PROBABILI FORMAZIONI/ Bologna-Catania, notizie alla vigilia (sesta giornata, Serie A)
Il Bologna di Pioli deve trovare un equilibrio in questa prima parte della stagione. La formazione felsinea arriva dalle ultime tre partite in cui ha vinto a Roma e perso a Siena.

Il Bologna di Pioli deve trovare un equilibrio in questa prima parte della stagione. La formazione felsinea arriva dalle ultime tre partite in cui ha vinto a Roma contro i giallorossi di Zeman, ha pareggiato in casa contro il Pecara e ha perso a Siena per uno a zero. Insomma un’altalena di risultati davvero incredibili. Contro troverà un Catania galvanizzato dalla vittoria in rimonta contro l’Atalanta nell’ultimo turno di campionato. I siciliani sono a quota 8 in classifica contro i quattro del Bologna. I felsinei potranno sfruttare la vena realizzativa di Gilardino che si è risvegliato sotto le due Torri dal torpore delle ultime stagioni.
Come dicevamo in precedenza il Bologna potrebbe approfittare della vena realizzativa di Alberto Gilardino, attaccante arrivato in estate dal Genoa. Il Gila ha iniziato a segnare e soprattutto ha riacquistato fiducia. Con lui ci sarà anche Diamanti autore di due gol. Il Bologna solitamente ha un buon possesso palla, la media in questa prime cinque giornate di campionato è del 50%, migliore di quella del Catania. Il problema del Bologna è soprattutto di carattere difensivo, per questo Pioli sembra volersi coprire maggiormente. L’attacco del Bologna si piazza in posizione centrale per quanto riguarda la pericolosità con il 43,6%, Gilardino per il momento rende bene, ora dovranno essere i compagi a supportarlo. Pioli dovrebbe preferire Pazienza a Guarente con lo spotamento di Taider dietro le due punte Gilardino e appunto Diamanti.
In casa Catania c’è euforia per la bella vittoria contro l’Atalanta. Scampato pericolo per Bergessio a cui non è stata applicata la prova tv. Il centravanti argentino però dovrà stare calmo. Minor possesso palla rispetto al Bologna da parte del Catania, Pareggio incredibile tra gol segnati e fatti, sette per parte. Maran spera di migliorare la fase d’attacco, mancano i gol del Papu Gomez e di Barrientos, due giocatori che nella scorsa stagione hanno fatto la differenza con la squadra di Montella. Non a caso sono pochi i passaggi riusciti da parte del Catania, solo il 58% risulta giusto. Lodi e compagni dovranno fare meglio.
Bologna (4-3-1-2): Agliardi; Garics, Antonsson, Natali, Morleo; Pulzetti, Perez, Pazienza; Taider;Diamanti, Gilardino. All. Pioli.
A disp.: Curci, Sorensen, Carvalho, Cherubin, Motta, Abero, Kone, Guarente, Gimenez, Pasquato, Gabbiadini, Acquafresca.
Squalificati: Portanova.
Indisponibili: nessuno.
Catania (4-3-3): Andujar; Bellusci, Legrottaglie, Spolli, Marchese; Izco, Lodi, Almiron; Barrientos, Bergessio, Gomez. All. Maran.
A disp.: Frison, Messina, Capuano, Alvarez, Rolin, Biagianti, Salifu, Sciacca, Doukara, Ricchiuti, Morimoto, Castro.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Terracciano, Keko.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Calcio e altri Sport
Ultime notizie
-
BTP VALORE/ I dati che suggeriscono uno "sforzo" al Tesoro31.05.2023 alle 02:05
-
RIFORMA PENSIONI/ Il rinvio lungo della Meloni e la palla nel campo dei sindacati31.05.2023 alle 02:07
-
SPY ITA/ La scelta da fare per evitare di perdere Lufthansa31.05.2023 alle 02:06
-
SCONFITTA DEL PD/ E fine del "campo largo": ora Schlein ascolti D'Alema31.05.2023 alle 02:09
I commenti dei lettori