Jelena Ostapenko centra la qualificazione al tabellone principale del torneo Wta Stoccarda 2017: la tennista lettone vince il primo match di giornata imponendosi con il risultato di 5-7 6-1 6-3 su Jennifer Brady. La Ostapenko era la testa di serie numero 2 del tabellone delle qualificazioni, e dunque il suo ingresso nel torneo principale era atteso; cinquantesima giocatrice nel ranking Wta (ma è stata anche numero 33 a fine gennaio), per lei sarà la prima volta in questo Porsche Grand Prix sulla terra rossa di Stoccarda. Adesso in campo ci sono Naomi Osaka, che dallalto della sua 46esima posizione in classifica è la testa di serie numero 1 delle qualificazioni, e Katharina Hobgarski; la diciannovenne tedesca in questa stagione ha giocato il 25000 $ di Santa Margherita di Pula perdendo ai quarti di finale contro la rumena Irina Bara (7-5 2-6 2-6) ma ha anche vinto otto tornei 10000 $ tra giugno e novembre dello scorso anno. (agg. di Claudio Franceschini)
Sta per prendere il via il torneo Wta Stoccarda 2017; una sola italiana ai nastri di partenza, come abbiamo già detto si tratta di Roberta Vinci che non è stata particolarmente fortunata nel sorteggio e mercoledì, nel suo primo turno, si troverà di fronte Maria Sharapova. La quale è uno dei grandi motivi di interesse in questo appuntamento di categoria Premier: la russa torna in campo dopo quasi un anno e mezzo, avendo scontato la squalifica per doping. Le giocatrici amano particolarmente questo torneo che regala come premio una Porsche (la famosa casa automobilistica è lo sponsor) e che è uno dei riscaldamenti in vista dei grandi appuntamenti sulla terra rossa. Intanto oggi si giocano le ultime partite di qualificazione: si parte con la giovane lettone Jelena Ostapenko (classe 97) che a livello juniores ha vinto Wimbledon e nella sua giovane carriera da professionista ha giocato e perso tre finali, tra cui quella del Premier V di Doha e quella del Premier di Charleston (contro la coetanea Daria Kasatkina). La lettone se la vedrà con Jennifer Brady – è il match che apre la giornata – per occupare uno dei quattro posti ancora disponibili nel tabellone principale; ci provano anche le tedesche Katharina Hobgarski (classe 97) e Tamara Korpatsch che ha 21 anni e occupa la 140esima posizione mondiale. Non solo la Brady tra i nomi illustri nellultimo turno di qualificazione: ci sono anche Lucie Hradecka e Anett Kontaveit che si affrontano sul campo numero 2, mentre la giapponese Naomi Osaka sarà lavversaria della Hobgarski. Intanto parte anche il torneo di doppio: Naomy Broady e Anna Smith, coppia britannica, affrontano Ana Konjuh – che ha presieduto la cerimonia del sorteggio e sarà impegnata anche nel singolare – e Varvara Lepchenko. (agg. di Claudio Franceschini)
Prende il via alle ore 11 di lunedì 24 aprile il primo turno del torneo Wta Stoccarda 2017: lappuntamento con la terra rossa della Germania è uno dei più importanti allinterno della stagione del tennis femminile. Categoria Premier, ma comunque sentito; in particolare dalle tedesche (Angelique Kerber, campionessa in carica, lo ha vinto per due anni consecutivi) ma anche da altre big che scelgono questo torneo per abituarsi al cambio di superficie in vista delle grandi settimane (Madrid, Roma, il Roland Garros).
Questanno poi avremo un motivo in più per seguire nei minimi dettagli il Wta Stoccarda 2017: segna infatti il ritorno in campo di Maria Sharapova a più di un anno dalla squalifica per doping, che le era stata già ridotta. La russa ha trionfato qui ininterrottamente tra il 2012 e il 2014, iniziando un percorso che lavrebbe portata a vincere due volte gli Open di Francia e a diventare una delle giocatrici più solide sulla terra.
Esaurito il periodo di sospensione, la Sharapova si presenta a Stoccarda senza una classifica ma con una wild card che ha fatto discutere parecchio, non trovando il totale assenso da parte delle colleghe (la stessa Kerber e la Muguruza, che giocano il torneo, non lhanno persa troppo bene). Per di più a noi italiani non è andata benissimo: al primo turno la russa si troverà di fronte Roberta Vinci.
Che sia una sfida improba è scontato; bisognerà capire quanto la Sharapova, che ha in ogni caso continuato ad allenarsi, sia già pronta per un appuntamento del genere, perchè un conto è colpire per ore la pallina senza la pressione del risultato, un conto è farlo in un torneo dove ci sono le avversarie che rispondono colpo su colpo. Insomma: per il momento giudizio sospeso sul sorteggio.
Quello che possiamo dire sul torneo è che le quattro giocatrici che vanno direttamente al turno successivo sono Angelique Kerber, Karolina Pliskova, Simona Halep e Dominika Cibulkova, che al primo turno cè+ subito una sfida interessantissima tra Carla Suarez Navarro e Garbine Muguruza e che, in caso di vittoria, la Vinci potrebbe pescare Agnieszka Radwanska, in questo periodo in netto calo, o la russa Ekaterina Makarova.
Il torneo Wta Stoccarda 2017 sarà trasmesso in diretta tv da SuperTennis, la televisione federale che trovate al canale 64 del vostro telecomando (oppure al 224 se accederete da Sky); appuntamento in chiaro per tutti, con la disponibilità delle immagini in diretta streaming video visitando senza costi il sito www.supertennis.tv. Per quanto riguarda i social network, potete consultare le pagine facebook.com/PorscheTennisGrandPrix e, su Twitter, @PorscheTennis.