Si avvicina la riapertura ufficiale del calciomercato, e per tutte le squadre impazzano molti nomi con cui potrebbero rinforzarsi e puntare ai rispettivi obiettivi: la Roma è naturalmente tra queste. I giallorossi hanno vissuto mesi certamente non facili, con il progetto di Di Benedetto e Luis Enrique che faceva fatica a decollare. Più che comprensibile, a dire il vero: società nuova e a guida straniera, allenatore giovane, inesperto e straniero, così come gran parte dei nuovi giocatori. Era inevitabile che la Roma affrontasse delle difficoltà all’inizio, dovute al necessario periodo di ambientamento in Italia e nel calcio italiano che molti nuovi giallorossi dovevano vivere. Alcuni momenti sono stati difficili, come la precoce eliminazione dall’Europa League, la sconfitta nel derby e il tonfo di Firenze, ma sembra che nelle ultime settimane la squadra stia ingranando la giusta marcia: le prestazioni e i risultati ottenuti contro Juventus, Napoli e Bologna fanno sperare tutti i romanisti in un 2012 migliore. Dall’anno nuovo i tifosi della Roma si aspettano che il famoso “progetto” trovi la continuità e possa riportare la Roma ai massimi livelli del calcio italiano e competitiva pure a livello internazionale, anche attraverso i rafforzamenti che potrebbero arrivare dal calciomercato. Abbiamo quindi fatto il punto sul calciomercato della Roma con due dei più noti procuratori italiani, Peppino Tirri e Claudio Pasqualin. Contattati da IlSussidiario.net, i due esperti di calciomercato concordano nel ritenere che la Roma sia in ottime mani: infatti, sia Tirri sia Pasqualin hanno esordito manifestando “la massima fiducia nel lavoro di Sabatini e di Baldini”. Sono loro due i capisaldi per “edificare” la nuova Roma (calcistica, naturalmente); per quanto riguarda il mercato, il riferimento naturalmente è Walter Sabatini, “dirigente attento e competente” (come lo definisce Pasqualin). La Roma sta lavorando nella direzione di rafforzare il progetto “partorito” in estate, quindi un nome molto caldo è quello del giovane e forte centrocampista brasiliano Casemiro. I due procuratori indicano come la Roma sia in effetti interessata al giocatore, ma – sottolinea Pasqualin – “fondamentale resta il prolungamento di contratto di De Rossi: Daniele è decisivo per il successo della nuova Roma, il vero colpo del mercato di gennaio giallorosso sarà la sua firma sul rinnovo dell’accordo con la Roma”.
Per il resto, la società capitolina dovrà agire soprattutto sul mercato in uscita, che naturalmente è la fonte del denaro da reinvestire oppure occasione di concretizzare qualche scambio. Quindi anche questo è un argomento da seguire con attenzione, anche perchè alcuni nomi sono davvero pesanti: conclusa la cessione di Borriello in prestito nalla Juventus; ma ci sono in ballo anche i nomi di Pizarro che potrebbe seguire Borriello alla Juventus, così come Marco Cassetti. Per Cicinho si profila un ritorno in Brasile dove però non ha lasciato grandi ricordi, Okaka è seguito dal Parma (ma solo in prestito dopo il rinnovo con la Roma fino al 2016) mentre Curci potrebbe finire a lecce )al posto di Julio Sergio) o a catania, alla corte di mister Montella.
(Mauro Mantegazza)