DIRETTA CATANIA-TRAPANI (RISULTATO FINALE 1-2): COLPACCIO DI CALORI!
Il Trapani espugna il Massimino battendo il Catania per 2 a 1 nello scontro diretto per il secondo posto nel girone C di Serie C: la squadra di Calori fa indubbiamente un grosso favore al Lecce capolista fermando gli etnei che in caso di vittoria si sarebbero portati a -1 dai salentini, rimettendo in discussione il primato della compagine di Liverani. Nelle battute conclusive del match succede praticamente di tutto con i padroni di casa tutti in avanti alla ricerca disperata del pari, con gli avversari completamente sbilanciati in avanti gli ospiti ne approfittano in contropiede raddoppiando con Marras che al 93′ mette il punto esclamativo alla contesa. Prima del triplice fischio di Massimi l’undici di Lucarelli riesce ad accorciare le distanze con un calcio di rigore trasformato da Lodi, il Trapani chiude in dieci per l’espulsione di Evacuo che aveva provocato il penalty toccando il pallone col braccio, ma ormai è tardi, ai granata riesce comunque il colpaccio. (agg. di Stefano Belli)
FURLAN SALVA IL RISULTATO
Quando siamo giunti alla mezz’ora del secondo tempo resiste il vantaggio del Trapani sul Catania con la formazione di Calori sempre avanti per 1 a 0. Inutili finora gli immensi sforzi compiuti dagli etnei nel disperato tentativo di pareggiare i conti, Lucarelli ha reso ancora più offensiva la sua formazione con gli innesti di Porcino e Russotto, al contrario gli ospiti si coprono nel tentativo di difendere un risultato preziosissimo. Furlan ci mette del suo con tre interventi miracolosi (per usare un eufemismo) su Manneh, Curiale e Barisic che avevano calciato a botta sicura senza però violare la porta dell’estremo difensore del Trapani che sta dando un contributo notevole alla causa dei suoi. (agg. di Stefano Belli)
PALUMBO AMMUTOLISCE IL MASSIMINO
Al Massimino è ricominciato dopo l’intervallo il posticipo della 36^ giornata di Serie C girone C tra Catania e Trapani, al decimo minuto del secondo tempo il punteggio vede la formazione di Calori avanti per 1 a 0 anche se a inizio ripresa i padroni di casa sono andati a un passo dal gol con Lodi che al 48′ colpisce di testa la sfera sul traversone di Marchese, mandandola a lato da distanza molto ravvicinata. Gli etnei sprecano così una grossa chance per sbloccare la contesa, sospiro di sollievo per gli ospiti che si riversano in avanti cercando di alleggerire la pressione degli avversari nella loro trequarti. Al 54′ il Trapani la sblocca con Palumbo che riesce a gonfiare la rete e a battere Pisseri che aveva provato nuovamente a opporsi ma stavolta non ha potuto fare granché per salvare i suoi. (agg. di Stefano Belli)
INTERVALLO
Intervallo al Massimino dove si è appena concluso il primo tempo di Catania-Trapani, le due squadre vanno al riposo sul punteggio di 0-0. Nessun gol anche se le due squadre si sono affacciate spesso in avanti, i due portieri Pisseri e Furlan non si sono potuti rilassare nemmeno per un istante e hanno dovuto mantenere la guardia sempre alta in mezzo ai pali. Nelle fila degli ospiti l’uomo di gran lunga più pericoloso di tutti è stato Murano che al 35′ ha cercato nuovamente la porta col sinistro spedendo il pallone a lato. Tre minuti più tardi attaccano gli etnei con la punizione di Lodi, Marchese ci mette la testa scuotendo soltanto l’esterno della rete. Al 42′ Palumbo ci riprova da fuori area, il suo destro si spegne però a lato, sarà questa l’ultima emozione prima del duplice fischio, tra un quarto d’ora la ripresa delle ostilità. (agg. di Stefano Belli)
LE DUE SQUADRE ROMPONO GLI INDUGI
Alla mezz’ora del primo tempo Catania e Trapani rimangono sullo 0-0. Ai punti meriterebbe qualcosina di più la squadra di Calori che sembra aver interpretato meglio la gara rispetto agli uomini di Lucarelli, apparsi fin troppo timorosi nei contrasti e nella gestione della sfera. Al 12′ arriva la prima palla gol della serata con il colpo di testa di Murano sventato da Pisseri che fa buona guardia in mezzo ai pali e salva i suoi dallo 0-1. Gli ospiti provano a provocare gli avversari facendoli innervosire, qualche etneo sta già dando i primi segni di escandescenza, cadendo così nella trappola degli avversari. Serata difficile per la punta centrale Curiale che dovrebbe essere il terminale offensivo di riferimento per i padroni di casa e invece sta spendendo un mucchio di energie nel tentativo di liberarsi della marcatura opprimente dei giocatori del Trapani. Al 23′ il Catania si rende comunque pericoloso con Blondett che di testa su calcio d’angolo spaventa Furlan col pallone che si perde sul fondo. Quattro minuti più tardi, dall’altra parte del campo, Palumbo impegna Pisseri che respinge il destro del numero 20 di Calori. (agg. di Stefano Belli)
NERVI TESI IN CAMPO
Al Massimino l’arbitro Massimi (scusate il gioco di parole) ha dato il via alla super sfida della 36^ giornata di Serie C girone C tra Catania e Trapani a caccia di punti fondamentali per continuare a inseguire il sogno della promozione diretta in Serie B: quando sono trascorsi circa dieci minuti dal fischio d’inizio il punteggio rimane fermo sullo 0-0. Inizio gara problematico per gli etnei che perdono qualche pallone di troppo e non riescono a imbastire un’azione d’attacco decente, decisamente più aggressivi gli ospiti che pressano in maniera molto efficace i portatori di palla avversari. La posta in palio è molto alta e i giocatori di entrambe le squadre ne sono pienamente consapevoli, non sarà una serata facile per il direttore di gara che dovrà tenere a bada gli animi ed evitare che non si surriscaldino col passare dei minuti. (agg. di Stefano Belli)
FORMAZIONI UFFICIALI!
Tutto ormai è pronto per il fischio dinizio di Catania Trapani, ci resta però il tempo per dare uno sguardo alle statistiche delle due formazioni che daranno vita al posticipo nonché big-match di giornata del girone C della Serie C: la formazione etnea ha uno dei migliori rendimenti casalinghi di tutto il torneo, dietro soltanto a Lecce e appunto Trapani, con dieci vittorie, quattro pareggi e due sconfitte. Ottimo anche l’attacco (28 gol fatti, il quarto migliore del girone C), fantastica la difesa (10 reti subite, nessuno ha fatto meglio della squadra etnea nelle partite casalinghe. Il Trapani, in trasferta, può però mettere in difficoltà chiunque, avendo all’attivo sette vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte, con un attacco che è andato a segno 17 volte in totale, mentre la difesa (14 gol subiti) è la terza meno battuto di tutto il girone C del campionato di Serie C lontano dalle mura amiche. Ecco ora le formazioni ufficiali, poi parola al campo perchè Catania Trapani comincia! CATANIA (4-3-3): 12 Pisseri; 16 Blodett, 4 Aya, 26 Bogdan, 15 Marchese; 10 Lodi, 27 Biagianti, 32 Mazzarani; 9 Barisic, 11 Curiale, 19 Manneh. Allenatore: Cristiano Lucarelli TRAPANI (3-5-2): 27 Furlan; 13 P. Fazio, 4 Pagliarulo, 5 Orudi; 26 Marras, 6 Scarsella, 30 Corapi, 20 Palumbo, 8 Bastoni; 9 Evacuo, 11 Murano. Allenatore: Alessandro Calori (agg. di Claudio Franceschini)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE LA PARTITA
La sfida Catania Trapani, posticipo del campionato di Serie C (girone C) sarà trasmessa in diretta tv in chiaro, collegandosi sul canale 57 del digitale terrestre, Rai Sport HD, e dunque anche in diretta streaming video via internet – senza costi aggiuntivi – per tutti coloro che si collegheranno sul sito raisport.rai.it utilizzando dispositivi mobili come PC, tablet e smartphone.
I BOMBER
Big match al Massimino tra Catania e Trapani, con gli etnei che continuano a sperare nella promozione diretta in Serie B mentre i granata sono ormai tagliati fuori, e anche se dovessero vincere questa sera dovrebbero recuperare su ben due squadre con sole due giornate a disposizione. Il capocannoniere del campionato Davis Curiale continua a trovare reti con assidua frequenza. Sono quindici le reti condite da cinque assist per l’ex della gara. Felice Evacuo, dieci reti e quattro assist in stagione, proverà a rendere difficile la vita a Curiale dimostrando ancora una volta il gran fiuto del gol. Ricordiamo che le due compagini sono divise da tre punti con la compagine ospite che proverà l’aggancio alla squadra etnea che in caso di vittoria si porterebbe ad appena un punto dal Lecce capolista. (agg. Umberto Tessier)
I TESTA A TESTA
Catania Trapani, big match al Massimino: si affrontano questa sera la seconda e la terza nella classifica del girone C della Serie C, una sfida che si preannuncia ricca di emozioni e di cui andiamo adesso ad analizzare un testa a testa delle condizioni di forma. La compagine di casa è reduce da ben otto risultati utili di seguito mentre il Trapani, dopo tre vittorie di seguito, ha rallentato nelle ultime due gare raccogliendo un solo punto. Nelle ultime tre uscite tra le due compagini il bilancio è in perfetta parità con un pari ed una vittoria a testa. La gara di andata fu decisa da Silvestri e Da Silva con il Trapani che festeggiò una bella vittoria. (agg. Umberto Tessier)
ORARIO E PRESENTAZIONE DELLA PARTITA
Catania-Trapani, diretta dal signor Massimi di Termoli, lunedì 23 aprile 2018 alle ore 20.45, sarà una sfida valevole per la trentaseiesima giornata del campionato di Serie C, nel girone B. Questo scontro diretto allo stadio Massimino rappresenta molto probabilmente l’ultima spiaggia per il Trapani per provare a insidiare il secondo posto del Catania. Gli etnei a loro volta, solo vincendo potranno avvicinare ad un solo punto di distanza il Lecce primo in classifica, tentando poi il tutto per tutto per piazzare l’eventuale sorpasso nelle ultime due giornate di campionato, e cercare dunque la promozione diretta in Serie B.
La scorsa giornata è stata interlocutoria nella lotta per il primo posto, due impegni facili contro le ultime due della classe, con il Lecce che ha avuto facilmente ragione del Fondi e il Catania che ha fatto lo stesso sul campo dell’ormai derelitto Akragas. Per i rossoazzurri il grande rimpianto è lo scorso pareggio contro la Juve Stabia: avendo vinto quella sfida, un successo contro il Trapani poteva significare il clamoroso sorpasso al primo posto del girone C di Serie C, ai danni dei salentini. La lotta per la prima piazza nel raggruppamento meridionale del campionato di terza serie è stata appassionante, anche grazie a un Trapani che ha mancato gli appuntamenti decisivi, però, per proporsi concretamente per l’immediato ritorno in cadetteria.
PROBABILI FORMAZIONI CATANIA TRAPANI
Le probabili formazioni che si affronteranno presso lo stadio Massimino di Catania. Etnei padroni di casa schierati con Pisseri tra i pali, Esposito in posizione di terzino destro e Porcino in posizione di terzino sinistro, mentre Tedeschi e Blondett saranno i due difensori centrali. A centrocampo spazio per Lodi, Biagianti e Mazzarani, mentre il gambiano Menneh, lo sloveno Barisic e Curiale partiranno dal primo minuto nel tridente offensivo. Risponderà il Trapani con Furlan tra i pali, Fazio, Drudi e Pagliarulo titolari nella difesa a tre, mentre Marras si muoverà sulla corsia laterale di destra e Bastoni sulla corsia laterale di sinistra. Corapi, Palumbo e Scarsella giocheranno nel terzetto di centrocampo, mentre Polidori ed Evacuo faranno coppia sul fronte offensivo.
TATTICA E PRECEDENTI
Moduli tattici a confronto: il Catania allenato da Cristiano Lucarelli sarà schierato con un 4-3-3, 3-5-2 per il Trapani guidato in panchina da Alessandro Calori. Nel match d’andata di questo campionato, disputato allo stadio Provinciale di Erice, vittoria per due a zero del Trapani che si è imposto con il punteggio di due a zero grazie alle reti di Silvestri e Reginaldo. Quattro a uno per gli etnei nell’ultimo precedente disputato a Catania l’11 aprile 2015, quando entrambe le formazioni militavano nel campionato di Serie B. I granata si erano portati in vantaggio con un rigore trasformato da Terlizzi, ma il risultato è stato poi ribaltato dai gol messi a segno da Schiavi (doppietta), Castro e da un autogol dello stesso Terlizzi.
QUOTE E SCOMMESSE
Le quote dei bookmaker per le scommesse sul match: la vittoria interna della formazione etnea è quotata 1.75 da William Hill, l’eventuale pareggio viene proposto ad una quota di 3.40 da Bet365, mentre Bwin offre a una quota di 4.33 la possibilità dell’affermazione in trasferta dei granata. Per quanto riguarda le quote per i gol complessivi realizzati nel corso della partita, Unibet propone le quote per over 2.5 e under 2.5 rispettivamente a 2.40 e 1.55.