Tempo scaduto al Provinciale di Erice, vittoria netta del Trapani che asfalta il Bari per 4 a 0 e si stacca momentaneamente dall’ultimo posto in classifica, pesante battuta d’arresto per la formazione di Colantuono che viene scavalcato dal Perugia (vittorioso nell’anticipo di ieri contro il Benevento) e scende al sesto posto, rinunciando al sogno di accodarsi al terzetto di testa. Nelle battute conclusive del match i padroni di casa vanno più volte vicini al quinto gol: all’82’ Maracchi entra in area e libera il destro sfiorando la traversa, all’87’ il numero 19 del Trapani ci riprova impegnando questa volta Micai che non intende assolutamente subire gol per la quinta volta e si immola per evitare lo 0-5 agli ospiti. Saggiamente l’arbitro non concede recupero e al termine del novantesimo manda tutti sotto le docce.
Quando mancano dieci minuti al novantesimo il punteggio di Trapani-Bari vede la formazione di Calori sempre avanti per 4 a 0. Al Provinciale di Erice adesso i padroni di casa si limitano ad amministrare il risultato e a gestire il pallone con gli ospiti che cercano almeno il gol della bandiera, al 70′ Floro Flores manca nuovamente l’appuntamento con la rete facendosi respingere il tiro da posizione ravvicinata da Pigliacelli che ci tiene a mantenere la propria imbattibilità, quattro minuti più tardi Sabelli crossa per Brienza che calcia al volo, palla che si spegne di poco a lato. In realtà la difesa del Trapani non ha mai corso troppi pericoli, ormai i tre punti dovrebbero essere in cassaforte per il club siciliano che in questa maniera tiene ancora vivissime le speranze di salvezza.
Trapani-Bari 4-0 al ventesimo minuto del secondo tempo. ormai notte fonda per gli ospiti che pure al 52′ per poco non hanno accorciato le distanze con Floro Flores che colpisce di testa il pallone trovando l’opposizione di Pigliacelli che non riesce a farsi scavalcare dal pallone bloccandolo e mantenendo la sua porta inviolata. A oltre mezz’ora dal novantesimo ci pensa Coronado a mettere la parola fine alla contesa realizzando la rete del 4 a 0 che condanna il Bari alla resa anticipata, nulla da fare ancora una volta per Micai, sotto accusa la difesa ospite che oggi ha sonnecchiato fin troppo nella propria trequarti con gli attaccanti di Calori che hanno potuto fare il bello e il cattivo tempo. L’unica nota stonata per il Trapani l’infortunio occorso a Jallow che è stato costretto a lasciare il campo, venendo sostituito da Curiale.
Al Provinciale di Erice è ricominciato dopo l’intervallo il match valido per la 31^ giornata di Serie B 2016-2017 tra Trapani e Bari, al quinto minuto del secondo tempo il punteggio la squadra siciliana è sempre avanti per 3 a 0. Non c’è stata praticamente storia nella prima frazione di gioco con il dominio pressoché totale dei padroni di casa che prima dell’intervallo sfiorano addirittura il quarto gol con Barillà che con il sinistro a giro sfiora la porta di Micai, il pallone termina infatti a lato di pochissimo dopo aver fatto la barba al palo. A inizio ripresa gli ospiti tornano in campo con due novità: Sabelli subentra a Capradossi mentre Raicevic prende il posto di Galano, in questa maniera Colantuono spera di poter quantomeno accorciare le distanze anche se la formazione di Calori torna al tiro con Coronado che non impegna Micai.
Trapani-Bari 3-0 al trentacinquesimo minuto del primo tempo. La formazione di Colantuono si riversa interamente in avanti nel tentativo di annullare lo svantaggio, al 24′ Floro Flores potrebbe pareggiare i conti ma schiaccia palle di testa consegnando praticamente il pallone a Pigliacelli, tuttavia gli ospiti si sbilanciano troppo e dopo aver battuto male un calcio d’angolo vengono infilati in contropiede da Coronado che inventa un assist semplicemente delizioso per Jallow che non può far altro che beffare Micai e gonfiare la rete per il raddoppio dei padroni di casa che, non paghi del doppio vantaggio, al 34′ sfiorano il tris con Micai che si supera letteralmente per negare il 3 a 0 a Nizzetto e tenere ancora a galla i suoi che anche oggi dimostrano di fare parecchia fatica in trasferta, e al 37′ Jallow fa doppietta, il Bari affonda.
Al ventesimo minuto del primo tempo il punteggio di Trapani-Bari vede la formazione di Calori avanti 1 a 0. Padroni di casa vicini al gol con il cross di Nizzetto che si trasforma in un tiro molto insidioso per il portiere Micai che riesce comunque a proteggere il suo palo e a mettere la palla in corner evitando lo 0-1 alla formazione di Colantuono che dall’altra parte del campo attacca con Brienza che non riesce a servire Daprelà (da rivedere l’intesa tra i due), mentre Galano all’11’ cerca la porta da lontano senza impensierire in alcun modo Pigliacelli. Non mancano i capovolgimenti di fronte in questa fase del match, al 13′ occasione per Casasola che mette a dura prova i riflessi di Micai che si allunga per respingere il suo sinistro. Al 20′ il Trapani passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio piazzato grazie al gol di Legittimo che anticipa la difesa del Bari e deposita la palla in rete alle spalle di Micai.
Al Provinciale di Erice è cominciato da circa cinque minuti il match valido per la 31^ giornata della regular season di Serie B 2016-2017 tra Trapani e Bari, al momento il punteggio vede le due squadre sullo 0-0. Nelle battute iniziali dell’incontro è successo ben poco sul terreno di gioco con entrambe le formazioni che hanno pensato soprattutto a studiarsi per scoprire i punti deboli dei rispettivi avversari da poter sfruttare a proprio vantaggio, gli ospiti provano ad attaccare con Daprelà che viene però valutato in fuorigioco dall’assistente dell’arbitro Manganiello al momento di ricevere palla da Brienza. Per quanto riguarda i padroni di casa è Jallow a impostare la manovra cercando di innescare Coronado anche se i due non trovano l’intesa consentendo agli uomini di Colantuono di recuperare la sfera.
Pochi minuti ci separano dal fischio di inizio di Trapani-Bari, partita valida per la trentunesima giornata del campionato di Serie B. I padroni di casa provano ad abbandonare l’ultima posizione in classifica, i galletti invece vogliono consildare le proprie ambizioni di promozione. Le due squadre hanno da poco ultimato la fase di riscaldamento, nel frattempo i due allenatori hanno comunicato le loro scelte tecniche diramando le formazioni ufficiali dell’incontro. TRAPANI – Pigliacelli, Pagliarulo, Legittimo, Nizzetto, Barillà, Maracchi, Coronado, Colombatto, Jallow, Rizzato, Casasola. All. Calori. BARI – Michi, Daprelà, Tonucci, Macek, Basha, Galano, Furlan, Brienza, Suagher, Capradossi, Floro Flores. All. Colantuono.
In questo turno di Serie B il Trapani se la vedrà contro il Bari. I siciliani, per abbandonare l’ultimo posto in graduatoria, dovranno confidare nella vena realizzativa del trequartista brasiliano Igor Coronado, autore di 7 reti, e negli assist del centrocampista Luca Nizzetto che ha servito 4 passaggi decisivi ai compagni. Il miglior realizzatore del Bari è Cristian Galano con 5 gol realizzati, mentre per gli assist la palma del più bravo spetta a Franco Brienza con 5. I galletti hanno una buona difesa ma in attacco spesso sono imprecisi, come testimoniano i 35 gol segnati: tra le squadre attualmente in zona playoff solo lo Spezia ha fatto meno (31). Dopo un girone dandata da una sola vittoria e 13 punti racimolati, il Trapani ha cambiato passo nel ritorno in cui ha già replicato il fatturato: gli attuali 26 punti però non bastano per guardare dallalto la zona retrocessione. In casa i siciliani hanno raccolto 17 punti, segnando meno (11 gol contro i 16 esterni) ma subendo anche molto meno (15 reti a fronte delle 28 concesse in trasferta). Anche il Bari sta viaggiando molto più forte tra le mura amiche, in trasferta invece fatica a trovare la via del gol (appena 10 volte) e quindi anche la vittoria (per ora sono solo 2, ottenute sui campi di Perugia e Benevento).
Al Provinciale di Erice nella 31^giornata di serie B è attesa la sfida caldissima e non per il clima tra Trapani e Bari: la squadra siciliana non può permettersi di non vincere mentre i pugliesi sono in gran forma e con una vittoria blinderebbero un posto nei play-off. Dal 2013 a oggi si contano 7 testa a testa tra le due squadre, tutti registrati nel campionato cadetto, ma rimane una situazione di grande equilibrio per quanto concerne gli ultimi 5 precedenti: 2 vittorie a testa ed un solo pareggio negli ultimi incontri giocati. Nel girone di andata della stagione di serie b in corso il Trapani fu annientato dal Bari: 3-0 grazie alle reti siglate da Ivan e dalla doppietta del bomber Monachello, oggi alla Ternana. Oltre a questo precedente le due formazioni si erano incontrate per lultima volta nella stagione 2015-2016 della serie B nella quale sia allandata che al ritorno il risultato arrise ai granata, alla vittoria in casa per 1-2 e in trasferta per 2-1.
Il Trapani si aggrappa alle ultime speranze della salvezza e ospiterà il Bari per questa nuova giornata di Serie B. I bomber che si sfideranno saranno Coronado e Galano, che faranno di tutto per aiutare le loro squadre a portare a casa i tre punti. Il giocatore del Trapani, Coronado, ha segnato ben sette gol in questa stagione di Serie B, disputando ventitré partite dall’inizio dell’anno con una percentuale di realizzazione pari al 37%, considerando che il trequartista ha collezionato anche tre assist vincenti con la maglia del Trapani. Per il Bari, invece, ci sarà Cristian Galano: l’ala destra ha messo a segno cinque gol con la maglia del club pugliese, disputando appena sette partite in questa stagione 2016/2017 di Serie B. Una percentuale di realizzazione più bassa del suo avversario, circa il 14.3%, visto che il Bari ha segnato trentacinque gol in questa stagione ma Galano non ha collezionato alcun assist finora.
Sarà diretta dallarbitro Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo, che a Erice nella 1^giornata del campionato di Serie B sarà assistito da i due guardalinee, Christian Rossi della sezione di La Spezia e Matteo Bottegoni della sezione di Terni, con il quarto uomo che sarà il signor Luigi Pillitteri della sezione di Palermo. Per l’arbitro piemontese fino ad ora sono state tredici le partite dirette nel campionato cadetto in questa stagione, alle quali si aggiungono due gare arbitrate in Serie A. In cadetteria i cartellini estratti nella cadetteria fino a oggi sono stati 56, con una media superiore alle quattro sanzioni a gara, mentre i cartellino rossi sventolati sono tre, curiosamente tutti all’indirizzo delle squadre di casa. Solo un calcio di rigore assegnato. Nella stagione in corso Manganiello ha avuto modo di dirigere il Trapani in due occasioni, contro Frosinone (1-4 per i canarini il risultato finale, con 6 gialli e 1 rosso) e contro la Pro Vercelli, finita per 3-1 per i granata (3 gialli): quella di oggi tra Manganiello e Bari sarà una prima stagionale.
Dal signor Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo, sabato 18 marzo 2017 alle ore 15.00, sarà un derby del sud particolarmente delicato in chiave di classifica, nel programma della decima giornata di ritorno del campionato di Serie B. Si troveranno infatti di fronte due squadre che non possono permettersi al momento di lasciare per strada punti con disinvoltura. Resta molto difficile la situazione del Trapani, che pure ha recuperato molto terreno nelle ultime settimane.
Ultima per distacco fino a qualche settimana fa, la formazione granata ora divide l’ultima postazione in classifica con la Ternana, a cinque punti dal terzetto in zona play out. Rimonta ancora molto difficile anche perché nell’ultimo turno di campionato i siciliani hanno perso il delicatissimo scontro giocato proprio sul campo della Ternana, che ha risucchiato di nuovo la squadra di Calori all’ultimo posto in classifica. Il Bari dalla sua ha mantenuto il quinto posto grazie all’importantissimo successo sulla capolista Frosinone, che ha perso il primato a favore della Spal proprio a causa del ko allo stadio San Nicola.
Dopo la sconfitta sul campo della Virtus Entella che aveva spezzato una lunga serie positiva, la squadra allenata da Colantuono si è ritrovata pienamente, riuscendo a portarsi a sole due lunghezze dal Benevento quarto. Forse per i biancorossi è tardi per puntare alla promozione diretta, anche se con dodici giornate da giocare e sette punti di distanza dal secondo posto, tutto sembra ancora possibile. Servirà però continuità, da ritrovare a Trapani dopo averla perduta momentaneamente nel match di Chiavari.
Allo stadio Provinciale di Erice si confronteranno queste probabili formazioni. Il Trapani scenderà in campo con Pigliacelli estremo difensore alle spalle dei due centrali, il croato Kresic e Pagliarulo, mentre Fazio sarà schierato in posizione di terzino destro e Rizzato sarà schierato in posizione di terzino sinistro. Maracchi, Colombatto e Barillà occuperanno la zona nevralgica del campo, coprendo le spalle sulla mediana all’azione del trequartista Fausto Rossi, chiamato ad ispirare l’azione delle due punte, Manconi e il gambiano Jallow.
Risponderà il Bari con Micai in porta, Suagher sull’out difensivo di destra e lo svizzero Daprelà sull’out difensivo di sinistra, con Tonucci e Capradossi confermati al centro della retroguardia. Il centrocampista elvetico Fedele sarà affiancato dall’albanese Basha e dal match winner della sfida contro il Frosinone, Furlan, mentre in attacco sarà confermato il tridente composto da Brienza, Floro Flores e Galano.
4-3-1-2 per il Trapani di Calori, che dopo aver ottenuto dodici punti nelle prime sei partite del girone di ritorno, si è inceppato di nuovo nel turno infrasettimanale, perdendo all’ultimo istante e in maniera rocambolesca nella trasferta di Cittadella. Ha fatto seguito il pareggio interno contro il Latina e la sconfitta subita a Terni con la micidiale doppietta di Di Noia che ha riportato all’ultima piazza, seppur in coabitazione, la formazione siciliana. Il 4-3-3 di Colantuono ha ricominciato invece a funzionare a meraviglia per il Bari nella sfida, comabattutissima, vinta contro il Frosinone. Il ko di Chiavari sembra possa essere derubricato per i Galletti come un incidente di percorso, e con questo ritmo il Bari può sognare davvero anche un clamoroso inserimento nella lotta per la promozione diretta. Se a Trapani però la corsa dovesse di nuovo frenarsi, allora i play off diventerebbero l’obiettivo ufficiale per i pugliesi.
Partita di difficile lettura e quote molto equilibrate, quelle rilasciate dalle agenzie di scommesse che quotano con Bet365 2.60 la vittoria interna dei siciliani e 3.10 con Betclic il colpaccio pugliese sull’isola, mentre l’eventuale pareggio viene sempre offerto ad una quota di 3.10 da Paddy Power. Per seguire in diretta tv Trapani Bari, sabato 18 marzo 2017 alle ore 15.00, occorrerà aver sottoscritto un abbonamento alla pay tv satellitare, con Sky che trasmetterà il match sul canale numero 254 del bouquet (Sky Calcio 4 HD) oppure in diretta streaming video per tutti coloro che avranno la necessità di vedere la partita via internet sul sito skygo.sky.it.