Si completa il quadro delle partite odierne al Roland Garros 2017 per quanto riguarda il tabellone del torneo di singolare maschile. Una giornata memorabile per la Spagna, che festeggia ben quattro vittoria: lultima è quella che ha conquistato al quinto set contro il padrone di casa francese Lucas Pouille uno dei tanti terraioli iberici, cioè Albert Ramos-Vinolas, che si è imposto in rimonta per 6-2, 3-6, 5-7, 6-2, 6-1, dimostrando dunque di avere più fondo e dominando Pouille alla distanza. In campo femminile la russa Svetlana Kuznetsova ha battuto al terzo set la cinese Shuai Zhang per 7-6 (5), 4-6, 7-5. Buone notizie anche per una delle poche stelle rimaste nel circuito Wta: vittoria netta e convincente in due soli set per Venus Williams, che ha battuto la belga Elise Mertens per 6-3, 6-1. Finisce invece la favola della tunisina Ons Jabeur, prima araba a fare così tanta strada in un torneo così importante: è stata infatti sconfitta dalla svizzera Timea Bacsinszky per 6-2, 6-2. Infine, è ancora in corso la partita fra la danese Caroline Wozniacki e la giovane americana CiCi Bellis. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Novak Djokovic soffre un po più del previsto ma avanza al Roland Garros 2017 in una partita durata cinque set contro largentino Diego Schwartzman, ottimo protagonista nei primi tre set, ma poi in calo nettissimo negli ultimi due parziali. Primo set vinto appunto dallargentino per 7-5, poi 6-3 per il serbo nel secondo, ma Schwartzman continua a dare molto fastidio a Djokovic e riesce a vincere il terzo set con un bel 6-3. A quel punto però la partita gira completamente, Djokovic riesce a mostrare sulla lunga distanza la sua superiorità e conquista sia il quarto sia il quinto set per 6-1. Vittoria dunque globalmente meritata per Nole, ma di certo sulla terra rossa di Parigi la stella che risplende oggi è il solito Rafael Nadal, spaziale nella vittoria per 6-0, 6-1, 6-0 contro il georgiano Basilashvili. Due set a uno intanto per il francese Lucas Pouille contro lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas, mentre in campo femminile si risolverà al terzo set la partita fra la cinese Shuai Zhang e la russa Svetlana Kuznetsova. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Al Roland Garros 2017 avanza con una bella e convincente vittoria in tre soli set laustriaco Dominic Thiem, che si è imposto nettamente ai danni dellamericano Steve Johnson, superato con il punteggio di 6-1, 7-6 (4), 6-3, al termine di una partita che è stata dunque combattuta solamente nel corso del secondo set. Daltronde è vero che Thiem è ormai stabilmente fra i giocatori più forti del circuito sulla terra rossa, come a Roma ha imparato anche Rafa Nadal, eliminato appunto dallaustriaco. Lo spagnolo oggi va citato per la sua clamorosa vittoria 6-0, 6-1, 6-0 contro il georgiano Nikoloz Basilashvili. Avversario naturalmente non irresistibile, ma comunque è un risultato decisamente anomalo ad alti livelli, come in un torneo del Grande Slam. Ben più combattuta la partita che sta giocando Novak Djokovic, al terzo set contro largentino Diego Schwartzman con il punteggio in parità. Primo set per largentino 7-5, poi 6-3 per il serbo nel secondo, dunque per Djokovic questa partita non sarà una passeggiata come è stata per Nadal. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Facile e rapidissima vittoria al Roland Garros 2017 di Rafa Nadal, che ha travolto il georgiano Nikoloz Basilashvili. Travolgere è il verbo giusto, dal momento che Rafa si è imposto con il punteggio di 6-0, 6-1, 6-0, che non richiede molti ulteriori commenti se non sottolineare il fatto che Nadal è andato ad un passo dal non cedere nemmeno un game in tutta la partita, che in un match al meglio dei cinque set è un dato davvero impressionante. Intanto sta facendo bene anche laustriaco Dominic Thiem, che è avanti per due set a zero sullamericano Steve Johnson, superato nei primi due parziali con il punteggio di 6-1 7-6 (4). Intanto è sceso in campo anche Novak Djokovic, che sta giocando il primo set contro largentino Diego Schwartzman. Passando al torneo femminile, possiamo ricordare la vittoria dellaustraliana Samantha Stosur, che al Roland Garros fu finalista nel 2010 contro la nostra Francesca Schiavone, contro lamericana Bethanie Mattek-Sands, superata con il punteggio di 6-2, 6-2, dunque un successo davvero convincente da parte di una veterana del circuito Wta come la Stosur. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Cominciano a fioccare i risultati di questa giornata del Roland Garros 2017. In campo maschile vince il canadese Milos Raonic, che ha approfittato del ritiro dello spagnolo Guillermo Garcia-Lopez allinizio del secondo set; si ferma invece la corsa a Parigi del bulgaro Grigor Dimitrov, sconfitto in tre soli set dallaltro spagnolo Pablo Carreno Busta con il punteggio di 7-5, 6-3, 6-4. Giornata positiva per i colori della Spagna, dal momento che avanza anche Roberto Bautista-Agut, che ha eliminato sempre in tre set (6-3, 6-4, 6-3) il ceco Jiri Vesely. Adesso è in campo il più quotato degli spagnoli: ci riferiamo naturalmente a Rafa Nadal, che non dovrebbe avere alcun problema a sbarazzarsi del georgiano Nikoloz Basilashvili, che nel primo set è stato travolto con un eloquente 6-0. Se passiamo al torneo femminile, il discorso non cambia, perché dobbiamo rendere conto di unaltra vittoria spagnola. La detentrice del titolo del Roland Garros donne Garbine Muguruza ha infatti battuto la kazaka Julia Putintseva in due set, con il punteggio 7-5, 6-2. Parigi colonia spagnola oggi, come daltronde sulla terra rossa succede molto spesso (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Arrivano i primi verdetti dalla giornata del Roland Garros 2017. La notizia più significativa è certamente il ritiro del belga David Goffin, che lanno scorso era arrivato fino ai quarti di finale nel torneo del Grande Slam sulla terra rossa di Parigi ma stavolta ha dovuto alzare bandiera bianca davanti a un problema fisico che ha spalancato la strada allargentino Horacio Zeballos. Goffin era avanti 5-4 al momento del ritiro, ma non è nemmeno riuscito a portare a termine il primo set e così il Roland Garros perde un nome di buono spicco, che avrebbe potuto fare anche molta strada nel torneo. Nel torneo femminile invece la prima partita che si è regolarmente conclusa oggi è quella che ha visto la vittoria piuttosto netta della lettone Jelena Ostapenko, che si è imposta con il punteggio di 6-1 6-4 contro lucraina Lesia Tsurenko. Tutto questo in attesa che la giornata entri davvero nel vivo, in particolare con le partite di Rafa Nadal e Novak Djokovic, i due nomi naturalmente più attesi oggi al Roland Garros. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Nei match odierni al Roland Garros 2017, guardando al tabellone femminile, ci sono almeno due giocatrici che vale la pena seguire con interesse. Di una abbiamo già parlato approfonditamente: Catherine Bellis, classe 99, è la più giovane Top 100 al momento e ha già fatto grande sensazione tre anni fa, quando agli Us Open aveva eliminato addirittura la testa di serie numero 12 (che era Dominika Cibulkova). In seguito ha vinto il primo titolo Wta (ad Honolulu) e oggi trovarla al terzo turno di uno Slam non è nemmeno più così sorprendente, anche se non partiva certo favorita contro Kiki Bertens. Laltra novità è Elise Mertens: ventunenne di Lovanio, nel Brabante Fiammingo, la belga questanno ha già giocato due finali Wta con tanto di primo titolo conquistato a Hobart. Qui aveva suo malgrado fatto parlare di sè per un episodio poco edificante: nei quarti di finale lei e Sachia Vickery avevano entrambe chiesto dopo pochi minuti il timeout medico, nel chiaro intento di ritirarsi per poter andare a Melbourne a giocare le qualificazioni agli Australian Open. La Vickery era stata più rapida e aveva abbandonato il campo dopo un solo game (vinto); la Mertens non aveva potuto fare altro che proseguire nel torneo International, vincendolo poi in una finale contro Jana Fett. Laltra finale giocata è di aprile, a Istanbul: sconfitta contro Elina Svitolina. (agg. di Claudio Franceschini)
Rafa Nadal è solo uno dei tanti spagnoli che al Roland Garros stanno centrando ottimi risultati. E un periodo splendido per la Spagna del tennis – soprattutto maschile: basti pensare che ben cinque di loro partivano con una testa di serie nel tabellone principale. Cinque sono i giocatori che sono arrivati al terzo turno solo in questa parte di tabellone: oltre a Nadal appunto, troviamo anche Roberto Bautista Agut, Pablo Carreno Busta, Albert Ramos-Vinolas e Guillermo Garcia-Lopez. Giocatori che magari non sono straordinari o in procinto di diventare i numero 1 del ranking Atp, ma che hanno trovato solidità e continuità nei risultati riuscendo a fare strada in questo tabellone dello Slam, aiutati anche dal fatto che la terra rossa sia da sempre la loro superficie favorita. Non va dimenticata la vittoria di Fernando Verdasco contro Alex Zverev al primo turno; nè va taciuto il fatto che nel torneo Wta sia presente ancora Garbine Muguruza, che è la campionessa in carica e ha possibilità di fare strada. Pochi gli eliminati di lusso: anzi, possiamo citare il solito David Ferrer che però giocava il derby spagnolo contro Feliciano Lopez. Arrivare a una finale tutta iberica – come nel 2013, con la vittoria di Nadal su Ferrer – non sarà certo semplice, ma questo è un anno nel quale forse la Spagna può sperare che succeda. (agg. di Claudio Franceschini)
Come sempre i match al Roland Garros 2017 iniziano alle ore 11, e una delle partite più interessanti del lotto è quella che oppone Rafa Nadal al georgiano Nikoloz Basilashvili. Fino a questo momento il maiorchino non ha tremato: ha giocato sostanzialmente match interlocutori contro avversari non al suo livello, ma è comunque importanti che lo abbia superati dominando perchè il nuovo Nadal, quello che non ha più la forma fisica di un tempo, ha anche e soprattutto bisogno di rimanere in campo il meno possibile.
Basilashvili, che non ha mai vinto titoli in carriera e ha il terzo turno come miglior risultato negli Slam (ci era arrivato anche due anni fa a Wimbledon, è un avversario sulla scia dei primi due: Nadal non dovrebbe avere problemi nel superarlo anche se al georgiano va concesso credito per aver fatto fuori soprattutto Gilles Simon (al primo turno).
In ogni caso Rafa guarda già agli ottavi, dove potrebbe vedersela con Roberto Bautista Agut in un interessante derby spagnolo; guarda al quarto turno anche Novak Djokovic, lui pure in carrozza nei primi due incontri di questo Roland Garros 2017 e oggi impegnato contro largentino Diego Schwartzman, un combattente che sicuramente non lascerà nulla di intentato ma che non può competere con le qualità di Nole.
Insomma: per quello che abbiamo visto fino a ora una semifinale tra questi due giocatori potrebbe davvero esserci; proveranno ad evitarla Dominic Thiem, che dopo aver dominato contro il nostro Bolelli giocherà con lamericano Steve Johnson – che ha vinto contro Borna Coric un match epico, e appena dopo la morte del padre – e Milos Raonic, che se la vede con Guillermo Garcia-Lopez, ennesimo spagnolo rimasto in corsa nel torneo.
Per quanto riguarda il tabellone femminile, Garbine Muguruza rimane la grande favorita in questa porzione alta che è già scevra di tante teste di serie (soprattutto Angelique Kerber); la campionessa in carica ha rimontato in maniera positiva contro Anett Kontaveit, oggi ha in Yulia Putintseva unavversaria davvero ostica e sa bene di dover elevare il suo livello di gioco se vuole fare strada, anche perchè agli ottavi potrebbe avere Kristina Mladenovic che ultimamente è in grande crescita e sulla terra rappresenta una grande minaccia.
Come Svetlana Kuznetsova, la veterana del gruppo ed ex vincitrice del Roland Garros: la russa affronta oggi Shuai Zhang, mentre la grande sorpresa è ovviamente la tunisina Ons Jabeur, che vincendo contro Dominika Cibulkova è diventata la prima giocatrice araba nel terzo turno di uno Slam. Nella parte alta, attenzione: la sola Samantha Stosur rimane una testa di serie, una tra Lesia Tsurenko e Jelena Ostapenko arriverà agli ottavi mentre Caroline Wozniacki affronta la diciottenne Catherine Bellis, la più giovane giocatrice nella Top 100 del ranking e ovviamente la più giovane ad arrivare al terzo turno di questo Roland Garros 2017.
La diretta tv del Roland Garros 2017 sarà garantita da Eurosport ed Eurosport 2, che tutti i giorni proporrà a rotazione i match migliori (la regia sarà spesso e volentieri internazionale) e proverà a proporci gli italiani impegnati a Parigi. Sarà possibile, per quanto riguarda il canale principale, assistere alla diretta streaming video da parte degli abbonati al satellite, che potranno attivare senza costi aggiuntivi l’applicazione Sky Go; per tutti gli altri c’è Eurosport Player, per la cui attivazione è necessario pagare una quota per la sottoscrizione all’abbonamento.