DIRETTA ATALANTA-JUVENTUS (RISULTATO FINALE 0-1): AI BIANCONERI IL PRIMO ROUND!
La Juventus si aggiudica il primo round nella doppia semifinale contro l’Atalanta espugnando l’Atleti Azzurri d’Italia: finisce 1 a 0 per la compagine di Allegri che vince il match d’andata, un risultato preziosissimo in vista del ritorno in programma tra poco meno di un mese. Nelle battute conclusive della gara i bianconeri hanno saputo resistere agli assalti dei padroni di casa, all’84’ in contropiede Higuain si accentra per liberare il destro che termina di poco a lato. Dall’altra parte Buffon deve compiere un altro intervento decisivo per anticipare Hateboer lanciatissimo a rete, gli orobici non concedono un attimo di respiro alla retroguardia della Vecchia Signora che va in affanno ma tutta con la classe e l’esperienza dei suoi interpreti riesce a tenere duro fino al triplice fischio del signor Valeri. (agg. di Stefano Belli) ATALANTA-JUVENTUS, DIRETTA LIVE
MANDZUKIC GRAZIA BERISHA
A dieci minuti dal novantesimo resiste il vantaggio della Juventus sull’Atalanta con gli uomini di Allegri che conducono sempre per 1 a 0. In ogni caso il secondo tempo si sta rivelando molto più combattuto del primo, anche perché i bianconeri hanno abbassato i ritmi consentendo agli orobici di poter manovrare qualche azione d’attacco senza rincorrere gli avversari. Tuttavia l’undici di Gasperini non riesce a creare grossi pericoli dalle parti di Buffon, anche stasera la retroguardia della Vecchia Signora si sta rivelando semplicemente impenetrabile: Cristante, Ilicic e Papu Gomez non riescono a trovare varchi per inserirsi in area. Al 73′ De Sciglio va al cross per Mandzukic che stacca di testa, il centravanti craoto impatta male il pallone davanti a Berisha e grazia così i padroni di casa. Sei minuti più tardi Ilicic tenta il tiro che viene smorzato, per Buffon è un gioco da ragazzi agguantare la sfera. (agg. di Stefano Belli)
BUON INIZIO DI RIPRESA DEGLI OROBICI
Allo stadio Atleti Azzurri d’Italia è ricominciato dopo l’intervallo il match d’andata della semifinale di Tim Cup 2017-18 tra Atalanta e Juventus, al decimo minuto del secondo tempo il punteggio vede la formazione di Allegri sempre avanti per 1 a 0. A inizio ripresa Gasperini anticipa Allegri ed effettua la prima mossa: fuori Cornelius, dentro Ilicic. Al di là del cambio, gli orobici tornano in campo con un atteggiamento diverso rispetto alla prima frazione di gioco quando i pdaroni di casa avevano approcciato il match in maniera fin troppo morbida. Al 46′ Papu Gomez libera un destro a giro debole e centrale per Buffon che blocca in scioltezza, nel frattempo la nebbia si sta diradando e la visibilità è leggermente migliorata rispetto a un’ora fa. (agg. di Stefano Belli)
INTERVALLO
Atalanta e Juventus vanno al riposo sul punteggio di 1 a 0 in favore della compagine di Allegri. Nell’ultimo quarto d’ora di gioco le due squadre hanno un po’ abbassato i ritmi per riprendere fiato e recuperare energie in vista della seconda parte di gara, al 36′ altra azione fulminante dei bianconeri: sponda di Mandzukic per Matuidi che da posizione favorevole alza troppo il pallone spedendolo ben al di sopra della traversa. Tre minuti più tardi la scena si ripete, il croato cerca il francese che stavolta viene chiuso in calcio d’angolo. Prima dell’intervallo Higuain prova ad affondare sulla fascia destra ma Palomino riesce a tenerlo lontano dalla porta e a condurlo quasi sulla linea di fondo, costringendolo a mettere il pallone sul secondo palo dove Mandzukic non riesce a finalizzare. (agg. di Stefano Belli)
BUFFON PARA RIGORE A PAPU GOMEZ!
Alla mezz’ora del primo tempo il punteggio di Atalanta-Juventus vede la formazione di Allegri sempre avanti per 1 a 0. Gli ospiti continuano a proporsi in avanti, al quarto d’ora Mandzukic libera la conclusione trovando l’opposizione di Hateboer che ribatte il tiro togliendo le castagne dal fuoco a Berisha. Dall’altra parte gli orobici provano ad alzare il baricentro e ad affacciarsi nella trequarti avversaria, al 19′ Cornelius potrebbe andare al tiro ma viene disturbato da Chiellini e dunque nulla di fatto. Quattro minuti più tardi Benatia tocca il pallone col braccio largo, a causa della nebbia l’arbitro Valeri non si accorge di nulla finché il VAR non lo invita a rivedere l’episodio al monitor, una volta presa visione dell’infrazione il direttore di gara indica il dischetto. Dagli undici metri Papu Gomez si fa neutralizzare il rigore da Buffon che bagna il ritorno in campo parando quello che poteva essere il penalty dell’1-1. Dall’altra parte Higuain sfiora la doppietta col pallone che accarezza l’incrocio dei pali. (agg. di Stefano Belli)
HIGUAIN LASCIA SUBITO IL SEGNO
Allo stadio Atleti Azzurri d’Italia è cominciata l’andata della semifinale di Coppa Italia 2017-18 tra Atalanta e Juventus, al decimo minuto del primo tempo il punteggio vede la formazione di Allegri in vantaggio per 1 a 0. Partenza arrembante dei bianconeri che vanno all’assalto dell’area di rigore avversaria già al 2′ con Higuain che da posizione defilata chiama subito al dovere Berisha. Al secondo tentativo l’attaccante argentino non lascia scampo al portiere albanese e gonfia la rete portando in vantaggio la Vecchia Signora, orobici costretti a inseguire. Da segnalare che la visibilità sul terreno di gioco è tutt’altro che ottimale a causa della nebbia che non ha comunque impedito all’arbitro Valeri di dare il via alle ostilità tra le due compagini. (agg. di Stefano Belli)
FORMAZIONI UFFICIALI!
Atalanta Juventus sta per cominciare: non lo abbiamo detto prima, ma le due squadre in Coppa Italia si erano affrontate anche lo scorso anno, precisamente mercoledì 11 gennaio a Torino. Erano gli ottavi di finale, e la Juventus esordiva quel giorno in un torneo che aveva vinto nelle due stagioni precedenti e si sarebbe presa per la terza volta consecutiva stabilendo un record assoluto per il calcio italiano; quel giorno contro la Dea i bianconeri iniziavano alla grande con i gol di Paul Dybala e Mario Mandzukic. Poi si svegliava la Dea: il gol di Abdoulay Konko (un ex) accorciava le distanze ma te minuti più tardi Miralem Pjanic sigillava il punteggio su rigore. Non era finita: il giovanissimo Emmanuel Latte Lath (che oggi è a Pescara in Serie B) realizzava il primo gol della carriera professionista (primo e unico finora) e rendeva incandescenti gli ultimi 9 minuti con annesso recupero. Il risultato però non cambiava più e la Juventus si regalava i quarti, che avrebbe superato contro il Milan. Ora però è tempo di lasciar parlare il campo: andiamo a leggere le formazioni ufficiali schierate all’Atleti Azzurri in campo e poi mettiamoci comodi, da notare il ritorno in campo di Buffon che non giocava dal primo dicembre. E’ il momento: Atalanta Juventus comincia! ATALANTA (3-4-1-2): E. Berisha; Toloi, Palomino, A. Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne; Cristante; Cornelius, A. Gomez. Allenatore: Gian Piero Gasperini JUVENTUS (4-3-3): Buffon; De Sciglio, Benatia, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Higuain, Mandzukic. Allenatore: Massimiliano Allegri (agg. di Claudio Franceschini)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
Atalanta Juventus verrà trasmessa in diretta tv dalla Rai, dal momento che la televisione di Stato detiene in esclusiva i diritti per le partite di Coppa Italia: l’appuntamento per la semifinale d’andata di stasera a Bergamo è dunque su Rai Uno, canale che trovate naturalmente al numero 1 del telecomando; inoltre sarà possibile per tutti seguire la partita dello stadio Atleti Azzurri d’Italia anche in diretta streaming video, attivando su dispositivi mobili come PC, tablet e smartphone l’applicazione Rai Play, oppure tramite il sito raiplay.it.
I PRECEDENTI
Lo abbiamo già detto ma lo ripetiamo: le ultime due Atalanta Juventus sono terminate 2-2, entrambe una beffa per i bianconeri che quest’anno si sono fatti rimontare da 2-0 sbagliando un calcio di rigore (che non c’era) all’ultimo secondo mentre nello scorso campionato avevano incassato la rete del definitivo pareggio al minuto 89 da Remo Freuler, dopo che l’autorete di Leonardo Spinazzola e il sigillo di Dani Alves avevano ribaltato il gol di Andrea Conti. Freuler aveva segnato anche nell’andata di quel torneo, con vittoria per 3-1 della Juventus; a tale proposito vale la pena dire che questo doppio pareggio ha spezzato una serie incredibile di 14 vittorie bianconere, tanto che dobbiamo tornare al maggio 2009 per trovare un altro pareggio che, curiosamente, è ancora un 2-2 ma a Torino (Vincenzo Iaquinta e Cristiano Zanetti per la Juventus, Luca Cigarini e Maximiliano Pellegrini per l’Atalanta, tutto nel primo tempo). L’Ultima vittoria dell’Atalanta è del novembre 2004 ed è arrivata a Bergamo: Andrea Mandorlini e Fabio Capello in panchina, aveva deciso Andrea Lazzari con una doppietta. Erano ottavi di Coppa Italia: al ritorno Lazzari ne aveva fatti addirittura tre, diventando una sorta di eroe per tutto l’ambiente orobico e qualificando l’Atalanta. Peccato che quelle cinque reti siano rimaste per il trequartista la metà del fatturato di tutta la stagione e un terzo di quanto messo a bottino nelle quattro stagioni giocate con la prima squadra nerazzurra. (agg. di Claudio Franceschini)
LE STATISTICHE
In avvicinamento ad Atalanta Juventus, andiamo a vedere quali sono le principali statistiche che le due squadre hanno messo insieme in questa stagione. L’Atalanta ha giocato 15 partite casalinghe, ma tre di queste sono quelle di Europa League disputate in realtà al Mapei Stadium di Reggio Emilia: nel solo Atleti Azzurri d’Italia la Dea ha ottenuto 6 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte e ha perso le ultime due gare casalinghe di campionato, contro Cagliari e Napoli. Escludendo il 2-1 al Sassuolo in Coppa Italia – 20 dicembre – la squadra di Gian Piero Gasperini non vince tra le mura amiche dal 27 novembre, 1-0 al Benevento; in particolare in inverno ha vinto appunto una sola partita, con due sconfitte, mentre in autunno si aggiungono altre tre affermazioni. I gol realizzati a Bergamo sono 21, quelli subiti 14; per una sola volta gli orobici hanno realizzato almeno tre reti in una gara interna, nel 3-3 contro l’Atalanta. In 14 partite esterne la Juventus ha ottenuto 10 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte: i ko sono quelli di campionato contro la Sampdoria e quello di Champions League contro il Barcellona, entrambe con tre gol incassati. A tale proposito, il dato parla di 32 gol fatti e 15 subiti; lontana dall’Allianz Stadium la squadra bianconera è comunque imbattuta dal 19 novembre, e ha messo insieme sei vittorie consecutive dopo la caduta di Genova. Da segnalare anche che la porta della squadra, difesa ininterrottamente da Wojciech Szczesny dal primo dicembre, è inviolata da 391 minuti: ultima rete incassata quella di Martin Caceres (contro il Verona), che è anche l’unica nelle ultime 13 gare contando tutte le competizioni. (agg. di Claudio Franceschini)
L’ARBITRO
Atalanta Juventus, come già detto, sarà diretta da Paolo Valeri: arbitro di grande esperienza, trentanovenne della sezione di Roma, curiosamente ritrova la Dea dopo tre giorni. Lo scorso sabato infatti Valeri è stato impegnato nella partita che l’Atalanta ha vinto 3-0 sul campo del Sassuolo: nell’occasione con l’ausilio del Var ha annullato un gol alla Dea (segnato da Bryan Cristante, che poco dopo ha comunque trovato il modo di andare a rete) mentre in pieno recupero ha estratto il secondo cartellino giallo ai danni di Edoardo Goldaniga, cacciandolo dal campo. Per Valeri questa era la prima partita stagionale con la squadra di Gian Piero Gasperini; ha invece incrociato due volte la Juventus in due big match, quello di San Siro contro il Milan (2-0 con doppietta di Gonzalo Higuain) e quello dell’Allianz Stadium contro l’Inter, terminato 0-0. Arbitro internazionale (ma ancora non di élite, tanto da essersi fermato ai turni preliminari di Champions ed Europa League), Valeri ha nella Juventus la squadra più arbitrata: 28 occasioni con 16 vittorie bianconere, 7 pareggi e 5 sconfitte. Curiosamente, l’ultimo ko è in una semifinale di andata in Coppa Italia: la Fiorentina vinse 2-1 a Torino, ma furono poi i bianconeri a passare il turno vincendo 3-0 al Franchi. Con l’Atalanta gli incroci sono 15: 5 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte tra cui l’ultima è proprio in una partita interna contro la Juventus, terminata 2-0 per i bianconeri nel marzo 2016 con i gol di Andrea Barzagli e Mario Lemina. (agg. di Claudio Franceschini)
ORARIO E PRESENTAZIONE DEL MATCH
Atalanta Juventus sarà diretta dall’arbitro Paolo Valeri; la partita d’andata delle semifinali di Coppa Italia si gioca alle ore 20.45 di stasera, martedì 30 gennaio, allo stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo. Un appuntamento attesissimo dall’Atalanta e dai suoi tifosi: i nerazzurri non arrivavano in semifinale di Coppa Italia dall’ormai lontano 1996, la squadra di Gian Piero Gasperini è andata a vincere a Napoli per conquistare questo traguardo ma non ha certo intenzione di fermarsi sul più bello. La Juventus è certamente un avversario durissimo, ma i bergamaschi sono in ottima forma, come hanno dimostrato nell’ultima giornata di campionato, inoltre in questa stagione nelle Coppe si stanno togliendo grandi soddisfazioni e di conseguenza l’Atalanta proverà a fare il colpaccio anche contro chi ha vinto le ultime tre edizioni della Coppa Italia.
Ricordiamo che la semifinale è l’unico turno che si disputa con partite d’andata e ritorno: questo potrebbe essere un vantaggio per la Juventus, che sui 180 minuti dovrebbe imporre più facilmente la propria superiorità. Attenzione però: nelle ultime giornate la squadra di Massimiliano Allegri in campionato ha sempre vinto, ma faticando troppo contro avversarie che sono inferiori anche all’Atalanta. Dunque i bianconeri non sono in condizioni smaglianti e la Dea potrebbe approfittarne per giocare uno scherzo alla Juventus. In campionato la partita d’andata fra queste due squadre è finita con un pareggio 2-2: le emozioni non dovrebbero mancare nemmeno stasera.
PROBABILI FORMAZIONI ATALANTA JUVENTUS
Dando uno sguardo alle probabili formazioni di Atalanta Juventus, Gian Piero Gasperini dovrebbe rimandare in campo i giocatori più utilizzati, che erano invece rimasti fuori a Reggio Emilia in una partita comunque vinta con un perentorio 0-3 contro il Sassuolo. Significa che rivedremo in campo Berisha come portiere e Caldara nella difesa a tre davanti all’estremo difensore albanese, insieme a Toloi e Masiello; dovrebbero tornare anche Hateboer e il Papu Gomez, insieme a Petagna (anche lui nuovamente titolare). Il reparto che invece dovrebbe cambiare di meno è la mediana, con Cristante e Freuler in vantaggio su De Roon. Indisponibile invece Spinazzola, che non è stato inserito fra i convocati a causa di un problema muscolare al polpaccio destro. Per Massimiliano Allegri invece la principale notizia sarà il rientro in campo di Buffon, come già ampiamente annunciato; davanti a lui Chiellini e Rugani dovrebbero formare la coppia centrale, con Lichtsteiner e Alex Sandro terzini. Probabile un centrocampo con Bentancur e Pjanic insieme a Matuidi. Davanti, Allegri non ha ancora sciolto i dubbi: ci sono tre maglie a disposizione ma i giocatori coinvolti sono quattro. Considerata anche l’assenza di Dybala, Higuain e Bernardeschi dovrebbero essere sicuramente titolari, mentre è possibile un ballottaggio tra Douglas Costa e Mandzukic.
QUOTE E PRONOSTICO
Nonostante si giochi a Bergamo, il pronostico dell’agenzia di scommesse sportive Snai per Atalanta Juventus sorride ai bianconeri. La differenza fra i tre segni comunque non è netta, dunque anche i nerazzurri potranno giocarsi buone possibilità di successo: infatti il segno 1 che indica una vittoria della Dea sarebbe quotato a 3,30; si scende di poco per il pareggio, dal momento che il segno X pagherebbe 3,05 volte la posta in palio; infine, il segno 2 per un colpaccio esterno della Juventus è proposto alla quota di 2,35.
LA DIRETTA LIVE NON PIU’ DISPONIBILE