DIRETTA SALERNITANA AVELLINO (2-0 FINALE): ESPULSI MOLINA E ASENCIO
Si è chiuso sul 2-0 il derby allo stadio Arechi tra Salernitana ed Avellino. Finale infuocato con gli irpini che hanno chiuso in nove uomini per le espulsioni di Molina e Asencio, segnale di un nervosismo che ha preso il largo tra i biancoverdi dopo il rigore sbagliato da Zito, che pure aveva lasciato un filo di speranza agli ospiti. I minuti finali sono trascorsi però con un grande caos e spazi aperti a livello tattico, sui quali si è inserito Kiyine che ha provato a realizzare la personale doppietta, senza successo. Con questo ko l’Avellino resta a tre punti dalla zona play out, vantaggio non di certo rassicurante, sicuramente meno di quello della Salernitana che si porta a +6 dalla zona pericolante della classifica del campionato di Serie B. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA SALERNITANA AVELLINO (2-0): ZITO FALLISCE UN RIGORE
La Salernitana ha mancato l’opportunità di mettere la ciliegina sulla torta in un derby finora giocato nel migliore dei modi contro l’Avellino, con un calcio di rigore fallito. L’arbitro ha fischiato la massima punizione per un fallo di mano in area di Wilmots, sul dischetto si è presentato Zito che si è fatto però ipnotizzare da Lezzerini, che ha evitato all’Avellino un passivo maggiormente pesante. Il vantaggio dei granata sembra comunque al sicuro, gli irpini non creano occasioni da gol e la Salernitana si gioca l’ultimo cambio, con l’ingresso in campo di Mantovani al posto di Schiavi. Salernitana sempre in vantaggio 2-0 sull’Avellino. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA SALERNITANA AVELLINO (2-0): I GRANATA GESTISCONO
Il secondo tempo inizia con la Salernitana consapevole della voglia dell’Avellino di riaprire il match, e la squadra di Colantuono è più avveduta difensivamente, cercando di non farsi sorprendere come era accaduto nel finale di primo tempo, in cui gli irpini erano riusciti a costruire le loro prime occasioni della partita. Il tecnico della Salernitana opera due cambi, entrano Signorelli per Ricci e Zito per Sprocati, proprio per aggiungere maggiore sostanza e fisicità alla squadra e gestire più agevolmente il doppio vantaggio. Nell’Avellino la seconda sostituzione è l’ingresso in campo di Wilmots al posto di De Risio, ma vere e proprie occasioni da gol in questo inizio secondo tempo non ne arrivano, con Signorelli che fa buona guardia sull’unica incursione tentata da Ardemagni e la Salernitana che continua a condurre 2-0 sugli irpini. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA SALERNITANA AVELLINO (2-0): ASENCIO SOSTITUISCE BIDAOUI
Si è concluso il primo tempo tra Salernitana ed Avellino, con i granata avanti con il punteggio di 2-0 con un avvio di partita davvero memorabile. Sul 2-0 i padroni di casa hanno pensato soprattutto a gestire il prezioso doppio vantaggio, con gli irpini di fatto inconsistenti in fase offensiva. Novellino se ne accorge e sostituisce Bidaoui con Asencio, e gli effetti si vedono immediatamente. I biancoverdi ci provano prima con lo stesso Asencio, che calcia a lato da posizione defilata su invito di Molina, quindi poco prima dell’intervallo con un colpo di testa di Ardemagni che ha trovato però la grande risposta dell’estremo difensore Radunovic, che ha permesso alla Salernitana di andare a riposo con un 2-0 che l’Avellino però proverà a recuperare con un secondo tempo che dovrà per forza di cose essere di altro spessore. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA SALERNITANA AVELLINO (2-0): RADDOPPIO DI SPROCATI!
E’ un derby ruggente per la Salernitana, che ha trovato il raddoppio al 18′ con Sprocati. gran pallone recuperato da Bocalon, che ha sradicato a centrocampo la sfera servendola a Minala. Il break è quello gisto, il camerunese può verticalizzare per Sprocati che in diagonale non lascia scampo a Lezzerini. L’Avellino aveva faticato per imbastire una reazione ed il secondo gol subito sembra aver letteralmente tramortito la formazione irpina, con la Salernitana che continua a far girare il pallone per capitalizzare al meglio il momento positivo. Qualche duro scontro a centrocampo, ma la partita sembra saldamente nelle mani della formazione granata. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA SALERNITANA AVELLINO (1-0): LA SBLOCCA KIYINE!
Sono bastati nove minuti alla Salernitana per sbloccare la sentita sfida contro l’Avellino. A pescare il jolly dalla distanza è stato Kiyine, che ha tentato la battuta a rete trovando la deviazione di Kresic, che ha messo fuori causa Lezzerini con pallone che è andato ad infilarsi a fil di palo. Grande entusiasmo allo stadio Arechi per i tifosi granata in un match che era iniziato in maniera equilibrata, con un prolungato possesso palla della Salernitana ed un Avellino subito attento a chiudere tutti gli spazi. Dopo il gol subito, il tecnico dei biancoverdi Novellino ha invitato i suoi ad alzare il baricentro per tentare di cambiare l’inerzia di una partita messasi in discesa per la formazione di casa. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA SALERNITANA AVELLINO (0-0): FORMAZIONI UFFICIALI!
Salernitana-Avellino inizia a brevissimo, ma cosa potrà proporci? Cerchiamo di rispondere analizzando le statistiche delle due formazioni. In casa, la Salernitana soffre di pareggite, avendo pareggiato ben otto incontri (tre vittorie e altrettante sconfitte nelle rimanenti sei partite). Non un dato, dunque, eccezionale per la formazione allenata da mister Colantuono, chiamato a sostituire Bollini in corsa (18 gol fatti, 19 subiti). L’Avellino dovrà sudare le proverbiali sette camicie se vorrà vincere a Salerno, visto anche il ruolino di marcia fuori casa non eccelso: due vittorie, quattro pareggi e otto sconfitte, a fronte di 26 reti subite e 16 realizzate. Adesso però non è più tempo di parole e numeri: leggiamo le formazioni ufficiali di Salernitana Avellino, poi la parola potrà passare al campo! SALERNITANA (4-3-3): Radunovic; Casasola, Tuia, Schiavi, Pucino; Minala, Ricci, Kiyine; Di Roberto, Bocalon, Sprocati. A disp.: Adamonis, Vitale, Mantovani, Signorelli, Zito, Rosina, Della Rocca, Palombi, Odjer, Asmah, Monaco, Popescu. All.: Colantuono. AVELLINO (4-2-3-1): Lezzerini; Laverone, Morero, Kresic, Ngawa; De Risio, Di Tacchio; Molina, Gavazzi, Bidaoui; Ardemagni. A disp.: Casadei, Pecorini, Marchizza, Migliorini, Falasco, Asencio, Evangelista, Mentana, Rizzato, Wilmots. All.: Novellino.
STREAMING VIDEO E TV, DOVE VEDERE LA PARTITA
Si potrà assistere al match Salernitana Avellino in diretta tv su Sky Sport che lo trasmetterà sul canale 257 della propria piattaforma satellitare; per la diretta streaming video su internet l’unica alternativa legale è scaricare Sky Go senza costi aggiuntivi su smartphone, tablet e PC.
I PRECEDENTI
Sono venti i precedenti tra Salernitana e Avellino in campionato: il bilancio è di dieci vittorie granata, otto pareggi e due sole vittorie biancoverdi. Il primo successo biancoverde coincide con la prima sfida in assoluto, quella della stagione 1959-60: 1-0, con rete di Brugnera. Negli ultimi cinque precedenti assoluti invece il bilancio è a favore della Salernitana che ha vinto tre volte contro le due affermazioni degli irpini. Nelle ultime sei gare le due compagini inoltre non hanno mai pareggiato. Nella gara di andata ci fu un derby ricco di colpi di scena con la Salernitana capace di rimontare dopo il due a zero dell’Avellino al Partenio-Lombardi, Rodriguez, Sprocati e Minala firmarono l’impresa finale. (agg. Umberto Tessier)
IL PROTAGONISTA
Salernitana e Avellino, appaiate in classifica a quota trentaquattro punti, proveranno a replicare lo spettacolare derby di andata terminato con la vittoria della Salernitana per tre reti a due. Riccardo Bocalon e Mattia Sprocati furono grandi protagonisti e proveranno a replicare la loro prestazione anche nella gara di ritorno. Alejandro Rodriguez, attaccante spagnolo, potrebbe colpire grazie alla sua immensa esperienza. La compagine irpina farà affidamento su Luigi Castaldo, sette reti e un assist, attaccante capace di trascinare l’Avellino fuori dalla zona salvezza. Matteo Ardemagni e Asencio sono gli altri due uomini capaci di incidere nel corso del match. (agg. Umberto Tessier)
L’ARBITRO
Salernitana Avellino sarà diretta dallarbitro trentottenne bolognese Gianluca Aureliano, designato per il match dello stadio Arechi di Salerno che sarà un gustoso derby campano. Per questo derby campano Aureliano sarà affiancato dagli assistenti di linea Galetto e Caliari e dal quarto uomo Carella. Il fischietto che fa parte della sezione di Bologna ha diretto sinora dieci match in serie B, e si trova ad incrociare per la prima volta sia la Salernitana che lAvellino. Il suo score parla di cinque vittorie dei locali, due degli ospiti e tre pareggi, e nel corso di queste gare sono state 42 le ammonizioni, tre le espulsioni ed otto i rigori assegnati. In stagione Aureliano è stato designato due volte anche per gare della massima serie.
ORARIO E PRESENTAZIONE DEL MATCH
Salernitana-Avellino viene diretta dall’arbitro Gianluca Aureliano della sezione di Bologna, si gioca allo stadio Arechi domenica 11 marzo alle ore 15.00 ed è il secondo posticipo della trentesima giornata di Serie B 2017-2018. Prima di battere l’Ascoli la Salernitana stava attraversando certamente il periodo più difficile e problematico di tutta la stagione: a inizio stagione i campani erano partiti con ambizioni di play-off ma col passare delle giornate hanno dovuto ridimensionare i loro obiettivi, nel frattempo Colantuono aveva preso il posto di Bollini in panchina ma il cambio di allenatore non aveva dato gli esiti sperati, anzi. I granata si sono così ritrovati in piena zona play-out dalla quale sono usciti solamente lo scorso fine settimana grazie all’importantissima vittoria al Del Duca.
In classifica la Salernitana ha gli stessi punti (34) proprio dell’Avellino, reduce dal pari acciuffato in extremis sul campo dell’Empoli e che ha ottenuto 4 punti nelle ultime 2 gare. La squadra di Novellino rispetto a quella di Colantuono ha una gara in meno, gli irpini sarebbero dovuti scendere in campo domenica scorsa contro il Bari ma la tragedia di Davide Astori ha fermato il campionato e la sfida ai galletti verrà recuperata non prima di Pasquetta. Per entrambe un successo darebbe quindi la possibilità di allontanarsi ulteriormente dalle sabbie mobili della graduatoria e affrontare l’ultima parte di stagione con un po’ di tranquillità.
PROBABILI FORMAZIONI SALERNITANA AVELLINO
La Salernitana potrebbe schierare dal primo minuto i seguenti uomini: Radunovic in porta, davanti a lui i centrali difensivi Schiavi e Tuia, i terzini Pucino e Casasola; a centrocampo Signorelli guiderà la linea mediana con al fianco Kiyine e Minala; il tridente d’attacco salvo ripensamenti dovrebbe essere composto da Bocalon, Sprocati e Palombi. L’Avellino invece farà il suo ingresso sul terreno di gioco con Radu o il giovane Lezzerini tra i pali, difesa a quattro anche per gli irpini con Kresic e Morero che saranno i due cani da guardia al centro dell’area di rigore, sulle corsie esterne si accomoderanno Ngawa e Laverone; Di Tacchio prenderà posizione dietro alla linea di centrocampisti offensivi dove mancherà per squalifica capitan D’Angelo, ci saranno invece Molina, Bidaoui, De Risio e Marchizza; Ardemagni nel ruolo di unica punta.
LA CHIAVE TATTICA E I PRECEDENTI
Colantuono e Novellino giocheranno con due moduli molto diversi tra loro: il tecnico della Salernitana utilizzerà il 4-3-3 mentre quello dell’Avellino sfoggerà un 4-1-4-1 con l’obiettivo di concedere meno occasioni possibili agli avversari. Dal 2003 a oggi le due squadre si sono affrontate 12 volte, il bilancio di precedenti è di 6 vittorie per i campani, 4 successi per gli irpini e 2 pareggi. L’ultimo scontro diretto risale allo scorso 15 ottobre 2017 quando tra le mura amiche del Partenio-Lombardi i padroni di casa vennero battuti 2-3: di Rodriguez, Sprocati e Minala le reti che hanno regalato i tre punti ai granata.
QUOTE E PRONOSTICO
Le agenzie di betting puntano sulla Salernitana padrona di casa anche se le quote non sono poi così sbilanciati: a esempio su WilliamHill l’1 della formazione di Colantuono viene dato a 2,05 mentre il pareggio è quotato a 3,25 e per il 2 dell’Avellino viene proposta una vincita pari a 3,50 volte la posta in palio. Bet365 offre inoltre una quota di 2,00 per l’Over (almeno tre gol complessivamente segnati dalle due squadre) e di 1,80 per l’Under (non più di due reti).