Colpo di scena al traguardo della 17^ tappa del Tour de france 2018! Alla linea finale di Saint Gary Soulam è Nairo Quintana che va a trionfare: il colombiano ha scelto proprio una delle ultime frazioni della Grande Boucle per andare all’attacco e riscattare, sia pure solo in minima parte un Tour de France 2018 condotto in maniera anonima. Decisivo per il successo dello stesso Quintana l’attacco condotto dal colombiano a 15 km dal traguardo finale: il ciclista della Movistar si messo subito in mostra con una prova che ha fatto subito ricordare i successi rimediati negli anni precedenti e che parevano ormai fin troppo lontani. Secondo gradino del podio per Daniel Martin e Geraint Thomas: la lotta per il podio è stata più accesa che mai nella salita finale del Gpm di Hors Categoria di Col du Portet. Se infatti avevamo lasciato la corsa con avanti Kangert, va detto che l’estone, aiutato a sprazzi da Alaphilippe, ha resisto finché era stato possibile all’attacco dei big: a meno di 15 km ecco però la prima mossa con Daniel Martin e Quintana andare in fuga e volare in testa con Tangert presto ripreso dal gruppetti di inseguitori che si sono presto creati. Da lì è stato un assolo colombiano come dell’irlandese, arrivato secondo a 28 secondi di ritardo al traguardo. Alle loro spalle il drappello dei big, con Dumoulin che tentato l’attacco si è portato in ruota anche Geraint Thomas, Primoz Roglic e Chris Froome: il keniota bianco è però apparso subito in grande difficoltà nel sostenere il ritmo, ma non il suo compagno di squadra. Thomas conquista quindi il terzo gradino del podio, aiutato anche dagli uomini della Sunweb, pur con 47 secondi di gap da Quintana: nella top five anche Roglic e Dumoulin, che si sono lasciati alle spalle lo stesso Froome, arrivato a +1’36” al traguardo.
KANGERT IN AVANTI
Siamo entrati nel vivo della 17^ tappa del Tour de France 2018 e la partenza a mo di griglia per fortuna non ha creato alcun incidente al via di Bagneres de Luchon. Un volta partita il ritmo si è rivelato subito importante , vista anche la prossimità con il Gpm di 1^ categoria di Montèe de Peyragudes. Ecco quindi che erano subito partiti in fuga Edet e Kangert: arrivati ora però al meno di 42 km dal traguardo finale vediamo che solo il ciclista dell’Astana è riuscito a mantenere il ruolo di battistrada. L’estone quindi guida la corsa, avendo alle spalle un duo di inseguitori, ovvero Alaphilippe e Durasek, pronto a raggiungerlo entro brevissimo. Dietro ecco Herrada, andato all’attacco dal un drappello di 11 inseguitori capitanati da Valverde a un minuto abbondante dalla testa della corsa. A tre minuti e mezzo ecco finalmente il gruppo maglia gialla: pur partendo in testa Geraint Thomas e altri big hanno preso rallentato, portando in avanti i propri gregari. da segnalare poi che al Gpm di Monteè de Peyragudes il primo è stato proprio Tanel Kangert.
SI PARTE!
Disposti tutti in griglia di partenza è tempo ora di dare il via alla 17^ tappa del Tour de France 2018.Tutto è pronto in griglia di partenza ma prima di dare la parola alla strada dobbiamo segnalare l’ennesimo triste ritiro a questa edizione della Grande Boucle. Proprio ieri infatti ha dovuto abbadonare la classica a tappe più famosa al mondo Philippe Gilbert, protagonista della 16^ frazione dispyata ieri. Sulla pericolosa e impegnatova discesa del Col de Porte d’Aspet (proprio dove nel Tour de france del 1995 perse la vita l’azzurro Casartelli perse la vita), l’alfiere della Quick step è scivolato malamente e chiesto l’immediato soccorso dell’equipe medica: stringendo i denti si era poi rimesso in salla arrivando al traguardo di Bagneres de Luchon con il 142 tempo. La situazione però rimanere ben grave: il belga è stato quindi trasportato in ospedale. Qui in serata la brutta notizia: è stata infatti confermata la frattura della rotula del ginocchio sinistro per il ciclista di 36 anni. Per lui il Tour de France 2018 si chiude qui. Non è però chiuso per gli altri partecipanti, pronti al via: si parte!
LA NOVITA’
Si tratta davvero di una novità senza pari quella attesa oggi nella 17^ tappa del Tour de France 2018: mai una classica a tappe in anni recenti aveva previsto per una sua frazione una partenza a griglia come di solito accade per il ciclocross. C’è quindi molta curiosità su come questa potrebbe avvenire oggi a Bagneres de Luchon anche perché nonostante i frequenti ritiri la lista dei partecipanti alla Grande Boucle rimane ben lunga. La direzione del Tour de France 2018 ha però comunicato per tempo come avverrà il via e i corridori hanno quindi avuto il tempo di prepararsi per quanto possibile. Lo schieramento è semplice: si partirà a blocchi di 20 ciclisti l’uno, ordinati secondo quanto riporta la classifica generale del Tour de France 2018 alla vigilia di questa tappa. Per ogni blocco i ciclisti saranno disposti in file di 4, tranne che per il primo gruppo dove ovviamente ci sarà la maglia gialla: i primi dieci corridori si disporranno a punta di diamante e coloro che sono dal 11^ al 20^ in linea. Lo scopo della novità è molto semplice: lasciare da soli i big nella prima pare della corsa, senza uomini di supporto, per una vera bagarre fin dai primi km.
PRESENTAZIONE DELLA TAPPA
Nuovo appuntamento con il Tour de France 2018: oggi mercorledi 25 luglio andrà poi in scena la 17^ tappa, che più ha fatto scalpore alla vigilia della Grande Boucle per la novità eccezionale introdotta dalla dirigenza di gara. Oggi infatti al via di Bagneres de Luchon i corridori non partiranno come sempre fatto finora, ma da una specie di griglia di partenza, sul modello del ciclocross o di competizione come la Motogp, per dare un’idea. La frazione di oggi da Bagneres de Luchon a Saint Gary Soulan è quindi particolarmente attesa per tale particolare partenza: attenzione però perchè anche senza questa novità tecnica si tratta di una frazione ben difficile da affrontare a questo punto del Tour de France 2018 e che si annuncia comunque decisiva per il traguardo finale di Parigi. Intanto ricordiamo le prime indicazioni utili a tutti gli appassionati per non perdersi neanche un minuto della tappa di oggi: il via verrò dato alle ore 15.15, mentre l’arrivo al traguardo è atteso verso le 17.44.
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE IL TOUR DE FRANCE (17^ TAPPA)
Per seguire il Tour de France 2018 in diretta tv, ci sarà una amplissima copertura live sulla Rai e su Eurosport: in chiaro, i canali di riferimento sarà solo per oggi soltanto Rai Tre. Il collegamento per la diciassettesima tappa alle ore 15.00 su Rai Tre, incentrata sulla telecronaca di Francesco Pancani e Silvio Martinello. Il Tour de France sarà però visibile anche su Eurosport, canale disponibile sia per gli abbonati Sky sia per quelli di Mediaset Premium: appuntamento oggi a partire dalle ore 15.00. Per chi invece non potesse mettersi davanti al televisore, ecco pure la possibilità garantita dalla diretta streaming video, gratuita per tutti sul sito raiplay.it, per gli abbonati tramite Eurosport Player, Sky Go e Premium Play. Infine ricordiamo i riferimenti ufficiali della Grande Boucle: il sito www.letour.fr, la pagina Facebook Le Tour de France e il profilo Twitter @LeTour.
IL PERCORSO
Come prima annunciato non sarà sola la novità della griglia di partenza a rendere questa 17^ tappa del Tour de france 2018 una delle frazioni più significative: lo stesso percorso presenta insidie non da poco, per i big e per gli uomini classifica, ormai abbastanza stanchi visto che siamo arrivati alla terza settimana di corsa. Il tracciato per fortuna è abbastanza corto: appena 65 km da Bagneres de Luchon a Saint Gary Soulan Col di Portet, ma saranno tutti in salita. La Grande Boucle infatti oggi avrà inizio nell’Alta Garonna ma poi affronterà la regione degli Alti Pirenei, con ben 3 Gpm previsti. Oltre quindi al punto sprint di Loudenville atteso al 27.5 km ecco ben tre vette da superare e tutte ben impegnative. Dando un occhio al profilo altimetrico della 17^ tappa vediamo che i corridori dovranno salire già al via: al 15 km ecco il Gran Premio della Montagna di prima categoria di Monteè de Peyragudes ovvero 14.9 km alla pendenza di 6.7%. Dopo dopo la discesa tecnica ecco una nuova salita: sarà il Gpm di 1^ categoria di Col de Val Louron Azet ovvero 7.4 km al 8.3% , posto a circa metà tracciato. Per la 17^ tappa ecco il gran finale: arrivo in salita al Saint Lary Soulan con il Gpm di Col du Portet, Gpm Hors Categorie di 16 km alla pendenza media di 8.7%.