In attesa di conoscere con precisione quali saranno le mosse dei tecnici per le formazioni del match tra Francia e Australia, andiamo a mettere sotto i riflettori due punti fermi dei rispettivi 11 attesi in campo a Kazan. Parliamo ovviamente dei due portieri titolari che di certo daranno il meglio di se in questo appuntamento desordio: ecco il blues Lloris e laussie Ryan. Il primo è capitano della formazione nazionale francese, con la quale (almeno nella sua squadra maggiore) ha disputato già 98 partite. Importante il tabellino messo a bilancio in tali precedenti: Lloris infatti ha collezionato 55 gol e ma anche 29 match terminati a porta intatta. Dallaltra parte il numero 1 e capitano dellAustralia, di cui veste i colori almeno nella formazione maggiore dal dicembre 2012. Sono quindi appena 44 i match a bilancio per il numero 1 con la nazionale maggiore dove finora ha segnato a statista anche 46 reti incassate e ha chiuso 15 incontri a specchio intatto.
I BALLOTTAGGI
In vista del match tra Francia e Australia, entrambi i tecnici paiono abbastanza sicuri delle proprie scelte per le probabili formazioni di questa sfida a Kazan: eppure non sono certo pochi i ballottaggi che potrebbero aprirsi in mediana. Nell’11 dei blues non mancano certo i giocatori capaci specie a centrocampo. Se quindi le probabili formazioni vedono in campo un terzetto composto da Matuidi, Kantè e Pogba non dimentichiamo che nel corso delle amichevoli pre mondiali il ct Deschamps ha provato anche altre soluzioni con Corentin Tolisso e Nzonzì, senza dimenticare alcuni esprimenti con il 4-2-3-1 e con il 4-1-4-1. Pure il ct dallAustralia Van Marwijk potrebbe essere oggi colto da qualche dubbio nel suo centrocampo. Con Mooy inossidabile, va detto che è pieno duello per una maglia da titolare tra Jednika e Luongo. Il primo, dellAston villa potrebbe avere qualche chance in più, ma non dimentichiamo che il giocatore del Queens Park Ranger è stato ottimamente provato qualche giorno fa contro lUngheria in amichevole.
LE ULTIME NOTIZIE
Francia-Australia è la partita attesa oggi sabato 16 giugno, quale sfida inaugurale di questa giornata dedicata alla fase a gironi ai mondiali di Russia 2018: fischio dinizio previsto oggi alle ore 12.00 a Kazan. Si apre quindi alla Kazan arena il girone C della competizione ridata: in campo due formazioni di primo livello con i Blues, chiaramente favoriti per la coppa iridata. Ecco quindi che Deschamps come il suo collega Bert Van Marwijk non potranno prescindere oggi dalla loro formazioni titolari: i punti messi in palio oggi sono pesantissimi per raggiungere il tabellone finale e ovviamente entrambe le nazionali vorranno iniziare il proprio cammino con un grande successo. Vediamo allora da vicino quali saranno le mosse dei due tecnici per le probabili formazioni di Francia-Australia.
QUOTE E PRONOSTICO
Alla vigilia del match del girone C tra Francia e Australia ovviamente il pronostico non più che arridere ai Blues pure nel pronostico fissato della snai poco prima del fischio dinizio. Considerando le quote date per l1x2 ecco che il successo dei francesi è stato quotato a 1.23 contro il più alto 12.00 concesso alla vittoria australiana: il pareggio è stato valutato a 6.25.
PROBABILI FORMAZIONI FRANCIA AUTRALIA
LE MOSSE DI DESCHAMPS
Come abbiamo detto sarà 11 ufficiale per la probabile formazione della Francia, con il ct Deschamps che ha dalla sua una panchina ben ampia e fornita di talenti ben noti. Ecco quindi che nell4-3-1-2 il tecnico francese dovrebbe porre Lloris tra in pali concedendo le maglie da titolari in difesa a Mendy, Umtiti, Varane e Pavard (visto che Sidibè non è al top della condizione). Per la mediana pochi i dubbi ovviamente con Kantè in cabina di regia e Pogba e Matuidi utilizzati come mezzali: i ballottaggi però sono ben possibili. In avanti luomo imprescindibile è ovviamente Antoine Griezmann, uomo mercato in questi giorni , utilizzato sulla trequarti: in attacco spazio a Mbappe e Dembelè come doppia punta.
LE SCELTE DI VAN MARWIJK
Sarà invece 4-2-3-1 il modulo di riferimento per lAustralia di Van Marwijk, dove tra i pali verrà ovviamente confermato Ryan. Davanti al numero 1 del Brighton non mancherà il duo centrale in difesa di Sainsbury e Jurman: toccherà al duo Risdon e Behich coprire le fasce esterne del reparto. In mediana il solito Mooy dovrebbe fare coppia con Jedinka, benchè Luongo rappresenti unalternativa altrettanto valida: in avanti spazio a Rogic, Poche dubbi anche in attacco: Juric sarà prima punta mentre Leckie e Nabbout giocheranno allesterno.
IL TABELLINO
Francia (4-3-1-2) 1 Lloris; 22 Mendy, 5 Umtiti, 4 Varane, 2 Pavard; 14 Matuidi, 13 Kante, 6 Pogba; 7 Griezmann; 11 Dembelè, 10 Mbappe. All Deschamps
Australia (4-2-3-1): 1 Ryan; 19 Ridson, 20 Sainsbury, 6 Jurman 16 Behich; 15 Jedinak, 13 Mooy; 7 Leckie, 23 Rogic, 11 Nabout; 9 Juric. All Van Marwijk.