Dopo le amichevoli di lusso contro Argentina e Inghilterra, che l’Italia, grande assente alla prossima Coppa del Mondo, affronterà rispettivamente il 23 e il 27 marzo, e una terza amichevole importante contro la Francia (che si giocherà il 1 giugno 2018), la nazionale azzurra, momentaneamente guidata da Luigi Di Biagio, tecnico dell’Under 21, ha fissato un altro test amichevole importante, proprio a ridosso dei mondiali ossia il prossimo 4 giugno. Allo Juventus Stadium di Torino, infatti, l’Italia affronterà l’Olanda per la 21esima volta nella sua storia. Il bilancio dei precedenti sorride agli azzurri grazie a nove vittorie, otto pareggi e tre sconfitte. L’ultimo incontro amichevole tra le due nazionali si giocò il 28 marzo 2017: la partita in questione, giocatasi ad Amsterdam, terminò con il risultato finale di 2-1; le reti azzurre furno siglate da Eder e da Bonucci. Per quanto riguarda lo stadio in cui si giocherà Italia – Olanda, la nazionale azzurra giocherà a Torino per la 38esima volta nella propria storia. (Aggiornamento di Fabio Morasca)
I CONVOCATI PER LO STAGE
Luigi Di Biagio, nuovo commissario tecnico dell’Italia, ha diramato la lista di 24 convocati per lo stage che si terrà all’inizio della prossima settimana. In un momento molto concitato della stagione il tecnico ha voluto risparimiare ovviamente quasi tutti i calciatori delle big per cercare di concentrarsi su volti nuovi da richiamare poi in futuro. I top club sono stati tenuti tutti da parte se si fa esclusione dell’Inter e della Roma. Se i nerazzurri hanno dovuto prestare alla nazionale Andrea Pinamonti, attaccante della Primavera, i giallorossi sono l’unica grande squadra ad aver dato il permesso di volare a Coverciano a un giocatore molto importante come Lorenzo Pellegrini. Con l’imminente ritorno in Champions League contro lo Shakhtar Donetsk e tante partite importanti da giocare probabilmente Eusebio Di Francesco avrebbe preferito far riposare il ragazzo e averlo a disposizione prima di giovedì. Al momento nessuno si è pronunciato, ma è possibile che questa scelta del ct Di Biagio possa scatenare qualche polemica. (agg. di Matteo Fantozzi)
I VOLTI NUOVI
E stato diramato lelenco dei convocati del commissario tecnico della nazionale italiana, Gigi Di Biagio, per lo stage di Coverciano. Sono 24 gli azzurri che parteciperanno alla tre giorni di allenamenti che si terranno fra lunedì 26 febbraio e il prossimo mercoledì 28. Tanti i giovani, come del resto era prevedibile, che il ct ad interim ha voluto fra le proprie fila, come ad esempio i due portieri di proprietà dellUdinese, leggasi Scuffet e Meret, o anche il talentuoso Bastoni dellAtalanta (di proprietà dellInter), un altro nerazzurro come la prima punta Pinamonti, il gioiello Federico Chiesa, alla prima chiamata in assoluto dalla Nazionale, nonché la sorpresa Berardi, pupillo di Di Biagio nellUnder-21, ma che in campionato, con la maglia del Sassuolo, non sta affatto brillando. Il commissario tecnico ha dovuto comunque pescare da una cerchia ristretta di squadre, visto che non ha potuto scegliere i giocatori di Cagliari e Napoli, impegnate proprio lunedì sera nel posticipo della settima giornata di ritorno del campionato, nonché i calciatori di Atalanta (ad eccezione di Bastoni, previa autorizzazione dei bergamaschi), Juventus, Lazio e Milan, tutte squadre che giocheranno mercoledì sera le semifinali di ritorno della Coppa Italia.
LELENCO DEI CONVOCATI
Ricordiamo che lItalia tornerà in campo i prossimi 23 e 27 marzo, nelle amichevoli di Manchester e Londra contro Argentina e Inghilterra. Questo è lelenco completo dei convocati. Portieri: Simone Scuffet (Udinese), Alex Meret (Spal). Difensori: Alessandro Bastoni (Atalanta), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Antonio Barreca (Torino), Davide Biraschi (Genoa), Kevin Bonifazi (Torino), Federico Ceccherini (Crotone), Gian Marco Ferrari (Sampdoria), Lorenzo Venuti (Benevento), Francesco Zampano (Udinese). Centrocampisti: Daniele Baselli (Torino), Marco Benassi (Fiorentina), Danilo Cataldi (Benevento), Alberto Grassi (Spal), Rolando Mandragora (Crotone), Lorenzo Pellegrini (Roma). Attaccanti: Domenico Berardi (Sassuolo), Gianluca Caprari (Sampdoria), Federico Chiesa (Fiorentina), Federico Di Francesco (Bologna), Roberto Inglese (Chievo Verona), Andrea Pinamonti (Inter), Matteo Politano (Sassuolo).