La Serbia ha vinto la World League 2017: la pallanuoto maschile parla ancora la lingua serba in questa competizione, purtroppo per il Settebello non cè stato nulla da fare ma la prestazione dei nostri ragazzi ci deve rendere davvero soddisfatti. Quinta vittoria consecutiva per la Serbia e undicesima nellalbo doro della World League; allItalia non è bastato un avvio strepitoso con un primo quarto chiuso sul 4-1, grazie ai gol di Di Fulvio, Figlioli, Bodegas e Gitto (Stefan Mitrovic per la Serbia). I nostri avversari sono riusciti a centrare un parziale di 7-2 nei due tempi centrali e sono arrivati allultimo quarto in vantaggio per 8-6; nel quarto periodo lItalia ci ha provato, ha avuto un parziale di 3-2 ma non è poi riuscita a segnare il gol che ci avrebbe portati in parità e ai tempi supplementari. Vince dunque la Serbia, ma per Sandro Campagna le indicazioni sono assolutamente positive. (agg. di Claudio Franceschini)
Italia-Serbia sta per cominciare: scopriremo subito quale delle due nazionali metterà le mani sulla World League 2017. La Serbia, come abbiamo già detto, ha vinto le ultime quattro edizioni di questo torneo mentre per il Settebello si tratterebbe della prima volta nell’albo d’oro; non è questo l’obiettivo principale delle due nazionali nel corso dell’estate, ma è chiaro che arrivare ai Mondiali avendo vinto la World League sarebbe una bella iniezione di fiducia. Soprattutto per l’Italia, che già nel girone della Super Final aveva perso contro la Serbia e adesso va a caccia di riscatto, per testare la crescita di un gruppo nuovo ma che sta già facendo molto bene. Diamo allora la parola alla piscina, dove Italia e Serbia stanno finalmente per tuffarsi e dare inizio alla finale della World League 2017 della pallanuoto maschile. (agg. di Claudio Franceschini)
Italia-Serbia si avvicina e la tensione cresce sempre di più. Dopo aver analizzato i testa a testa tra queste due Nazionali, andiamo a dare un’occhiata al loro stato di forma. Partiamo dall’Italia, che arriva da un buon momento, in cui gli azzurri hanno rimediato una sola sconfitta, con due vittorie nette e altrettante arrivate ai rigori. La nostra Nazionale, in questa edizione della World League 2017, ha avuto la meglio sulla Croazia 9-7 e sugli Usa con il medesimo risultato, in entrambi i casi dopo i penalty. L’Italia ha poi vinto con Australia (13-5) e Kazakistan (14-6) e perso contro la Serbia (13-7). Passiamo adesso proprio alla Serbia, che arriva da cinque successi consecutivi, uno soltanto arrivato ai rigori, contro gli Usa (13-11). Per il resto, i balcanici hanno superato Giappone (19-10), Usa (15-8), Italia (13-7) e Kazakistan (15-7). (agg. Giuliani Federico)
Cresce l’attesa per la finale della World League 2017 di pallanuoto maschile, che metterà di fronte Italia e Serbia. I balcanici partono favoriti, dominano da quattro edizioni e non perdono dal 2013. Dati, questi, che basterebbero per far sbiancare gli azzurri. Andiamo a dare un’occhiata ai testa a testa avvenuti tra Italia e Serbia per capire quale delle due Nazionali è in vantaggio nel bilancio generale. In tutto si contano 11 precedenti tra World League, amichevoli, Giochi Olimpici e Mediterranean Games. La Serbia ha vinto 8 volte mentre l’Italia è ferma a 3. L’ultima vittoria degli azzurri risale a un match amichevole disputato il 26 luglio 2017 terminato 10-9 per la nostra selezione. Gli altri successi dell’Italia sono arrivati nei Mediterranean Games del 2013 (12-5) e ai Giochi Olimpici del 2012 (9-7). L’incontro più recente tra Italia e Serbia risale invece allo scorso 21 giugno, pochi giorni fa: i serbi si imposero con facilità, andando a vincere 13-7. Riusciranno gli azzurri a riscattare la sconfitta? (agg. Giuliani Federico)
Chi tra Italia e Serbia riuscirà ad aggiudicarsi la World League 2017 di pallanuoto maschile? La Serbia domina la scena da quattro edizioni: dal 2013 non conosce sconfitta e ha scritto il suo nome nellalbo doro per quattro volte consecutive, che diventano sei negli ultimi sette anni e otto negli ultimi 10, con le uniche intruse che sono state Montenegro (2009), che insieme alla Serbia aveva vinto nel 2005 e nel 2006, e Croazia nel 2012. LItalia non ha mai vinto la World League: nel 2011, edizione giocata a Firenze, ha raggiunto la finale venendo sconfitta proprio dalla Serbia mentre lanno dopo è stata terza ad Almaty (Kazakhstan). Risale invece al 2003 il primo podio del Settebello: nel 2003 si giocava a New York, la finale se la aggiudicò lUngheria che sconfisse lItalia, gli Stati Uniti completarono dunque il podio. I magiari sono anche gli unici, Serbia a parte, ad aver vinto la World League di pallanuoto maschile per più di una volta; lo hanno fatto in due occasioni ma per sette volte sono riusciti a salire sul podio, le altre nazionali vincenti sono Croazia, Montenegro e Russia tutte con un titolo. (agg. di Claudio Franceschini)
la finale della World League 2017 di pallanuoto maschile organizzata in Russia, a Ruza; il match che assegnerà il titolo è in programma oggi, domenica 25 giugno 2017 alle ore 15.00 italiane (le 16.00 locali). Per la formazione del c.t. Sandro Campagna l’ottimo cammino svolto fino a questo momento dimostra che il Settebello è sempre ai vertici della pallanuoto mondiale: dopo le tante soddisfazioni degli scorsi anni, dall’oro mondiale 2011 alle medaglie vinte nelle ultime due edizioni delle Olimpiadi, anche il nuovo quadriennio parte bene. Adesso però c’è un’impresa da portare a termine: non abbiamo mai vinto la World League, che ci ha visti invece sconfitti per due volte in finale. Al terzo tentativo, l’obiettivo è naturalmente quello di sfatare il tabù.
Certo, bisogna essere consapevoli che la Serbia è l’avversario più difficile possibile: basterebbe dire che i serbi sono campioni olimpici, mondiali ed europei in carica per rendere conto della forza della Nazionale di Belgrado, che oggi punta a vincere la World League per la quinta volta consecutiva. Eppure l’Italia è una delle squadre che in una partita secca può anche battere i fenomeni, che ieri hanno sofferto più del previsto contro gli Stati Uniti, battuti solamente ai rigori – così come è arrivata ai rigori la vittoria dell’Italia contro la Croazia nell’altra semifinale. A proposito di rigori: nella fase a gironi gli azzurri hanno vinto contro gli Usa grazie ai tiri dai cinque metri, dunque la conclusione che possiamo trarre è che fra le prime quattro c’è grande equilibrio e potrebbero essere i dettagli a fare la differenza, pur nella consapevolezza che (sempre nella fase a gironi) la Serbia ha vinto contro il Settebello in modo piuttosto netto, nell’unica partita che ha deluso Campagna.
Ricordiamo infine a tutti i tifosi del Settebello e più in generale agli appassionati che la partita di pallanuoto tra Italia e Serbia, attesa alle ore 15.00 italiane di oggi pomeriggio, domenica 25 giugno, come finalissima della World League 2017 non sarà visibile in diretta tv. Consigliamo perciò per avere informazioni in tempo reale sullandamento della partita di consultare il portale ufficiale della competizione (www.fina.org/event/men-super-final-2017), che permetterà anche la diretta streaming video della sfida; inoltre ricordiamo il sito della federazione italiana nuoto allindirizzo www.federnuoto.it, ove sarà possibile seguire il tabellino e il risultato live del match per seguire sia pure a distanza le gesta del Settebello in Russia.