Al 63esimo Valdifiuori ci prova con un pallonetto malandrino che per poco non beffa il portiere avversario. L’appuntamento con il 5-0 è però soltanto rimandato. Ci pensa Zappacosta a chiudere in rete un cross di Obi. Il Torino prova a ragionare cercando di seguire i continui richiami di Sinisa Mihajlovic. Cross di Molinaro deviato in angolo. Sugli sviluppi la difesa devia un cross di Rossetti. Qualche istante dopo riecco Zappacosta. Il suo destro al volo è ben calibrato ma il pallone termina fuori. La Casateserogoredo ci prova con un calcio piazzato. Delle Fave tenta il tiro a giro ma l’esito è assolutamente da dimenticare. Nel finale il Toro pensa ad amministrare il vantaggio senza premere sull’acceleratore. Al 90esimo Valdifiori trova Aramu in area ma la conclusione di quest’ultimo si stampa in pieno sulla traversa.
Mihajlovic approfitta dell’intervallo per cambiare lintero undici del Toro. In porta cè Ichazo mentre è De Luca la punta centrale, con Gustafson trequartista. Lyanco invece viene schierato al fianco di Moretti in difesa. Al 49esimo ci prova Valdifiori da fuori area. Il portiere avversario c’è. Poco dopo Valdifiori trova lo spazio per servire De Luca ma l’attaccante viene fermato per off-side. Ci prova di testa Gustafson qualche istante dopo su angolo battuto da Valdifiori. Il suo tentativo termina fuori di poco. Il gol del 4-0 arriva al 59esimo. Cross di Molinaro dalla sinistra, girata al volo del classe 95, Aramu, che di sinistro batte il portiere.
Al 13esimo viene annullato un gol al Torino. Sul secondo palo lattaccante si era fatto trovare pronto a ricevere il passaggio di Ljajic ma la sua posizione era forse in fuorigioco. Poco dopo i granata ci provano da fermo. Angolo di Ljajic, va di testa Bonifazi ma spedisce la sfera altissima. Intanto arriva una sostituzione per la Casateserogoredo: fuori Baldan, acciaccato dopo un intervento, dentro Delle Fave. Alla mezzora Destro di Ljajic dal limite, pallone che finisce fuori di pochissimo. Il Toro insiste e al 36esimo riesce a trovare il gol del vantaggio. Lancio di Falque per Boyè, che scarta anche il portiere ma a porta vuota coglie il palo. Il pallone finisce dalla parte opposta dove Belotti scarta ancora il portiere e segna il primo gol della partita. Al 44esimo arriva il raddoppio. Cross di Boyè dalla sinistra e girata al volo di Ljajic. La deviazione di un difensore avversario, fa impennare il pallone e inganna il portiere. Al 45esimo il Torino trova il gol del 3-0. Dal limite Ljajic serve allaltezza del dischetto Belotti che di esterno è bravo a liberare Falque davanti al portiere. Lo spagnolo non sbaglia. Fine primo tempo.
Torino in campo con il 4-2-3-1. In porta Sirigu, linea difensiva composta da De Silvestri, Rossettini, Bonifazi e Avelar. A centrocampo spazio a Baselli e Acquah mentre in zona offensiva ecco Falque, Ljajic e Boyè pronti a supportare Belotti. La Casateserogoredo si presenta invece con il 4-3-3. Piagni in porta, Manta, Tufo, Tognassi e Molteni in difesa, Zambelli, Rossini e Baldan a riempire la mediana, Talon, Sassella, Colaianni in attacco. Arbitra il signor Tremolada di Monza. I granata ci provano da calcio di punizione. Sul pallone Ljajic e Avelar. Il tentativo è del serbo, prova lacrobazia Belotti ma la difesa allontana. Il bomber del Toro ci prova poco dopo con una girata su cross di De Silvestri, nulla di fatto per i granata. Qualche secondo dopo altra azione pericolosa. Bel recupero di Belotti che impedisce alla Casateserogoredo di ripartire: la palla finisce poi sui piedi di Acquah che però sbaglia la misura del passaggio, favorendo il recupero degli avversari. Il Toro insiste, ci prova anche Ljajic con un diagonale leggermente impreciso.
E venuto il momento di Torino-Casateserogoredo: nellamichevole estiva della formazione granata tanti occhi saranno puntati su Andrea Belotti. Il Gallo è corteggiato dal Milan, che dopo la faraonica campagna acquisti messa a punto fino a oggi va ancora a caccia della prima punta con cui completare il suo organico. Il Torino, che fino a poche settimane fa era praticamente certo di trattenere il suo bomber, è entrato nellordine delle idee di poterlo vendere: non a caso Gianluca Petrachi segue con estrema attenzione Duvan Zapata, in uscita dal Napoli e ideale per prendere posto al centro del tridente offensivo. Oggi comunque Belotti dovrebbe esserci: staremo a vedere come reagirà alle tantissime attenzioni che sta ricevendo in questi giorni, così come seguiremo tutti gli altri giocatori di una squadra che il prossimo anno vuole giocarsi concretamente un posto in Europa. Dunque non ci resta che metterci comodi e dare la parola al campo: sta per cominciare lamichevole tra il Torino e la Casateseregonese. (agg. di Claudio Franceschini)
Andiamo ora a conoscere più da vicino la Casateserogoredo, lavversaria scelta per la prima uscita estiva della compagine di Sinisa Mihajlovic, giunta solo pochi giorni fa al ritiro estivo di Bormio. La società, nata nel 1935 con il nome di Associazione sportiva Casatese, ebbe la denominazione attuale solo nel 2012 in seguito alla fusione con il Rogoredo. Nella sua storia si contano moltissime partecipazioni ai campionato di eccellenza locale, oltre nella serie D, con solo due partecipazioni allallora serie C: le due promozioni avvennero nella stagione 1946-1947 e nel 1980. Nel 1982 la società decide di non iscriversi più al campionato e il club venne di fatto rifondato dal basso con liscrizione al campionato di terza categoria nella stagione 1983-1984. Da allora la Casatese, (e poi Casateserogoredo) tra promozioni e retrocessioni si è fatta un nome nel campionato di eccellenza dove ancor oggi milita: nella stagione appena passata il club lecchese ha chiuso al secondo posto nel girone B dellEccellenza Lombardia avendo poi eliminata in semifinale dei play off dal Bozner.
Si avvicina il fischio dinizio del match amichevole tra Torino e Casateserogoredo e tra i tanti elementi che i fan dei granata sono impazienti di vedere in campo vi sarà anche la nuova scelta tattica del tecnico Sinisa Mihaljovic. Nel corso dei precedenti allenamenti al Filadelfia infatti lallenatore della compagine granata è ritornato al 4-2-3-1che si è visto solo nella prima parte della stagione 2016-2017, dopo un 4-3-3 attuato solo nelle primissime partitelle. Tale scelta tattica di fatto nella precedente stagione ha valorizzato moltissimo le qualità tecniche di Adem Ljajic, fulcro delle prove tattiche di Mihajlovic nelle ultime settimane. Sempre nello stesso schema ha trovato il uso posto perfetto anche il Baseilli, fresco di rinnovo con il Torino fino al 2022: il numero 8 ha avuto altro tempo per affinare il suo feeling con Acquah sulla mediana, punto focale delll11 ufficiale del Torino. Sarà questo lo schema che verrà messo alla prova anche a Bormio contro la Casateserogoredo?
Torino-Casateserogoredo è la partita amichevole in programma oggi domenica 16 luglio alle ore 17.00 a Bormio, prima uscita estiva per la compagine granata di Sinisa Mihajlovic. Dopo il raduno e i primi allenamenti avvenuto nella splendida e storica cornice del Filadelfia anche la compagine granata è partita nei appena due giorni fa per il consueto ritiro estivo nelle montagne intorno a Bormio. Per a compagine piemontese pochi allenati prima dellamichevole di esordio contro la formazione lecchese che milita nel girone B del campionato Eccellenza Lombarda, a cui nei prossimo giorno seguiranno i test match contro lOlginatese e la squadra della Lega Pro del Renate a cui farà seguito poi la prima amichevole internazionale conto il Guingamp in Francia.
Sarà quindi contro il Casateserogoredo che il tecnico del Torino Sinisa Mihajlovic potrà mettere in pratica i primi dettagli tecnici testati a Filadelfia oltre che mettere alla prova lo stato di forma dei suoi giocatori: un primo banco di prova contro un avversario tecnicamente non troppo impegnativo che potrà fornire allallentare granata i primi segnali importanti. Per lamichevole di oggi contro la Casateserogoredo è facile immaginare che lex tecnico rossonero voglia dare alla maggior parte dei suoi giocatori la possibilità di calcare il rettangolo verde: i cambi saranno quindi allordine del giorno per il piacere anche dei tifosi che quindi avranno di che guardare e magari prendere conoscenza con qualche giovane portato dalla primavera.
Tra gli i più attesi vi è senza dubbio uno degli lultimi acquisti del Torino, ovvero il portiere ex Psg Salvatore Sirigu, atteso tra i pali quindi nel probabile 4-2-3 che verrà testato: di fronte al sardo potremmo vedere magari la formazione ufficiale nella difesa con la coppia Moretti-Rossettini e Barreca e Zappacosta ai lati. Davanti la certezza rimane Baselli, perfetto in coppia con Acquah, con magari Valdifiori a completamento: in attacco non mancherà il bomber più atteso a Bormio ovvero Andrea Belotti, sempre nome caldo del mercato magari accompagnato da Boye e Iago Falque.
Ricordiamo infine che la partita amichevole tra Torino e Casateserogoredo sarà visibile in diretta tv sulla piattaforma satellitare di Sky e nello specifico sul canale Torino Channel, al numero 234 del telecomando a partire dalle ore 17.00: sarà quindi confermata anche la diretta streaming video del match tramite lapplicazione Sky Go riservata però ai soli abbonati al servizio. Consigliamo infine di collegarsi al sito ufficiale e ai profili social della società granata per rimaner aggiornati sulle ultime novità di questo test match.