Niccolà Ceccarini, ai microfoni di TMW Radio, ha parlato anche del futuro di Keita Baldè: “Alla fine sarà Juventus ma non so ancora quando, se prima della fine del calciomercato oppure quando andrà a parametro zero. Dipende da Lotito e in parte anche dalla Juventus se decide di alzare la sua offerta. Tra le parti in causa, Keita e la Lazio, è evidente che c’è una forte tensione che rende la situazione molto delicata“. Il futuro dell’attaccante senegalese sembra quindi ormai deciso. C’è da capire se la Juventus chiuderà subito oppure attenderà lo svincolo del calciatore. Claudio Lotito spera di evitare la seconda opzione per non perdere un bel po’ di soldi dalla cessione del talentuoso Keita Baldè. Alla fine sarà costretto ad accettare l’offerta della Juventus oppure si inserirà un’altra squadra? (agg. Umberto Tessier)
KEITA ALLA JUVENTUS, CALCIOMERCATO NEWS: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
KEITA A PARAMETRO ZERO?
Ai microfoni di tuttomercatoweb è intervenuto lagente Fifa Gasbarri che, durante la trasmissione Avanti Lazio, ha dichiarato: A gennaio Keita potrà firmare con qualsiasi società e lo scopo della Juventus è proprio questo. Io mi auguro si trovi una soluzione entro il 31 agosto, sarebbe controproducente per la Lazio. Magari così si potrebbe anche investire sul mercato, trovando un sostituto adeguato. Non so se i biancocelesti vogliano procedere attraverso vie legali, con la Lazio non si può escludere nulla in questo senso”. Una strategia quella bianconera davvero interessante. Anche se la Lazio, logicamente, non vuole arrivare a questa soluzione rischiando di rimanere con un pugno di cenere tra le mani. La telenovela Keita continua e la soluzione sembra essere ancora lontana. (agg. Umberto Tessier)
ROTTURA TOTALE TRA KEITA E LA LAZIO
Sono sempre più lontani la Lazio e Keita. Il giovane calciatore non si è presentato per il secondo giorno di fila agli allenamenti, ed attualmente è a Barcellona, da cui ha spedito un certificato medico alla propria società. Il senegalese ha ribadito la propria intenzione di andarsene, alla luce anche della mancata presenza in Supercoppa contro la Juventus, match di domenica scorsa. Cè il rischio che alla fine il tutto si concluda davanti ad un giudice, come ha fatto sapere anche lemittente capitolina Radiosei. Pare infatti che il club di Lotito abbia spedito due richiami al giocatore, e il prossimo step potrebbe essere il ricorso al Collegio Arbitrale. A quel punto la Lazio chiederebbe multa, sospensione dello stipendio e danni, mentre lo stesso giocatore vorrebbe la risoluzione del contratto puntando sul mobbing. Insomma, si rischia lennesimo caso fra le fila della Lazio, molto simile a quanto avvenne con Zarate, che lasciò proprio i biancocelesti dopo una lunghissima diatriba. Spettatrice interessata di tutto ciò, è naturalmente la Juventus, che punta ad acquistare il gioiello laziale. (Agg di Davide Giancristofaro)
MAROTTA SI RITIRA?
La situazione di Keita Balde Diao si fa sempre più complicata: il senegalese è naturalmente un obiettivo di calciomercato della Juventus, eppure ieri lamministratore delegato bianconero Beppe Marotta a Villar Perosa ha detto che ci siamo ritirati dopo avere presentato unofferta alla Lazio, che il presidente Claudio Lotito non ha accettato. Tuttavia, è stato lo stesso Marotta a tenere aperto uno spiraglio: Quello che succederà poi non è colpa nostra, con riferimento al fatto che Keita è ormai un separato in casa alla Lazio, è difficile per lui immaginare un futuro ancora tinto di biancoceleste e di conseguenza potrebbe lasciare comunque la Capitale, perché fra un anno andrebbe via a costo zero e lipotesi non può fare felice Lotito. La Juventus si fa forte della preferenza del giocatore, che ha scelto proprio i bianconeri come eventuale destinazione futura più gradita, e si può dunque permettere di aspettare, perché il tempo non è a favore della Lazio e della richiesta di 30 milioni di euro per il cartellino di Keita.
LA JUVE OFFRE 20 MILIONI
Cifra che difficilmente qualcuno spenderà per un giocatore che va in scadenza fra un anno e che sicuramente si abbasserebbe in modo ancora più drastico a gennaio. Ecco perché la Juventus è convinta che la sua offerta di circa 20 milioni di euro sia congrua, si è ufficialmente ritirata per non esasperare la situazione ma aspetta sviluppi con fiducia. Di certo però lirrigidimento fra Keita e la Lazio non fa bene a nessuno, perché il braccio di ferro rischia di allungare i tempi della faccenda e potrebbe anche finire in tribunale. Naturalmente non si può nemmeno escludere che si inseriscano altre società, magari presentando a Lotito unofferta migliore rispetto a quella della Juventus, per al momento non si va al di là di generiche manifestazioni dinteresse, ad esempio da parte dellInter, che però non intaccano la pole position della Juventus.