Un’autorete del marocchino Bouhaddouz al 95′ regala all’Iran un successo esaltante nel match d’esordio nei Mondiali russi: vediamo dunque le pagelle finali di Marocco Iran. I persiani possono così sperare in una clamorosa qualificazione in un girone con due avversari di ferro come Portogallo e Spagna. Per il Marocco super delusione al ritorno ai Mondiali a vent’anni dall’ultima volta. VOTO MAROCCO 5.5 Partenza eccellente, poi la formazione di Renard perde progressivamente il filo del discorso, regalando il centrocampo agli avversari. Troppi talenti sottotono, soprattutto fra quelli che giocano in Europa. VOTO IRAN 7 Inizio da Cenerentola, poi i ragazzi di Queiroz prendono coraggio, guadagnando metri e creando occasioni. Quello che non riesce ad Azmoun a fine primo tempo, viene azzeccato con un’autorete di Bouhaddouz all’ultimo respiro. VOTO CAKIR (ARBITRO, TURCHIA) 7 Partita non facile, interventi durissimi sempre sanzionati correttamente. Si dimostra un direttore di gara dall’eccellente personalità.
PAGELLE MAROCCO-IRAN: I VOTI DEL MAROCCO
Munir 6.5 Attento in più di un’occasione, decisivo su Azmoun nel finale di primo tempo. Non può nulla sul gol della beffa finale.
Hakimi 5.5 Non convince la sua copertura, soprattutto quando si trova a dover convergere sull’esterno.
Benatia 5.5 La difesa marocchina è troppo alta e va in sofferenza anche lui che dovrebbe essere il leader.
Saiss 5.5 Male per quasi tutta la partita, lascia spesso sguarnito il suo lato e quando dovrebbe invece salire, resta puntato.
Boussoufa 5.5 Prestazione sottotono sulla fascia, con l’aggravante di finire in calando.
Ziyach 6.5 Conferma tutto il suo talento, il gioiello dell’Ajax ci crede fino alla fine, creando anche l’ultima occasione impegnando severamente il portiere iraniano.
El Ahmadi 6 Primo tempo ricco di errori, poi si riprende un po’ anche se da lui ci si sarebbe aspettati una partita di altro spessore.
Nordin Amrabat 5.5 Match giocato in costante affanno, sfortunato nella ripresa con un colpo in testa che lo costringe al forfait.
Sofyan Amrabat (dal 30’st) 5.5 Entra per sostituire il fratello, non incide e non porta la freschezza sperata dall’allenatore.
Harit 6.5 La sua spinta sulla fascia è costante ed efficace, si propone volentieri anche alla conclusione.
Da Costa (dal 36’st) 5.5 Entra in maniera confusionaria, un paio di sue conclusioni finiscono in tribuna.
El Kaabi 6 Partita sicuramente generosa, anche se finisce col non incidere molto.
Bouhaddouz (dal 31’st) 5.5 Entra per giocare il jolly in attacco, finisce con un disastroso autogol. Sfortunato ma sicuramente non meritevole.
Belhanda 5.5 Male, in attacco si fa annullare progressivamente da una difesa iraniana che non sembra a sua volta irresistibile.
All. Renard 5.5 La sua squadra non perdeva da 18 partite, ma in barba ad un ottimo approccio, i suoi perdono rapidamente le misure e si fanno sistematicamente infilare in contropiede.
PAGELLE MAROCCO-IRAN: I VOTI DELL’IRAN
Beiaranvand 7 Nel finale si supera su una conclusione di Ziyech, estremo difensore di ottima affidabilità.
Ramin 5.5 La difesa dell’Iran non gioca una partita memorabile, e lui non fa nulla per migliorare la situazione.
Cheshmi 6 Ha il merito di annullare Belhanda, anche se soffre un po’ lo scarso tasso tecnico dei compagni.
Pouraliganji 5.5 Ziyech lo fa soffrire, tiene con diligenza la posizione ma va sempre in sofferenza quando viene puntato.
Karim 6 Un soldatino come esterno, non tantissima qualità ma sicuramente c’è quantità.
Omid Ebrahimi 6.5 Match in crescendo, deve uscire per un problema fisico e l’Iran sente la sua mancanza, senza dubbio, pur trovando il guizzo vincente nel finale.
Montazeri (dal 34’st) 6 Offre il suo contributo con vigore agonistico nella fase più delicata della partita.
Haji Safi 7 Ottimo secondo tempo, impreziosito dal pallone piazzato in area che vale tre punti storici per l’Iran.
Shojaei 6 Il capitano non disdegna le maniere forti, si fa ammonire repentinamente e alla fine Queiroz preferisce sostituirlo.
Taremi (dal 22’st) 6.5 Entra per regalare maggior peso offensivo: missione compiuta visto che propizia l’autorete di Bouhaddouz.
Jahanbakhsh 6 La generosità non gli manca e si propone spesso sul lato mancino del campo, ma è un giocatore di talento e poteva fare di più.
Ghoddos (dal 39’st) 6 Gioca pochi minuti ma li spende con grande generosità.
Azmoun 7 Un problema al polpaccio gli impedisce di piazzare la zampata a fine primo tempo, ma imperversa letteralmente nelle azioni di contropiede.
Amiri 6 Incide poco in avanti ma gioca al servizio della squadra.
All. Queiroz 7 La sua squadra ha un grande merito: riorganizzarsi dopo i primi 20′ da incubo: indice di un carattere che emerge anche nell’assalto finale, vincente.
PAGELLE PRIMO TEMPO MAROCCO IRAN
E’ appena terminato il primo tempo del match per il girone B dei Mondiali tra Marocco e Iran e l’intervallo ha sorpreso il tabellone fermo sullo 0-0. Vediamo quindi quali sono stati i voti in pagella per questi primi 45 minuti di partita a San Pietroburgo. Il portiere marocchino Munir (voto 7) ha buoni rilfessi e salva la sua squadra nel faccia a faccia con Azmoun. Atteno e propositivo Hakimi (6), Benatia (5.5) è il leader difensivo di una linea che resta troppo alta e rischia grosso, anche per le disattenzioni di Saiss (6); Boussoufa (6) gioca una partita attenta ma senza sussulti, il talento dell’Ajax Ziyach (6.5) conferma il suo talento con un paio di giocate ad effetto. Approssimativo il primo tempo di El Ahmadi (5.5) che perde anche un paio di palloni sanguinosi, così come uno svagato Amrabat (5.5). Harit è maggiormente efficace con le sue discese sulla fascia, così come è pungente El Kaabi (6.5). Gioca una partita al di sotto della sua fama, finora, il bomber Belhanda (5.5). Nell’Iran ottimo il portiere Beiaranvand (voto 7) costretto agli straordinari in più occasioni; per Ramin (5.5) pessimo inizio, più attenzione difensiva da parte di Cheshmi (6), mentre Pouraliganji (5.5) fatica a tratti a contenere gli attaccanti marocchini. Karim (5.5) e Omid Ebrahimi (5.5) non giocano un primo tempo memorabile a centrocampo mentre Haji Safi (6.5) cresce alla distanza e si rende pericoloso su punizione. Shojaei non disdegna l’uso delle maniere forti, Jahanbakhsh (6.5) spreca una buona occasione ma regala un importante scossa alla sua squadra in un momento difficile. Anche Azmoun (7) ha sulla coscienza una grande occasione, ma spacca in due la difesa del Marocco. Generosa la prova di Amiri (6).
PAGELLE MAROCCO IRAN: I VOTI DEL PRIMO TEMPO.
VOTO MAROCCO 6 Inizio a tratti eccellente, poi la squadra africana si spegne progressivamente, spaventata dalla velocità del contropiede iraniano. MIGLIORE MAROCCO MUNIR VOTO 7 La parata su Azmoun è un capolavoro di freddezza e tiene i suoi in partita. PEGGIORE MAROCCO AMRABAT VOTO 5.5 Troppo approssimativa la sua prova, tanti palloni persi e pochi appoggi riusciti. VOTO IRAN 6 In apnea nella prima metà di frazione, la squadra di Queiroz esce alla distanza e nel finale manca una grande occasione per il vantaggio. MIGLIORE IRAN AZMOUN VOTO 7 In contropiede è incontenibile, si vede che è l’uomo di maggior talento dei suoi. Peccato per lui per l’errore a tu per tu con Munir. PEGGIORE IRAN RAMIN VOTO 5.5 Protagonista degli affanni difensivi dell’Iran in un inizio di gara molto difficile per gli asiatici