Fondamentale successo degli ospiti nella partita valida per il Girone C della Lega Pro. Il match è stato deciso dal gol di Icardi per il Catanzaro al 36′ minuto del secondo tempo, dopo che all’intervallo il risultato era stato di 1-1. Gli ospiti di casa erano subito passati in vantaggio dopo tre giri di orologio con un gol di Zanini. Subito dopo i padroni di casa erano stati costretti al cambio per l’infortunio di Herrera con l’ingresso in campo di Cicerelli. Al minuto ventisette però arriva il pareggio e la rete la mette a segno Firenze. Pochi minuti dopo arriva un altro cambio e a farlo stavolta sono gli ospiti con Imperiale che prende il posto di Pasqualoni. Ecco le formazioni schierati in campo alla fine della prima frazione di gioco: : Liverani; De Santis, Alcibiade, Carillo, Della Corte; Firenze, Pestrin, Mauri; Bollino, Cicerelli; da Silva. – De Lucia; Imperiale, Prestia, Patti, Esposito; Mancosu, Maita, Icardi, Zanini; Sarao, Gomez.
una sfida di bassa classifica che mette in palio importantissimi punti salvezza. La formazione dei locali è stata una delle squadre più attive del calciomercato invernale. La Paganese, tra gli altri, ha messo le mani su Marco Firenze, in prestito dal Crotone. Queste le parole dell’attaccante, alla presentazione ufficiale con il suo nuovo club: Sono molto felice e non è una frase fatta, spero di fare unesperienza giusta e positiva. Saranno quattro mesi importanti per me. Ho giocato in tutti i ruoli dellattacco anche se ultimamente sono stato impiegato da mezzala e credo sia la mia posizione in cui mi esprimo meglio e giocherò in futuro. Lanno scorso ho affrontato la Paganese con la maglia del Catanzaro ed uno dei motivi per cui ho scelto questa piazza è lallenatore di cui tutti mi hanno parlato in termini più che positivi per il suo modo di fare calcio. Il mio obiettivo è dare una mano importante a questa squadra e il mio personale è di fare qualche gol per portare a casa punti importanti”.
Vediamo nello specifico quali saranno i bomber per la gara tra Paganese e Catanzaro, in programma per la ventiquattresima giornata di Lega Pro, Girone C. Tra le file dei padroni di casa il bomber sarà senza dubbio Reginaldo, ala destra italo-brasiliana che ha segnato otto reti in questo campionato di Lega Pro collezionando anche tre assist nelle diciannove partite disputate. Tredicesimo posto in classifica per la Paganese, che ha segnato in totale ventiquattro reti in questa stagione 2016/2017 quindi la percentuale di realizzazione di Reginaldo è pari al 33.3%. Per il Catanzaro, invece, il bomber potrebbe essere Giuseppe Giovinco: l’attaccante ha segnato meno gol del suo avversario, attualmente a quota quattro nelle ventidue presenze disputate finora. Un assist collezionato in campionato, nel girone C di Lega Pro, la sua squadra ha siglato diciotto reti, Giovinco ha una percentuale di realizzazione pari al 22.2%.
La Paganese ospiterà il Catanzaro per la ventiquattresima giornata di Lega Pro, Girone C, quali saranno i protagonisti della gara? Per quanto riguarda i padroni di casa, mister Grassadonia vuole salire in classifica rispetto al tredicesimo posto e si affiderà a Reginaldo: l’attaccante brasiliano ha segnato otto gol in questo campionato di Lega Pro, disputando venti partite finora. Reginaldo è il più prolifico in casa Paganese, il sogno della zona playoff non è poi tanto distante ma l’importante per il tecnico è blindare la salvezza. In casa Catanzaro, invece, il protagonista potrebbe essere Milan Basrak, attaccante serbo che fino ad ora ha segnato soltanto tre gol ma è sceso in campo tredici volte, sicuramente meno dei suoi compagni di squadra. Mister Zavettieri potrebbe affidarsi a lui per la trasferta contro la Paganese, servono punti salvezza visto il diciottesimo posto in classifica e Basrak potrebbe essere l’uomo in più.
La sfida tra Paganese e Catanzaro ha alle spalle uno storico piuttosto ricco: basti pensare che dal 2011 a oggi le due formazioni protagoniste del girone C di Lega Pro si sono già incontrate altre 11 volte tutte nel campionato regolare con un bilancio di 2 vittore per gli azzurro stellati e 6 per i giallorossi. Nel match di andata di questa stagione in corso, occorsa al Ceravolo nella 5^ giornata del girone C fu la Paganese ha trovare il successo per 2 a 0 grazie alle reti di Deli e Da Silva,segnate nel primo tempo. Lultimo successo da parte del Catanzaro non è comunque troppo datato visto che risale allaprile 2016, 30^ giornata della stagione passata del campionato di Lega Pro. La compagine siciliana era riuscita a strappare un sudato 1-0 tra le mura di casa grazie alla marcatura di Olivera, accaduta al 63.
, diretta dall’arbitro Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia, sarà una sfida tra due formazioni in cerca di certezze, si gioca sabato 4 febbraio 2017 alle ore 16.30, una volta arrivate alla disputa della quinta giornata di ritorno nel girone C del campionato di Lega Pro. La formazione campana resta al momento tre punti lontana dalla zona play out e cerca di andare avanti con una concreta politica dei piccoli passi.
Un nuovo pareggio interno ha segnato l’ultima giornata di campionato disputata dagli uomini di Grassadonia, che hanno ottenuto un punto comunque prezioso contro la solida Andria. La Paganese non vince dal 17 dicembre scorso, dall’impegno interno contro la Reggina, ma il cammino dei campani può essere considerato comunque eccellente, considerando le difficoltà con le quali hanno dovuto iniziare la stagione con grandi incertezze per l’iscrizione al campionato.
Dopo una serie positiva che aveva rilanciato le ambizoni di salvezza dei calabresi che sembravano già compromesse, il Catanzaro invece non ha retto l’urto del Lecce prima della classe, perdendo in casa due a uno e non muovendo la classifica dopo sei risultati utili consecutivi. La Paganese affronterà una squadra affamata di punti, con i giallorossi al momento lontani tre punti dalla salvezza diretta, ma anche dall’ultimo posto nel girone attualmente occupato dalla Vibonese.
Le probabili formazioni che scenderanno in campo allo stadio Torre di Pagani. Padroni di casa schierati con Liverani a difesa della porta, Alcibiade e De Santis centrali di difesa, Picone terzino destro e Carillo terzino sinistro. Pestrin, Maiorano e Firenze andranno a formare il terzetto di centrocampo, mentre nel tridente offensivo al fianco del brasiliano Reginaldo si muoveranno il panamese Herrera e Cicerelli.
Risponderà il Catanzaro con De Lucia tra i pali alle spalle di una linea difensiva a quattro schierata dalla fascia destra alla fascia sinistra con Pasqualoni, Prestia, Sirri e Sabato. Maita e Carcione si muoveranno per vie centrali sulla linea mediana, con Icardi che si muoverà sulla corsia laterale di destra e Mirko Esposito sulla corsia laterale di sinistra. Giuseppe Giovinco e Sarò andranno invece a muoversi sul fronte offensivo.
4-3-3 per la Paganese di Grassadonia, che tatticamente sta cercando un cambio di passo per riuscire ad osare di più ed allontanarsi definitivamente dalla zona pericolante della classifica. I campani finora sono stati una delle migliori formazioni del girone dal punto di vista del carattere, ma devono migliorare il loro rendimento complessivo per riuscire davvero ad affermarsi come rivelazione del campionato.
Il 4-4-2 di Zavettieri ha messo in mostra un Catanzaro solido anche nel difficile match contro il Lecce. La sconfitta in realtà ha messo in luce alcuni aspetti positivi che ormai da alcune settimane spiccano nel gioco dei calabresi, ma la classifica è impietosa e dice che i giallorossi non possono più permettersi di perdere punti per strada con troppa disinvoltura.
La Paganese è imbattuta in casa dal match contro la Juve Stabia del 23 ottobre scorso, ed i bookmaker tengono in considerazione l’abilità nei match interni della squadra di Grassadonia, con vittoria campana quotata 1.95 da William Hill, mentre Betfair propone a 3.20 la quota relativa al pareggio ed Unibet offre invece a 4.00 la quota per la vittoria esterna. Paganese-Catanzaro, sabato 4 febbraio 2017 alle ore 16.30, andrà in scena in esclusiva in diretta streaming video per tutti coloro che avranno sottoscritto un abbonamento relativo a una singola squadra oppure a tutto il campionato di Lega Pro.