Lultimo colpo di calciomercato in casa del Napoli porta il nome di Mario Rui, terzino sinistro arrivato in prestito dalla Roma solo pochi giorni fa. il difensore portoghese del 1991 già da alcuni giorni si è unito al resto della formazione campana a Dimaro ma anche nei giorni scorsi il giocatore ex giallorosso ha svolto perlopiù lavoro atletico differenziato tra palestra e campo. Appare quindi probabile che i tifosi azzurri non vedranno già questa sera lultimo colpo di mercato della dirigenza campana: Mario Rui deve ancora riprendere lo stato di forma previsto, mentre il resto della compagine presente al ritiro estivo ha già alle spalle diverse giornate di lavoro oltre che un amichevole già disputata. Data loccasione però Sarri potrebbe anche decidere di lasciargli fare un giro di campo nella parte finale della ripresa: leventuale esordio di Mario Rui con la maglia azzurra appare quindi quanto mai dubbio.
Sono giorni particolarmente importanti per il Trento, neo promossa della Serie D: la società trentina infatti appare pronta a schierare la sua formazione migliore contro il Napoli dove potrebbero spiccare alcuni volti nuovi appena giunti a vestire la maglia gialloblu in questa sessione di mercato. Tra gli ultimi acquisti della società di casa in questa amichevole spiccano senza dubbio i nomi di Michael Bacher e Andrea Cuoco, rispettivamente regista classe 1988e portiere del 1999. Il primo è senza dubbio uno degli acquisti più prestigiosi per la società degli aquilotti: quasi 200 presenze tra Serie C e Lega Pro vestendo le maglie di Südtirol, Cremonese, Real Vicenza, Pordenone, Pro Piacenza, oltre che tre stagioni nella serie D con Legnago, la Correggese, lAlto Vicentino ed il Viareggio. Il secondo è invece più un investimento per il futuro: Cuoco, cresciuto nelle giovanili dellAtalanta e con un passato al Como nella precedente stagione è senza dubbio il futuro del club trentino.
In campo questa sera contro il Trento Sarri non dovrebbe fare a meno di schierare, anche se magari non dallinizio Dries Mertens, il bomber belga approdato in azzurro nel luglio del 2013 e ben presto entrato nei cuore dei tifosi del club campano per le valanghe di gol regalati. Per averne unidea facciamo solo un piccolo specchietto sulle prestazioni del belga nella precedente stagione. Uomo di punta di Sarri dopo il terribile infortunio del polacco Milik, Mertens di fatto è stato il vero trascinatore della squadra azzurra con 34 gol firmati in 46 presenze di cui su contano 28 reti solo nel campionato di serie A. Un buon bilancio per il belga che già nei giorni precedente aveva dichiarato al sua ferma volontà di bissare, anzi di migliorare la precedente stagione. Una conferma preziosa che le intenzioni e le ambizioni di Dries Mertens sono reali i fan e non solo lhanno avuta solo pochi giorni fa in amichevole contro la Bassa Anaunia, la quale il bomber belga ha firmato ben 6 gol: il relativo prestigio dellavversario non deve confondere, e Mertens pare destinato a unaltra stagione da campione.
Aveva provocato un certo rumore la scelta di Sarri di non schierare nellamichevole precedente tra il Napoli e la Bassa Anaunia il portiere titolare azzurro Pepe Reina. La sua assenza, facilmente motivabile, è stata però ingigantita dal fatto che lestremo difensore spagnolo si trova al centro di molte voci di mercato: in scadenza di contratto Reina non ha ancor trovato in accordo per un rinnovo di contratto con la società ma neanche una meta per la prossima stagione e lo stesso Napoli sembra latitare su questo fronte. Va però chiarito che di solito Pepe Reina negli ultimi anni difficilmente lo si è visto nellelenco della formazione azzurra alla prima uscita estiva e che al ritiro sono ora presenti diversi portieri agli ordini di Sarri. Contro il Trento stasera però la presenza di Reina pare confermata: in caso contrario, si potrebbe alzare un polverone tra i tifosi azzurri, difficilmente gestibile.
Seconda amichevole estiva per il Napoli di Maurizio Sarri che questa sera affronterà il Trento in un test match di grande intensità presso lo stadio Briamasco casa della compagine gialloblu, neopromossa in serie D. Dopo lottima prova contro la Bassa Anaunia, la compagine azzurra è ora attesa contro un avversario di maggior livello tecnico: il programma delle amichevoli per il Napoli vedrà poi un crescendo di difficoltà e prestigio fino allAudi Cup in programma il prossimo 1 e 2 agosto 2017. Prima di andare a scoprire quali potrebbero essere le probabili formazione di Napoli e Trento ricordiamo che questa amichevole sarà visibile in diretta tv dalle ore 21.00 su Mediaste Premium che ne garantirà anche le copertura in diretta streaming video.
Fatto conto di alcune assenze degli ultimi arrivi tra cui anche quello di Mario Rui, arrivato solo tre giorni fa in prestito dalla Roma, è probabile che Maurizio Sarri nella formazione iniziale punti sugli 11 che ha schierato nel primo tempo anche nel test match precedente contro la Bassa Anaunia. Il tecnico però per questa amichevole serale contro il Trento potrebbe ora approfittare di Pepe Reina tra i pali fin da primo minuto, lasciando poi eventualmente spazio a Sepe e Rafael nella ripresa, dove come al solito saranno moltissimi cambi chiesti. Per gli azzurri si pensa quindi al solito 4-3-3, con Reina tra i pali e di fronte la coppia di centrali Maksimovic-Chiriches con Maggio e Ghoulam sulle fasce (ma anche qui i ballottaggi rimarranno vivi fino allultimo minuto. Davanti al centro lunica sicurezza, come è stata per tutta la stagione passata, porta il nome di Marek Hamsik: il capitano sarà senza dubbio presente fin dal primo minuto e potrebbe venir accompagnato da Alla e Jorginho. Davanti atteso un valzer di attaccanti ma per il momento i più accreditati per dare il via al match contro il Tento sono Insigne, con Callejon e Milik ai lati.
Per la compagine trentina proviamo a immaginare un 4-4-2 per il tecnico Roberto Vecchiato con il portiere desperienza Alberto Pea tra i pali e davanti la coppia di centrali Calcagnotto e Tomasi e Cascone e Rippa invece rispettivamente sulla fascia sinistra e destra. Per quanto riguarda il centrocampo il ruolo di regista potrebbe venir assegnato a Micheal Bacher uno dei nuovo arrivi in rosa gialloblu con Furlan ad accompagnarlo e Duravia e Lillo presumibilmente in fascia. In attacco spazio alla coppia Lella e Elia con il primo appena arrivato dal Lumezzane.
): Reina, Maggio, Maksimovic, Chiriches, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Insigne, Milik.
Pea, Cascone, Calcagnotto, Tomasi, Rippa, Duravia, Bacher, Furlan, Lillo, Lella, Elia