Ed è un fantastico Miguel Angel Lopez a vincere la 15^ tappa della Vuelta 2017: il colombiano della Astana alza di nuovo le braccai al cielo al terribile arrivo in salita della Sierra Nevada dopo un finale di frazione davvero brillante. Sul podio insieme a Lopez troviamo un ottimo Zakarin con Kelderman terzo, ma alle loro spalle va ricordata la fantastica prova di Vincenzo Nibali, andato in fuga negli ultimi km beffando tanti big che si erano finora messi in mostra sul finale. Non ha però fallito anche il leader della Vuelta Chris Froome arrivato quinto al traguardo finale a 47 secondi, con il colombiano Esteban Chaves quarto: il capitano del team sky è stato molto bravo a sfruutare l’apporto della propra squadra nel contrastare l’attacco ferale dello squalo siciliano. Nonostante il grande pubblico arrivato a sostenere il proprio beniamino Albero Contador è arrivato solo 13^. (agg michela colombo)
VERSO IL GRAN FINALE
Siamo entrati nel momento cruciale della quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2017. La Alcalà la Real-Sierra Nevada sta regalando emozioni su emozioni. Cominciamo con il ritardo del gruppo, che si attesta intorno ai 2’08. Avevamo lasciato Armée in fuga, ma il corridore della Lotto Saudal è stato ripreso dagli inseguitori. Intanto c’è da segnalare il ritiro di Ruben Fernandez (Movistar) a causa di problemi fisici. Al comando troviamo quattro uomini, con Rui Costa che nel frattempo si stacca dal gruppo. Contador e Lopez hanno 20′ di margine sul gruppo in maglia rossa: la lotta continua. Nelle ultime posizioni del gruppo troviamo De La Cruz e Meintjes; al contrario Kruijswijk stacca Bardet all’inseguimento. Proprio adesso è iniziato il GPM di Alto Hoya de la Mora. Dietro a Yates troviamo Bardet, Kruiswijk, Contador e Miguel Angel Lopez. (agg. Giuliani Federico)
ARME TENTA LA FUGA
Quando mancano 51 chilometri alla conclusione della quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2017, la situazione della Alcalà la Real-Sierra Nevada è dinamica e aperta a ogni risultato. In questo momento Sander Armée (Lotto Saudal) è in fuga inseguito da Stephane Rossetto (Cofidis), Nelson Oliveira (Movistar), Romain Bardet (AG2R La Mondiale), Steven Kruijswijk (Lotto NL Jumbo) e Adam Yates (ORICA Scott), tutti in ritardo di 1’14. Alle loro spalle altri due uomini: Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) e Peter Stetina (Trek-Segafredo), rispettivamente a 2’05 e 2’15. Il ritardo del gruppo è invece di 3’14. Il ritmo continua ad essere molto elevato; in questa seconda parte di gara la velocità media è di 41,5 km/h. In vetta qualcosa è già cambiato: Armèe viaggia con 46′ su Bardet, Kruijswijk, A. Yates, Oliveira e Rossetto; 2’25” il ritardo del gruppo. (agg. Giuliani Federico)
QUATTRO UOMINI AL COMANDO
La quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2017 è subito entrata nel vivo. La gara è iniziata alle 13.45 con Davide Villella sugli scudi, così come Trentin. In quattro ottengono il comando di testa, fra cui De Marchi e lo stesso Villella, ma presto rientrano a forte andatura. I ritmi sono molto elevati e nessuno prova la fuga. Il vantaggio dei battistrada è di 12′ mentre Ag2r La Mondiale fa l’andatura del gruppo. Ecco, nel dettaglio, tutti gli uomini del gruppo: Trentin, Soler, Agnoli, Rojas, Pantano, De Marchi, Visconti, Alaphilippe, Arroyo, Villella, Tolhoek, Molano, Navarro, Roson, Monfort, Knees, Mas L, Juul- Jensen, Rui Costa, Stanlov e Poljansky. Non c’è invece Luis Leon Sanchez (Astana), incappato in una foratura. Al comando ci sono invece quattro corridori, quanti siamo giunti al chilometro 35: Cofidis, Perez, Rosetto e Oliveira. A inseguire troviamo cinque corridori: Trentin, Mas, Theuns, Armeé e Van Asbroeck, distanziati di 15′. (agg. Giuliani Federico)
SI PARTE!
tutto pronto per la partenza della quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2017. I corridori stanno per raggiungere il traguardo da dove partirà la Alcalà la Real-Sierra Nevada, uno degli step più faticosi dell’intero evento. Tutti i riflettori saranno puntati sul leader della classifica generale, Chris Froome ma, come abbiamo spiegato, attenzione a eventuali sorprese. Tra queste potrebbe esserci spazio per Alberto Contador. Il ciclista italiano non è riuscito a vincere ieri, ma oggi tenterà un complicato riscatto. Queste le sue parole a riguardo: Ieri è stata una giornata difficile ed ora bisognerà vedere come abbiamo recuperato. Froome ha controllato la situazione, forse io non ho giocato bene le mie carte e nel finale ho perso secondi preziosi, ma nel complesso una buona tappa. Oggi Contador proverà a fare del suo meglio per insidiare Froome e gli altri rivali. (agg. Giuliani Federico)
INSIDIE E METEO
Dopo aver analizzato i possibili favoriti di oggi, andiamo ad analizzare le possibili insidie che i corridori troveranno nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2017. Innanzitutto la Alca La Real-Sierra Nevada è lunga 129,4 chilometri, un percorso corto ma ricco di distacchi. Fino a Pinos Genil l’ambiente sarà pianeggiante, poi spazio alla salita, che sarà presente anche prima del traguardo. Data la brevità della tappa, c’è il rischio che i ritmi siano altissimi fin dalla partenza, un handicap in più per i protagonisti odierni. L’insidia maggiore sarà in ogni caso rappresentata dai 19 chilometri finali, quelli che condurranno al traguardo: qui in tanti si giocano la classifica. Per quanto riguarda il meteo, è previsto un tempo soleggiato con temperature che varieranno dai 31 ai 23, con umidità relativa fissata al 44% e 0% di possibilità di precipitazioni. Il vento soffierà intorno ai 16 km/h. (agg. Giuliani Federico)
I FAVORITI DI OGGI
Si disputerà oggi la quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2017, la Alcala la Real-Alto Hoya de la Mora che si districherà per 129 chilometri sulla Sierra Nevada. Andiamo a dare un’occhiata al borsino dei possibili favoriti per la vittoria odierna. Considerando la tantissima salita e l’arrivo posizionato a quota 2510 metri, si preannuncia spettacolare e ricca di colpi di scena la sfida tra Chris Froome (Team Sky), Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) e Alberto Contador (Trek-Segafredo). Ieri Froome ha tolto il piede dal pedale dell’acceleratore, forse proprio per dare il massimo questo pomeriggio in una tappa durissima. Da monitorare con attenzione anche la corsa che farà Wilco Kelderman (Team Sunweb), pronto ad approfittare di eventuali occasioni. Continua a resistere Esteban Chaves (Orica-Scott), mentre Fabio Aru (Astana) e Michael Woods (Cannondale-Drapac) appaiono maggiormente in difficoltà. Gli outsider? Diciamo tre nomi: Romain Bardet (Agr2 La Mondiale), Maxime Monfort (Lotto Soudal) e Antwan Tolhoek (LottoNL-Jumbo). (agg. Giuliani Federico)
LA QUINDICESIMA TAPPA AI RAGGI X
La Vuelta 2017 oggi nella quindicesima tappa Alcalà la Real-Sierra Nevada di 129,4 km ci proporrà una frazione breve ma durissima, uno dei giorni dunque più importanti e attesi di questa edizione del Giro di Spagna: a Sierra Nevada ci sarà un durissimo arrivo in salita preceduto da altri due Gpm impegnativi, tutti in una tappa breve e che dunque potrebbe vedere grande bagarre fin dalla partenza. Aggiungiamoci pure la fatica di ieri e laltitudine (si arriverà a 2510 metri): il quadro è completo e possiamo facilmente capire come oggi sia una di quelle giornate in cui tutto può succedere, nel bene e nel male. La partenza di questa tappa sarà alle ore 13.49 da Alcalà la Real, mentre larrivo è atteso alla Sierra Nevada, come sempre indicativamente fra le ore 17.30 e le 18.00, per lultima tappa interamente in Andalusia prima del lungo trasferimento previsto per domani, nel secondo giorno di riposo.
INFO STREAMING VIDEO, ORARIO E DIRETTA TV
La Vuelta 2017 viene trasmessa in diretta tv su Eurosport, canale tematico europeo disponibile sia nel pacchetto satellitare di Sky sia in quello digitale terrestre di Mediaset Premium. In diretta streaming video l’appuntamento sarà dunque con i servizi offerti ai rispettivi abbonati da Sky Go, Premium Play ed Eurosport Player. Per quanto riguarda questa quindicesima tappa Alcalà la Real-Sierra Nevada, il collegamento sarà fin dalle ore 13.45 per seguire integralmente la fondamentale frazione odierna, mentre al termine della tappa ci sarà la rubrica Vuelta Extra per approfondimenti e commenti. Informazioni importanti sulla corsa spagnola saranno disponibili anche sui social network: su Facebook la pagina ufficiale è Vuelta a España, mentre l’account ufficiale Twitter è @lavuelta.
IL PERCORSO DI OGGI
Come abbiamo già accennato, il percorso di questa quindicesima tappa della Vuelta 2017, pur molto breve (o forse proprio per questo) potrà fare male a tanti nel gruppo. Già i primi 60 km saranno ondulati – da segnalare lo sprint intermedio al km 45, a Granada -, ma si comincerà a fare sul serio con lAlto de Hazallanas (km 74), un Gpm di prima categoria posto al termine di 16,3 km di ascesa al 5,5% di pendenza media, dato a dire il vero poco indicativo perché la salita sarà molto irregolare, con tratti di falsopiano o anche in discesa alternati ai tratti di salita vera, spesso anche durissima, con rampe fino a una pendenza massima del 22%. Lunga discesa, breve tratto pianeggiante e si torna a salire verso lAlto del Purche (km 109,5), altro Gpm di prima categoria, caratterizzato da 8,5 km di salita con pendenza media all8% e punte fino al 12%. Come se non bastasse, la discesa sarà brevissima e subito dopo si ricomincerà a salire verso Sierra Nevada: come già ieri, il Gpm al traguardo sarà di Categoria Especial. La difficoltà è dovuta soprattutto alla lunghezza (19,3 km di salita, ma potremmo dire 27,8 contando pure la precedente) e allaltitudine, visto che larrivo sarà a 2510 metri di quota. La pendenza non sarà durissima (5,6% medio, 10% massimo), ma quando si sale per così tanto potrebbe anche bastare per fare molto male a chi oggi non dovesse sentirsi benissimo.