Il tabellone dei quarti di finale dei Mondiali 2018 ci porterà a vivere la sfida Russia–Croazia. La squadra di Zlatko Dalic ha dovuto superare una gara molto complicata contro la Danimarca agli ottavi, demoralizzata anche da un errore dal dischetto di Modric durante i tempi supplementari. Lo scettro di re della serata però se lo prende Subasic che con grande istinto neutralizza tre rigori su cinque, mettendo in difficoltà anche l’ottimo Schmeichel protagonista di una partita sontuosa e anche lui bravo a parare tre rigori se si conta quello nei tempi supplementari. Alla fine passa la squadra più forte, ma non di certo quella che ha giocato meglio stasera. Mario Mandzukic e compagni infatti hanno fatto non poca fatica nell’arco dei 120 minuti, trovando tutti gli spazi chiusi e subendo anche qualche pericoloso contropiede. Ora dovranno affrontare la Russia ai quarti di finale per continuare a sognare la finale e magari la vittoria a sorpresa di questa competizione. (agg. di Matteo Fantozzi)
PASSA LA RUSSIA
Si continua a delineare il tabellone dei quarti di finale dei Mondiali 2018: oggi dalla Luzhniki Arena di Mosca è quindi arrivato un nuovo verdetto dal campo ed di certo non rispecchia il pronostico. E’ infatti la Russia, padrona di casa, a passare gli ottavi di finale e raggiungere i quarti di questa emozionante edizione 2018 della coppa iridata, avendo battuto ma solo al calci di rigore la Spagna del ct Hierro. Quella a cui abbiamo assistito questo pomeriggio è stata sera dubbio tra le partite più avvincenti di sempre: i russi hanno resisto fino all’ultimo con gioco coperto, mentre le furie rosse provavano in tutti i modi a incunearsi tra le file degli uomini di Cerchesov, sempre ben allineate. Alla fine neppure i 30 minuti di supplementari sono serviti a bloccare il tabellone, fermo sull’1-1 (autogol di Ignashevic e rigore di Zyuba): si è dovuto andare alla roulette dei calci dal dischetto. Qui è risultato fatale l’errore di Koke a terzo rigore per la Spagna: nessun errore per i russi che quindi sono ai quarti di finale. Secondo il tabellone quindi i padroni di casa affronteranno poi la nazionale vincente tra Croazia e Danimarca, match atteso ormai tra polissimo al Nizhny Novgorod Stadium. (agg Michela Colombo)
CR7 FUORI!
Dopo Lionel Messi i Mondiali di Russia 2018 perdono un altro grande campione, Cristiano Ronaldo. Va fuori agli ottavi e non giocherà i quarti di finale il Portogallo, eliminato da uno straordinario Uruguay che con cuore e determinazione è riuscito a mettere ko un avversario veramente forte e accreditato tra i possibili vincitori finali. Decisivo è stato Edinson Cavani, autore di una doppietta a cavallo tra la rete del pareggio di Pepe che aveva illuso i lusitani di poter prolungare la gara ai tempi supplementari. Sarà Francia-Uruguay il primo quarto di finale di questa splendida competizione che già in questi primi turni ad eliminazione diretta sta regalando partite straordinarie, in grado di regalare emozioni e anche sorprese. I due calciatori più forti del mondo infatti non avranno la possibilità di giocarsi nemmeno i quarti con le loro due nazionali. (agg. di Matteo Fantozzi)
FRANCIA AVANTI
Comincia a prendere forma il tabellone dei quarti di finale dei Mondiali 2018. Dopo i verdetti degli ottavi, prosegue la marcia di avvicinamento alla finalissima del prossimo quindici luglio. E la prima squadra ad entrare nel gruppo delle migliori otto per la vittoria del campionato del mondo è la Francia. La nazionale allenata dal ct Didier Deschamps ha sconfitto l’Argentina grazie ad una grande prestazione dal punto di vista offensivo, quindi proseguono la propria avventura nella rassegna iridata. Ora i “galletti” guarderanno con particolare interesse l’ottavo di finale tra Uruguay e Portogallo. La partita, in programma stasera, ci regalerà la sfidante della Francia per il primo quarto di finale dei Mondiali. Una sfida stellare quella tra la Celeste di Suarez e Cavani e i campioni d’Europa trascinati da Cristiano Ronaldo. Una delle due squadre il 6 luglio alle 16 se la vedrà contro la Francia. Questa, come tutte le gare, lo ricordiamo, saranno visibili in diretta tv, in chiaro e in esclusiva su Canale 5.
COME ANDÒ QUATTRO ANNI FA
Quattro anni fa, ai quarti di finale dei mondiali brasiliani, giunsero le quattro sudamericane Brasile, Colombia, Costa Rica e Argentina, con l’aggiunta delle quattro europee, Germania (che avrebbe poi vinto l’edizione del torneo), Francia, Olanda e Belgio. Il Brasile si scontrò con la Colombia, vincendo due a uno ma perdendo Neymar dopo un grave infortunio. La Germania ebbe invece la meglio sui francesi per una rete a zero, mentre ci vollero i calci di rigore per decretare la vincente fra Olanda e Costa Rica, con i sudamericani che ebbero la meglio con il risultato di quattro reti a tre. Infine, nell’incontro fra Belgio e Argentina, successo di misura della Seleccion con la rete vittoria di Higuain. Ma veniamo agli appuntamenti in programma nelle prossime ore…
IL CALENDARIO
Venerdì 6 luglio, ore 16:00 – FRANCIA vs URUGUAY
Venerdì 6 luglio, ore 20:00 – RUSSIA vs CROAZIA
Sabato 7 luglio, ore 16:00 – Svezia/Svizzera vs Colombia/Inghilterra
Sabato 7 luglio, ore 20:00 – Brasile/Messico vs Belgio/Giappone