Questa sera l’appuntamento sarà con la 36esima giornata di campionato della serie A di hockey ghiaccio uomini, l’ultima della stagione regolare. Si chiude infatti anche il secondo girone di ritorno, al termine del quale ognuna delle 10 squadre del massimo campionato ha affrontato le nove avversarie per quattro volte, due in casa e altrettante in trasferta. I verdetti sono stati praticamente già tutti decisi: resta incerta soltanto la terza posizione in classifica, che questa sera sarà contesa da Renon ed Alleghe, mentre è già certo che chiuderà al primo posto questa fare il Val Pusteria. Ma la differenza fondamentale al termine di questa prima fase è quella tra il quinto e il sesto posto: infatti, le prime cinque della graduatoria accedono al cosiddetto Master Round, mentre dal sesto posto in giù ci si dovrà accontentare del Relegation Round. Al girone dei migliori accedono il Val Pusteria, il Bolzano secondo, il Renon, l’Alleghe e il Valpellice quinto – proprio Valpellice-Bolzano è stato l’anticipo di martedì, vinto dagli ospiti altoatesini per 2-1 dopo i tempi supplementari. La lotta sarà più dura però nel Relegation Round, perché la sesta, la settima e l’ottava accederanno ai play-off, mentre la nona e la decima andranno ai play-out, che consisteranno in un vero e proprio spareggio per la salvezza tra le ultime due classificate. Al momento le posizioni delle squadre classificate dalla metà in giù vedono l’Asiago sesto, il Milano settimo, il Cortina ottavo, il Val di Fassa nono e il Pontebba decimo. Viste le attuali differenze in classifica – decisamente ampie –, dovrebbero proprio essere queste due a lottare per non retrocedere, mentre per lo scudetto c’è aria di un nuovo derby dell’Alto Adige, con il Val Pusteria – ancora una volta grande protagonista della stagione regolare – che vorrà provare a sfatare la maledizione delle finali scudetto (ha perso le ultime due) e il Bolzano campione in carica che vorrà invece difendere il titolo. Renon ed Alleghe sono le formazioni più quotate per inserirsi in questo duello, ma la finale più probabile sarebbe appunto quella tra le due attuali squadre che guidano la classifica. Naturalmente c’è grande attesa anche per Milano, tornata nella massima categoria e finora protagonista di una stagione di transizione.
Oggi, ore 20.30
Valpellice-Bolzano 1-2 (dts) – giocata martedì
Asiago-Pontebba
Cortina-Val Pusteria
Renon-Milano
Val di Fassa-Alleghe
Val Pusteria 78
Bolzano* 76
Renon 68
Alleghe 67
Valpellice* 62
Asiago 54
Milano 46
Cortina 40
Val di Fassa 24
Pontebba 13
(* Una in più)
(Mauro Mantegazza)