Resa dei conti al San Nicola, vittoria esterna importantissima per l’Ascoli che battendo di misura per 1 a 0 il Bari conquista i tre punti che garantiscono alla formazione di Aglietti la permanenza in Serie B anche per la prossima stagione, la squadra di Colantuono – una delle maggiori delusioni di questa stagione – rimane fuori anche dai play-off. Ospiti che sfiorano il raddoppio poco prima dell’80’ con Orsolini che davanti a Micai non trova l’angolino e si fa parare il tiro dall’estremo difensore avversario che tiene ancora a galla i suoi. Poco prima del novantesimo i padroni di casa pareggerebbero i conti con Moras che sugli sviluppi di un calcio piazzato insacca il pallone in rete ma l’arbitro annulla per il fallo in attacco di Cassani che viene anche ammonito e dunque nulla di fatto. Il direttore di gara concede cinque minuti di recupero, i giocatori del Bari prendono la residenza nell’area di rigore dell’Ascoli che stringe i denti e pur soffrendo nel finale difende il risultato fino al triplice fischio. (agg. di Stefano Belli)
Quando siamo giunti alla mezz’ora del secondo tempo resiste il vantaggio dell’Ascoli sul Bari, la formazione di Aglietti conduce sempre per 1 a 0. Fatta eccezione per un colpo di testa di Daprelà sugli sviluppi di un calcio d’angolo e una conclusione di Galano troppo centrale per spaventare Lanni, gli ospiti non hanno corso sin qui grossi pericoli, ritmi sempre bassi sul terreno di gioco del San Nicola, i primi caldi estivi stanno fiaccando la resistenza atletica dei ventidue in campo e lo spettacolo ne risente eccome. L’impressione è che gli uomini di Colantuono sembrano essersi quasi rassegnati, perdendo oggi i galletti dovrebbero dare l’addio ai play-off mentre quelli di Aglietti festeggerebbero l’aritmetica salvezza con una giornata d’anticipo. Mancano ancora diversi minuti al novantesimo e niente è ancora scritto, nessun verdetto sarà emesso prima del triplice fischio di Chiffi. (agg. di Stefano Belli)
Allo stadio San Nicola è ricominciato dopo l’intervallo il match valido per la 41^ giornata di Serie B 2016-2017 tra Bari e Ascoli, al decimo minuto del secondo tempo il punteggio vede la formazione di Aglietti sempre avanti per 1 a 0. Da segnalare un cambio nelle fila dei padroni di casa a inizio ripresa, Salzano rimane negli spogliatoi e viene sostituito da Coratella che dopo neanche 90 secondi dal suo ingresso in campo rimedia il cartellino giallo per l’intervento falloso su Almici. Nonostante Colantuono abbia leggermente modificato l’assetto tattico della sua squadra il leitmotiv della partita non è variato più di tanto con gli ospiti che pensano soprattutto a gestire bene il possesso del pallone e a non concedere occasioni importanti agli avversari, il poco pubblico presente oggi sugli spalti non è di certo di grande aiuto per i giocatori del Bari che avrebbero bisogno di una spinta decisamente maggiore dai loro supporter, delusi dopo un’annata ampiamente al di sotto delle aspettative. (agg. di Stefano Belli)
L’arbitro Chiffi ha mandato tutti negli spogliatoi per rinfrescarsi, il primo tempo di Bari-Ascoli si è concluso sul punteggio di 1 a 0 in favore della formazione di AgliettiAl 35′ Orsolini libera il sinistro, palla che sorvola la traversa ma ancora una volta la difesa locale ha lasciato sin troppi spazi liberi agli uomini di Aglietti che quando accelerano sanno sempre rendersi pericolosi dalle parti di Micai. I padroni di casa cercano la porta solamente da lontano con Romizzi che al 38′ non impensierisce in alcuna maniera Lanni, davvero troppo poco per sperare di pareggiare i conti e cambiare l’inerzia della gara che viene agevolmente controllata dagli ospiti, l’1 a 0 dell’Ascoli non è mai stato messo in serio pericolo dagli avversari, nell’unico minuto di recupero concesso dal direttore di gara non succede praticamente nulla. (agg. di Stefano Belli)
Alla mezz’ora del primo tempo è cambiato il punteggio di Bari-Ascoli con la formazione di Aglietti avanti per 1 a 0. All’11’ attaccano gli ospiti con Cacia che carica il destro dal limite dell’area, Micai in mezzo ai pali è reattivo e respinge la conclusione del centravanti avversario. Nei minuti successivi non si segnalano grosse palle gol sia da una parte che dall’altra del terreno di gioco, il caldo la sta facendo da padrone, le alte temperature e il sole a picco stanno condizionando decisamente il rendimento dei ventidue in campo, di conseguenza i ritmi sono piuttosto blandi e lo spettacolo non è di certo memorabile a causa dei tanti errori commessi dalle due squadre in fase di impostazione della manovra. Al 26′ l’Ascoli trova comunque il modo di sbloccare la contesa con Bianchi che sugli sviluppi di un calcio d’angolo beffa Micai che non riesce a evitare lo 0-1. Reazione immediata del Bari con Yebli che sfiora il pari, palla che termina di un soffio a lato. (agg. di Stefano Belli)
Allo stadio San Nicola è cominciato l’ultimo posticipo della 41^ giornata di Serie B 2016-2017 tra Bari e Ascoli, al decimo minuto del primo tempo il punteggio è fermo sullo 0-0. Pronti, via, e i padroni di casa si rendono subito minacciosi nell’area di rigore avversaria, al 2′ Lanni deve uscire dai pali per fermare Galano che si stava per avventare sul pallone come un rapace, in questo frangente la difesa marchigiana poteva cavarsela decisamente meglio. Gli uomini di Colantuono sono determinatissimi a strappare i tre punti per poter puntare ancora ai play-off, gli ospiti hanno comunque bisogno di un risultato positivo per chiamarsi fuori dalle sabbie mobili della classifica e non rimanere invischiati in zona play-out alla vigilia dell’ultima giornata. (agg. di Stefano Belli)
Eccoci arrivati al calcio dinizio di Bari-Ascoli, una partita che può sancire la salvezza dei marchigiani con una giornata di anticipo: serve una vittoria alla squadra di Alfredo Aglietti per centrare lobiettivo e mettersi al riparo anche qualora ci sia un arrivo a tre squadre con gli stessi punti. In questo senso la sfida della verità di giovedì sera, contro la Ternana, potrebbe essere ininfluente ed è quello che spera lAscoli; non sarà facile però vincere sul campo di un Bari che, in virtù del pareggio interno dello Spezia, ha ancora la grande possibilità di acciuffare un posto nei playoff. Andiamo allora a leggere le formazioni ufficiali della partita, il calcio dinizio al San Nicola è alle ore 15. Micai; Cassani, Capradossi, Moras, Daprelà; Teli, Romizi, Salzano; Galano, Parigini, Furlan. Allenatore: Stefano Colantuono : Lanni; Mogos, Mengoni, Augustyn, Almici; Orsolini, Addae, Carpani, Giorgi; Cacia, L. Perez. Allenatore: Alfredo Aglietti (agg. di Claudio Franceschini)
Siamo sempre più vicini al calcio d’inizio nel posticipo della domenica del San Nicola, Bari-Ascoli. I padroni di casa sognano ancora di entrare nei playoff, sempre se questi si disputeranno per la distanza tra terza e quarta, mentre gli ospiti hanno due punti sui playout ma sono in compagnia di Brescia e Avellino a quarantasei punti. Nel nuovo millennio le due squadre si sono incontrate diciannove volte con il bilancio che dice sei vittorie dei galletti, otto dei marchigiani e cinque pareggi. Invece allo Stadio San Nicola la gara si è disputata nove volte con tre vittorie dei padroni di casa, tre degli ospiti e tre pareggi. L’ultima gara a Bari è terminata 3-0 e risale al dicembre del 2015 a deciderla furono i gol di Valiani, Rosina e Maniero. (agg. di Matteo Fantozzi)
Il Bari giocherà in casa contro l’Ascoli Picchio chiudendo il turno di Serie B. E un periodo nero per il Bari, che anche questanno dovrà dire addio ai playoff: i Galletti hanno ottenuto tre punti nelle ultime tre partite, hanno spezzato la serie di sconfitte ma il fatto è che non vincono da sei gare, e quella contro il Latina rimane lunica affermazione nelle ultime dieci giornate. In casa il Bari ha ottenuto 39 punti in 20 partite; fosse per questo sarebbe nelle prime otto, ma in trasferta sono arrivati appena 14 punti e la vittoria manca dal 24 febbraio. Anche lAscoli si è complicato la vita per la salvezza: non perde da sei partite ma ha vinto solo una di queste gare, segnando appena 4 gol (due quelli subiti). Fuori casa la vittoria manca addirittura dal 30 dicembre, ultima partita del 2016; il rendimento dei marchigiani lontano dal Del Ducaparla di 21 punti con 16 gol realizzati, per contro la difesa (20 reti subite) incassa meno rispetto alle partite casalinghe. (agg. di Claudio Franceschini)
La partita fra Bari e Ascoli Picchio sarà diretta dall’arbitro Riccardo Ros della circoscrizione di Pordenone, e ad accompagnarlo nella direzione della partita in programma al San Nicola nella 41^ giornata di serie Bvi saranno anche i due assistenti Oliveri e Sechi, mentre Valiante sarà il quarto uomo designato. La partita di questo penultimo turno del campionato cadetto sarà anche la 17 direzione per il fischietto veneto in questa stagione 2016-2017 della Serie B, dove finora ha distribuito in totale 74 cartellini gialli e commissionato 4 espulsioni di cui ben 3 per doppia ammonizione, oltre a 5 calci dal dischetto. Sempre nella stagione corrente Ros ha avuto modo di incontrare sia Bari che lAscoli in ben due occasioni ciascuna: il fischietto ha infatti avuto modo di dirigere i galletti nel 6^ turno contro il Benevento e nella 18^ giornata nella partita contro il Pisa. Sempre due i precedenti tra larbitro di Pordenone e la formazione di picchio, diretta nella 22^giornata contro la Pro Vercelli e nel 38^ turno conto lAvellino. (Agg Michela Colombo)
Sarà diretta dall’arbitro Ros (che sostituisce Chiffi, inizialmente designato) oggi pomeriggio, domenica 14 maggio alle ore 15.00, allo stadio San Nicola dove si giocherà questa partita, ultimo posticipo della 41^ giornata di Serie B. Bari ed Ascoli si affrontano in un match valido per la giornata numero quaranta del campionato cadetto, in un match dove i punti pesano decisamente per i marchigiani, che sono ancora in lotta per la salvezza, mentre il Bari di Colantuono ha ancora la matematica dalla sua parte per sperare nei play-off, anche se ormai le possibilità sono ridotte al lumicino e appare davvero difficile che i pugliesi possano giocare i play-off. All’orizzonte vi è l’ennesima rivoluzione e l’anno prossimo la compagine pugliese quasi sicuramente non sarà guidata da Colantuono, che ha fallito l’obiettivo per cui era stato chiamato al posto di Stellone, ovvero portare i galletti a lottare per la promozione.
Il Bari non vince da oltre un mese e ormai la tifoseria sembra aver abbandonato la squadra al proprio destino di un campionato anonimo e al di sotto delle aspettative. Nel turno precedente è arrivato l’ennesimo scialbo pareggio, stavolta contro l’Avellino, che è riuscito a strappare un punto nella trasferta al San Nicola, rimettendo ancora una volta a nudo tutti i limiti di una squadra che ha difficoltà nel produrre gioco e occasioni da goal e che in difesa risulta altrettanto incapace di mantenere alta la concentrazione per novanta minuti.
L’ultima vittoria del Bari è datata 4 aprile in casa contro il Latina: dopo quel 2 a 0 sono arrivati 3 punti in 6 partite, frutto di tre pareggi e tre sconfitte. La squadra sembra ormai aver tirato i remi in barca e incapace di provare un ultimo scatto per agganciare un treno, quello dei play-off, che risulta ormai già passato. Colantuono si appresta quindi a vivere le ultime due partite sulla panchina pugliese: poi le strade del tecnico e della società si divideranno senza per la verità nessun rimpianto da ambedue le parti.
L’Ascoli è invece in serie positiva da sei partite, ma i troppi pareggi hanno riportato la squadra di Aglietti pericolosamente vicina alla zona play-out. Tuttavia la squadra appare psicologicamente in grado di giocare questi ultimi 180 minuti al massimo, come testimonia il buon pareggio casalingo ottenuto contro un Benevento che pur non essendo più la sorprendente squadra di inizio campionato, rimane comunque cliente ostico da affrontare. Contro i campani è arrivato un buon pareggio per 1 a 1 che ha fatto seguito alla vittoria per 2 a 0 contro l’Avellino e al pareggio contro il Latina. Proprio questo 0 a 0 contro i laziali è il risultato che non è andato giù ad Aglietti, che aveva come obiettivo quello di prendersi tre punti che avrebbero significato salvezza matematica.
Tuttavia l’Ascoli ha ancora il destino nelle proprie mani e il tecnico chiede ai suoi una prova gagliarda per riuscire a festeggiare il raggiungimento di un obiettivo che ad un certo punto della stagione sembrava non più raggiungibile e che comunque sarebbe meritato per quanto fatto vedere da un certo punto in avanti della stagione. La permanenza in Serie B vorrebbe inoltre dire riconferma per l’ex giocatore di Reggina e Napoli, che nel campionato cadetto si sta costruendo una buona reputazione.
Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo al San Nicola di Bari, va detto che Colantuono deve come spesso gli è capitato in questa annata, fare i conti con gli infortuni. Sabelli è solo l’ultimo della lunga lista di giocatori che si sono infortunati in questa annata e che non saranno in campo per il match contro l’Ascoli. La formazione vedrà in Galano il giocatore su cui si addensano le maggiori aspettative, mentre l’Ascoli punta sull’esperto Cacia, che potrebbe anche essere alle sue ultime partite con la maglia dei marchigiani, considerando la serrata corte del Venezia di Tacopina, che lo vuole ingaggiare per la prossima annata.
I pronostici di questo match tra il Bari di Colantuono e l’Ascoli di Aglietti, che si giocherà lunedì 14 maggio su richiesta delle autorità di pubblica sicurezza, vede favorito il Bari. La Snai, ad esempio, quota un successo dei pugliesi a 2,40 volte l’eventuale cifra scommessa, mentre un successo dei marchigiani, che vorrebbe dire salvezza matematica, viene pagato 3,20 volte l’eventuale cifra che si dovesse scommettere. Un pareggio viene invece pagato, sempre dalla Snai, 2,90 volte l’eventuale cifra scommessa.
Bari Ascoli sarà trasmessa in diretta tv dal bouquet satellitare: per tutti gli abbonati al pacchetto Calcio l’appuntamento è su Sky Calcio 7, con la possibilità di seguire la partita anche in diretta streaming video grazie all’applicazione Sky Go. Ricordiamo anche il programma Diretta Gol Serie A, che su Sky Sport 1 e Sky Supercalcio trasmette i gol e gli highlights in tempo reale da tutti i campi con finestre anche dal match del campionato cadetto che si gioca in contemporanea alla Serie A.