Resa dei conti al Piola, finisce in parità la sfida tra Pro Vercelli e Verona, 1 a 1 il risultato finale con i padroni di casa che vedono sfumare il successo e i tre punti proprio in dirittura d’arrivo, facendosi raggiungere dagli avversari proprio in pieno recupero. Quando la formazione di Pecchia sembrava rassegnata a un altro KO in trasferta, al 93′ ci ha pensato Ganz a pareggiare i conti con un perentorio colpo di testa che non ha lasciato scampo a Provedel, parecchie responsabilità da parte della difesa della Pro Vercelli che non ha chiuso in tempo sul numero 9 del Verona consentendogli di avere il tempo necessario per prendere la mira e inquadrare la porta. Epilogo amaro per la formazione di Longo che stava già assaporando l’impresa di battere un’altra candidata alla promozione in Serie A dopo Frosinone e Spal.
A soli cinque minuti dal novantesimo resiste il vantaggio della Pro Vercelli sul Verona, il punteggio continua a premiare la squadra di Longo sempre avanti per 1 a 0. Gli sforzi compiuti dagli scaligeri per annullare lo svantaggio e ristabilire la parità non hanno dato i frutti sperati, al 76′ Luppi tenta la soluzione dalla distanza con una conclusione assolutamente innocua per Provedel, fatta eccezione per un calcio piazzato battuto dai padroni di casa sono stati gli ospiti a fare la partita nella ripresa occupando stabilmente la trequarti avversaria, tuttavia in assenza di Pazzini la squadra di Pecchia non riesce proprio a trovare un altro terminale offensivo altrettanto valido, pur soffrendo e rintanandosi nella sua metà campo la Pro Vercelli non rischia comunque più di tanto.
Pro Vercelli-Verona 1-0 al venticinquesimo minuto del secondo tempo. Adesso si gioca solamente nella metà campo casalinga, tuttavia gli uomini di Pecchia orfani di Pazzini non riescono proprio a trovare la via del gol senza il loro giocatore più rappresentativo. Al 56′ Siligardi serve Ganz che colpisce il pallone di testa mancando però il bersaglio e depositando la palla direttamente sul fondo. Gli scaligeri battono diversi tiri dalla bandierina ma ogni volta la difesa della squadra di Longo ha saputo sempre pulire la propria area di rigore spazzando via il pallone, al 64′ in contropiede Emmanuello si presenta davanti a Nicolas ma calcia male e debolmente, regalando la sfera al portiere del Verona, ormai non si contano più i corner degli ospiti che hanno preso la residenza nella traquarti della Pro Vercelli.
Al decimo minuto del secondo tempo la Pro Vercelli è sempre avanti sul Verona per 1 a 0. La prima frazione di gioco si è chiusa con tre minuti di recupero concessi dall’arbitro Minelli per le tante interruzioni che hanno caratterizzato questi primi quarantacinque minuti, a inizio ripresa Pecchia effettua il primo cambio sostituendo Zaccagni (che era ammonito e che in precedenza ha rischiato di prendere il secondo giallo) con Luppi, rendendo la sua squadra ancora più offensiva. Al 48′ gli scaligeri battono una punizione nei pressi dell’area di rigore con Siligardi, spiovente intercettato da Legati che toglie le castagne dal fuoco a Provedel. Al 50′ Verona ancora pericoloso, questa volta su calcio d’angolo, con Caracciolo che stacca di testa spedendo la sfera direttamente sopra la traversa. Ospiti a caccia del gol e padroni di casa che devono pensare soprattutto a difendersi per mantenere il vantaggio, al 52′ altro tentativo per il numero 30 di Pecchia che nemmeno questa volta riesce ad aggiustare la mira.
A cinque minuti dall’intervallo resiste l’equilibrio al Piola tra Pro Vercelli e Verona con le due formazioni sempre inchiodate sullo 0-0. In questa fase del match provano a scuotersi gli ospiti con Bessa che al 27′ cerca di inquadrare la porta di Provedel dalla distanza senza però impensierire l’estremo difensore avversario. Dall’altra parte del campo, al 33′, Berra prova ad aggirare la difesa scaligera che riesce comunque a ribattere la sua conclusione, su un altro capovolgimento di fronte al 39′ il Verona colpisce la traversa con Pisano il cui cross si trasforma in un tiro che per poco non beffa Provedel. I rimpianti per il legno colpito dal numero 3 di Pecchia aumenteranno in maniera esponenziale quando al 42′ Bianchi sblocca la contesa portando in vantaggio la Pro Vercelli.
Pro Vercelli-Verona 0-0 al venticinquesimo minuto del primo tempo. Anche quest’oggi la formazione di Pecchia fatica a esprimersi al meglio, mentre i ragazzi di Longo sembrano aver approcciato piuttosto bene la gara proponendosi spesso e volentieri nella trequarti avversaria senza comunque creare grosse palle gol. Al 17′ padroni di casa pericolosi su calcio di punizione con Aramu che chiama al dovere Nicolas, il portiere scaligero se la cava respingendo il pallone e liberando così la propria area di rigore. Cinque minuti più tardi l’estremo difensore ospite si prende un rischio completamente inutile cercando di dribblare Bianchi a caccia del pallone, il numero 1 del Verona riesce nell’intento di sbarazzarsi della sfera facendo però trattenere il fiato ai compagni e ai tifosi della formazione veneta.
Allo stadio Piola l’arbitro Minelli ha dato il via alle ostilità tra Pro Vercelli e Verona che si affrontano nella 31^ giornata di Serie B 2016-2017, al decimo minuto del primo tempo il punteggio è fermo sullo 0-0. Buon inizio dei padroni di casa che mettono subito pressione agli ospiti con Rolando Bianchi che non trova il modo di accentrarsi e si fa soffiare la sfera dalla difesa avversaria, provano a distendersi anche gli uomini di Pecchia che guadagnano un calcio d’angolo, sugli sviluppi del corner Bianchetti impegna Provedel che in due tempi neutralizza la conclusione del numero 4 scaligero. Al 7′ brutto scontro aereo tra Souprayen e Germano che rimangono a terra, per fortuna nulla di grave per entrambi che si riprendono in fretta.
Pochi minuti ci separano dal fischio di inizio di Pro Vercelli-Verona, incontro valido per la trentunesima giornata del campionato di Serie B. I padroni di casa sono a caccia di punti pesanti in ottica salvezza, la compagine gialloblu sogna la promozione in massima serie e vuole vincere per avvicinarsi all’obiettivo. Le due squadre hanno da poco ultimato la fase di riscaldamento, nel frattempo i due allenatori hanno comunicato le loro scelte tecniche diramando le formazioni ufficiali dell’incontro. PRO VERCELLI – Provedel, Berra, Germano, Bani, Eguelfi, Vives, Legati, Bianchi, Emmanuello, Lupetto, Aramu. All. Longo.HELLAS VERONA – Nicolas, Romulo, Pisano, Bianchetti, Fossati, Ganz, Souprayen, Zaccagni, Bessa, Siligardi, Caracciolo. All. Pecchia.
La Pro Vercelli ospiterà l’Hellas Verona, seconda in classifica. Assenti i due top scorer: Andrea La Mantia della Pro Vercelli e Giampaolo Pazzini del Verona, autori rispettivamente di 8 e 19 reti in questo campionato. Gli ultimi 4 risultati positivi hanno ridato ossigeno alla Pro Vercelli, che ora cercherà di ritrovare il successo in casa: lultimo è datato 30 dicembre 2016 (2-0 al Frosinone), poi 3 sconfitte e 1 pareggio. In totale i piemontesi hanno ottenuto 21 punti al Silvio Piola e 12 sugli altri campi. LHellas Verona ha perso solo una volta in casa ma 6 in trasferta; inoltre per gli scaligeri è arrivato appena 1 successo nelle ultime 7 gare esterne, quello di due settimane fa a Brescia (0-1). Se in casa Pazzini e compagni hanno segnato 29 gol subendone 12, la differenza reti esterna si presenta in perfetta parità prima del match odierno: 18 gol allattivo ed altrettanti al passivo.
Nella 31^ giornata di serie B la squadra scaligera non può più sbagliare, e nel match tra Pro Vercelli e Verona ha davvero necessità di ottenere tre punti di grande peso nella rincorsa alla vetta. Di contro però i gialloblu si troveranno la formazione piemontese per cui la vittoria è l’unico risultato che conta contro la Pro Vercelli che vuole salvarsi e Pecchia potrebbe essere sulla graticola se non dovesse vincere. Negli ultimi 3 precedenti tra queste due compagini attese al Piola si contano 2 vittorie del Verona e solamente un pareggio. Lultimo testa a testa tra Pro Vercelli e Verona risale al girone di andata del campionato in corso dove al Bentegodi si registrò il netto dominio del Verona che annientò letteralmente la Pro Vercelli con un perentorio 3-0. Bessa, Pazzini e Ganz furono i mattatori di quella giornata che appare molto lontana: Hellas che non riesce a giocare in modo fluido come prima. Oltre a questo lultimo precedente risale alla stagione 2012-2013 della cadetteria: alldata il risultato non andò oltre lo 0-0 iniziale mentre al ritorno vi fu il successo scaligero in casa per 3-1.
Il Verona scenderà in campo nella trasferta contro la Pro Vercelli, vediamo i bomber che potrebbero essere decisivi per questa trentunesima giornata. Tra le file dei padroni di casa della Pro Vercelli il tecnico si affiderà ad Emmanuello, centrale che ha segnato quattro reti in questa stagione di Serie B, in ventitrè gare disputate. La Pro Vercelli finora ha messo a segno ventisei reti stagionali, quindi la percentuale di realizzazione di Emmanuello è del 26.9% considerando che il centrocampista ha collezionato anche tre assist. Per il Verona, invece, non potrà mancare Giampaolo Pazzini: l’attaccante ha segnato diciannove reti finora ed è al primo posto nella classifica marcatori di Serie B. Un assist collezionato, il Verona ha segnato quarantasette gol in stagione, la percentuale di realizzazione dell’ex attaccante del Milan è pari al 42.6%, vero trascinatore della squadra che ha perso però il primato della classifica.
La sfida dello stadio Silvio Piola fra Pro Vercelli e Verona sarà diretta dal direttore di gara Daniele Minelli della sezione di Varese, mentre la quaterna arbitrale sarà completata dai due assistenti di linea, il signor Andrea Tardino della sezione di Milano e il signor Francesco Fiore della sezione di Barletta, e dal quarto uomo Marco Mainardi della sezione di Bergamo. Per Minelli le gare dirette in stagione cadetta sono tredici, durante le quali ha estratto 70 volte il cartellino giallo, superando abbondantemente la media di cinque cartellini a partita: i rossi estratti sono due, mentre il fischietto lombardo ha assegnato solo un calcio di rigore. Nel campionato di serie B in corso Minelli ha incontrato la formazione gialloblu in una sola occasione, contro il Latina (1^ giornata, terminata per 4-1 per il Verona, con 8 gialli), mentre per il fischietto varesino la partita di oggi contro la Pro Vercelli sarà una prima stagionale.
Dall’arbitro Daniele Minelli della sezione di Varese, sabato 18 marzo 2017 alle ore 15.00, sarà una partita da vivere sul filo del rasoio nel programma della decima giornata di ritorno del campionato di Serie B. I piemontesi, su una scia di una mini-serie positiva di quattro partite in cui sono riusciti ad ottenere due vittorie e due pareggi, si sono portati a più due dalla zona play out, anche se la salvezza sembra ancora tutta da conquistare. Sarà difficile per loro ospitare proprio in questo momento delicato della stagione gli scaligeri, che visto come era iniziato il campionato, speravano decisamente di trovarsi ad un altro punto, più avanti nella corsa al ritorno immediato in Serie A.
Dopo il momento pià difficile della stagione coinciso con la sconfitta di Frosinone che per la prima volta aveva sbalzato la squadra di Pecchia fuori dai primi due posti e dalla zona promozione diretta, sono arrivate le importantissime vittorie contro Ternana e Brescia che hanno riportato in quota i gialloblu. I quali hanno sciupato però un’enorme occasione lunedì scorso nel posticipo, pareggiato zero a zero in casa contro l’Ascoli, sprecando anche un rigore con Romulo. Secondo a braccetto col Frosinone, a due punti dalla Spal capolista, allo stadio Silvio Piola il Verona dovrà lanciare un segnale contro una Pro Vercelli che nelle ultime settimane si è dimostrata però estremamente solida, vincendo un fondamentale scontro salvezza sul campo della Ternana e poi pareggiando nel derby contro un Novara che arrivava all’appuntamento lanciato da quattro vittorie consecutive.
Le probabili formazioni del match. La Pro Vercelli schiererà Provedel in porta, l’ivoriano Konate nella difesa a tre al fianco di Luperto e di Bani, mentre Germano sulla fascia destra e Mammarella sulla fascia sinistra saranno gli esterni di centrocampo. Sulla linea mediana i centrali saranno Vives, Emmanuello e il ghanese Evans Osei, mentre mancherà Palazzi espulso per doppia ammonizione, e dunque squalificato, nella trasferta di Novara. In attacco, confermato il tandem Bianchi-Aramu.
Risponderà l’Hellas Verona con il brasiliano Nicolas alle spalle della difesa a quattro con Ferrari impiegato come terzino destro, il francese Souprayen impiegato come terzino sinistro, mentre Antonio Caracciolo e Bianchetti saranno i due centrali. Fossari, l’argentino Franco Zuculini e Romulo comporranno il terzetto di centrocampo, mentre nel tridente offensivo tornerà Pazzini al fianco dell’altro brasiliano Bessa e di Siligardi.
3-5-2 confermato per la Pro Vercelli di Moreno Longo, che dopo una crisi a cavallo della sosta invernale piuttosto marcata, che aveva fatto anche traballare la panchina del tecnico, sta riuscendo a giocare in maniera brillante per la salvezza, anche se curiosamente la vittoria in casa nel 2017 non è ancora mai arrivata. La Pro è reduce da due vittorie consecutive e un pareggio in trasferta, contro Cesena, Ternana e Novara, ma tra le mura amiche non vince dal 30 dicembre scorso, nel match contro il Frosinone. Il 4-3-3 di Pecchia continua invece a mostrare un Verona sofferente in attacco soprattutto quando il capocannoniere del campionato, Pazzini, è costretto a dare forfait come nell’ultimo match contro l’Ascoli. Il Verona ha ormai rinunciato al potenziale ruolo di dominatrice della Serie B e proverà a far valere la sua maggiore esperienza per spuntarla nella lotta a tre per due posti in A con il Frosinone e la Spal attualmente capolista.
Hellas Verona comunque favorito dalle agenzie di scommesse nonostante il fattore campo avverso, con la squadra di Pecchia considerata tecnicamente superiore al di là della fame di punti salvezza di quella di Longo. Snai propone a 2.25 la quota per la vittoria esterna, mentre William Hill fissa a 3.10 la quota del pareggio e Paddy Power propone a 3.60 l’eventuale successo interno piemontese. Diretta tv per Pro Vercelli-Verona, sabato 18 marzo 2017 alle ore 15.00, collegandosi con un abbonamento Sky sul canale 252 del satellite (Sky Calcio 2 HD) con diretta streaming video per tutti coloro che si collegheranno via internet sul sito skygo.sky.it.