Il passaggio di Alisson al Real Madrid sembra ormai cosa fatta. Il portiere brasiliano dovrebbe così lasciare Roma dopo due anni nella capitale di cui uno solo da titolare inamovibile. L’ultima stagione l’ha consacrato come uno dei più forti portieri della Serie A e non solo, accendendo su di lui i fari di mezza Europa. Potrebbero essere proprio i blancos a piombare su di lui, pronti a mettere a posto la porta con l’acquisto di un calciatore dal sicuro talento ma anche molto giovane. Alisson sembra però non pensare al calciomercato tanto che sul suo profilo di Twitter ribadisce come sia pronto al Mondiale da affrontare da titolare con la maglia del Brasile sulle spalle. Il portiere scrive un semplice “Manca poco” che vale più di mille parole, rimane impossibile però pensare che possa in questo momento riuscire a rimanere indifferente all’idea di difendere nella prossima stagione la porta di chi ha vinto tre Champions League di fila. (agg. di Matteo Fantozzi)
CONFERME SULL’AFFARE
Alisson al Real Madrid, dopo le parole di ieri del presidente della Roma James Pallotta, poi smentite, giungono conferme su tutti i fronti sul passaggio imminente dellestremo difensore alla corte di Julen Lopetegui. A Napoli in visita turistica, il chairman di Boston aveva dichiarato: Per Alisson servono almeno 78 milioni di euro, è vicino al Real Madrid; il numero uno giallorosso ha poi smentito, sottolineando che stava scherzando, ma dalla Spagna piovono conferme. E cè di più: ledizione odierna di Repubblica sottolinea che la trattativa tra Roma e Real Madrid è in fase avanzata, tanto che potrebbe chiudersi a ridosso dellesordio al Mondiale del Brasile, previsto domenica 17 giugno 2018 contro la Svizzera. E le cifre si avvicinano molto a quelle della boutade di Pallotta: affare da 75 milioni di euro, di cui 60 milioni di parte fissa e i restanti 15 milioni legati a bonus facilmente raggiungibili.
ROMA, ADDIO ALISSON: C’E’ AREOLA
Alisson ha inoltre già raggiunto laccordo contrattuale con il Real Madrid, che gli garantirebbe un aumento esponenziale dellingaggio: quinquennale da 5 milioni di euro netti a stagione. La Roma non vuole farsi cogliere impreparata ed è già al lavoro per individuare lerede del classe 1992 ex Internacional. Il suo sostituto non sarà Lukasz Skorupski, con il polacco che verrà ceduto (forse alla Sampdoria), e sono diversi i nomi sul taccuino del direttore sportivo Monchi. Il candidato principale è Alphonse Areola, portiere francese di proprietà Paris Saint-Germain: il classe 1994 è pronto a lasciare Parigi in caso di arrivo di Gianluigi Buffon e vedrebbe di buon occhio lipotesi Serie A. Lex Villarreal è corteggiato anche dal Napoli, ma il fattore Mino Raiola potrebbe fare la differenza: i rapporti tra agente e dirigenza sono più che ottimi. restano in ballo le alternative Meret (Udinese), Olsen (Copenaghen), Begovin (Borunemouth) e Donnarumma (Milan). Il sogno, pressochè irrealizzabile, è Thibaut Courtois del Chelsea.