DIRETTA PAGANESE SICULA LEONZIO (RISULTATO FINALE 1-2): VITTORIA DEGLI OSPITI!
Paganese-Sicula Leonzio termina con il risultato di 2-1 in favore degli ospiti per effetto dei gol siglati da Bollino e Lescano. Inutile la marcatura in extremis di Cernigoi. Nonostante gli ospiti abbiano giocato oltre un tempo in inferiorità numerica per l’espulsione del portiere Narciso, gli uomini di Diana hanno disputato un match di spessore portando a casa meritatamente l’intera posta in palio. Nel finale la Paganese non è riuscita a riaprire il match, e anzi ha alzato bandiera bianca all’89’, quando l’arbitro ha concesso un rigore alla Sicula per fallo di Gomis su Lescano. Dagli undici metri lo stesso Lescano è stato bravo a raddoppiare. Tutto finito? Nemmeno per idea, perché in pieno recupero, al 92′, Cernigoi riapre la gara mentre al 97′ Talamo, a tu per tu con Ciotti, spara alle stelle.
DIRETTA PAGANESE SICULA LEONZIO (0-1): BOLLINO SFIORA LA DOPPIETTA!
Quando siamo al 60′ di gioco il risultato di Paganese-Sicula Leonzio è sempre di 1-0 per gli ospiti che, ricordiamo, giocano in dieci uomini dal 37′ per l’espulsione del portiere Narciso. Nella ripresa Diana spende subito il secondo cambio: fuori Marano, dentro Pollace. Nonostante l’inferiorità numerica, la Sicula sfiora il raddoppio al 54′ con un gran contropiede di Foggia, che chiama in causa Bollino. Il tiro dell’attaccante termina fuori di pochissimo.
DIRETTA PAGANESE SICULA LEONZIO (0-1): GOL DI BOLLINO!
Quando siamo al 20′ di gioco il risultato di Paganese-Sicula Leonzio è di 1-0 in favore degli ospiti per effetto del gol realizzato da Bollino all’11. Andiamo però con ordine, e diamo un’occhiata ai due schieramenti. Paganese in campo con il 3-4-1-2, con Scarpa trequartista alle spalle di Cernigoi e Cesaretti; 4-3-3 per la Sicula Leonzio, che si affida a un tridente offensivo composto da Bollino, Foggia e Gammone. Pronti, via. La Sicula Leonzio si rende subito pericolosa all’8′, con un colpo di testa di Marano che non inquadra la porta di poco. All’11’ gli uomini di Diana passano in vantaggio: Carini sbaglia tutto in fase difensiva, favorendo la giocata di Marano, che evita il portiere Gomis e appoggia a Bollino. Quest’ultimo, di fronte allo specchio sguarnito, non ha problemi a infilare in rete il più classico dei gol degli ex. Al 15′ la Paganese perde Scarpa per infortunio: al suo posto entra Maiorano.
DIRETTA PAGANESE SICULA LEONZIO (0-0): SI COMINCIA!
Sta per cominciare Paganese Sicula Leonzio, diamo allora uno sguardo alle statistiche stagionali delle due formazioni che fra poco scenderanno in campo per la partita del girone C di Serie C: la Paganese in casa ha messo paura a poche squadre, contando su un ruolino di marcia assolutamente non esaltante, frutto di tre vittorie, sei pareggi e sette sconfitte. Male anche la difesa (22 reti subite), appena sufficiente l’attacco, con 16 gol realizzati. I tifosi della Paganese non partono però con l’idea che la loro squadra sia già battuta, in quanto il record della Sicula Leonzio in trasferta non è affatto positivo, considerate le sette sconfitte, cinque pareggi e quattro vittorie rimediate fuori casa, con 18 gol fatti e 19 reti subite.
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE LA PARTITA
Non sarà possibile seguire il match in diretta tv sui canali in chiaro o a pagamento, ma gli abbonati al sito elevensports.it potranno seguire la partita in diretta streaming video via internet.
I BOMBER
Sfida salvezza a Pagani tra Paganese e Sicula Leonzio che potrebbe essere decisa dai rispettivi bomber delle due compagini. Christian Cesaretti è reduce da una bella doppietta contro il Racing Fondi e proverà a replicare contro la Sicula Leonzio. Sono dieci le reti in campionato condite da cinque assist per il centravanti classe 87′. Mauro Bollino, otto reti e cinque assist, continua ad illuminare la sua compagine a suon di reti e buone prestazioni. Il classe 94′, nato a Palermo, sta disputando la migliore stagione in carriera. Sfida quindi che promette scintille quella tra Cesaretti e Bollino. (agg. Umberto Tessier)
I TESTA A TESTA
La Paganese, terzultima in graduatoria nel girone C della Serie C, si gioca tantissimo contro la Sicula Leonzio che viaggia stabilmente a metà classifica. I padroni di casa, che hanno riposato nell’ultimo turno, sono reduci dalla vittoria in casa del Racing Fondi mentre la Sicula Leonzio è reduce dalla brutta sconfitta in casa contro il Cosenza. Nella gara di andata la Paganese espugnò il campo della Sicula Leonzio per tre reti a zero. La compagine campana proverà a bissare il successo per credere ancora in una salvezza davvero complicata. Ricordiamo infine che la Sicula Leonzio è quasi matematicamente salva. (agg. Umberto Tessier)
ORARIO E PRESENTAZIONE DELLA PARTITA
Paganese-Sicula Leonzio, diretta dal signor Pashuku di Albano Laziale, domenica 22 aprile 2018 alle ore 14.30, sarà una sfida valevole per la trentaseiesima giornata del campionato di Serie C, nel girone B. Dopo aver battuto il Fondi in uno scontro diretto fondamentale, la Paganese punta a una clamorosa scalata, per evitare i play out che al momento li vedrebbero impegnati proprio contro i fondani, pur con il vantaggio della migliore classifica. I campani si trovano a quattro lunghezze di distanza da Andria e Reggina, nella zona che vale al momento la salvezza diretta, considerando che il girone C di Serie C ha già emesso un verdetto con la retrocessione diretta dell’Akragas.
Per riuscire a sperare ancora, la squadra di De Sanzo dovrà provare a piegare le resistenze di una Sicula Leonzio reduce da una sconfitta interna contro il Cosenza, ma che può sperare ancora in un posto nei play off. Questo perché i siciliani si sono avvicinati alla zona che vale la post season anche grazie alle penalizzazioni inflitte a Siracusa e Matera, anche se servirà un rush finale maggiormente convincente sul piano della continuità per riuscire a portare a casa la qualificazione. I play off sarebbero un premio notevole per quella che è a tutti gli effetti una matricola del campionato, che ha comunque già raggiunto matematicamente l’obiettivo più importante, la salvezza diretta.
PROBABILI FORMAZIONI PAGANESE SICULA LEONZIO
Le probabili formazioni che scenderanno in campo presso lo stadio Marcello Torre di Pagani. I padroni di casa campani schiereranno il senegalese Gomis tra i pali e una difesa a tre composta da Piana, Acampora e Carini. A centrocampo, il camerunese Ngamba si muoverà sulla fascia destra e Della Corte sulla fascia sinistra, mentre al centro della mediana toccherà a Nacci, Scarpa e Tascone. In attacco confermati Cernigoi e Cesaretti, che con le loro doppiette hanno deciso la sfida in casa del Fondi, ultima partita di campionato disputata dalla Paganese. Risponderà la Sicula Leonzio con Narciso tra i pali e una difesa a tre schierata con De Rossi, Aquilanti e Gianola. A centrocampo i centrali titolari saranno Esposito, D’Angelo e Cozza, mentre Squillace avrà il compito di muoversi sulla fascia destra e Bollino sarà invece l’esterno laterale mancino. In avanti, tandem offensivo composto da Gammone e da Lescano.
TATTICA E PRECEDENTI
La sfida tattica tra i due allenatori vedrà Fabio De Sanzo, alla guida della Paganese, e Aimo Diana, tecnico della Sicula Leonzio, optare entrambi sul 3-5-2 come scelta del modulo. Il match d’andata di questo campionato, unico incrocio tra i professionisti tra due club, ha fatto registrare una netta vittoria in trasferta per la compagina campana. Tre a zero il risultato finale in favore della Paganese con reti messe a segno da Cesaretti, Maiorano e Scarpa.
QUOTE E SCOMMESSE
Le quote dei bookmaker per le scommesse sul match: la vittoria interna della formazione campana è quotata 2.70 da William Hill, l’eventuale pareggio viene proposto ad una quota di 3.00 da Bet365, mentre Bwin offre a una quota di 2.50 la possibilità dell’affermazione in trasferta siciliana. Per quanto riguarda le quote per i gol complessivi realizzati nel corso della partita, Unibet propone le quote per over 2.5 e under 2.5 rispettivamente a 2.40 e 1.55.