DIRETTA AVELLINO-SPEZIA (RISULTATO FINALE 1-0): VITTORIA FONDAMENTALE PER GLI IRPINI
Alla fine la spunta l’Avellino che batte di misura lo Spezia per 1 a 0 e conquista tre punti importantissimi che consentono alla squadra di Foscarini di allontanarsi momentamente dalla zona retrocessione. Al 79′ gli irpini raddoppiano ancora con Castaldo che fa doppietta ma l’arbitro Marinelli annulla il gol perché il pallone era uscito sul cross di Molina; scintille tra D’Angelo e Capelli che vengono divisi proprio da Castaldo prima che il direttore di gara potesse prendere seri provvedimenti disciplinari nei loro confronti. Vengono concessi ben 6 minuti di recupero, durante i quali Granoche prova a segnare di testa senza però spaventare in alcuna maniera Radu che agguanta comodamente la sfera. Allo scadere del 97′ arriva il triplice fischio e l’esultanza liberatoria da parte di tifosi e giocatori dell’Avellino per la pesantissima vittoria appena maturata. (agg. di Stefano Belli)
CASTALDO FA ESPLODERE IL PARTENIO
A un quarto d’ora dal novantesimo è finalmente cambiato il parziale di Avellino-Spezia con la squadra di Foscarini avanti per 1 a 0. Al Partenio è partita vera anche se lo Spezia non è più in corsa per nessun obiettivo: al 59′ Radu deve compiere una prodezza per negare il gol a Pessina e mantenere inviolata la propria porta, la squadra di Gallo cerca i tre punti e non ha alcuna intenzione di regalare nulla agli avversari che la vittoria dovranno quindi sudarsela. Nel frattempo i due tecnici hanno dato il via al valzer dei cambi: nelle fila degli irpini un acciaccato Bidaoui ha lasciato il posto a D’Angelo mentre per quanto riguarda lo Spezia è terminata la gara di Pessina e Gilardino, sostituiti rispettivamente da Mora e Granoche che avranno il compito di alzare il baricentro della squadra ligure e tenere l’Avellino il più lontano possibile dalla propria area di rigore. Cosa che non avviene, poiché al 76′ Castaldo finalizza un’azione corale dei suoi e batte Manfredini portando in vantaggio i padroni di casa. (agg. di Stefano Belli)
WILMOTS CHIAMA AL DOVERE MANFREDINI
Al Partenio-Lombardi è ricominciato dopo l’intervallo l’anticipo della 41^ giornata di Serie B 2017-18 tra Avellino e Spezia, al decimo minuto del secondo tempo il punteggio rimane sempre bloccato sullo 0-0. A inizio ripresa i padroni di casa tornano ad attaccare, al 48′ Remo Wilmots (se ve lo state chiedendo: sì, è il figlio di Marc) scalda i guantoni di Manfredini che respinge ma non trattiene, Bidaoui prova ad avventarsi sul pallone ma non trova il tap-in vincente con l’estremo difensore ospite che lo anticipa in uscita. Aumenta la pressione degli uomini di Foscarini nella trequarti avversaria, i tifosi irpini tornano a farsi sentire e a incitare la squadra a strappare tre punti di fondamentale importanza nella corsa verso la salvezza. Al 53′ termina la gara di Ngawa che si stira dopo l’intervento in scivolata su Lopez, al suo posto entra Ardemagni: cambio offensivo per l’Avellino intenzionato a vincere a tutti i costi. (agg. di Stefano Belli)
INTERVALLO
Avellino e Spezia vanno al riposo sul punteggio di 0-0, al termine di un primo tempo che ha offerto qualche spunto d’interesse solamente negli ultimi minuti dove gli irpini hanno finalmente provato a rompere gli indugi. Al 33′ un ispiratissimo Castaldo prova a presentarsi davanti alla porta di Manfredini che in uscita allontana la sfera e sventa il pericolo sul nascere, un paio di minuti più tardi ancora Castaldo serve Gavazzi che non coglie l’attimo e viene disturbato da Corbo che agevola l’intervento del suo estremo difensore. Gli ospiti rispondono al 37′ con la botta di De Francesco che termina sopra la traversa, in ogni caso Radu era sulla traiettoria e anche se il pallone si fosse abbassato ci sarebbe sicuramente arrivato. (agg. di Stefano Belli)
PARTITA AVARA DI EMOZIONI
Alla mezz’ora del primo tempo non cambia il parziale al Partenio tra Avellino e Spezia che rimangono sempre bloccate sullo 0-0. Partita piuttosto avara di emozioni con le due squadre che non hanno alcuna intenzione di regalare spettacolo ma pensano soltanto a fare risultato, soprattutto i padroni di casa che si trovano in piena zona play-out e hanno un disperato bisogno dei tre punti per sperare ancora nella salvezza diretta, mentre la compagine di Gallo non ha più obiettivi da raggiungere e gioca per fare bella figura e onorare al meglio l’impegno. Ancora nessuna vera occasione da gol sia da una parte che dall’altra del campo, gli uomini di Foscarini non riescono a buttare giù il muro eretto dalla difesa ospite nonostante l’incitamento dei loro supporter che si fanno assai sentire dagli spalti. (agg. di Stefano Belli)
FASE DI STUDIO AL PARTENIO
Al Partenio-Lombardi è cominciato l’anticipo della 41^ giornata di Serie B 2017-2018 tra Avellino e Spezia, al decimo minuto del primo tempo il punteggio vede le due squadre ferme sullo 0-0. Inizio relativamente tranquillo sul terreno di gioco con le due squadre che si studiano a vicenda, leggermente meglio gli ospiti che guadagnano qualche metro di campo e provano a rendersi pericolosi con Gilardino che non riesce a trovare spazi, merito anche della retroguardia di Foscarini che concede poco al numero 10 di Gallo. Al 9′ prima azione d’attacco degna di nota della partita: De Francesco scambia con Gilardino e rimette al pallone al centro dell’area di rigore, Ngawa anticipa tutti e si rifugia in calcio d’angolo togliendo le castagne dal fuoco a Radu che prestava comunque la massima attenzione in mezzo ai pali. (agg. di Stefano Belli)
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Ci siamo, Avellino Spezia comincia: vediamo qualche statistica che accompagna le due squadre. I biancoverdi hanno la necessità di vincere per avvicinarsi alla salvezza, mentre i bianconeri sono già tranquilli a metà classifica. Le due compagini sono esattamente alla pari per quanto riguarda i gol realizzati (46-46), ma gli irpini hanno scagliato più conclusioni totali (462-422) e più tiri in porta (165-132) rispetto ai piemontesi. Novara in vantaggio nei calci d’angolo (224-191) e nei passaggi di oltre 2000, ma nettamente sotto nei contrasti portati a termine (668-517). Nel complesso, l’Avellino ha ricevuto più sanzioni disciplinari degli avversari, sia nei cartellini gialli (85-80), che in quelli rossi (addirittura 8-3). Adesso siamo pronti a leggere le formazioni ufficiali della partita, poi la parola passa al campo perchè finalmente si gioca! AVELLINO (4-3-3): Radu; Ngawa, Kresic, Migliorini, Falasco; Gavazzi, Di Tacchio, Wilmots; Molina, Castaldo, Bidaoui. A disp.: Casadei, Lezzerini, Moretti, Vajushi, DAngelo, Ardemagni, Morero, Asencio, Morosini. All.: Foscarini. SPEZIA (4-3-1-2): Manfredini; De Col, Terzi, Giani, Lopez; Corbo, Juande, Pessina; De Francesco; Gilardino, Marilungo. A disp.: Di Gennaro, Capelli, Ceccaroni, Bolzoni, Forte, Augello, Mora, Awua, Maggiore, Masi, Granoche, Mulattieri. All.: Gallo. (agg. di Claudio Franceschini)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
Avellino Spezia verrà trasmessa in diretta tv solo per gli abbonati alla televisione satellitare: lappuntamento è su Sky Super Calcio oppure Sky Calcio 1, con la possibilità di acquistare il singolo evento per chi non avesse sottoscritto il pacchetto Calcio. Ovviamente la partita sarà visibile anche su PC, tablet o smartphone: ciascun abbonato potrà collegare fino a due dispositivi ai propri dati, e utilizzare lapplicazione Sky Go per la diretta streaming video che non comporta costi aggiuntivi.
TESTA A TESTA
Cinque i precedenti tra Avellino e Spezia in campionato: il bilancio parla di due vittorie biancoverdi, due pareggi e un successo spezzino. La prima sfida si disputa nel campionato 2007-08: termina 2-2, con le reti di Mengoni e Salgado per lAvellino, cui risponde una doppietta di Gorzegno per i liguri. Nel 2015-16, ecco lunico successo ospite, firmato da Acampora. L’Avellino attualmente disputerebbe i play out mentre lo Spezia ha ormai poco da chiedere alla stagione. La compagine irpina non vince da sei gare, situazione che ha fatto precipitare i padroni di casa in piena zona retrocessione. Lo Spezia, con due vittorie nelle ultime cinque uscite, ha blindato la posizione a ridosso della zona play off. Negli ultimi cinque incroci in ordine temporale tra Avellino e Spezia spiccano le tre vittorie dello Spezia contro l’unica dell’Avellino, nel 2015 l’ultimo pari. (agg. Umberto Tessier)
PROTAGONISTI
L’Avellino guidato da Foscarini cerca tre punti importantissimi contro uno Spezia che ha poco da chiedere alla stagione. Luigi Castaldo, undici reti in stagione, è il bomber della compagine irpina che può colpire la compagine ligure e dare una gioia al pubblico di casa. Il giovane Asencio e Matteo Ardemagni sono gli altri due elementi di spicco a disposizione degli irpini. Lo Spezia di Gallo ha ritrovato Guido Marilungo, dieci reti e tre assist, centravanti sfortunato nella sua carriera per vari infortuni. Tra gli ospiti spiccano gli altri due attaccanti, Granoche e Giardino, che sono appaiati a quota sei reti e hanno contribuito a far vivere allo Spezia una stagione tranquilla. Tanti bomber quindi in campo al Partenio-Lombardi che possono incidere su un match vitale per i padroni di casa. (agg. Umberto Tessier)
L’ARBITRO
Avellino Spezia sarà diretta, come vi abbiamo già segnalato, dall’arbitro Livio Marinelli della sezione Aia di Tivoli, che è stato dunque designato per l’anticipo che apre il programma della penultima giornata di Serie B. Il signor Marinelli in questa stagione ha già diretto una partita di Serie A e 17 di B, nelle quali ha comminato 80 cartellini gialli, un solo cartellino rosso e quattro calci di rigore. Marinelli ha diretto due volte l’Avellino con un bilancio di altrettante sconfitte, curiosamente entrambe contro il Parma, mentre gli incroci totali con lo Spezia sono tre (una vinta e due perse). Egli sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Valerio Vecchi di Lamezia Terme e Vito Mastrodonato di Molfetta, mentre il quarto uomo sarà Francesco Natilla, anche lui della sezione di Molfetta.
ORARIO E PRESENTAZIONE PARTITA
Avellino Spezia, che verrà diretta dal signor Marinelli, è lanticipo della 41^ giornata di Serie B 2017-2018: si gioca alle ore 20:30 di venerdì 11 maggio. Penultimo turno della stagione nel campionato cadetto, e partita che ormai ha senso soltanto per gli irpini: lo Spezia infatti non ha più la possibilità di raggiungere i playoff e dunque sarà in campo soltanto per provare a chiudere in maniera positiva un campionato comunque deludente. LAvellino invece si gioca tutto in 180 minuti: a oggi dovrebbe giocare il playout per non retrocedere, ma ha soltanto un punto di ritardo dalla quota salvezza in una corsa che tecnicamente coinvolge anche la Cremonese. Chiaramente questa giornata casalinga contro una squadra tranquilla è da sfruttare nel migliore dei modi, allultimo turno infatti gli irpini andranno a Terni contro una squadra che potrebbe essere ancora in corsa per evitare quantomeno la retrocessione diretta, e che potrebbe anche essere lavversaria nello spareggio.
IL CONTESTO
Senza vittorie dai sei turni (tre pareggi e tre sconfitte), lAvellino non può fare calcoli: deve provare a vincere entrambe le partite e poi, nella peggiore delle ipotesi, sperare che le altre rallentino. Il cambio in panchina ha portato poco: con Walter Novellino erano arrivati 36 punti in 33 partite, Claudio Foscarini ne ha fatti 6 in 7 riuscendo a battere soltanto un Perugia in flessione. La salvezza passa dagli irpini nel senso che vincendo due volte sarebbero praticamente al sicuro, ma anche da altre squadre: il Novara innanzitutto, che in caso di sei punti da parte dei biancoverdi dovrà frenare almeno una volta. La Cremonese è unaltra formazione coinvolta; lAvellino vuole prendersi oggi i tre punti ed effettuare il sorpasso per essere tecnicamente più tranquillo nellultima giornata. A oggi il playout sarebbe da giocare contro lAscoli, ma potrebbe esserci anche la sfida contro la Ternana che dunque sarebbe consecutiva allultima giornata della stagione regolare. Lo Spezia arriva dal 5-1 alla Pro Vercelli, seconda vittoria nelle ultime tre partite; purtroppo in mezzo è arrivato il ko di Foggia che ha spento le ultime speranze di qualificarsi ai playoff. Nella migliore delle ipotesi infatti i liguri aggancerebbero il Perugia, che però ha il vantaggio della sfida diretta; non sarebbe possibile arrivare a un contesto a tre che coinvolga anche i satanelli, in un modo o nellaltro la squadra di Fabio Gallo resterebbe alle spalle di una delle due e dunque sarebbe esclusa. Possiamo dunque parlare di stagione fallimentare per i bianchi, che avevano nella qualificazione agli spareggi per la promozione un obiettivo minimo che negli ultimi anni era stato quasi sempre raggiunto; già da questi giorni la società proverà a lavorare per costruire il campionato che verrà, nel quale ancora una volta lo Spezia andrà a caccia del gradino che ancora gli manca per completare il suo percorso.
PROBABILI FORMAZIONI AVELLINO SPEZIA
LAvellino recupera Falasco che era squalificato e perde Laverone per lo stesso motivo: quasi inevitabile il cambio sulla corsia sinistra, mentre a destra va verso la conferma Ngawa. In mezzo dovrebbero andare ancora Migliorini e Marchizza, a protezione di Ionut Radu che è favorito su Lezzerini; Federico Moretti contende la maglia a Wilmots nella zona mediana, dove invece viaggia verso la conferma Di Tacchio in vantaggio su DAngelo. A presidiare le corsie esterne saranno Molina e Vajushi; il trequartista uscirà dal ballottaggio tra Gavazzi e Leonardo Morosini, Castaldo dovrebbe essere la prima punta ma occhio ad Asencio, che se la gioca. Nello Spezia torna Walter Lopez, che si riprende il posto a sinistra; De Col a destra con Capelli e Giani a protezione di Manfredini a completare la difesa. Da capire se Gallo vorrà fare un po di turnover: in questo caso il giovane Mulattieri potrebbe giocare sulla trequarti al posto di De Francesco, mentre Francesco Forte e Granoche possono sostituire Gilardino e Marilungo in avanti. In mediana invece reclama spazio Awua, in gol sabato scorso: se la gioca con Pessina e Maggiore (senza dimenticarsi di Mora e Bolzoni), mentre Juande in mezzo allo schieramento parte favorito.
QUOTE E PRONOSTICO
Per Avellino Spezia sono disponibili le quote fornite dallagenzia di scommesse Snai, e il favore del pronostico secondo questo bookmaker va tutto ai padroni di casa: è di 1,53 la quota posta sul segno 1 che identifica la vittoria degli irpini, mentre il segno 2 per laffermazione esterna della squadra ligure ha un valore di 6,25. Il segno X è quello su cui puntare per il pareggio e, se le cose al Partenio dovessero andare in questo modo, la vostra vincita sullanticipo della 41^ giornata della Serie B sarebbe di 3,85 volte la cifra che avrete deciso di mettere sul piatto.