Jarlinson Pantano ha vinto la quinta tappa del Giro di Catalogna 2018: festa dunque per il corridore colombiano della Trek-Segafredo sul traguardo di Vielha Val dAran. Oggi dunque è stato giorno di fuga da lontano alla Volta a Catalunya ed infine a contendersi il successo sono rimasti due ex compagni di squadra: Pantano ha avuto la meglio su Vegard Stake Laengen, con cui correva insieme ai tempi della IAM Cycling. Terzo posto per Matej Mohoric della Bahrain Merida, che ha esultato sul traguardo credendo di aver vinto dopo aver allungato dal gruppo principale nella discesa finale: non aveva però tenuto conto dei due fuggitivi, che sono riusciti a precederlo di una decina di secondi. Per la Bahrain Merida da notare anche il quarto posto di Giovanni Visconti, mentre il gruppo principale è stato regolato allo sprint da Jose Joaquin Rojas (Movistar) davanti al compagno di squadra Alejandro Valverde, che non ha avuto problemi a conservare la maglia di leader della classifica generale. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
FOLTA FUGA
Percorsi già oltre 100 km della quinta tappa del Giro di Catalogna 2018, è in atto una fuga composta da un folto gruppo di corridori: Danilo Wyss (BMC), Jarlinson Pantano e Laurent Didier (Trek-Segafredo), François Bidard (AG2R-La Mondiale), Vegard Stake Laengen (UAE Team Emirates), Maxime Monfort (Lotto-Soudal), Giovanni Visconti e Valerio Agnoli (Bahrain-Merida), Sergei Chernetckii (Astana), Jordi Simon (Burgo BH), Antonio Molina (Caja Rural) e Jetse Bol (Manzana Postobon). Il gruppo comunque non lascia molto spazio a una fuga così folta e il vantaggio dunque si aggira intorno ai 230. Intanto, ricordiamo che il Giro di Catalogna 2018 ha vissuto ieri una tappa molto importante, che ha definito in modo abbastanza chiaro le gerarchie della classifica generale. Il leader della Volta a Catalunya è senza ombra di dubbio Alejandro Valverde, che ieri ha fatto il doppio colpo conquistando il successo di tappa e salendo anche al primo posto della generale con 19 di vantaggio su Egan Bernal, il giovane talento colombiano del Team Sky che ha ben 17 anni in meno rispetto a Valverde. La squadra di riferimento del Giro di Catalogna è comunque senza ombra di dubbio la Movistar, che oltre a Valverde può fare affidamento su Nairo Quintana, terzo a 26 dal compagno di squadra. Quarto posto per il francese Pierre Latour della AG2R La Mondiale, con un ritardo di 48. I distacchi iniziano a farsi decisamente pesanti dal quinto posto di Simon Yates a 112, seguito da Thibaut Pinot che è sesto con 114. I giochi sono già chiusi? Lo scopriremo nelle tre tappe che ancora ci attendono in questo Giro di Catalogna 2018. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE IL GIRO DI CATALOGNA
Il Giro di Catalogna 2018 sarà trasmesso in diretta tv su Eurosport, il canale tematico che è disponibile sia sulla piattaforma satellitare Sky sia sul digitale terrestre di Mediaset Premium. Lappuntamento per la quinta tappa Llivia-Vielha Val dAran oggi sarà più tardi del solito, a partire dalle ore 17.45; per chi non potesse mettersi davanti a un televisore questo pomeriggio ricordiamo anche la possibilità della diretta streaming video riservata ai rispettivi abbonati tramite Eurosport Player, Sky Go e Premium Play.
SI COMINCIA
Ormai imminente la partenza della quinta tappa del Giro di Catalogna 2018, bisogna però spendere qualche parola in più su Alejandro Valverde, fin qui assoluto protagonista della prima parte della stagione. In questa Volta a Catalunya, Valverde ha già vinto due tappe oltre ad essere il leader della classifica generale; in precedenza per il veterano spagnolo della Movistar erano arrivate due tappe e la classifica generale del Giro della Comunità Valenciana e una tappa e la classifica finale dellAbu Dhabi Tour. Vedremo dunque se in Catalogna Valverde riuscirà a completare lopera dopo i successi parziali, come ha già fatto sia a Valencia sia ad Abu Dhabi, il mirino però è già posto più avanti, ad esempio alle sue classiche preferite cioè la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi, dove il principale avversario per lo spagnolo potrebbe essere Vincenzo Nibali. Proiettandoci ancora più avanti, il Mondiale di Innsbruck sicuramente strizza locchio ad entrambi: il duello fra i due corridori più completi fra classiche e grandi Giri ci terrà compagnia per tutto lanno? In attesa di scoprirlo, torniamo al Giro di Catalogna: la quinta tappa sta per cominciare! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
PRESENTAZIONE TAPPA
Il Giro di Catalogna 2018 ci propone oggi la quinta tappa Llivia-Vielha Val dAran di 212 km. Una frazione piuttosto impegnativa, oltre che decisamente lunga: il finale tuttavia non sarà particolarmente difficile, di conseguenza non è detto che questa tappa lasci un segno particolare sulla classifica. Molto dipenderà dallatteggiamento dei corridori e delle loro squadre: le due salite più impegnative di giornata saranno infatti entrambe collocate piuttosto lontano dal traguardo. Ci attende dunque una tappa aperta a vari possibili scenari, fra i quali il più probabile potrebbe essere una fuga da lontano, ma più di corridori di secondo piano che potrebbero ricevere il via libera da parte delle squadre dei big.
PERCORSO 5^ TAPPA GIRO DI CATALOGNA 2018
La quinta tappa del Giro di Catalogna 2018 avrà dunque partenza a Llivia e arrivo a Vielha Val dAran al termine di 212 km di un percorso decisamente variegato. La prima parte sarà facile, fino ai piedi del Port dEl Cantò, primo GPM della giornata: si tratterà di una salita molto lunga, unascesa dunque piuttosto impegnativa ma posta a oltre 120 km dallarrivo, fatto che dovrebbe frenare gli attacchi, almeno da parte degli uomini di spicco. Dopo la discesa e un tratto sostanzialmente pianeggiante, si tornerà a salire verso il Port de la Creu de Perves, altra ascesa piuttosto lunga anche se la salita vera e propria sarà di pochi chilometri. Al GPM tuttavia mancheranno circa 55 km al traguardo: in seguito non mancheranno i saliscendi, in particolare un tratto di 11 km tutti con strada a salire, anche se non considerata come GPM. Resta però da capire se queste insidie potranno vivacizzare il finale o se globalmente si tratterà di una frazione interlocutoria.