti con sole 2 vittorie in 13 gare e ben 8 pareggi. La compagine pugliese invece, nelle gare lontano dai propri sostenitori si è comportata piuttosto bene conquistando 20 punti (terzo miglior bottino di tutto il campionato) con sole 2 sconfitte incassate. Il duo offensivo del Foggia composto da Mazzeo e Sarno ha messo a segno rispettivamente 10 e 8 reti mentre il miglior finalizzatore dellAkragas è largentino Cochis con soli 2 gol al pari di Salvemini.
Partita delicatissima quella che andrà in scena ad Agrigento tra Akragas e Foggia: entrambe hanno bisogno di punti in questa 27^ giornata del girone C visto che i siciliani vogliono continuare a di uscire dalla zona play-out, mentre la compagine dei satanelli vuole continuare ad inseguire il Lecce per la vetta della classifica. Solo 4 precedenti registrati negli ultimi anni tra queste due squadre e in 2 occasioni ha avuto la meglio il Foggia mentre in altre due hanno pareggiato, tutti raccolti dal 2005 in poi nel campionato regolare di Lega Pro e nella coppa Italia di categoria. Il testa a testa più recente tra Akragas e Foggia risale ovviamente al match di andata del campionato in corso, dove allo Zaccheria il tabellone finale venne fissato sul 0-0 al termine di una gara molto bella ed intensa tra due squadre che sanno giocare bene. Lultima vittoria del Foggia risale alla 31^ giornata della precedente stagione di Lega Pro, dove i satanelli in casa trovarono il successo per 2-1 grazie alle reti di Miguel Angel e Riverola, a cui solo Madonia rispose per i colori siciliani.
, diretta dall’arbitro Vincenzo Valiante della sezione di Salerno, si gioca sabato 25 febbraio 2017 alle ore 14.30 e sarà una delle sfide d’apertura dell’ottava giornata di ritorno del campionato di Lega Pro (girone C). Il torneo di terza serie sta per entrare nella sua fase cruciale, con le varie formazioni impegnate a caccia dei rispettivi obiettivi: nella fattispecie, una salvezza che appare difficile per l’Akragas che nella corsa per uscire dalla zona play out la scorsa settimana ha fatto registrare una battuta a vuoto piuttosto pesante, il ko di misua sul campo del Catanzaro che ha potuto così agganciare al quintultimo posto, a quota ventiquattro punti, la formazione agrigentina. Il Foggia ha invece ripreso la sua corsa nella lotta per il primo posto vincendo una partita a dir poco cruciale, quella contro il Matera allo stadio Zaccheria.
Lucani battuti con il punteggio di tre a uno ed ora distanziati di quattro punti in classifica. In questo momento i satanelli sono gli unici antagonisti concreti del Lecce capolista, inseguito a due lunghezze di distanza. La sfida allo stadio Esseneto sarà dunque delicatissima: da una parte l’Akragas non può permettersi di sbagliare ancora, anche se il tasso tecnico del Foggia è sicuramente superiore rispetto a quello della squadra allenata da Lello Di Napoli. Dall’altra i pugliesi devono evitare passi falsi come quello di Taranto, costati la vetta solitaria della classifica alla squadra di Stroppa contro una formazione che peraltro precede di un solo punto l’Akragas in classifica.
Queste le probabili formazioni dell’incontro. L’Akragas scenderà in campo con il numero uno Addario al posto del titolare Pane, espulso nella trasferta di Catanzaro. Saranno titolari nella difesa a tre Riggio, Mileto e Sepe, mentre al centro della linea mediana al fianco dell’argentino Pezzella si muoveranno Palmiero e Coppola. Bramati sarà l’esterno di fascia destra e Longo l’esterno di fascia sinistra a centrocampo, mentre Salvemini in attacco farà coppia con l’altro argentino Cochis.
Risponderà il Foggia con Guarna alle spalle di una linea difensiva a quattro composta da Gerbo a destra, Martinelli e Coletti impiegati come centrali e da Loiacono come esterno mancino. Agazzi, Vacca e Deli giocheranno a centrocampo, mentre nel tridente offensivo ci sarà spazio dal primo minuto per Mazzeo, Sarno e Di Piazza.
Non cambieranno i moduli base di entrambe le squadre: il 3-5-2 di Lello Di Napoli per l’Akragas da una parte, il 4-3-3 di Stroppa dall’altra. Il Foggia negli ultimi tempi ha trovato una continuità invidiabile in campionato, con sette vittorie nelle ultime nove partite disputate. Per questo la sconfitta di Taranto è stata un fulmine a ciel sereno, anche se contro il Matera i rossoneri hanno dimostrato una volta di più di poter puntare alla Serie B. Un attacco sterile è stato il problema di un Akragas ancora una volta frenato a Catanzaro in una partita dalla quale avrebbe potuto ricavare di più, stando al gioco espresso.
Per i bookmaker il Foggia imporrà la sua legge senza problemi allo stadio Essenero, nonostante il fattore campo avverso. Vittoria rossonera quotata 1.55 da William Hill, mentre Bwin alza fino a 6.25 la quota relativa all’eventuale affermazione agrigentina. Betclic propone invece a 3.90 la quota per il pareggio. Per seguire la diretta in streaming video di Akragas-Foggia, sabato 25 febbraio 2017 alle ore 14.30, ci si potrà collegare sul sito sportube.tv, con streaming via internet offerto dal portale a tutti i suoi abbonati.