DIRETTA NAPOLI CHIEVO (RISULTATO FINALE 2-1): MILIK E DIAWARA RIBALTANO IL CHIEVO!
Diawara sbaglia il servizio per Insigne che viene anticipato da Bastien. Insigne prova il tiro a giro ma Sorrentino risponde ancora presente. Leris sostituisce Giaccherini. Bomba di Mertens da fuori area che non inquadra lo specchio della porta. Ci prova Zielinski da fuori area, pallone che sfiora il palo. Insigne mette un pallone ghiotto in mezzo, grandissima chiusura di Bani. Insigne la mette in mezzo per Callejon, tocco dello spagnolo che non trova la porta. Il Napoli ci sta provando in tutti i modi, manca pochissimo alla fine. Insigne dentro per Milik che di testa non sbaglia! Spera il Napoli che deve assolutamente vincere. Insigne prende il giallo per proteste, chiedeva il secondo giallo per Depaoli. Grandissima occasione per Milik! Vola ancora Sorrentino. Diawara! Esplode il San Paolo! Grandissimo gol del centrocampista all’ultimo minuto! L’arbitro manda tutti negli spogliatoi, vittoria in rimonta del Napoli con Milik e Diawara. (agg. Umberto Tessier)
NAPOLI CHIEVO, DIRETTA LIVE
STEPINSKI GELA IL SAN PAOLO!
Hamsik fa tutto da solo ma il suo tiro è schiacciato e facile preda di Sorrentino. Partita ora apertissima, intanto si prepara Milik per fare l’ingresso in campo. Milik entra per il capitano Hamsik. Stepinski in ritardo su Diawara, ci stava il giallo. Si prepara intanto ad entrare Zielinski, dovrebbe uscire Allan. Ottima occasione per Milik, Sorrentino dice ancora no salvando i suoi. Zielinski entra per Allan, deludente il brasiliano oggi. Errore clamoroso di Tonelli che regala palla a Giaccherini che serve Stepinski, l’attaccante non sbaglia! Il passaggio per Tonelli è stato di Koulibaly, l’ex Empoli non ha agganciato favorendo Giaccherini che ha servito Stepinski. Angolo per il Napoli con Tonelli che trova la traversa di testa! Napoli che sta attaccando a testa bassa. (agg. Umberto Tessier)
SORRENTINO PARA UN RIGORE A MERTENS!
Fallo su Mertens di Depaoli e calcio di rigore per il Napoli. Sul pallone va lo stesso Mertens che si fa parare il rigore da Sorrentino! Napoli che attacca a testa bassa ora, bella la parata di Sorrentino su Mertens. Nel Chievo entra Stepinski per Meggiorini. Giallo per Mario Rui, l’esterno trattiene Inglese. Diffidato, salterà il match contro il Milan. Giaccherini spende il fallo tattico su Allan, giallo giusto. Partita che si sta innervosendo, falli a ripetizione in questo frangente. Grande occasione del Napoli sul calcio d’angolo, Insigne non riesce a toccare in rete. Partita che si accesa anche grazie al Chievo uscito dalla tana con la convinzione di giocarsela. Il Napoli sta sprecando tanto, compreso il rigore sbagliato da Mertens. (agg. Umberto Tessier)
SQUADRE AL RIPOSO
Ci prova Hamsik da dentro l’area, il capitano trova l’esterno della rete. Prova l’azione personale Insigne, il tiro termina sull’esterno della rete. Il Chievo fatica a ripartire, la compagine clivense bada solo a difendere. Ci prova intanto Giaccherini, tiro sbilenco. Grande idea di Insigne per Hamsik, Tomovic chiude in angolo. Mertens si allunga la palla e spreca un’ottima occasione. Giro palla lento del Napoli, Tomovic chiude su Insigne. Buona idea di Insigne per Mertens che colpisce male e regala palla a Sorrentino. La prima frazione termina a reti bianche, pochissime le emozioni in campo. Ottima la fase difensiva del Chievo che ha chiuso tutte le iniziative dei padroni di casa. Speriamo di assistere ad una ripresa più divertente. (agg. Umberto Tessier)
CALLEJON SPRECA DA DUE PASSI
Il Napoli attende il pertugio giusto per colpire il Chievo. Grandissima occasione per Callejon che spreca da pochi passi. Callejon prova il tiro ma trova la chiusura di Gobbi. Allan prova la conclusione da fuori, parata facile di Sorrentino. Poche le emozioni fino ad ora in campo, eccetto l’occasione fallita da Callejon. Mario Rui in mezzo, Hamsik non controlla bene. Bastien entra duro su Mario Rui, ma l’intervento è regolare. L’azione prosegue e Inglese viene pescato in fuorigioco. Continua ad attaccare il Napoli, Chievo ben messo in campo che chiude tutte le linee di passaggio. Hysaj decide di mettersi in proprio, il sinistro termina sul fondo. Grande inserimento di Hamsik, Depaoli segue l’azione e chiude tutto. Continua a spingere il Napoli, Chievo chiuso che non riparte più. (agg. Umberto Tessier)
ATTACCA IL NAPOLI
Inizia il match tra Napoli e Chievo, la compagine partenopea non può sbagliare se vuole credere ancora nello scudetto. Il Napoli batte il calcio d’inizio, giornata estiva oggi al San Paolo. Si lotta in mezzo al campo, possesso palla del Chievo. Prova la girata Insigne ma Tomovic respinge, il Napoli inizia ad attaccare. Depaoli chiude in calcio d’angolo, buona iniziativa del Napoli. Schema del Napoli, palla in mezzo e sponda di Callejon, allontana Radovanovic. Il Chievo è rintanato nella sua area di rigore, difende bene la compagine clivense. Meggiorini viene pescato in fuorigioco, prova a farsi vedere in avanti il Chievo. Fallo a centrocampo subito da Mertens, Bani ci va giù duro. Siamo intanto giunti al decimo minuto di gioco, il risultato è ancora di zero a zero. Depaoli è il primo ammonito del match, fallo su Insigne. (agg. Umberto Tessier)
FORMAZIONI UFFICIALI!
Napoli Chievo dista solo pochi minuti: prima di vedere come andranno le cose, studiamo alcune delle principali statistiche che partenopei e veneti hanno messo insieme in Serie A. Il Napoli ha segnato 64 gol fino a questo momento, con una media di 2.13 a partita. Il Chievo non ha uno dei migliori attacchi, visto che fino a questo omento sono arrivati soltanto 28 gol, una media davvero bassa di 0.93 a partita. I clivensi hanno fatto anche pochissimi assist: fino a questo momento sono arrivati 52 tentativi, di cui soltanto 11 a segno. Il Napoli batte tanti corner: fino a questo momento gli azzurri hanno battuto ben 183 tiri dalla bandierina. Adesso ci siamo davvero: è arrivato il momento di lasciare parlare il campo e metterci comodi, ecco allora le formazioni ufficiali di Napoli Chievo dove leggiamo la sorpresa Tonelli al centro della difesa partenopea, il resto è tutto confermato anche se Rolando Maran preferisce Bastien a Lucas Castro in mediana per aumentare la possibilità di fare azione di disturbo e interdizione. NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Tonelli, Koulibaly, Mario Rui; Allan, A. Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, L. Insigne. Allenatore: Maurizio Sarri CHIEVO (4-4-2): Sorrentino; Depaoli, Bani, Tomovic, Gobbi; Bastien, Radovanovic, P. Hetemaj, Giaccherini; Meggiorini, Inglese. Allenatore: Rolando Maran (agg. di Claudio Franceschini)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
Napoli Chievo sarà visibile in diretta tv sia sui canali della televisione satellitare, sia sul digitale terrestre. La copertura sarà dunque ottima per la partita delle ore 15.00: l’appuntamento è su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 oppure su Mediaset Premium Sport 2 e Mediaset Premium Sport 2 HD, inoltre per gli abbonati sarà possibile seguire la partita dello stadio San Paolo anche in diretta streaming video, attivando su dispositivi mobili come PC, tablet e smartphone l’applicazione Sky Go oppure Premium Play, che non comportano costi aggiuntivi.
LA SFIDA CRUCIALE
Il Napoli attende il Chievo in una sfida cruciale per la stagione dei partenopei. I padroni di casa devono assolutamente vincere se vogliono continuare a credere nel sogno scudetto. Mister Maurizio Sarri punterà sul collaudatissimo 4-3-3 con la speranza di ritrovare gol e brillantezza dai suoi attaccanti. L’ex Empoli punterà anche sul polacco Milik che tanto bene ha fatto nell’ultimo quarto d’ora a Sassuolo. Rolando Maran, che di solito schiera il 4-3-1-2, nelle ultime settimane ha fatto a meno di Birsa. Il tecnico di Rovereto punterà sulla voglia di riscatto dell’ex Emanuele Giaccherini per provare a fare un brutto scherzo ai partenopei. (agg. Umberto Tessier)
I TESTA A TESTA
Nei nove precedenti del San Paolo tra Napoli e Chievo, la compagine partenopea è nettamente avanti grazie a 6 vittorie a 2, a fronte di un solo pareggio. La squadra di casa ha segnato più del doppio dei gol della squadra ospite, 15 a 6. Nel 2014 una rete siglata da Maxi Lopez regalò la vittoria ai clivensi dopo che Higuain fallì un calcio di rigore nella prima frazione. Nella scorsa stagione invece la pratica fu risolta da Gabbiadini ed Hamsik. Padroni di casa nettamente favoriti nonostante abbiano palesato un netto calo fisico nelle ultime settimane. La compagine guidata da Maurizio Sarri non può perdere altri colpi se vuole tenere accesa la lotta scudetto. (agg. Umberto Tessier)
L’ARBITRO
Napoli Chievo sarà diretta dall’arbitro Gianluca Manganiello, che è stato dunque prescelto per il match del San Paolo. Per il trentaseienne fischietto piemontese si tratta della tredicesima direzione stagionale in questo campionato di Serie A. I due guardalinee saranno i signori Tolfo e Di Iorio, con Ros come quarto uomo. Alla VAR ci sarà invece il signor Gavillucci, con assistente AVAR Costanzo per completare la squadra arbitrale. Nelle precedenti gare dirette nel corso di questo massimo campionato, Manganiello ha avuto due incroci con il Chievo e nessuno con la formazione di casa. Per la formazione veronese si è trattato di due match casalinghi, entrambi chiusi con una sconfitta, rispettivamente contro Lazio e Bologna. Lo score stagionale di Manganiello vede 33 cartellini gialli, ben sei espulsioni e cinque calci di rigore concessi. (agg. di Mauro Mantegazza)
ORARIO E PRESENTAZIONE DELLA PARTITA
Napoli Chievo sarà diretta dall’arbitro Manganiello; la partita si gioca oggi, domenica 8 aprile, alle ore 15.00 allo stadio San Paolo per la 31^ giornata di Serie A. I riflettori saranno puntati naturalmente sui partenopei di Maurizio Sarri: in partite come questa è obbligatorio vincere per continuare il duello al vertice della classifica con la Juventus, che non sarà deciso solamente dalla sfida allo Stadium. Il Napoli dovrebbe avere già imparato la lezione con il pareggio di settimana scorsa in casa del Sassuolo, due punti persi che potrebbero costare molto caro ai partenopei: ecco perché la partita da oggi è da vincere, senza se e senza ma, se sotto al Vesuvio si vuole continuare a sperare nel terzo scudetto.
Il Chievo ultimamente ha mostrato qualche segnale di ripresa, anche se pure i gialloblù di Rolando Maran sono reduci da un beffardo pareggio con il Sassuolo: farsi raggiungere al 95’ quando si è pure in superiorità numerica non è mai una bella notizia, ma forse il peggio è passato per il Chievo, che ha vissuto un inverno disastroso e di conseguenza deve ancora lottare per conquistare una salvezza che fino a novembre sembrava garantita con ampio margine, come il Chievo ci ha abituato negli ultimi anni. Oggi servirebbe l’impresa: i veneti con il Napoli hanno già pareggiato all’andata, ma al San Paolo sarà ancora più difficile.
PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI CHIEVO
Adesso analizziamo quelle che potrebbero essere le probabili formazioni di Napoli Chievo. Le squalifiche di Albiol e Jorginho imporranno a Maurizio Sarri delle novità: in difesa Chiriches al fianco di Koulibaly davanti a Reina, in una retroguardia completata da Hysaj a destra e Mario Rui a sinistra. A centrocampo dovrebbe invece esserci Diawara con Allan e capitan Hamsik, per il quale però è bene conservare ancora un minimo di cautela. Nessun dubbio invece in avanti, con il solito tridente Callejon-Mertens-Insigne. Nel Chievo è squalificato Cacciatore, di conseguenza Rolando Maran dovrebbe proporre la linea difensiva con Tomovic, Gamberini, Bani e Gobbi davanti a Sorrentino. In mediana agirà la coppia Radovanovic-Hetemaj, come esterni invece sono favoriti Castro a destra e l’ex Giaccherini a sinistra. Infine l’attacco, dove al fianco di Inglese potrebbe agire Stepinski.
QUOTE E PRONOSTICO
Pronostico nettamente favorevole ai padroni di casa per questa partita fra Napoli e Chievo, almeno secondo le quote che ci vengono proposte in merito dall’agenzia di scommesse sportive Snai che danno fiducia ai partenopei di Maurizio Sarri: il segno 1 che indica naturalmente una vittoria casalinga del Napoli infatti pagherebbe 1,16 volte la posta in palio, mentre la quota è decisamente più alta per la vittoria esterna del Chievo, un sogno per i tifosi gialloblù ma anche per chi osasse scommetterci, visto che il segno 2 infatti raggiunge la quota di 18,00. Quota intermedia ma comunque decisamente alta infine per il pareggio: il segno X è proposto a 7,50.
LA DIRETTA LIVE NON PIU’ DISPONIBILE