Il Settebello ottiene una splendida vittoria, sia pure soltanto dopo i rigori, nella semifinale della World League 2017 di pallanuoto maschile in corso in Russia. Una grande battaglia, come quasi sempre quando si scende in vasca contro la Croazia, nella quale gli azzurri hanno avuto qualcosa in più nei momenti decisivi. Il terzo quarto non è stato facile per lItalia, che ha subito i gol di Loren Fatovic e Andelo Setka per il sorpasso della Croazia sul 5-4, ma poi Pietro Figlioli ha ristabilito la parità a quota 5. Nel quarto tempo Croazia di nuovo avanti con il gol segnato da Ivan Buljubasic, ma a soli 21 secondi dalla sirena ecco un rigore per lItalia, trasformato dallo stesso Figlioli per la definitiva parità (6-6). Niente supplementari, lesito è stato di conseguenza deciso proprio dai tiri dai cinque metri: Italia perfetta con i gol di Figlioli, Gallo e Di Fulvio, per la Croazia invece ha segnato solamente Setka e così il Settebello può festeggiare lapprodo in finale. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Il Settebello è in vantaggio dopo metà partita nella semifinale della World League 2017 di pallanuoto maschile in corso in Russia. Una sfida naturalmente vibrante e combattuta, la grande classica contro la Croazia che da sempre è una delle principali rivali per lItalia. Il primo quarto si era chiuso in parità (1-1): al gol del quasi immediato vantaggio croato segnato da Luka Loncar dopo un minuto e mezzo, ha risposto Valentino Gallo dopo 531 di gioco. Più ricco di emozioni si è rivelato il secondo quarto, nel quale il Settebello è immediatamente passato in vantaggio grazie al gol di Alessandro Velotto dopo 31 secondi. La Croazia ha pareggiato con Ante Vukicevic cominciando un vero e proprio botta e risposta che ha visto lItalia tornare avanti con Francesco Di Fulvio, un nuovo pareggio croato con Andelo Setka ed infine il gol di nuovo di Valentino Gallo che permette al Settebello di essere in vantaggio a metà partita. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
, prima semifinale della World League 2017 di pallanuoto maschile, sta per cominciare a Ruza (Russia), sede delle Superfinals di questo importante torneo che ogni anno ci introduce allestate della pallanuoto, che questanno sarà incentrata sui Mondiali di Budapest. Lanno scorso alle Olimpiadi la Croazia vinse la medaglia dargento e lItalia quella di bronzo, dunque siamo ai vertici assoluti di questo sport. Gli slavi e il Settebello stanno dimostrando anche in questi giorni di essere ancora fra le squadre più forti del mondo, dunque la partita darà certamente indicazioni molto interessanti al nostro commissario tecnico Sandro Campagna. Adesso dunque non è più tempo di aggiungere altre parole: gettiamoci in piscina, perché Italia-Croazia di pallanuoto sta finalmente per avere inizio! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
In vista di Italia-Croazia, non possiamo fare a meno di osservare che la sfida che oggi vivremo per le semifinali della World League 2017 di pallanuoto maschile vanta numerosi ed illustri precedenti. Non ci azzardiamo dunque nemmeno a fare il riepilogo, ricordiamo solamente due partite fra le più importanti degli ultimi anni. Nel 2011 ai Mondiali di Shanghai lItalia vinse la semifinale contro la Croazia per 9-8 resistendo al grande ritorno degli avversari nellultimo quarto prima di andare a conquistare il titolo iridato vincendo anche la finale per 8-7 contro la Serbia. La Croazia però dovette aspettare solamente un anno per cogliere la più dolce delle rivincite, nella partita in assoluto più importante, cioè la finale olimpica. A Londra 2012 Italia e Croazia arrivarono a giocarsi la medaglia doro in una partita che dal secondo quarto in poi vide lallungo degli slavi, infine vincitori per 8-6. Una semifinale mondiale e una finale olimpica: basta così per capire limportanza di questa partita. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Sono due potenze della pallanuoto maschile e oggi si affrontano nella prima semifinale della World League 2017, eppure bisogna sottolineare come questa competizione non abbia mai portato particolarmente bene né al Settebello né alla compagine slava. In particolare, lItalia non è mai riuscita a vincere la World League e si deve accontentare dei due secondi posti del 2003 e del 2011, oltre alla medaglia di bronzo del 2012. Un pochino meglio la Croazia, che vanta il successo proprio del 2012 e poi due secondi posti nel 2009 e nel 2015 e le due medaglie di bronzo conquistate nel 2010 e 2011. Ecco dunque che una motivazione in più potrebbe venire proprio dalla volontà di spezzare il dominio della Serbia, che in World League è particolarmente evidente dal momento che la Nazionale di Belgrado vanta 10 successi in un totale di 15 edizioni disputate da quando il torneo è stato creato nel 2002. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Sarà una semifinale di lusso per la World League 2017 di pallanuoto maschile. Andiamo allora adesso ad esaminare in breve il cammino dei nostri avversari odierni nella manifestazione. La Croazia nella fase a gironi ha vinto il proprio gruppo vincendo tre partite su tre, contro il Giappone per 13-5, contro la Russia per 12-7 e contro lAustralia per 8-3. Tutte vittorie dunque nette e convincenti, con un totale di ben 33 gol segnati e appena 15 subiti, differenza reti +18. Di conseguenza, ecco nei quarti di finale laccoppiamento con la cenerentola Kazakistan, ultima nellaltro girone, che è stata sommersa con un 19-3 che non ha bisogno di ulteriori commenti e che porta il totale dei gol della Croazia a 52 allattivo e 18 al passivo, differenza reti +34. Lunico piccolo limite potrebbe essere il fatto che gli slavi non sono mai stati costretti a lottare, come presumibilmente sarà necessario fare contro il Settebello. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
la partita di pallanuoto maschile valida per le semifinali della World League 2017 organizzata in Russia, a Ruza; il match è in programma oggi sabato 24 giugno 2017 alle ore 17.40 italiane (le 18.40 locali) e designerà dunque la prima finalista del torneo che culminerà domani con le finali. Per la formazione del c.t. Sandro Campagna questa sfida arriva dopo il netto e convincente successo di ieri pomeriggio nei quarti di finale contro una formazione di buonissimo livello come lAustralia, che però è stata spazzata via con un perentorio 13-5 in quella che è stata senza dubbio la migliore espressione del Settebello finora nel corso del torneo, che ci vedrà fra le migliori quattro ad ulteriore riprova della forza della Nazionale di pallanuoto italiana, attesa come le altre big fra meno di un mese dai Mondiali che si terranno a Budapest.
In precedenza, nella fase a gironi, il Settebello aveva vinto nella prima giornata ai rigori contro gli Stati Uniti una partita che di fatto è risultata decisiva per piazzare gli azzurri al secondo posto e gli americani al terzo, dal momento che poi per entrambe sono arrivate una sconfitta contro la corazzata Serbia e una vittoria contro la cenerentola Kazakistan, secondo le previsioni. Il piazzamento è stato importante perché ci ha assegnato labbinamento nei quarti con la terza dellaltro girone, appunto lAustralia, che si è rivelata un avversario meno ostico del previsto per unItalia che però adesso è attesa dalla sfida allaltra corazzata slava, la temuta Croazia.
Ricordiamo infine a tutti i tifosi del Settebello e più in generale agli appassionati che la partita di pallanuoto tra Italia e Croazia, attesa alle ore 17.40 italiane di oggi pomeriggio, sabato 24 giugno, come prima semifinale della World League 2017 non sarà visibile in diretta tv. Consigliamo perciò per avere informazioni in tempo reale sullandamento della partita di consultare il portale ufficiale della competizione (www.fina.org/event/men-super-final-2017), che permetterà anche la diretta streaming video della sfida; inoltre ricordiamo il sito della federazione italiana nuoto allindirizzo www.federnuoto.it, ove sarà possibile seguire il tabellino e il risultato live del match per seguire sia pure a distanza le gesta del Settebello in Russia.