PROBABILI FORMAZIONI/ Pescara-Parma: notizie alla vigilia (11esima giornata di Serie A)

- La Redazione

Le probabili formazioni di Pescara-Parma, in programma domani alle 12.30 per l’undicesima giornata di serie A. In base all’esito della gara si deciderà il destino di Giovanni Stroppa…

giovanni_stroppa_pescara_r400 Giovanni Stroppa (infophoto)

La domenica di serie A si aprirà domani alle 12.30 con l’incontro dell’Adriatico tra Pescara e Parma. Toccherà, dunque, alle due squadre dare vita al ‘lunch match’ dell’undicesima giornata. Sarà una gara delicatissima soprattutto per gli abruzzesi, terzultimi in classifica a quota 8 punti (alla pari con il Palermo) e con un allenatore, Giovanni Stroppa, in posizione più pericolante che mai. Ormai i tifosi biancazzurri hanno voltato le spalle al mister, difeso finora dal presidente Sebastiani, che però difficilmente rimarrà con le mani in mano in caso di sconfitta con i ducali, a maggior ragione dopo lo stop di mercoledì in casa del Chievo. Molto più sereno lo stato d’animo in casa parmense, reduce da una bella vittoria in rimonta contro la disastrata Roma di Zeman, passata in vantaggio con Lamela e poi punita dagli attaccanti gialloblù e dalle proprie svagatezze in fase difensiva. Nessuno, però, si aspetti un Parma arrendevole: l’obiettivo della formazione emiliana è quello di assicurarsi una salvezza tranquilla, per poi dare uno sguardo un po’ più in alto, verso la famosa parte sinistra della classifica. Stroppa, dunque, dovrà sudare sette camicie per portare a casa gli agognati tre punti.
Finora gli abruzzesi hanno vinto una sola volta in casa, subendo ben 9 reti. Il possesso palla medio a partita è del 49%, la percentuale di passaggi riusciti del 64,3%. Da migliorare indubbiamente la pericolosità offensiva, visto che la percentuale relativa è soltanto del 38,7% e i tiri nello specchio sono 4 sui 10 complessivi provati mediamente in ogni incontro. Per domani mister Stroppa dovrebbe cambiare assetto, passando al modulo 3-4-2-1, con Perin tra i pali, Cosic, Capuano e Bocchetti in difesa, Zanon e Modesto sugli esterni, Blasi e Cascione in mediana, e davanti Abbruscato unica punta, supportato da Quintero e Weiss. Assenti gli squalificati Romagnoli e Colucci, e gli acciaccati Savelloni, Crescenzi, Terlizzi e Brugman.
Anche il Parma si è imposto una volta sola in trasferta, con un saldo negativo di reti (5 quelle realizzate, 9 quelle incassate). Il possesso palla medio è del 51%, i tiri nello specchio 5 su 13. Mister Donadoni, per contrastare al meglio i biancazzurri, sta pensando ad una formazione con Pabon unica punta di ruolo, e Biabiany e Ninis ad alternarsi al suo fianco. Per il resto Rosi e Gobbi saranno gli esterni del centrocampo a cinque, con Parolo e Valdes in mezzo al campo. Dietro, come sempre, Zaccardo, Paletta e Lucarelli a protezione di Mirante. Assenti Amauri, Santacroce, Galloppa e lo squalificato Belfodil.

 

Perin; Cosic, Capuano, Bocchetti; Zanon, Blasi, Cascione, Modesto; Weiss, Quintero; Abbruscato. All.: Stroppa

A disp.: Pelizzoli, Balzano, Nielsen, Bjarnason, Soddimo, Caprari, Celik, Vukusic, Jonathas.

Squalificati: Romagnoli, Colucci

Indisponibili: Crescenzi, Savelloni, Terlizzi, Brugman

Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli; Rosi, Parolo, Valdes, Ninis, Gobbi; Pabon, Biabiany. All.: Donadoni

A disp.: Pavarini, Bajza, Fideleff, Benalouane, MacEachen, Acquah, Morrone, Musacci, Marchionni, Sansone, Palladino, Arteaga.

Squalificati: Belfodil

Indisponibili: Amauri, Santacroce, Galloppa

 

Arbitro: Massa







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori