DIRETTA FRANCIA-LUSSEMBURGO (RISULTATO FINALE 0-0): STORICO PARI DEL LUSSEMBURGO!
Incredibile ma vero: il Lussemburgo riesce per gran parte della ripresa a tenere a bada le continue sfuriate dei francesi, ai quali non sembrano giovare gli aggiustamenti tattici di Deschamps. Nellultima mezzora, infatti, si registra una pioggia di chance fallite dai transalpini: prima è il duo del Monaco Lemar-Sidibé a confezionare una bella azione ma il colpo di testa del terzino è fermato da un Joubert in serata di grazia e allapparenza invincibile, mentre al 70 a provarci sempre con una inzuccata è laltro esterno difensivo Kurzawa. A dire la verità, il Lussemburgo è anche fortunato in un paio di circostanze (un salvataggio sulla linea) e al 77, su una sponda di testa di Koscielny per laccorrente Pogba, la Francia trova il secondo legno della serata, con lex juventino che avrebbe meritato miglior sorte. All81 Deschamps si gioca la sua seconda carta e, dopo un giallo a Pogba (salterà il prossimo match) inserisce Fekir per un Griezmann poco incisivo. Ma il proscenio nel concitato finale (con il direttore di gara che concede solo tre minuti di recupero) è per Joubert che all89 interviene alla grande su Sidibé ed evita ai suoi una beffa in extremis. E così, dopo il roboante 4-0 rifilato allOlanda, la Francia fa un mezzo passo falso in casa e, pur rimanendo favorita per la conquista del primo posto nel proprio girone qualificatorio, deve rimandare lappuntamento per strappare il pass per Russia 2018, a causa anche di un Lussemburgo ben disposto in campo e a un Joubert che gioca la gara della vita allo Stade de France, parando limpossibile e anche qualcosa in più. (Agg. Di R. G. Flore)
RESISTE IL FORTINO DEL LUSSEMBURGO!
Didier Deschamps, nonostante il punteggio di 0-0, ritiene di non dover cambiare nulla nel corso dellintervallo e così la Francia si ripresenta con gli stessi effettivi allinizio della ripresa. Come era facile prevedere, i transalpini si riversano nuovamente nella metà campo dei lussemburghesi: al minuto 5 la premiata ditta Giroud-Lemar ci prova con una iniziativa imbastita dalla sinistra. Al 51 arriva il primo cartellino giallo, con larbitro che sanziona Janisch, responsabile di aver fermato irregolarmente uno spunto di Mbappé: sul successivo calcio di punizione, il monegasco Lemar si incarica della battuta ma non riesce a ripetere le meraviglie del match giocato alcuni giorni fa contro lOlanda. Al 55, nel bel mezzo del monologo Bleus, è Turpel a spezzare il ritmo dei transalpini ottenendo un calcio dangolo, dagli sviluppi del quale tuttavia non sortisce nulla. Dopo un quarto dora del secondo tempo il fortino del Lussemburgo resiste e il CT Holtz decide che è tempo di cambiare: fuori Thill e Da Mota, rimpiazzati da Rodrigues e Sinani, mentre Deschamps avvicenda uno spento Mbappé con Coman (60). (Agg. Di R. G. Flore)
ASSEDIO “BLEUS” MA RISULTATO BLOCCATO!
A dispetto di tutte le previsioni, la Linea Maginot messa su dal CT del Lussemburgo regge oltre la mezzora, nonostante i francesi abbiamo avuto diverse occasioni per passare. Al 20 è ancora Pogba, che sembra avere un conto aperto con Joubert, a provare a sbloccare il match mentre al minuto 23 è Mbappé, scelto nellundici titolare, a provare uno spunto sulla destra e cinque minuti dopo è Lemar a provare a far crollare il muro del Lussemburgo ma il suo tiro, dopo unazione nata sul centro-sinistra, manca di precisione. Dopo nemmeno 30 minuti, le statistiche dicono 11 tiri a 1 per i transalpini ma il punteggio resta bloccato sullo 0-0. Il tiro al bersaglio dei “Bleus” prosegue al 33 con un nuovo tentativo di Pogba che, sempre in posizione centrale, non sembra essere in serata e non impensierisce dalla distanza Joubert. Negli ultimi dieci minuti della frazione, lazione degli uomini di Deschamps si fa tambureggiante ma il risultato non cambia più anche se al 37 è ancora Joubert a vestire i panni di Superman sullonnipresente Pogba prima e successivamente su Griezmann. Anzi, è il Lussemburgo che chiude in avanti al 43 con unazione di Da Mota sul cui cross Lloris è attento: 0-0. (Agg. Di R. G. Flore)
FRANCIA SUBITO IN AVANTI!
Come era lecito aspettarsi, il canovaccio del match allo Stade de France vede i “Bleus” in avanti per trovare la rete che scardinerebbe subito le speranze dei lussemburghesi, mentre lundici schierato da Luc Holtz prova a procrastinare quello che sembra, almeno sulla carta, un destino già scritto. Il 4-4-2 dei francesi è in realtà un 4-2-4 con le stelline Mbappé e Lemar che salgono sempre accompagnando lazione e allineandosi a Giroud e Griezmann. Al minuto 4 si segnala un brutto fallo di Turpel sul difensore dellArsenal Koscielny che rimane a terra dolorante. La prima, vera occasione transalpina capita invece sui piedi di Pogba che si incarica dellesecuzione di un calcio di punizione dai 25 metri, ma la sfera finisce oltre la traversa della porta difesa dal lussemburghese Joubert. Al 14 nuova iniziativa dei padroni di casa con lo scatenato Pogba che prova a imbeccare Giroud, ben anticipato dal portiere ospite che, sugli sviluppi dellazione, deve dire anche di no al Petit Diable Griezmann. (Agg. Di R. G. Flore)
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Francia Lussemburgo sta per cominciare: una partita che i Bleus sanno di non poter perdere se non vogliono complicarsi la vita nelle qualificazioni al Mondiale 2018. Una partita che in ogni caso vede la Francia nettamente favorita: il Lussemburgo non ha mai avuto ambizioni di qualificazione, gioca per qualche risultato di prestigio e lo ha ottenuto battendo la Bielorussia. Troppa disparità di valori in campo per pensare che la piccola nazionale possa fare il colpo grosso (e sarebbe addirittura enorme): Didier Deschamps ha già di fatto segnato i tre punti sulla tabella di marcia, anche se tutte le partite cominciano dallo 0-0 e può succedere di tutto. Dunque a noi non resta che metterci comodi e dare la parola al campo, perchè a Tolosa le due squadre sono finalmente pronte a fare il loro ingresso sul terreno di gioco per una partita che ci avvicina ancora di più alla fase finale dei Mondiali 2018. Di sicuro avvicina la Francia, che vuole fare stasera il passo probabilmente decisivo. Di seguito le formazioni ufficiali: Francia-Lussemburgo sta per cominciare! FRANCIA: Lloris, Sidibé, Koscielny, Umtiti, Kurzawa, Kanté, Pogba, Lemar, Mbappé, Griezmann, Giroud. LUSSEMBURGO: Joubert, Jans, Philipps, Skenderovic, Janisch, Martins, Holter, Rodrigues, O. Thill, Alves da Mota, Joachim. (agg. di Claudio Franceschini)
IL POKER FRANCESE
Se la Francia aveva bisogno di conferme prima della sfida abbordabile contro il Lussemburgo, le ha ampiamente trovate a Saint Denis giovedì sera: i transalpini si sono imposti per 4-0 sullOlanda in quella che era una delle partite più complicate ancora da giocare. Gli Orange hanno fatto una pessima figura e sono stati penalizzati dalla decisione di Gianluca Rocchi che ha espulso Kevin Strootman per un fallo che non aveva commesso (e che al massimo non sarebbe nemmeno stato punibile con lammonizione); questo però non cancella la prestazione della Francia, che è partita forte con un gol di Olivier Giroud e poi ha controllato la situazione, ampliando il divario nel secondo tempo con la doppietta di Thomas Lemar (non aveva mai segnato in nazionale prima dora) e il sigillo di Kylian Mbappé, attesissimo dopo il passaggio dal Monaco al Psg per la sbalorditiva cifra di 180 milioni di euro. La Francia dunque prosegue con le sue certezze: Giroud per esempio non è più un titolare nellArsenal, con la maglia dei Bleus invece è lui a partire dal primo minuto a scapito di Alexandre Lacazette, che ha le preferenze di Arsène Wenger nei Gunners. A prescindere dagli uomini comunque Didier Deschamps continua a volare: la qualificazione diretta al Mondiale 2018 dovrebbe ormai essere cosa fatta. (agg. di Claudio Franceschini)
IL MATCHWINNER
Francia e Lussemburgo stanno per scendere in campo: la piccola nazionale lussemburghese arriva dalla splendida vittoria conquistata contro la Bielorussia. Ovviamente inutili ai fini della corsa alla fase finale dei Mondiali 2018, i tre punti conquistati giovedì sera dal Lussemburgo sono stati importanti per lautostima di una squadra che sa di non poter competere contro le grandi dEuropa, e dunque prova di volta in volta a fare un passettino in più. Contro la Bielorussia il matchwinner è stato Daniel Da Mota: esterno sinistro – alloccorrenza anche prima punta – classe 85, è in possesso di passaporto portoghese ma, nato a Ettelbruck, gioca nella nazionale del Lussemburgo ormai da più di dieci anni, avendo collezionato 77 presenze. Il gol realizzato giovedì è stato il suo sesto in campionato; cresciuto nel FC Etzella, è passato allEttelbruck nel 2005 e dopo tre stagioni si è trasferito al più quotato Dudelange, con cui ha giocato per sette anni. In estate ha cambiato ancora maglia, andando a giocare nel RFCU Luxembourg; ha messo insieme quattro partite in questo campionato appena iniziato, non ha ancora segnato ma ha già sfornato 3 assist. (agg. di Claudio Franceschini)
CHIAVE TATTICA
La chiave tattica per Francia Lussemburgo ci presenta un quadro naturalmente scontato: la Francia terrà costantemente il pallino del gioco e fin dai primi minuti cercherà di mettere in chiaro le cose per segnare subito e portare la partita sui binari preferiti (un po quello che ha fatto contro lOlanda, e che ha permesso infatti di giocare in scioltezza e aumentare il divario nel secondo tempo). Per quanto riguarda il Lussemburgo, vedremo la piccola nazionale impegnata e costretta a chiudersi a riccio per cercare di resistere quanto più possibile e magari fare male con veloci ripartenze. Non è da escludere che il Commissario Tecnico francese Didier Deschamps possa invitare i propri giocatori, ipotizzando un muro difensivo avversario a limite dellarea, di effettuare spesso e volentieri tiri da fuori anche perché ci sono diversi giocatori molto abili in questo fondamentale; la cosa più importante per la Francia in ogni caso sarà quella di far girare velocemente il pallone, in modo che la manovra non diventi sterile e prevedibile dando così un vantaggio non da poco alla difesa del Lussemburgo. (agg. di Claudio Franceschini)
ORARIO E PRESENTAZIONE DELLA PARTITA
Francia Lussemburgo, che sarà diretta dall’arbitro macedone Aleksandar Stavrev, si gioca alle ore 20:45 di domenica 3 settembre; per l’ottava giornata del girone A delle qualificazioni Mondiali 2018 i Bleus sono ad un passo dall’accesso diretto alla fase finale, dopo il roboante 4-0 sull’Olanda che le ha dato il +3 sulla Svezia seconda in classifica.
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: DOVE VEDERE LA PARTITA
Francia Lussemburgo non sarà trasmessa in diretta tv, ma sui canali della televisione satellitare a pagamento (nello specifico Sky Super Calcio) andrà in onda Diretta gol Qualificazioni Mondiali, che trasmette gol e highlights in tempo reale da tutti i campi e che potrà essere seguito dagli abbonati anche in diretta streaming video, attivando l’applicazione Sky Go senza costi aggiuntivi.
IL CAMMINO DELLA FRANCIA
Il cammino della Francia è stato caratterizzato fino a questo momento da 5 vittorie, 1 pareggio ed una sola sconfitta per mano della Svezia nellultima giornata prima delle vacanze estive. Il bottino in termini di reti è di 11 gol fatti e 5 subiti. Il Lussemburgo invece ha perso 5 gare e pareggiate una sola con 6 gol fatti e 17 incassati. Nella gara di andata si è imposta la Francia con il punteggio di 3-1 con reti di Olivier Giroud, Antoine Griezman su calcio di rigore e ancora Giroud. Per il Lussemburgo aveva momentaneamente pareggiato su calcio di rigore Joachim. Da segnalare che nei 14 precedenti la Francia ha sempre vinto con due goleade ed ossia il 6-0 del 1985 e l8-0 del 1953.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Per quanto riguarda i probabili schieramenti, Deschamps per la Francia sta immaginando un 4-4-2 piuttosto flessibile con Hugo Lloris in porta ed una difesa composta da tanti talenti emergenti come Sidibe sulla destra, nel mezzo Umtiti in coppia con Koscielny al posto dello squalificato Varane e Digne a spingere sulla fascia mancina. A centrocampo a fungere da schermo protettivo il giocatore del Chelsea Kante con Pogba al fianco. Sulla corsia destra il neo acquisto del Barcellona Ousmane Dembele con Payet sulla sinistra largo. In avanti Griezman e Giroud.
Il Lussemburgo dovrebbe rispondere con un 4-1-4-1. Tra i pali Schon mentre in difesa andando da destro verso sinistra ci saranno Jans, Chanot o Delgado, Mahmutovic e Malget. Davanti alla difesa Martins con più altri Rodrigues e Thill. Sulla fascia destra Bensi e sulla sinistra laltro Thill ed ossia quello dotato di minor capacità tecniche ma di maggiore dinamismo. In avanti il bomber Turpel. La gara non viene mandata in onda in tv su nessuna emittente italiana. La maggior parte delle agenzie di scommesse tra cui anche la Snai vista la disparità di forze in campo dando quindi la vittoria della Francia come evento pressoché certo, hanno preferito non permettere di scommettere sullevento.
QUOTE E SCOMMESSE: IL PRONOSTICO SULLA PARTITA
Le quote Snai per questa partita ci dicono ovviamente che la Francia è nettamente favorita: per la vittoria dei Bleus (segno 1) la quota vale soltanto 1,01 la somma giocata, dunque investendo 10 euro ne vincereste appena 10,10. Più interessanti – ma anche molto più complicate da verificarsi – le quote sul pareggio (segno X) e sulla vittoria del Lussemburgo (segno 2): valgono rispettivamente 20,00 e, addirittura, 45,00 volte la somma che deciderete di mettere sul piatto.