PAGELLE/ Palermo-Genoa (5-3): i voti, la cronaca e il tabellino (serie A, diciannovesima giornata)
Partita spettacolare a Palermo: i padroni di casa battono il Genoa 5-3 in una partita in cui le difese sono state a dir poco imbarazzanti. Miccoli sugli scudi, gol e tre assist.

Per il Palermo una vittoria attesa da quasi due mesi e arrivata in maniera netta e convincente, con un roboante 5-3 sul Genoa. Mutti allontana lo spettro del ritorno di Mangia rifilando cinque gol ai rossoblu e il Palermo si allontana dalla zona pericolosa della classifica. Dall’altra parte i rossoblu hanno subito dieci gol nelle ultime tre partite e a spiegarlo non bastano le assenze dei vari Bovo, Dainelli e Kaladze. Alla base della difesa colabrodo genoana c’è un centrocampo che non fa filtro: Biondini e Seymour vengono presi continuamente in mezzo da Migliaccio, Barreto e Donati, che debutta con i rosanero come Viviano. Il portiere e il centrocampista danno maggiore sicurezza a difesa e mediana, mentre Budan apre gli spazi per il movimento di Miccoli. Marino sceglie invece la trazione anteriore: Kucka e Jorquera in panca, schiera il tridente Sculli-Gilardino-Palacio più Jankovic a centrocampo. L’obiettivo è attaccare in quattro e infatti spesso gli avanti ospiti si presentano almeno in parità numerica con i difensori siciliani. Arrivano tre gol, ma il gioco non paga lo stesso.
CRONACA PRIMO TEMPO – Nel primo tempo il Genoa si può dire che soffra di vertigine. Fa un buon quarto d’ora con le verticalizzazioni di Palacio e gli inserimenti di Sculli e va in vantaggio al primo tiro: Jankovic buca con un bel passaggio la difesa siciliana, Sculli crossa e l’argentino rifinisce in rete. Poi solo Palermo, micidiale con le palle alte. I corner e i cross diventano un incubo per la difesa genoana: i pericoli e i gol arrivano tutti dalla testa dei saltatori rosanero, a parte un rasoterra di Miccoli che sfiora il palo. Poi Budan spaventa Frey e prende la traversa. All’azione successiva l’attaccante fa centro su un bellissimo assist di esterno di Miccoli. Poi Silvestre, Migliaccio, Budan ci provano sempre di testa: alla fine a metterla dentro ci pensa Silvestre, al secondo gol in campionato. In chiusura di tempo Miccoli, sempre assist-man oggi, fa segnare anche Mantovani, solo davanti alla porta vuota della squadra di Marino.
CRONACA SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con il Genoa che passa alla difesa a tre e i risultati sono i medesimi della difesa a quattro, quindi negativi. Puntualmente i giocatori di casa si ritrovano soli in area, che è sempre un piacere.
Balzaretti, forse “impietosito”, mette un po’ di verve all’incontro con un intervento scomposto in area: fallo di mano e rigore. Rimane il dubbio: il pallone tocca prima la gamba o la mano? Di certo il braccio dell’esterno, che viene anche ammonito, è molto largo: Palacio segna il suo gol numero nove. Ma Jankovic riapre subito la sagra dell’orrore difensivo: si dimentica di fare il fuorigioco, Budan se ne accorge e mette Miccoli davanti alla porta, finta su Frey e 4-2. Il 5-2 arriva, sempre di testa, con Migliaccio, “guardato” a debita distanza da Granqvist. Regalo per regalo, la difesa rosanero dimentica Jankovic che segna il terzo gol genoano a un minuto dalla fine. Gli spettatori palermitani tornano a casa divertiti, Marino invece deve ripassare il manuale della difesa.
Palermo-Genoa 5-3
Palermo (4-3-1-2): Viviano; Munoz, Silvestre, Mantovani, Balzaretti; Migliaccio, Donati, E. Barreto; Ilicic (26′ st Bertolo); Miccoli (40′ st Della Rocca), Budan (36′ st Pinilla). (Benussi, Cetto, Aguirregaray, Vazquez). All.: Mutti.
Genoa (4-3-3): Frey; Sampirisi (1′ st Kucka), Granqvist, Moretti, Mesto; Seymour (32′ st Jorquera), Biondini, Jankovic; Sculli, Gilardino, Palacio. (Lupatelli, Birsa, Meucci, Pratto, Ze Eduardo). All.: Marino.
Arbitro: Romeo di Verona.
Reti: nel pt 14′ Palacio, 26′ Budan, 37′ Silvestre, 42′ Mantovani; nel st 14′ Palacio su rigore, 30′ Miccoli, 39′ Migliaccio, 44′ Jankovic.
Angoli: 10-6 per il Palermo.
Recupero: 1′ e 3′.
Ammoniti: Sampirisi e Moretti per gioco falloso; Ilicic per simulazione; Balzaretti per fallo di mani.
Viviano 6, Munoz 6, Silvestre 6.5, Mantovani 6.5, Balzaretti 5.5, Migliaccio 7, Donati 6.5, E. Barreto 6, Ilicic 6.5 (26′ Bertolo sv), Miccoli 8 (40′ st Della Rocca sv), Budan 8 (36′ st Pinilla sv). All.: Mutti 7.
Frey 5, Sampirisi 5 (1′ st Kucka 4.5), Granqvist 4, Moretti 4, Mesto 5, Seymour 5 (32′ st Jorquera sv), Biondini 5.5, Jankovic 6, Sculli 6, Gilardino 5.5, Palacio 6.5. All.: Marino 5.
Arbitro: Romeo di Verona 6.5.
(Mauro Mantegazza)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Calcio e altri Sport
Ultime notizie
-
Migranti, Austria "Asilo? Ora serve freno"/ "Commissione Ue protegga frontiere esterne"11.06.2023 alle 01:06
-
Auto elettriche più economiche con una nuova tecnologia/ Così Volkswagen sfida Tesla10.06.2023 alle 23:49
I commenti dei lettori