Onora nel migliore dei modi i 1500 stile libero del Settecolli 2017, il prestigioso meeting di nuoto che si disputa a Roma in questo weekend. Nonostante l’assenza del ‘gemello’ Gabriele Detti, le emozioni non sono mancate e Paltrinieri si è imposto con il tempo di 14’49″06, che costituisce il nuovo record del Settecolli. Tempo interessante considerando che il campione olimpico, mondiale ed europeo dei 1500 è – come tutti d’altronde in questo periodo – ancora in piena fase di allenamento per i Mondiali di Budapest, che si disputeranno alla fine di luglio. Forse proprio questo è il motivo della prestazione piuttosto deludente fornita da quello che avrebbe dovuto essere il grande rivale di Greg, cioè l’australiano Mack Horton, che non è riuscito ad andare oltre il quarto posto in 15’05″64, alle spalle anche del ceco Jan Micka e del britannico Tom Derbyshire, rispettivamente secondo e terzo alle spalle di Paltrinieri. (Agg. di Mauro Mantegazza)
Oggi pomeriggio ancora grande nuoto a Roma con il Settecolli 2017, il tradizionale meeting capitolino che richiama tutti i migliori nuotatori italiani e anche tanti big internazionali. La sessione pomeridiana avrà inizio alle ore 18.10, subito con il piatto più interessante della giornata, cioè i 1500 stile libero che avrebbero dovuto vedere in vasca Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti. Della distanza più lunga del nuoto in corsia Greg è il dominatore assoluto: campione olimpico, mondiale ed europeo in carica, Paltrinieri al Settecolli vivrà una sorta di prova generale in vista dei Mondiali di Budapest del mese prossimo, che naturalmente sono il grande obiettivo pure per Gabriele Detti, che dopo avere vinto alle Olimpiadi il bronzo sia dei 400 sia dei 1500 vorrà salire sul podio anche della rassegna iridata. Detti però ha deciso di non partecipare alla gara, ma per rendere più interessante la sfida per Paltrinieri non mancherà un grande rivale straniero, cioè laustraliano Mack Horton, campione olimpico dei 400 e comunque capace a Rio di chiudere al quinto posto anche nella distanza più lunga. Insomma, ne vedremo delle belle per ben 30 vasche
Il programma però sarà come sempre ricchissimo e praticamente ogni gara avrà motivi dinteresse. Giusto per stuzzicarvi ulteriormente, ne citiamo almeno due. Nei 50 rana maschili ci sarà il fenomeno britannico Adam Peaty alla ricerca di una grande prestazione, ma il suo primo rivale sarà lazzurro emergente Nicolò Martinenghi, che ieri sui 100 ha stabilito il nuovo record italiano in 5931, superando il limite che era detenuto da Fabio Scozzoli. In campo femminile invece il punto di riferimento naturalmente è sempre una certa Federica Pellegrini, che ieri ha vinto i suoi amatissimi 200 sl nella piscina dei trionfi iridati del 2009 e oggi gareggia nei 100, anche se nella gara più breve per Fede il compito è più difficile, come conferma il sesto posto nelle batterie di questa mattina, nelle quali il miglior tempo è stato fatto registrare dallolandese Ranomi Kromowidjojo. La diretta tv del Settecolli 2017 è garantita dai canali Rai: si parte alle ore 18.05 su Rai Due, poi dalle ore 19.30 il collegamento passerà sul canale tematico Rai Sport + HD, il numero 57 del telecomando. Appuntamento di conseguenza anche in diretta streaming video, tramite il sito internet www.raiplay.it.