DIRETTA SASSUOLO NAPOLI (RISULTATO FINALE 1-1): BRUTTA FRENATA PER IL NAPOLI
Miiik in rovesciata! Parte alta della traversa, il Napoli tutto in avanti. Fallo di Cassata su Mario Rui, intervento in ritardo e giallo sacrosanto. Diawara batte malissimo e regala palla al Sassuolo. Cross di Callejon per Albiol che era in fuorigioco. Hysaj sbaglia il cross, saranno cinque i minuti di recupero. Mario Rui in mezzo, Consigli esce e agguanta. Ragusa trova un angolo importantissimo per il Sassuolo. I padroni di casa guadagnano minuti. Politano im avanti, Koulibaly chiude tutto. L’arbitro manda le squadre negli spogliatoi, il Sassuolo frena il Napoli che ha sprecato davvero tanto. In attesa del match della capolista Juventus che potrebbe allungare ulteriormente in caso di vittoria sul Milan. La compagine di Sarri può recriminare per i tanti errori. (agg. Umberto Tessier)
SASSUOLO NAPOLI, DIRETTA LIVE
CALLEJON TROVA IL PARI!
Ennesimo errore di Jorginho, giornata da dimenticare. Nel Napoli esce Jorginho ed entra Milik. Politano, grande azione, l’attaccane conquista un calcio d’angolo. Altro angolo per il Napoli, Milik di testa la mette oltre la traversa. Palla buona per Mario Rui che svirgola il cross e fa sfumare l’occasione. Zielinski la mette in mezzo e trova il calcio d’angolo, salva Acerbi. Nel Sassuolo entra Ragusa per Berardi. Nel Napoli entra Hamsik per Mertens. Mario Rui e Ragusa si affrontano a muso duro, tanto nervosismo in campo. Napoli che non riesce a reagire in maniera costruttiva, i minuti intanto passano. Bella giocata di Milik, Consigli ancora protagonista. Callejon! Pareggia il Napoli a dieci minuti dal termine! (agg. Umberto Tessier)
BERARDI SPRECA IL RADDOPPIO
Inizia la ripresa, subito errore di Koulibaly, angolo per il Sassuolo che non crea pericoli. Fallo di Missiroli su Mertens,, punizione Napoli da posizione interessante. Sul pallone Mertens che trova la barriera. Erroraccio di Koulibaly che spalanca una prateria per Politano. Reina para e Berardi mette fuori a porta quasi vuota. Grande azione di Rogerio che si inserisce, bella parata di Reina. Allan prova a servire Mertens, chiude la difesa del Sassuolo. Nel Napoli si stanno riscaldando Diawara e Milik, potrebbero entrare a breve. Bella lettura di Acerbi che anticipa Mertens. Cross di Mario Rui, Lirola la mette in angolo. Consigli esce male, poi Allan spara alle stelle. Sarri sta pensando a qualche sostituzione, la compagine partenopea deve provare il tutto per tutto. Fallo di Goldaniga da terra, giallo giustissimo. (agg. Umberto Tessier)
SQUADRE AL RIPOSO
Fallo di Albiol su Berardi, il difensore viene ammonito, diffidato, salterà la sfida contro il Chievo. Goldaniga chiude ottimamente su Mertens, azione sfumata per il Napoli. Peluso entra con il gomito su Callejon, giallo sacrosanto. Callejon di tacco volleva far proseguire Allan ma Rogerio chiude. Mario Rui prova a pescare Callejon che non ci arriva per un soffio. Callejon pesca Insigne che interviene in spaccata, salva Consigli. Grande protagonista il portiere del Sassuolo che sta vincendo il duello con Insigne. Altro giallo, Jorginho in ritardo, il centrocampista era diffidato, salterà il Chievo. Giallo per Berardi dopo le proteste, aveva chiamato il fallo di Hysaj. Callejon commette fallo su Missiroli, mancano due minuti alla fine della prima frazione. Berardi mette in mezzo, Politano non ci arriva per un soffio. Termina la prima frazione, decide al momento Politano.(agg. Umberto Tessier)
LA SBLOCCA POLITANO!
Lirola cerca il fondo ma trova Albiol, angolo per il Sassuolo. Zielinski prova a servire Mertens, intercetta Sensi. Fallo di Sensi su Allan, punizione invitante per il Napoli. Tira Mertens che trova il volto di Missiroli. Scambio Insigne-Mertens, chiude bene Goldaniga. Callejon pesca Insigne che brucia i due difensori ma non aggancia. Koulibaly chiude Politano con un fallo, punizione Sassuolo. Politano! La sblocca il Sassuolo sulla palla inattiva! Palo di Peluso e poi Politano la mette dentro. Berardi va via dopo un rimpallo, arriva Koulibaly e chiude tutto. Insigne spreca una colossale azione da gol! Dentro in area calcia fuori. Napoli che attacca, Sassuolo che agisce in contropiede, pesa l’occasione sprecata da Insigne. Siamo intanto giunti alla mezzora di gioco, Sassuolo avanti. (agg. Umberto Tessier)
CONSIGLI SALVA SU INSIGNE
Dopo il minuto di raccoglimento in ricordo di mister Mondonico inizia il match tra Sassuolo e Napoli. Calcio d’inizio battuto dal Napoli, leggero turnover nel Sassuolo mentre nel Napoli Hamsik parte dalla panchina, c’è Zielinski. Politano cerca Berardi, la palla non passa. Il Napoli prova ad imbastire in avanti ma il tocco di Insigne è impreciso. Callejon sigla di testa ma la rete viene annullata per fuorigioco. Jorginho prova a pescare Insigne, chiude Acerbi. ‘ Grande occasione per Insigne su assist di Jorginho, salva Consigli! Rogerio pesca Mazzitelli di testa che non trova la porta. Allan prova a pescare Mertens, esce in tempo Consigli. Altro lancio lungo di Koulibaly, la difesa del Sassuolo ha vita facile. Siamo intanto giunti al decimo minuto, il Napoli fa la partita. (agg. Umberto Tessier)
FORMAZIONI UFFICIALI!
Si accende la sfida tra Sassuolo e Napoli, attesa oggi per la 30^ giornata di Serie A: quando le formazioni ufficiali stanno per fare il loro ingresso in campo, conosciamo meglio i due allenatori protagonisti. Riflettori puntati quindi su Giuseppe Iachini e Maurizio Sarri, i quali però non potrebbero vantare numeri più diversi. Da una parte abbiamo Iachini, allenatore del Sassuolo dal novembre 2017, il quale però in appena 16 panchine con gli emiliani ha raccolto una media punti di appena 1.19. Dall’altra parte ecco Maurizio Sarri, che sta puntando con il suo Napoli al sogno scudetto: per il tecnico campano in 139 presenze con i partenopei, la media punti sale fino a 2.17. Diamo quindi spazio al match: Sassuolo-Napoli sta per avere inizio, ecco le formazioni ufficiali al Mapei Stadium! SASSUOLO (3-5-2): Consigli; Goldaniga, Acerbi, Peluso; Lirola, Mazzitelli, Sensi, Missiroli, Rogerio; D. Berardi, Politano. Allenatore: Giuseppe Iachini NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Raul Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Zielinski; Callejon, Mertens, L. Insigne. (agg Michela Colombo)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
Sarà possibile seguire la diretta tv di Sassuolo Napoli sui canali del satellite e del digitale terrestre: nel primo caso appuntamento su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (qui con codice d’acquisto 413305 qualora non foste non abbonati al pacchetto Calcio), nel secondo invece siamo su Premium Sport e Premium Sport HD. In assenza di un televisore è disponibile il servizio di diretta streaming video, attivando come sempre le applicazioni Sky Go e Premium Play su dispositivi mobili come PC, tablet e smarpthone; sui canali Sky Super Calcio e Premium Sport ci sono invece i programmi, rispettivamente, Diretta Gol Serie A e Diretta Premium che forniscono in tempo reale tutte le reti e le fasi salienti dai due campi sui quali si gioca in contemporanea.
I PRECEDENTI
Sassuolo e Napoli si sono scontrate in sole nove gare nel campionato di Serie A, che d’altronde gli emiliani frequentano da poche stagioni. Il Napoli ha totalizzato cinque vittorie, di cui due in campo ostile; mentre il Sassuolo ha ottenuto un solo trionfo, in casa. Le reti sono 16 per gli azzurri e 8 per i neroverdi; i pareggi sono due. Nella scorsa stagione Berardi e Mazzitelli risposero alle reti di Mertens e Milik. Nel 2015 Floro Flores e Sansone ribaltarono l’iniziale vantaggio di Hamsik firmando l’unica vittoria neroverde contro il Napoli. Callejon, nel 2014, ha siglato l’ultima vittoria del Napoli in casa della compagine emiliana. (aggiornamento di Umberto Tessier)
LE STATISTICHE
Sassuolo Napoli, ci siamo quasi: esploriamo alcune delle principali statistiche messe insieme dalle due squadre. Pessimo il Sassuolo degli ultimi tempi: prima di vincere a Udine e migliorare la propria situazione, i neroverdi avevano collezionato quattro pareggi e cinque sconfitte in nove giornate, non riuscendo mai a vincere nell’anno solare 2018 e incassato 19 gol, rimanendo anche a secco per tre partite consecutive e segnando solo una volta in un arco di cinque gare. Al Mapei Stadium in termini generali il rendimento del Sassuolo è pessimo: appena due vittorie (con 5 pareggi) e la miseria di 6 gol realizzati, ultimo dei quali che risale al 21 gennaio (contro il Torino). Soltanto il Benevento fa peggio tra le mura amiche; c’è poco da dire sul Napoli da trasferta, i partenopei sono l’unica squadra imbattuta fuori casa e hanno vinto 12 delle 14 partite giocate (gli unici pareggi sono arrivati contro Chievo e Inter). I gol realizzati sono 30 (in 14 partite): la Juventus e la Lazio hanno fatto meglio ma entrambe giocando una gara in più. Appena 7 invece le reti subite, e qui i partenopei non hanno rivali; interessante il fatto che soltanto due volte i partenopei non siano riusciti a segnare in trasferta in questo campionato ma non abbiano mai pagato il dazio pieno. (agg. di Claudio Franceschini)
L’ARBITRO
Sassuolo Napoli, come abbiamo visto, sarà diretta dall’arbitro Michael Fabbri, il quale al Mapei Stadium di Reggio Emilia sarà assistito da Alassio e Del Giovane come guardalinee e da Gavillucci come quarto uomo. Alla VAR ci sarà Banti, con assistente AVAR Tegoni. Per Fabbri ci sono state finora quattordici gare dirette in campionato in questa Serie A, con 47 ammonizioni, quattro cartellini rossi e altrettanti calci di rigore assegnati. Il trentaquattrenne direttore di gara emergente della sezione Aia di Ravenna ha incrociato due volte sia il Sassuolo sia il Napoli. Per la formazione emiliana abbiamo il successo esterno nel derby con la Spal e il pareggio interno contro il Torino. Gli incroci con il Napoli sono stati invece già nella prima giornata, con successo esterno sul campo del Verona, e poi nella sedicesima, il pareggio per 0-0 con la Fiorentina al San Paolo che vide insolitamente a secco l’attacco di Maurizio Sarri. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
ORARIO E PRESENTAZIONE DELLA PARTITA
Sassuolo Napoli, al Mapei Stadium, è diretta da Michael Fabbri: alle ore 18:00 di sabato 31 marzo è uno dei posticipi previsti per la 30^ giornata del campionato di Serie A 2017-2018, un turno che come da tradizione si gioca interamente alla vigilia di Pasqua. Per i partenopei occasione ghiottissima di riportarsi in testa alla classifica e cambiare nuovamente le carte in tavola nella lotta allo scudetto; vincere e poi aspettare buone notizie dall’Allianz Stadium, questo il piano di Maurizio Sarri che sa di non poter comunque sottovalutare un Sassuolo che ha un bisogno quasi disperato di punti, essendo andato incontro a un evidente calo di rendimento che l’ha pericolosamente avvicinato alla zona retrocessione. Dunque entrambe devono vincere e non prenderebbero troppo di buon grado un pareggio; dovrebbe venirne fuori una bella partita, con il Napoli che dovrebbe condurla nei ritmi e nella gestione del possesso.
IL CONTESTO
Per una volta il Napoli gioca prima della Juventus, e lo fa nel momento giusto: i partenopei prima della sosta per le nazionali hanno recuperato due punti ai bianconeri riaprendo il discorso scudetto, e vincendo a Reggio Emilia opererebbero un controsorpasso che magari sarebbe soltanto temporaneo, ma che intanto metterebbe davvero tanta pressione ai bianconeri che ospitano il Milan. Il Napoli si è ritrovato da +4 a -4 in pochi giorni, hanno rischiato di vedere compromesso il campionato ma improvvisamente sono tornati in corsa: adesso sta alla squadra non sprecare le occasioni che si presenteranno, perchè mettere le mani sul tricolore non è affatto impossibile o miracoloso come si potrebbe pensare. Il Sassuolo è tornato a vincere espugnando il campo dell’Udinese: i tre punti mancavano addirittura da quasi tre mesi, da quel successo sull’Inter di fine dicembre i neroverdi avevano ottenuto appena quattro punti ed erano rimasti incollati alla zona retrocessione. Dove si trovano ancora, ma se non altro è arrivato un minimo di respiro con i quattro punti centrati nelle ultime due partite. Continuano però i problemi nelle partite casalinghe: l’ultima vittoria al Mapei Stadium è ancora quella contro i nerazzurri, in generale qui la squadra di Beppe Iachini ha ottenuto appena 11 punti in 14 partite segnando la miseria di 6 gol. Altro dato che, naturalmente, dà un ampio vantaggio a un Napoli che parte già largamente favorito.
PROBABILI FORMAZIONI SASSUOLO NAPOLI
Beppe Iachini ritrova tutti gli squalificati e dunque potrebbe finalmente mandare in campo la migliore formazione, essendo la rosa al completo. Davanti a Consigli i favoriti sono Acerbi e Goldaniga, con Lirola e Peluso pronti ad agire sulle fasce come terzini; a centrocampo invece Sensi è ancora favorito su Magnanelli potendo garantire maggiore qualità in termini di impostazione, Missiroli non è in discussione mentre Mazzitelli insidia nuovamente la maglia di Duncan sull’altra mezzala. Tridente classico con Domenico Berardi e Politano (vanamente inseguito dal Napoli a gennaio) a supportare sugli esterni l’operato di Babacar, la prima punta titolare con vantaggio netto su Matri. Il Napoli invece potrebbe non avere a disposizione Hamsik, che non è al meglio: facile che dunque Zielinski ne faccia le veci come mezzala sinistra, con la conferma invece di Allan dall’altra parte e Jorginho titolare come playmaker arretrato. Problemi anche per Hysaj, che si è fatto male in nazionale: in sua assenza pronto Maggio ma l’albanese dovrebbe stringere i denti. Conferma per Raul Albiol e Koulibaly al centro, Mario Rui a sinistra mentre naturalmente non cambia il tridente offensivo che sarà composto da Callejon, Mertes e Lorenzo Insigne.
QUOTE E PRONOSTICO
Secondo l’agenzia di scommesse Snai, che ha quotato la partita del Mapei Stadium, è davvero largo il vantaggio che il Napoli ha rispetto al Sassuolo: basta guardare la quota posta sul segno 2, che vale 1,33 volte la puntata, e quella che invece accompagna il segno 1 per l’affermazione dei neroverdi che ha un valore di 9,00. Singola cifra, ma comunque piuttosto distante dall’altra; dopo tutto era piuttosto ovvio aspettarsi una differenza simile. L’eventualità del pareggio è identificata come sempre dal segno X e, se le cose dovessero effettivamente andare in questo modo, il vostro guadagno sulla sfida di Serie A sarebbe di 5,00 volte la cifra che avrete messo sul piatto.
LA DIRETTA LIVE NON PIU’ DISPONIBILE