DIRETTA REGGINA MONOPOLI (1-2) TRIPLICE FISCHIO
Allo Stadio Oreste Granillo il Monopoli supera in trasferta la Reggina per 2 a 1. I padroni di casa erano inizialmente riusciti a portarsi in vantaggio al 17′ con Bianchimano su assist di Armeno ma, al 34′, Genchi aveva trovato il raddoppio. Nella ripresa gli animi si accendono e, dopo le espulsioni rispettivamente di La Camera e Bacchetti, il subentrato Mangni completa la rimonta al 77′ su suggerimento di Sounas. I 3 punti guadagnati oggi permettono al Monopoli di portarsi a quota 41 nella classifica del girone C mentre la Reggina non si muove coi suoi 29 punti.
FASE FINALE DEL MATCH
Manca ormai solamente una decina di minuti al novantesimo della sfida tra Reggina e Monopoli ed il punteggio è di 1 a 2. Secondo tempo che si accende dopo l’ora di gioco ed infatti vengono espulsi La Camera tra i padroni di casa al 73′ e Bacchetti tra gli ospiti al 77′, questi ultimi comunque protagonisti del sorpasso firmato da Mangni al 77′.
E’ INIZIATA LA RIPRESA
Arrivati al cinquantacinquesimo minuto, il risultato tra Reggina e Monopoli è sempre di 1 a 1. In queste prime battute del secondo tempo, iniziato senza sostituzioni, gli ospiti sembrano essere spinti dal pareggio trovato nel finale di frazione precedente tanto da controllare l’andamento del match in loro favore, spingendosi all’attacco per tentare di completare la rimonta.
FINE PRIMO TEMPO
Al termine della prima frazione di gioco, le formazioni di Reggina e Monopoli sono da poco rientrate negli spogliatoi per l’intervallo sull’1 a 1. Dopo il vantaggio trovato da Bianchimano al 17′ per i padroni di casa, gli ospiti riescono a segnare la rete del pareggio al 34′ con Genchi, ammonito per l’eccessiva esultanza. Cartellino giallo pure ai danni di Bianchimano tra gli amaranto, a causa di una simulazione.
FASE INIZIALE DEL MATCH
In Calabria la partita tra Reggina e Monopoli è cominciata da una decina di minuti nel primo tempo ed il risultato è di 0 a 0. In queste fasi iniziali dell’incontro le due squadre si danno battaglia contrastandosi soprattutto a metà campo, senza portare particolari pericoli alla porta avversaria. I padroni di casa al 4′, ad esempio, non inquadrano la porta su punizione con La Camera.
IN CAMPO
Sta per avere inizio la sfida Reggina-Monopoli e qualche giorno fa il direttore sportivo degli amaranto Salvatore Basile, ha parlato attraverso la Gazzetta del Sud, così come raccolto da tuttoreggina: “Mancano nove gare, cinque delle quali in casa, e ovviamente intendiamo affrontarle al meglio. Non so se la quota salvezza è a quaranta punti, ma per arrivare a quella cifra ce ne mancano altri undici. Stiamo seguendo il nostro percorso con la formazione più giovane del girone. La squadra è compatta, denota solidità. In un campionato conta molto riprendersi dalle flessioni, con un occhio al bilancio. E’ vero comunque che stentiamo in zona gol, ma subiamo anche poche reti. Sfida con il Monopoli al Granillo? Tutte le sfide sono importanti, però alcune volte alcune lo sono di più”. Dimitris Sounas, centrocampista greco del Monopoli, si è racconta in una lunga intervista a Gazzetta.gr. Eccone un estratto raccolto dal portale tuttoc sulla sua esperienza in biancoverde: “Penso di aver fatto un’ottima scelta per la mia carriera. Questo è un campionato forte con squadre che hanno disputato in passato la Serie A e la B, come Catania, Lecce e Trapani. La Serie C è un campionato competitivo con buoni calciatori. Qui ho rinnovato fino al 2020: sono concentrato al 100%, non posso lamentarmi. All’inizio ho avuto qualche difficoltà ma ho lavorato duro e sono diventato un membro chiave del team”.
STREAMING VIDEO E TV, DOVE VEDERE LA PARTITA
La partita non sarà trasmessa in diretta tv sui canali in chiaro o a pagamento, ma si potrà seguire in diretta streaming video via internet collegandosi sul sito elevensports.it, con un abbonamento al portale o acquistando la partita come evento singolo
I BOMBER
Reggina e Monopoli si preparano ad una sfida molto importante vista la situazione in classifica di entrambe le compagini. Il giovane Andrea Bianchimano, cresciuto nelle giovanili del Milan, continua ad essere il punto di riferimento in attacco della compagine calabrese. Sono sette le reti stagionali per il classe 96′ che continua a stupire per la facilità con cui vede la porta. La compagine pugliese a invece in Giuseppe Genchi il calciatore che può fare la differenza in qualsiasi momento della partita. L’attaccante di Bari dopo un grandissimo inizio di campionato si è un po’ fermato, ma nelle ultime gare ha dimostrato una condizione ottimale per colpire in questo finale di stagione. (agg. Umberto Tessier)
LE STATISTICHE
Reggina-Monopoli con quali statistiche si presenteranno oggi in campo per dare vita alla partita valida per il girone C di Serie C? Anche quest’anno la Reggina lotta per non rimanere invischiata nella zona play out. Fin qui, il ruolino di marcia casalingo non è dei migliori (quattro vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte), negativo anche il saldo della differenza reti (-5, nove gol segnati e 14 subiti). In attacco, peggio della Reggina ha fatto soltanto la Casertana (otto gol davanti al proprio pubblico). Il Monopoli può approfittarne, anche se la squadra non è mai stata regolare fuori casa, dove ha collezionato cinque vittorie, due pareggi e sette ko, con quindici gol fatti e 17 subiti.
I TESTA A TESTA
Pochi gli incroci in Calabria del Monopoli contro la Reggina, appena 5 e tutti disputati tra C1 e Lega Pro unica. Il bilancio è di 4 pareggi ed 1 vittoria per la compagine calabrese. Nella passata stagione, al Granillo, non si andò oltre lo zero a zero. La Reggina non vince da ben sei partite collezionando ben cinque pari ed una sconfitta nelle ultime sei uscite. Il Monopoli ha raccolto invece otto punti nelle ultime cinque uscite confermando un ottimo stato di forma. I padroni di casa viaggiano sopra la zona rossa con cinque punti di vantaggio sulla Fidelis Andria mentre il Monopoli staziona in zona play off grazie all’ottavo posto in graduatoria. (agg. Umberto Tessier)
ORARIO E PRESENTAZIONE DEL MATCH
Reggina-Monopoli, diretta dal signor Miele di Nola, domenica 11 marzo alle ore 14.30, sarà una delle sfide del programma della ventinovesima giornata d’andata del campionato di Serie C 2017-2018 nel girone C. Con lo zero a zero di Andria la Reggina ha fatto registrare il quinto pareggio nelle ultime sei partite del suo cammino in campionato. Nelle ultime otto sfide però i calabresi hanno perso solamente la sfida interna contro il Trapani, e il loro andamento lento ma costante ha permesso loro di mantenere al momento cinque punti di vantaggio sulla zona play out. I tifosi forse si aspetterebbero qualcosa di più ma al momento queste sono le aspettative che i calabresi possono soddisfare, dimostrandosi squadra fortemente equilibrata ma senza i guizzi necessari per puntare ad un obiettivo più ambizioso della salvezza diretta.
Obiettivo dei play off per il quale invece è ancora in corsa il Monopoli, che dopo la caduta di Siracusa ha pareggiato in casa contro una Casertana che si era comunque dimostrata una brutta gatta da pelare per tutti. I pugliesi sanno bene quanto sia difficile perseguire una vittoria al Granillo, ma l’ottavo posto in classifica e una certa costanza di rendimento nelle ultime partite dicono chiaramente come i Gabbiani possano togliersilo sfizio degli spareggi di fine stagione per la Serie B, al contrario dell’anno scorso in cui un brusco calo li costrinse a rincorrere fino alla fine la salvezza diretta.
PROBABILI FORMAZIONI REGGINA MONOPOLI
Allo stadio Granillo di Reggio Calabria si confronteranno queste probabili formazioni. Padroni di casa amaranto in campo con Cucchietti estremo difensore dietro una difesa a tre con Laezza, Gatti e Ferrani schierati dal primo minuto. Sulla corsia di destra si muoverà il montenegrino Hadziosmanovic, mentre l’esterno laterale di centrocampo sarà Armeno. I centrali sulla mediana saranno invece Marino, Castiglia e La Camera. In attacco sarà confermato per i calabresi il tandem offensivo composto da Tulissi e Bianchimano. Risponderà il Monopoli con Bardini in porta e una difesa a quattro con Ferrara, Bei, Benassi e Mercadante schierati rispettivamente dalla corsia laterale di destra alla corsia laterale di sinistra. A centrocampo toccherà a Rota presidiare la fascia destra, mentre Donnarumma sarà invece l’esterno laterale mancino. I centrali sulla mediana saranno l’argentino Scoppa e il greco Sounas, mentre in attacco ci sarà Saraò ad affiancare Genchi.
LA CHIAVE TATTICA E I PRECEDENTI
Le scelte tattiche delle due formazioni vedranno la Reggina schierare un 3-5-2 ed il Monopoli rispondere con un 4-4-2. Nel match d’andata di questo campionato disputato allo stadio Veneziani di Monopoli le due formazioni hanno pareggiato con il punteggio di uno a uno, pugliesi capaci di rimontare con Genchi la rete del vantaggio amaranto di Marino. L’ultimo precedente a Reggio Calabria tra le due compagini, datato 4 febbraio 2017, è terminato invece con un pareggio a reti bianche.
QUOTE E PRONOSTICO
Le quote dei bookmaker per le scommesse sulla partita vedono la vittoria interna offerta a 2.50 da William Hill, mentre l’eventuale pareggio viene proposto ad una quota di 3.00 da Bet365. La vittoria in trasferta viene offerta ad una quota di 2.85 da Bwin. Le quote per i gol realizzati nel corso della partita vengono fissate a 2.63 e 1.43 da Unibet per quanto riguarda rispettivamente l’over 2.5 e l’under 2.5.