Finisce la partita al Cabassi fra Carpi e Spal con la vittoria degli ospiti che rimangono al primo posto in classifica. La partita si chiude sul risultato di 4-1 con il gol finale di Zigoni lanciato benissimo in profondità e la punta della Spal batte con freddezza Belec. La Spal grazie a questa vittoria meritata si porta a quota 58 punti sempre a +2 dal Frosinone, vittorioso in casa con il Vicenza, mentre il Capi rimane a quota 43 punti ancora fuori dalla zona playoff. Decidono, dunque, la doppietta di Floccari, il rigore di Antenucci e il gol finale di Zigoni.
Il Carpi accorcia le distanze con Lil solito Lasagna al 54 minuto. Bifulco, entrato ad inizio ripresa, guadagna metri e arriva al limite dell’area prima di allargare per Struna. L’ex Palermo serve al centro Mbakogu che conclude di prima intenzione ma il suo tiro viene ribattuto. La palla finisce però tra i piedi di Lasagna e il bomber del Carpi non perdona con un sinistro letale. Il pubblico sta spingendo i propri giocatori alla rimonta che appare adesso meno improbabile. Fedato al 67 minuto ha una buona occasione da dentro l’area ma calcia direttamente fra le braccia di Meret che blocca senza problemi.
Comincia la ripresa al Cabassi di Carpi nella sfida della trentunesima giornata di Serie B con la capolista Spal. Castori effettua un cambio durante l’intervello rilevando uno dei tre difensori centrali, Lasicki, facendo entrare al suo posto l’esterno Bifulco. Il Carpi si fa vedere subito dalle parti della porta difesa da Meret con un tiro di Gagliolo al 48 minuto con la conclusione del difensore che finisce di poco a lato. Al 49 minuto è ancora il Carpi a rendersi pericoloso con Lasagna che costringe Meret all’uscita e in qualche modo l’estremo difensore della Spal riesce a far suo il pallone.
Si chiude il primo tempo al Cabassi di Carpi con la Spal che arrotonda il risultato nel finale grazie al secondo gol di Sergio Floccari. Conclusione bellissima dal limite dell’area dopo la sponda di Antenucci con la palla che finisce all’incrocio dei pali. Qualche minuto dopo la Spal ha l’occasione per segnare il quarto gol ma Bonifazi spreca in area di rigore una buona occasione. Nel finale Meret salva il risultato a tu per tu con Mbakogu e le squadre vanno a riposo sul parziale di 0-3.Vedremo se nella ripresa sarà tutta una passeggiata per la squadra di Semplici o se i padroni di casa sapranno rialzare la testa e tentare la difficile rimonta.
Il Carpi risponde dopo i due gol in successione della Spal. Al 16 minuto Lasagna riceve palla in area da Struna e calcia con il sinistro ma il suo tiro viene deviato e finisce in calcio d’angolo. La Spal però continua a farsi costantemente pericolosa quando arriva nei pressi dell’area di rigore avversaria. Al 20 minuto Del Grosso riceve palla in area con un cross al bacio da parte di Floccari, ma calcia incredibilmente fuori. Al 30 minuto la Spal prova a chiudere la partita con Antenucci che resiste alla carica di Lasicki e con una conclusione impegna Belec. Un minuto dopo gli ospiti hanno un’altra buona occasione con un tiro da fuori area di Arini al volo. Palla di un soffio fuori sopra la traversa.
E’ iniziata la sfida fra Carpi e Spal, valevole per la trentunesima giornata della Serie B 2016/17. La capolista si presenta al Cabassi con due punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici (Verona e Frosinone) dopo la bella vittoria per 2-0 contro il Cesena. Il Carpi spera di recuperare ancora il terreno perso in classifica continuando a vincere dopo le 2 vittorie nelle ultime due giornate. Sono passati pochi minuti di gioco e la Spal è già in vantaggio per due gol sul Carpi di Castori. All’ottavo minuto Arini della Spal conclude verso la porta di Belec da fuori area ma centra in pieno il palo. Sulla ribattuta si presenta Floccari che gonfia la rete con facilità e segna il suo sesto gol stagionale. Due minuti dopo l’arbitro Nasca di Bari giudica fallo da rigore la trattenuta di Lollo su Schiavon. Sul dischetto si presenta Antenucchi e con una conclusione perfetta all’angolino porta la Spal sul momentaneo 2-0.
E’ quasi tutto pronto per l’inizio di Carpi-Spal, sfida valida per la trentunesima giornata del campionato di Serie B. I padroni di casa stazionano al centro classifica, i biancazzurri vogliono mantenere la vetta solitaria per avvicinarsi all’obiettivo della promozione in massima serie. Le due squadre hanno da poco ultimato la fase di riscaldamento, nel frattempo i due allenatori hanno comunicato le loro scelte tecniche diramando le formazioni ufficiali dell’incontro. CARPI – Belec, Letizia, Struna, Gagliolo, Mbakogu, Poli, Lasagna, Lollo, Mbaye, Fedato, Lasicki. All. Castori. SPAL – Meret, Arini, Cremonesi, Antenucci, Floccari, Bonifazi, Schiavon, Castagnetti, Vicari, Del Grosso, Lazzari. All. Semplici.
Il Carpi affronta la capolista Spal in uno dei match più interessanti della 31^giornata. I falconi si affidano al fiuto del gol del bomber Kevin Lasagna, che ha già raggiunto la doppia cifra con 10 reti realizzate, più scarno il numero degli assist vincenti che si ferma a 1. I biancorossi hanno una delle migliori difese con appena 28 reti subite. La Spal vanta invece il miglior attacco della serie B con 48 reti realizzate: il calciatore più prolifico della squadra allenata da Leonardo Semplici è Mirko Antenucci, per lui 11 gol. Carpi che finora ha perso solo 2 volte in casa ottenendo però anche 7 pareggi, che ne hanno frenato la marcia; i modenesi si presentano alla sfida contro la capolista con un ruolino recente di 3 vittorie, 1 pari e 1 ko. Carpi che inoltre ha mantenuto inviolata la sua porta nelle 3 giornate precedenti. La Spal sta vivendo un momento incredibile e prolungato, considerando che dal 31 ottobre 2016 ha perso solo una volta, a Vercelli il 17 dicembre (3-1). Se in casa gli estensi sono una macchina quasi perfetta (1 sola sconfitta in 15 partite interne), in trasferta fanno più fatica: finora hanno comunque raccolto 21 punti sugli altri campi, segnando però la metà dei gol (16 contro i 32 realizzati al Mazza).
Una bella partita quella tra Carpi e Spal che varrà molto per entrambe, in questa 31^ giornata di serie B: la formazione biancorossa vuole la zona play-off mentre gli spallini affrontano questo derby emiliano con la ferma volontà di mantenere la vetta della classifica. Equilibrio anche per quanto concerne i precedenti tra queste formazioni: 2 vittorie a testa ed un solo pareggio negli ultimi 5 testa a testa raccolti tra terza serie calcistica, campionato cadetto, Coppa Italia e amichevoli estive. Nella gara dell’andata della stagioen di serie B in corso, giocata al Mazza, la Spal ha vinto per 3-1 grazie alle reti siglate da Zigoni, Cerri ed Arini, mentre fu Bifulco a segnare il gol della bandiera per gli emiliani. Oltre a questo nel 2016 le due formazioni si scontrarono in amichevole lo scorso agosto: a casa degli spallini il risultato andò a favore del Carpi che vinse per 3-1 grazie alle reti di Jawo, Catellani e Mastroianni a cui rispose per i ferraresi solo Spighi.
La nuova regina della serie B, la Spal, dovrà difendere il primato in casa del Carpi e si affiderà a bomber Antenucci in questa delicata trasferta. L’attaccante ha segnato undici reti in questa stagione con la maglia della Spal, e considerando che il club di Ferrara ha messo a segno la bellezza di quarantotto reti finora, Antenucci ha una percentuale di realizzazione pari al 33.3% (l’attaccante ha collezionato anche quattro assist vincenti nelle sue venticinque partite disputate nel campionato cadetto). Il suo avversario sarà bomber Kevin Lasagna: l’attaccante ha un gol in meno nella classifica marcatori rispetto ad Antenucci, a quota dieci quindi spera di poter essere decisivo visto che il Carpi non sta passando un buon momento, uscito anche dalla zona playoff. Ventotto le reti segnate in totale dalla squadra di Castori in questa stagione, Lasagna ha una percentuale di realizzazione pari al 42.9% visto che ha collezionato anche due assist.
La partita tra Carpi e Spal, atteso derby emiliano dello stadio Sandro Cabassi sarà diretta dall’arbitro Luigi Nasca della sezione di Bari: a completare il lavoro del direttore di gara nella 31^ giornata di Serie B ci saranno i due guardalinee Maurizio De Troia della sezione di Termoli e Antonino Santoro della sezione di Catania, oltre al quarto uomo Davide Curti della sezione di Milano. Nasca ha diretto già quindici partite in stagione della cadetteria, estraendo 91 cartellini gialli e mantenendo la media di sei sanzioni per partita. I cartellini rossi comminati sono invece sette in totale, dei quali sei per le squadre in trasferta. I calci di rigore assegnati sono tre, due per le squadre di casa e uno per quelle in trasferta. Nella stagione corrente nasci ha già incontrato gli spallini in ben 3 occasioni (contro Vicenza, Cesena e Cittadella), mentre ha diretto i falconi due volte, contro Brescia e Frosinone.
Dall’arbitro Luigi Nasca della sezione di Bari, sabato 18 marzo 2017 alle ore 15.00, sarà una sfida tutta da seguire nel programma della decima giornata di ritorno del campionato di Serie B. Derby emiliano tra due formazioni che a inizio stagione pensavano e speravano forse di essere in posizioni invertite di classifica. Il Carpi, appena retrocesso dopo la prima esperienza della sua storia in Serie A, si pensava poteva essere immediatamente protagonista, per puntare ad un secondo salto nella massima serie. La Spal al contrario si ripresentava in cadetteria dopo ben ventitré anni trascorsi nelle serie inferiori.
Invece la squadra di Castori non è riuscita a ripetere lo straordinario campionato di due anni fa, assestandosi comunque in zona play off, al momento nel pieno della bagarre per la qualificazione alla post season, ad un solo punto dall’ottavo posto e a sole tre lunghezze dal Bari quinto. La Spal è stata invece al momento la rivelazione assoluta del campionato, con il primo posto conquistato per distacco proprio la scorsa giornata di campionato, battendo in casa il Cesena e approfittando del pareggio interno dell’Hellas Verona contro l’Ascoli e della sconfitta dell’ex capolista Frosinone a Cesena. Per i primi due posti che portano direttamente in Serie A la Spal a questo punto c’è sicuramente, anche se con dodici partite ancora da giocare il campionato deve vivere ancora un bel pezzo di strada: vale anche per il Carpi, che al momento si trova in bilico tra un campionato che non potrebbe regalare grandi emozioni ed un posto nei play off molto vicino, in cui potrebbe diventare decisiva l’esperienza ad alti livelli accumulata dalla squadra di Castori negli ultimi due anni.
Allo stadio Cabassi si affronteranno queste probabili formazioni: Carpi in campo con lo sloveno Belec a difesa della porta, Letizia sull’out difensivo di destra e Poli sulla fascia opposta, mentre Gagliolo e il polacco Lasicki formeranno la coppia di difensori centrali. Nella zona centrale della mediana spazio sper il senegalese Mbaye e per Lollo, mentre l’altro sloveno Jelenic coprirà la fascia destra e Fedato la fascia sinistra a centrocampo. In attacco, al fianco del nigeriano Jerry Mbakogu, sbloccatosi nella trasferta di Latina, ci sarà Beretta.
La Spal giocherà con Meret tra i pali e una difesa a tre composta da Vicari, Bonifazi e Cremonesi. Doppia assenza a centrocampo con Mora e Costa espulsi nella sfida contro il Cesena. Al loro posto giocherà Arini nella zona centrale della mediana assieme a Castagnetti e Schiattarella, mentre l’esterno di fascia mancino sarà Del Grosso, con Lazzari schierato sulla corsia opposta. In avanti, confermatissimo il tandem Floccari-Antenucci.
Castori anche durante questa nuova esperienza in Serie B alla guida del Carpi ha sempre prediletto un calcio semplice e concreto, fatto di sovrapposizioni sulla fascia e concretezza difensiva. Dopo le tre sconfitte consecutive contro Benevento, Cesena e Frosinone, i biancorossi hanno ottenuto dieci punti nelle successive cinque partite che li hanno riportati in zona play off. 4-4-2 per i padroni di casa, dunque, 3-5-2 confermato per la Spal di Semplici, che sta vivendo un vero sogno. L’ambiente di Ferrara, dopo aver ritrovato la Serie B a oltre vent’anni dall’ultima volta, sogna addirittura una Serie A che il club estense ha lasciato ormai mezzo secolo fa: la trasferta al Cabassi sarà un altro esame di maturità importante.
Per quanto riguarda le scommesse sulla partita, lo stadio Cabassi è sempre un osso duro ed i bookmaker offrono i favori del pronostico al Carpi, con vittoria interna quotata 2.35 da Snai, mentre Paddy Power offre a 3.10 la quota relativa al pareggio e Bwin alza fino a 3.60 la quota per l’eventuale blitz esterno. Per Carpi Spal, sabato 18 marzo 2017 alle ore 15.00, diretta tv esclusiva per gli abbonati Sky sul canale 253 del satellite (Sky Calcio 3 HD) mentre la diretta streaming video via internet sarà disponibile collegandosi sul sito skygo.sky.it.