Parlando dei pronostici per le semifinali degli Europei Under 21, il focus sulle quote è naturalmente particolarmente interessante per Italia-Spagna, che fra le due partite è quella che ci interessa di più. Secondo lagenzia di scommesse sportive Snai, bisogna dire che gli iberici sono nettamente favoriti, dal momento che il segno 1 (la Spagna è la squadra formalmente in casa) è quotato a 1,70, mentre per una vittoria dellItalia si deve salire fino a 5,00, che è la quota che ripagherebbe chi punterà sul segno 2 indicante la vittoria degli azzurrini. Quota di 3,75 invece per il pareggio (segno X) al termine dei tempi regolamentari, che naturalmente porterebbe la partita di Cracovia ai tempi supplementari. Spagna dunque favorita in modo piuttosto netta, vedremo se lItalia saprà ribaltare la situazione (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Approfondendo la nostra analisi dei pronostici per le semifinali degli Europei Under 21, torniamo adesso a concentrare la nostra attenzione sulle quote per Italia-Spagna, la sfida che ci riguarda più da vicino e che andrà in scena in prima serata a Cracovia. Secondo lagenzia di scommesse sportive Snai, parlando delle puntate relative al numero e alla distribuzione dei gol, emerge una notevole incertezza su un incontro che potrebbe rivelarsi piuttosto tattico e dunque con poche reti: lOver 2,5 è comunque lopzione considerata più probabile e pagherebbe 1,80 volte la posta in palio, ma la differenza con lUnder che è proposto a 1,90 è davvero minima. Cè invece più fiducia circa la possibilità che entrambe le compagini riescano a segnare almeno un gol: la corrispondente opzione Gol è infatti quotata a 1,70, mentre per il NoGol si salirebbe fino a 2,05, che di contro ha il vantaggio di essere più stuzzicante per chi ci vorrebbe provare. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Nella nostra panoramica dei pronostici per le semifinali degli Europei Under 21, parliamo adesso delle quote di Inghilterra-Germania, la partita che si giocherà a Tychy alle ore 18.00. Secondo lagenzia di scommesse sportive Snai, la Germania appare come la squadra sia pure di poco favorita per la vittoria, dal momento che il segno 2 (i tedeschi giocano formalmente in casa) è quotato a 2,35, mentre per una vittoria dellInghilterra si deve salire fino a 3,10, che è la quota che ripagherebbe chi punterà sul segno 1 indicante la vittoria degli inglesi. Quota di 3,30 invece per il pareggio (segno X) al termine dei tempi regolamentari, che naturalmente porterebbe la partita ai tempi supplementari: è lipotesi meno probabili, ma le differenze sono decisamente ridotte. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
Gli Europei di calcio Under 21 2017 entrano sempre di più nel vivo. In Polonia infatti oggi è il giorno delle due semifinali, che vedono in lizza le quattro big del calcio continentale. Semifinali grandi firme dunque per questi Europei Under 21 che ci proporranno alle ore 18.00 Inghilterra-Germania e alle ore 20.45 Italia-Spagna. Andiamo adesso a vedere quali possono essere i pronostici su queste due sfide che si annunciano ricche di fascino e nelle quali – diciamolo subito – può succedere di tutto. Vediamo però sulla carta quali potrebbero essere i valori e dunque pure gli esiti più probabili.
Sfida equilibratissima: la Germania si presenta come la migliore seconda e dunque potrebbe essere un gradino sotto, ma è pure vero che lInghilterra non aveva nel proprio girone una rivale come lItalia e che i tedeschi avevano di fatto già in mano la qualificazione dopo le prime due partite. LInghilterra invece aveva esordito con un pareggio contro la Svezia e di conseguenza dopo non ha più potuto fare calcoli, soprattutto quando nella seconda giornata si è ritrovata sotto pure contro la Slovacchia. Da quel momento però ha cambiato ritmo, ribaltando il match con gli slovacchi e poi travolgendo la Polonia. Dando uno sguardo ai numeri, entrambe vantano 5 gol segnati e uno subito nel girone, dunque da questo punto di vista partono esattamente alla pari. Partita da tripla.
Agli azzurrini tocca la sfida più difficile: detto che le quattro squadre rimaste in corsa sono le più forti, è anche sicuro che la Spagna sia la più forte in assoluto, a partire da Marco Asensio che nemmeno un mese fa ha segnato nella finale di Champions League. Gli iberici sono anche lunica squadra ad avere vinto tre partite su tre nella fase a gironi ed insomma, sulla carta sono i primi favoriti per la vittoria del titolo. LItalia è comunque unottima squadra, la vittoria contro la Germania ha ridato grande morale a tutto il gruppo azzurro – che resta di ottimo valore – e dunque su una partita singola limpresa è certamente possibile. Se però dobbiamo fare un pronostico secco, ecco che dobbiamo dire: vittoria Spagna. Magari anche con un pizzico di scaramanzia