DIRETTA CESENA-PERUGIA (RISULTATO FINALE 1-1): CASTORI RALLENTA BREDA!
Il Cesena costringe al pari il Perugia che rallenta dopo aver ottenuto cinque vittorie di fila, al Manuzzi finisce 1-1 con la squadra di Breda che frena la sua rincorsa verso le prime posizioni della classifica. Al 78′ i padroni di casa sfiorano il secondo vantaggio con il colpo di testa di Perticone che sugli sviluppi di un calcio piazzato anticipa tutti, il pallone termina sul fondo dopo aver letteralmente accarezzato il palo alla sinistra di Leali. Due minuti più tardi, dall’altra parte, Gustafson prolunga per Di Carmine che a un palmo di naso da Fulignati svirgola male la sfera depositandola oltre la linea di fondo, anche se arriva la segnalazione di offside da parte dell’assistente di Aureliano. Dura poco meno di 85 minuti la gara di Alessandro Diamanti che avrebbe voluto rimanere in campo fino all’ultimo, Breda invece ha scelto di toglierlo per giocarsi la carta Terrani. Nel recupero il Perugia attacca ancora con l’onnipresente Gustafson che apre per Mustacchio, il numero 9 sfiora soltanto l’incrocio. All’ultimo minuto Buonaiuto va a un passo dalla doppietta, salvataggio decisivo di Scognamiglio che toglie le castagne dal fuoco a Fulignati che era ormai fuori causa. (agg. di Stefano Belli)
BUONAIUTO RISPONDE A SCHIAVONE!
Quando mancano circa quindici minuti al novantesimo è cambiato il parziale al Manuzzi tra Cesena e Perugia con le due squadre sul punteggio di 1-1. Al 59′ gli uomini di Castori sbloccano la situazione grazie a un calcio di punizione battuto da Schiavone che beffa Leali con la complicità di Magnani che sporca il pallone dandogli una traiettoria imprevedibile e rendendolo imprendibile per l’estremo difensore dei grifoni che non può far altro che andare a raccoglierlo in rete. La partita si infiamma con i tifosi locali che sostengono i loro beniamini sulle ali dell’entusiasmo, anche perché il Cesena continua ad attaccare: al 65′ Kupisz rimedia un calcio di punizione dal limite facendo ammonire Buonaiuto, Schiavone cerca la doppietta ma stavolta la barriera del Perugia fa il suo dovere. Il vantaggio dei romagnoli dura comunque poco più di dieci minuti, al 71′ Buonaiuto pareggia i conti con un tiro che si infila nell’angolino dove Fulignati non può arrivarci, tutto da rifare per i padroni di casa che potevano gestire decisamente meglio il risultato. (agg, di Stefano Belli)
PADRONI DI CASA AGGRESSIVI A INIZIO RIPRESA
Al Manuzzi è ricominciato dopo l’intervallo il posticipo che chiude il programma della 32^ giornata di Serie B 2017-18 tra Cesena e Perugia, al decimo minuto del secondo tempo resiste l’equilibrio sul terreno di gioco con le due squadre ancora ferme sullo 0-0. L’inizio della ripresa slitta di qualche minuto poiché l’arbitro Aureliano ha lasciato la bomboletta negli spogliatoi ed è dovuto tornare indietro a recuperarla. Castori nel frattempo effettua il primo cambio togliendo l’acciaccato Esposito per inserire Suagher, evidentemente il mister del Cesena si dev’essere fatto sentire negli spogliatoi perché i suoi uomini sono rientrati in campo con un piglio decisamente più aggressivo rispetto alla prima frazione. Ora i grifoni hanno qualche problema in più a ripartire e ad affacciarsi dalle parti di Fulignati, forse sono i primi sintomi di stanchezza dopo aver speso tante energie nei primi quarantacinque minuti. (agg. di Stefano Belli)
CHE OCCASIONE PER KUPISZ!
Intervallo al Manuzzi dove è terminato sullo 0-0 il primo tempo di Cesena-Perugia. Appena superata la mezz’ora Schiavone prova a sorprendere Leali dalla lunga distanza, l’estremo difensore ospite fa buona guardia in mezzo ai pali agguantando la sfera. Al 35′ altra occasione per i grifoni: Pajac crossa sul secondo palo scavalcando anche Fulignati ma il pallone non arriva a destinazione per questione di centimetri. Un paio di minuti più tardi sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina Di Carmine insacca ma Aureliano fischia fallo in attacco: Magnani interviene in maniera irregolare su Esposito atterrandolo in maniera netta e irruenta. Prima della pausa i giocatori del Perugia pasticciano col pallone favorendo il contropiede del Cesena, Kupisz calcia a botta sicura mancando la porta per un nonnulla. (agg. di Stefano Belli)
TRAVERSA DI DIAMANTI SU PUNIZIONE!
Quando siamo giunti alla mezz’ora del primo tempo Cesena e Perugia rimangono sullo 0-0 con gli uomini di Breda che continuano a fare la partita e a occupare stabilmente la metà campo dei padroni di casa. Al 14′ si rinnova il duello tra Fulignati e Gustafson, questa volta la conclusione da fuori area del centrocampista svedese non impensierisce l’estremo difensore avversario che blocca la sfera senza patemi d’animo. Tre minuti più tardi Diamanti, grazie alla sua esperienza, si procura un prezioso calcio di punizione dal limite in favore dei grifoni che lo stesso Diamanti si incarica di battere scheggiando la traversa che salva l’undici di Castori dallo 0-1. Al 23′ i giocatori del Cesena protestano per un fallo in area ai danni di Esposito chiedendo il calcio di rigore, l’arbitro Aureliano non è dello stesso avviso e fa cenno di proseguire. (agg. di Stefano Belli)
PAJAC FALLISCE IL TAP-IN
Al Manuzzi è cominciato il posticipo della 32^ giornata di Serie B 2017-18 tra Cesena e Perugia, quando sono trascorsi circa dieci minuti dal fischio d’inizio il punteggio rimane fermo sullo 0-0 anche se gli ospiti hanno già cominciato a mettere pressione alla retroguardia avversaria. Prima chiara occasione da gol per i grifoni al 4′ con il tiro da fuori di Gustafson che chiama al dovere Fulignati, la respinta dell’estremo difensore locale non è impeccabile, Pajac si avventa sul pallone per il tap-in ma non trova la porta scaraventandolo sopra la traversa. Tre minuti più tardi nuova incursione degli uomini di Breda nella trequarti romagnola, il destro di Di Carmine si perde però a lato. Finora si è visto solamente il Perugia, Cesena troppo impegnato a difendere per affacciarsi in avanti. (agg. di Stefano Belli)
FORMAZIONI UFFICIALI!
Cesena-Perugia sta per cominciare: leggiamo le formazioni ufficiali del posticipo che chiude il turno di Serie B, non prima però di avere dato uno sguardo alle statistiche stagionali di queste due compagini. Nonostante le sole due sconfitte in casa, il Cesena fatica a rialzarsi, appesantito dagli otto pareggi davanti al proprio pubblico, con cinque vittorie conquistate e un bottino di 25 gol fatti e 21 subiti. Il Perugia dovrà impegnarsi al massimo per ottenere un risultato positivo a Cesena, alla luce anche delle sole tre vittorie conquistate, con sei pareggi e cinque sconfitte con 22 gol segnati a fronte dei 20 subiti. Adesso però leggiamo le formazioni ufficiali di Cesena Perugia, poi la parola passa al campo! CESENA (4-4-1-1): Fulignati; Perticone, Esposito, Scognamiglio, Fazzi; Kupisz, Schiavone, Di Noia, Vita; Dalmonte; Moncini. Allenatore: Fabrizio Castori. PERUGIA (3-5-2): Leali; Dellafiore, Del Prete, Magnani; Mustacchio, Gustafson, Bianco, Bandinelli, Pajac; Diamanti, Di Carmine. Allenatore: Roberto Breda.
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
Essendo il posticipo di prima serata di un weekend in cui la Serie A si ferma, Cesena Perugia in diretta tv avrà unottima copertura, sia pure esclusivamente sui canali della televisione satellitare, come daltronde tutto il campionato di Serie B che anche questanno è una esclusiva di Sky: lappuntamento per oggi è dunque su Sky Sport 1, Sky Supercalcio e Sky Calcio 1, inoltre per gli abbonati sarà possibile seguire la partita dello stadio Manuzzi anche in diretta streaming video, attivando su dispositivi mobili come PC, tablet e smartphone lapplicazione Sky Go, che non comporta costi aggiuntivi.
I BOMBER
Per la partita tra Cesena e Perugia, il protagonista più atteso sarebbe sabato il bomber dei romagnoli Karim Laribi: litalo turco è tra i miglior marcatori dei club e ha pure firmato una mirabile doppietta contro gli umbri nella sfida di andata. Secondo il comunicato del giudice di gara però Laribi dovrà rimanere in panchina per somma di ammonizione: su chi punteranno i bianconeri?. Il primo nome in questo caso è quello di Lamin Jallow, che già aveva fatto male a Perugia nella sfida di andata dello scorso mese di ottobre. La punta centrale del Gambia è infatti il primo marcatore del club romagnolo viste le sue 11 reti firmate in 27 presenze in campo, a cui vanno pure aggiunti anche 5 assist vincenti serviti ai compagni di squadra. Attenzione però perché l’attaccante dei cavallucci marini è arrivato a casa in ritardo dopo aver disputato due incontri con la sua nazionale:è quindi assai probabile che Castori sia costretto a rinunciare anche allo stesso Jallow. (agg Michela Colombo)
I TESTA A TESTA
Per la sfida della Serie B tra Cesena e Perugia, lo storico, alla vigilia della 32^ giornata, ci racconta di ben 32 precedenti intercorsi tra i due club e registrato dal 1968 a oggi tra cadetteria, Coppa Italia e campionato della Serie A. A bilancio quindi leggiamo ben 14 successi da parte dei romagnoli e 10 affermazioni da pare dei grifoni, i quali nello scontro diretto hanno pur segnato 29 reti, incassandone però 42 firmate dai bianconeri. Lultimo precedente registrato tra le due società risale al turno di andata della stagione 2017-2018 della Serie B e venne disputato lo scorso 24 ottobre al Renato Curi. Di fronte al pubblico di casa fu però completa debacle per il Perugia, sconfitto per 3-0: a segno per il Cesena andarono Jallow e Laribi. (agg Michela Colombo)
L’ARBITRO
Cesena Perugia sarà diretta dall’arbitro Gianluca Aureliano che per l’incontro del Manuzzi di Cesena scenderà in campo con gli assistenti Lombardo e Luciano: quarto uomo scelto sarà Balice. Fin qui, Aureliano ha diretto soltanto undici incontri, comminando 45 ammonizioni, tre espulsioni e ben otto calci di rigore. Va poi ricordato che il direttore di gara ha diretto in stagione il Perugia due volte: ovvero in occasione del match con il Pescara 4-2 (penalty al Pescara) e nel derby con Ternana terminato per 1-1 (un rigore per ciascuna squadra). Il quarto uomo atteso oggi al Manuzzi come abbiamo visto è Antonello Balice (sezione Termoli), che ha arbitrato tredici incontri in stagione per la cadetteria, durante i quali ha distribuito 53 ammonizioni e due rigori. Il molisano in stagione ha incontrato una sola volta i cavallucci marini in occasione della sfida di Serie B con lEmpoli: nessun precedente questanno con i grifoni. (agg Michela Colombo)
ORARIO E PRESENTAZIONE DELLA PARTITA
Cesena Perugia sarà diretta dallarbitro Aureliano; la partita, valida come posticipo della trentaduesima giornata di Serie B 2017-2018, si gioca alle ore 20.30 di questa sera, domenica 25 marzo, allo stadio Dino Manuzzi-Orogel Stadium dove i padroni di casa del Cesena allenato da Fabrizio Castori ospiteranno il Perugia di Roberto Breda. La classifica ci dice che il Cesena ha 33 punti e se il campionato finisse oggi dovrebbe ricorrere ai playout per cercare la salvezza: dunque è facile capire come i bianconeri romagnoli abbiano bisogno di fare punti per cercare di sfuggire a questa scomoda situazione, fermo restando che un Perugia in grande forma non sarà certo un ostacolo facile per i padroni di casa.
A proposito degli umbri, la stagione del Perugia è stata finora caratterizzata da impressionanti alti e bassi. Questo è sicuramente uno dei momenti più positivi, che ha riportato la squadra allenata da Roberto Breda in piena zona playoff con 46 punti. Se il trend in crescendo proseguisse fino al termine del campionato, potremmo identificare proprio nel Perugia una delle più serie pretendenti alla promozione; tutto però a patto che gli umbri trovino finalmente la continuità, che è ciò che fino a questo momento è clamorosamente mancato nella stagione del Perugia.
PROBABILI FORMAZIONI CESENA PERUGIA
Osservando adesso le probabili formazioni di Cesena Perugia, vediamo quali potrebbero essere le scelte iniziali dei due allenatori. Per i romagnoli di mister Castori possiamo ipotizzare un modulo 4-4-2 con Fulignati in porta, protetto dalla difesa a quattro con Donkor terzino destro, Suagher e Scognamiglio centrali e Perticone sulla fascina sinistra. A centrocampo ecco il tandem Di Noia-Schiavone in mediana, con Vita esterno destro e Laribi sulla corsia mancina. Infine la coppia dattacco, che dovrebbe essere formata da Dalmonte e Moncini. La risposta del Perugia di Roberto Breda si dovrebbe invece concretizzare nel modulo 3-5-2 con Leali in porta, protetto dal terzetto formato da Magnani, Del Prete e Volta; nel folto centrocampo a cinque ecco Mustacchio a destra, Pajac a sinistra, in mezzo Bianco assistito dalle mezzali Bandinelli e Gustafson. Ecco infine il temibile tandem dattacco composto da Di Carmine e Diamanti, in assenza di Cerri squalificato e pure convocato in Under 21.
QUOTE E PRONOSTICO
Pronostico favorevole agli ospiti per questa partita fra Cesena e Perugia, almeno secondo le quote che ci vengono proposte in merito dallagenzia di scommesse sportive Snai, che dà fiducia allottimo periodo degli umbri. Il segno 1 che indica naturalmente una vittoria casalinga del Cesena pagherebbe 3,05 volte la posta in palio, mentre la quota si alza di pochissimo per il pareggio e scende per la vittoria esterna del Perugia, considerata lopzione più probabile questa sera. Per il segno X infatti si potrebbe vincere 3,10 volte la posta in palio, con il segno 2 invece si raggiunge la quota di 2,35.