DIRETTA FOGGIA-CESENA (RISULTATO FINALE 2-1): MAZZEO FA GIOIRE LO ZACCHERIA!
Vittoria in rimonta importantissima per il Foggia che in extremis batte il Cesena per 2 a 1 e si riavvicina alla zona play-off mentre la squadra di Castori piomba nuovamente a ridosso dei play-out. Finale combattuto in cui entrambe le squadre hanno cercato i tre punti: all’80’ gli ospiti entrano nell’area di rigore avversaria con l’ex della serata Chiricò (parecchio contestato dai suoi vecchi tifosi) e Laribi, entrati murati dalla retroguardia di Stroppa che sbarra loro la strada verso la porta. Sette minuti più tardi occasione per i satanelli, Kragl libera Nicastro che non trova l’appuntamento con il pallone per la copertura provvidenziale di Suagher che si rifugia in calcio d’angolo negando al numero 17 avversario di gonfiare la rete. Nel recupero Tonucci stacca di testa sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina senza trovare la porta, proprio all’ultimo respiro arriva il gol che vale i tre punti, quello di Mazzeo che al 95′ approfitta di un malinteso fatale tra Suagher e Fulignati che spiana la strada al bomber di Stroppa che ringrazia e fa esplodere lo Zaccheria. (agg. di Stefano Belli)
LARIBI NON TROVA LA PORTA
A un quarto d’ora dal novantesimo resiste l’equilibrio allo Zaccheria tra Foggia e Cesena sempre inchiodate sull’1-1, gara ancora molto tirata. Al 62′ Donkor diventa il primo giocatore a finire nell’elenco dei cattivi dell’arbitro Marini, il numero 18 di Castori (che era diffidato e salterà la prossima gara dei romagnoli contro il Perugia) continua a fare parecchia fatica sulle corsie esterne dove Kragl spadroneggia e detta legge. Il tecnico degli ospiti deve fronteggiare anche l’infortunio di Di Noia che non ce la fa a proseguire il match, Fedele ha così la possibilità di entrare in azione. Se Castori piange, Stroppa non ride: qualche problemino anche per Kragl e Greco che per il momento stringono i denti e rimangono in campo. Al 67′ Laribi spaventa Guarna con un destro in diagonale che sfiora la traversa, al 72′ termina la gara di Dalmonte che esce dal campo in preda ai crampi, al suo posto entra Chiricò (che fino a qualche mese fa giocava proprio nelle fila dei satanelli). Qualche momento di tensione sulla panchina del Foggia con Fedato che al momento del cambio inveisce sull’allenatore, anche Duhamel non la prende benissimo e abbandona il campo scalciando una bottiglietta d’acqua. (agg. di Stefano Belli)
AGNELLI PAREGGIA I CONTI!
Allo Zaccheria è ricominciato dopo l’intervallo l’anticipo della 31^ giornata di Serie B 2017-18 tra Foggia e Cesena, al decimo minuto del secondo tempo le due squadre sono di nuovo in parità visto che il parziale recita 1-1. A inizio ripresa Castori toglie Vita per inserire Kupisz, Stroppa manda in campo gli undici iniziali che al 47′ pareggiano i conti grazie alla zuccata vincente di capitan Agnelli che in mezzo a Suagher e Perticone colpisce il pallone con un grandissimo colpo di testa sul cross dell’onnipresente Kragl. I satanelli ritrovano fiducia ed entusiasmo e continuano ad attaccare, al 51′ Fulignati compie un intervento decisivo sporcando il passaggio di Duhamel per Mazzeo che era solissimo al centro dell’area di rigore. Pareggio comunque meritato visto che sul piano del gioco il Foggia se la sta cavando meglio rispetto agli avversari che a fine prima frazione erano riusciti a portarsi in vantaggio grazie all’unico tiro in porta fin qui degli ospiti. (agg. di Stefano Belli)
LARIBI GELA LO ZACCHERIA!
Foggia e Cesena vanno al riposo sul punteggio di 1 a 0 in favore della formazione di Castori al termine di un primo tempo equilibrato in cui gli uomini di Stroppa hanno provato a spaventare gli avversari che ovviamente non si sono lasciati di certo intimorire e in contropiede hanno piazzato la stoccata vincente con Laribi che a due minuti dall’intervallo non sbaglia e trafigge Guarna punendo i satanelli. Padroni di casa che in precedenza hanno provato a manovrare qualche azione d’attacco: al 38′ si rimette in moto la coppia Kragl-Agnelli, il centrocampista tedesco serve il capitano dei satanelli che fa partire un sinistro angolato e molto insidioso, Fulignati in mezzo ai pali si dimostra reattivo e respinge la conclusione salvandosi in calcio d’angolo. Quattro minuti più tardi altra grande giocata di Kragl che manda al bar Donkor e serve Mazzeo che a sua volta innesca Duhamel fermato dal guardalinee che lo valuta in fuorigioco. Poi il gol degli ospiti che gela lo Zaccheria e mette in difficoltà il Foggia che nella ripresa dovrà disputare una gara ancora più offensiva nel tentativo di evitare il KO. (agg. di Stefano Belli)
SATANELLI A UN PASSO DAL GOL!
Alla mezz’ora del primo tempo Foggia e Cesena rimangono sullo 0-0 sebbene le due squadre stiano provando a rompere l’equilibrio in tutte le maniere, soprattutto gli uomini di Stroppa che si sono resi piuttosto minacciosi dalle parti di Fulignati. Anche stasera nelle fila dei satanelli uno dei più ispirati sembra Oliver Kragl che al 15′ alimenta un’azione che poteva costare molto cara alla compagine di Castori che si salva grazie al salvataggio sulla linea di Perticone e Schiavone che negano il gol rispettivamente a Deli e Agnelli. Poco dopo Fedato non riesce ad agganciare per un soffio il pallone sul lancio lungo chirurgico di Mazzeo, il Foggia fa la partita con il Cesena che pensa più che altro a difendersi e a ripartire in contropiede quando gli avversari si sbilanciano troppo in avanti come al 20′ quando Moncini viene però fermato dalla segnalazione dell’assistente del signor Marini. Al 30′ Laribi dal limite manca di poco il bersaglio grosso col pallone che si spegne oltre la linea di fondo dopo aver sorvolato la porta difesa da Guarna. (agg. di Stefano Belli)
PRIME SCHERMAGLIE IN CAMPO
Allo Zaccheria l’arbitro Valerio Marini ha dato il via all’anticipo della 31^ giornata di Serie B 2017-18 tra Foggia e Cesena, quando sono trascorsi circa dieci minuti dal fischio d’inizio il parziale è fermo sullo 0-0. Pronti via e gli ospiti perdono un brutto pallone con Di Noia favorendo la ripartenza dei padroni di casa che si procurano subito un calcio d’angolo sugli sviluppi del quale Camporese stacca di testa trovando a sua volta un altro corner. Gli uomini di Castori si affacciano per la prima volta in avanti al 6′ con il tiro da fuori di Schiavone che sorvola la traversa, per il portiere Guarna non c’è alcun bisogno di intervenire. Classiche schermaglie di inizio gara con le due squadre che si studiano a vicenda e col prosieguo della gara proveranno sicuramente a rompere gli indugi. (agg. di Stefano Belli)
FORMAZIONI UFFICIALI, SI COMINCIA!
Tra pochi minuti Foggia e Cesena faranno il loro ingresso allo Zaccheria per il friday night della 31^ giornata di Serie B 2017-18. Andiamo a dare un’occhiata a quelle che sono le formazioni ufficiali! FOGGIA (3-5-2): Guarna; Tonucci, Camporese, Loiacono; Fedato, Agnelli, Greco, Deli, Kragl; Duhamel, Mazzeo. All. Giovanni Stroppa. CESENA (4-4-2): Fulignati; Donkor, Suagher, Scognamiglio, Perticone; Vita, Schiavone, Di Noia, Laribi; Dalmonte, Moncini. All. Fabrizio Castori. ARBITRO: Valerio Marini. (agg. di Stefano Belli)
GLI UOMINI PIU’ ATTESI
Il Foggia, che viaggia a metà classifica, attende un Cesena quintultimo in classifica che sta lottando a denti stretti per centrare la salvezza. La compagine pugliese ha in Fabio Mazzeo, undici reti e otto assist, l’uomo su cui fare affidamento per bucare la difesa dei romagnoli. Oliver Kragl, acquisto invernale, ha siglato cinque reti dimostrando tutta la sue efficacia negli inserimenti. Giacomo Beretta, sei reti, può essere l’uomo sorpresa della gara. Nel Cesena Lamin Jallow, undici reti e cinque assist, è il valore aggiunto di una compagine che ha tutte le carte in regola per salvarsi. Karim Laribi e Gabriele Moncini, classe 96′, sono gli altri due uomini da tenere d’occhio in una sfida che si preannuncia ricca di gol. (agg. Umberto Tessier)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
Foggia Cesena verrà trasmessa in diretta tv esclusivamente dai canali della televisione satellitare, come daltronde tutto il campionato di Serie B che anche questanno è una esclusiva di Sky: lappuntamento per questa sera è dunque sui canali Sky Sport 1, Sky Supercalcio e Sky Calcio 1, inoltre per gli abbonati sarà possibile seguire la partita dello stadio Pino Zaccheria anche in diretta streaming video, attivando su dispositivi mobili come PC, tablet e smartphone lapplicazione Sky Go, che non comporta costi aggiuntivi.
I TESTA A TESTA
Il primo storico incontro tra Foggia e Cesena è datato 11 maggio 1969: il Cesena vinse per 1-0 allo stadio “La Fiorita” grazie alla rete di Di Giacomo al 50′ minuto di gioco. I padroni di casa, nelle ultime cinque uscite, hanno vinto tre volte perdendo due match. La compagine romagnola invece ha una striscia aperta di tre risultati utili consecutivi che hanno permesso di uscire fuori dalla zona salvezza. La gara di andata non fu avara di emozioni con le due compagini capaci di siglare tre reti a testa. Le due compagini hanno incrociato le loro strade dopo venti anni, lultimo precedente risale infatti alla stagione 1996/97, nel campionato di serie B: il 15 maggio 1997, alla 34^ giornata, la sfida del Dino Manuzzi terminò 2-2. Match che promette tanti gol tra due squadre che puntano molto sul gioco offensivo. (agg. Umberto Tessier)
ORARIO E PRESENTAZIONE DEL MATCH
Foggia Cesena sarà diretta dallarbitro Marinelli; la partita, valida come anticipo della trentunesima giornata di Serie B 2017-2018, si gioca alle ore 20.30 di questa sera, venerdì 16 marzo, allo stadio Pino Zaccheria dove i padroni di casa del Foggia allenato da Giovanni Stroppa ospiteranno il Cesena di Fabrizio Castori. Il Foggia è a quota 37 punti, praticamente a metà classifica: posizione che lascia ancora aperta ogni ipotesi, con un gran finale di stagione si potrebbe anche puntare ai playoff ma daltro canto bisogna anche stare attenti a non farsi risucchiare verso il basso. Lobiettivo dunque è vincere per scacciare lo scenario peggiore e provare a pensare in grande.
Il Cesena invece ha 33 punti, di certo non ha ambizioni di playoff ma deve stare molto attento nella lotta salvezza, che coinvolge pienamente i bianconeri romagnoli. Se il campionato finisse oggi, il Cesena sarebbe costretto a disputare i playout (lo consideriamo alle spalle del Brescia che ha giocato una partita in meno): la logica conseguenza è che gli uomini di mister Fabrizio Castori devono adesso cercare punti ovunque. Un colpaccio sarebbe un salto triplo verso la salvezza e coinvolgerebbe nella lotta una rivale in più, il Cesena ci proverà per rendere più roseo il finale di stagione.
PROBABILI FORMAZIONI FOGGIA CESENA
Osservando adesso le probabili formazioni di Foggia Cesena, vediamo quali potrebbero essere le scelte iniziali dei due allenatori. Cominciando dai padroni di casa, Giovanni Stroppa dovrebbe proporre il modulo 3-5-2 con Guarna in porta; retroguardia a tre formata da Martinelli, Camporese e Loiacono; nel folto centrocampo a cinque, ecco da destra a sinistra Kragl, Deli, Gerbo, Agnelli e Zambelli; infine il tandem dattacco con Nicastro e Duhamel. Passando al Cesena, ci attendiamo da Fabrizio Castori il modulo 4-4-2: tra i pali Fulignati; Perticone terzino destro, Esposito e Fazzi difensori centrali, Donkor a sinistra; a centrocampo il quartetto formato da Vita, Schiavone, Kupisz ed Emmanuello; in attacco ecco invece il tandem composto da Dalmonte e Moncini.
QUOTE E PRONOSTICO
Pronostico favorevole ai padroni di casa per questa partita fra Foggia e Cesena, almeno secondo le quote che ci vengono proposte in merito dallagenzia di scommesse sportive Snai: il segno 1 che indica naturalmente una vittoria casalinga del Foggia pagherebbe 1,85 volte la posta in palio, mentre la quota si alza per il pareggio e per la vittoria esterna del Cesena, considerata lopzione meno probabile oggi pomeriggio. Per il segno X infatti si potrebbe vincere 3,30 volte la posta in palio, con il segno 2 invece si raggiunge la quota di 4,50.