DIRETTA CITTADELLA VENEZIA (3-2): TRIPLICE FISCHIO
Allo Stadio Piercesare Tombolato il Cittadella batte il Venezia per 3 a 2. Nell’ultima parte della gara i granata completano la rimonta per merito di uno scatenato Finotto, in rete al 73′ ed all’83’ ad ultimare il sorpasso decisivo tramite una tripletta strepitosa. I 3 punti guadagnati oggi consentono al Cittadella di portarsi a quota 19 nella classifica della Serie B mentre il Venezia resta fermo a 12 punti.
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
Cittadella Venezia non sarà trasmessa in diretta tv: come per la maggior parte delle partite di Serie B, l’appuntamento sarà con la diretta streaming video riservata agli abbonati alla nuova piattaforma DAZN, che detiene i diritti per il campionato cadetto e che potrete attivare su apparecchi come PC, tablet o smartphone. In alternativa, potete utilizzare una smart tv abilitata e con collegamento a internet per installarvi l’applicazione, oppure collegare il vostro dispositivo mobile tramite Chromecast.
FINE PRIMO TEMPO
Al termine dei primi quarantacinque minuti di gioco le formazioni di Cittadella e Venezia sono da poco rientrate negli spogliatoi per l’intervallo sull’1 a 2. I lagunari sono partiti bene sbloccando la situazione al 12′ su rigore con Bentivoglio salvo poi essere raggiunti da Finotto al 16′. I granata hanno però poi concesso il nuovo vantaggio agli avversari a causa della sfortunata autorete di Drudi al 19′, rischiando pure nel finale sulla conclusione di Settembrini al 39′. Ammonito solamente Benedetti e Schenetti tra i padroni di casa.
SCOCCA LA MEZZ’ORA
Arrivati alla mezz’ora del primo tempo, il risultato tra Cittadella e Venezia è cambiato nuovamente ed è di 1 a 2. I padroni di casa reagiscono subito allo svantaggio iniziale pareggiando grazie a Finotto al 16′ ma, al 19′, Drudi spreca tutto, insieme col portiere Paleari sul cross di apparentemente innocuo da parte di Bentivoglio, rendendosi protagonista dell’autorete che riporta avanti gli ospiti.
FASE INIZIALE DEL MATCH
In Provincia di Padova la partita tra Cittadella e Venezia è cominciata da una quindicina di minuti ed il punteggio è già di 0 a 1. In queste fasi iniziali dell’incontro gli ospiti tentano subito di prendere in mano le redini del match rendendosi pericolosi al 3′ con la conclusione larga di poco da parte di Segre ma i padroni di casa non si lasciano intimorire e tentano di mantenere alto il proprio baricentro. Tuttavia, al 12′, i lagunari passano in vantaggio grazie al calcio di rigore di Bentivoglio, concesso per fallo di Paleari su Vrioni.
FORMAZIONI UFFICIALI
Cittadella Venezia sta per cominciare: leggiamo le formazioni ufficiali del derby veneto, non prima però di avere dato uno sguardo alle statistiche di queste due squadre nella prima parte del campionato. Tutte e due le formazioni hanno giocato dieci incontri. Il Cittadella è in vantaggio sul Venezia sia nel numero delle reti realizzate (11-9), sia in quelle incassate (6-10). C’è poca storia a favore dei granata anche nelle conclusioni totali (137-95) e nei tiri in porta (42-36). Anche i calci d’angolo tirati (60-54) e i contrasti vinti (137-125) premiano la squadra di casa, mentre il Venezia – comunque in crescita da quando è arrivato Walter Zenga – risulta avanti nei passaggi eseguiti con precisione (2835-2453), ma il quadro statistico resta naturalmente in favore del Cittadella. Adesso però basta numeri, è giunto il momento di pensare al campo: leggiamo le formazioni ufficiali, poi Cittadella Venezia avrà inizio! CITTADELLA (4-3-1-2): Paleari; Ghiringhelli, Frare, Drudi, Benedetti; Settembrini, Iori, Branca; Schenetti; Finotto, Strizzolo. All. Venturato VENEZIA (4-2-3-1): Vicario; Bruscagin, Modolo, Domizzi, Coppolaro; Bentivoglio, Suciu; Vrioni, Segre, Di Mariano; Litteri. All. Zenga
I TESTA A TESTA
A poche ore da Cittadella Venezia,vediamo che sono ben pochi i precedenti tra i due club protagonisti in questo turno per la serie cadetta. Dando uno sguardo i numeri infatti si registrano appena 9 precedenti tra queste due formazioni, registrati dal 2000 a oggi e tra campionato cadetto e terza serie del calcio italiano. Possiamo però ricordare che il bilancio complessivo ci racconta di 3 successi da parte dei granata e solo due affermazioni dei lagunari con pure 4 pareggi rimediati in tale scontro diretto. Chiudiamo la nostra analisi ricordando che risale solo alla precedente stagione di Serie B l’ultimo testa a testa tra Cittadella e Venezia: ecco quindi che nella partita di andata furono i granata ad avere la meglio di fronte al proprio pubblico per 2-1, mentre al ritorno fu il Venezia ad avere la meglio per 2-1, sempre di fronte a pubblico amico. (agg Michela Colombo)
IL PROTAGONISTA
Alla vigilia del fischio d’inizio della sfida di Serie C tra Cittadella e Venezia puntiamo ora la nostra attenzione su un punto fermo nella probabile formazioni di Venturato, ovvero il numero 1 granata Alberto Paleari. L’esterno difensore, arrivato a vestire la maglia del cittadella solo nel luglio del 2016 ma con alle spalle esperienze con Mantova e Giana Erminio (ma pure con le giovanili del Milan), è di certo un profilo di sicuro valore come pure raccontano i numeri messi a segno da in questo avvio di stagione. Vediamo quindi che fino a oggi lo stesso Paleari ha segnato a tabella 10 presenze nel campionato di Serie B con appena 6 gol incassati e ben cinque incontri chiusi a specchio intatto. Numeri interessanti anche per la Coppa: su due presenze in campo l’estremo difensore granata non ha incassato neppure una rete. (agg Michela Colombo)
L’ARBITRO
La gara tra Cittadella e Venezia sarà diretta oggi pomeriggio dal signor Marco Piccinini della sezione arbitrale di Forlì. Si tratta di un direttore di gara nato nel 1986, il quale potrà avvalersi del prezioso supporto da parte degli assistenti di linea Scarpa e Rossi L., mentre a vestire i panni del quarto uomo con tutti i compiti del caso sarà il signor Rapuano. Per il signor Piccinini questa è la settima direzione stagionale e la quarta per quanto concerne il campionato di Serie B. Da sottolineare come in stagione non abbia mai diretto né Cittadella nè Venezia e che per quanto concerne il campionato di Serie A nella prima giornata si è occupato del match tra Atalanta e Frosinone terminato sul punteggio di 4 a 0 e della decima giornata dell’incontro tra Cagliari e Chievo che ha visto la vittoria degli isolani per 2-1 in un match caratterizzato da ben sette cartellini gialli. Tornando al campionato di Serie B, Piccinini ha diretto nella terza giornata il match tra Livorno e Crotone con vittoria degli ospiti per 1 a 0 e quattro cartellini gialli estratti, nella quinta giornata ha diretto Brescia Palermo 2 -1 con quattro cartellini gialli e nella ottava tornata si è occupato di Salernitana Perugia finita sul 2-1 con un cartellino rosso ed un calcio di rigore assegnato.
ORARIO E PRESENTAZIONE DELLA PARTITA
Cittadella Venezia, diretta dall’arbitro Piccinini, sarà uno stuzzicante derby veneto nella domenica della dodicesima giornata di Serie B: appuntamento alle ore 15.00 di oggi pomeriggio allo stadio Piercesare Tombolato, dove i padroni di casa del Cittadella di mister Roberto Venturato ospiteranno il Venezia di Walter Zenga. L’arrivo in panchina dell’ex portiere sta sicuramente facendo bene ai lagunari, che stanno risalendo dopo un complicato inizio di stagione: 12 punti collocano ancora il Venezia in una posizione non esaltante, ma il trend è in crescita e di conseguenza le prospettive potrebbero essere interessanti. Dall’altra parte ecco un Cittadella che non fa nemmeno più notizia in zona playoff: 16 punti finora per i padroni di casa, che si confermano una solida realtà del campionato cadetto. Attenzione dunque a questo Cittadella Venezia: non sarà un derby di quelli sentiti in termini di rivalità, ma sicuramente la partita darà indicazioni molto utili su entrambe le formazioni in campo.
PROBABILI FORMAZIONI CITTADELLA VENEZIA
Le probabili formazioni per il derby veneto Cittadella Venezia ci dicono che Roberto Venturato deve fare i conti con le assenze di Adorni, Bizzotto e Scaglia. Il suo Cittadella dovrebbe schierarsi con il modulo 4-3-1-2 imperniato su Ieri come regista di centrocampo e con Schenetti trequartista alle spalle del tandem d’attacco formato da Scappini e Finotto. La replica del Venezia di Walter Zenga si dovrebbe invece concretizzare nel 4-3-3. Assenti Garofalo e Geijo, ecco che il tridente d’attacco dei lagunari dovrebbe prevedere Litteri prima punta, affiancato dalle due ali che saranno Falzerano a destra e Di Mariano a sinistra, mentre Domizzi guiderà la difesa e Bentivoglio sarà il perno di centrocampo.
PRONOSTICO E QUOTE
Cittadella Venezia vede favoriti i padroni di casa: questo è il pronostico dell’agenzia di scommesse Snai, che quota il segno 1 per la vittoria del Cittadella a 2,00. Si sale poi a quota 3,20 in caso di pareggio, naturalmente identificato dal segno X, mentre un colpaccio esterno da parte del Venezia (segno 2) ripagherebbe gli scommettitori 3,90 volte la posta in palio sulla vittoria dei lagunari.