PROBABILI FORMAZIONI/ Siena-Roma: notizie alla vigilia (serie A, quindicesima giornata)
Le probabili formazioni di Siena-Roma, in campo domani alle 15 per la quindicesima giornata di serie A. Nuovo esame per il gruppo Zeman e in particolare per il grande ex Mattia Destro…

Ritorno a Siena da avversario per Mattia Destro. La sua Roma sarà ospite domani alle 15.00 allo stadio Franchi, in una delle partite in programma per la quindicesima giornata di serie A, e il giovane attaccante sarà certamente l’uomo più atteso dell’incontro. I giallorossi proveranno a superare l’ennesimo esame della loro controversa stagione. L’ultima uscita, a Pescara, ha mostrato una Roma diversa dal solito, più operaia e più attenta alla fase difensiva, benchè poco spettacolare. Adesso si tratta di continuare sulla strada intrapresa, nel tentativo di migliorare la classifica, che vede attualmente la formazione di Zeman al sesto posto, a -3 dai cugini della Lazio. Piuttosto difficile la situazione del Siena, ultimo alla pari con Bologna e Pescara: ma i bianconeri stanno in realtà facendo molto bene, considerando i sei punti di penalizzazione. Conb i punti ottenuti ‘sul campo’, sarebbero circa a metà classifica. Per entrambe insomma il match di domani sarà importantissimo, sia per la classifica e sia per avere delle risposte sulle rispettive ambizioni e prospettive stagionali. Occhi puntati, naturalmente, su Destro, che finora nella Capitale non ha fatto sfracelli, anche se l’ultimo gol siglato all’Adriatico potrebbe averne rilanciato le quotazioni.
Il Siena, che in casa vanta un buon ruolino di marcia (tre vittorie, tre pareggi ed una sola sconfitta), ha un possesso palla medio a incontro del 45% e una percentuale di passaggi riusciti del 60% circa. Da migliorare sicuramente la mira in fase conclusiva, visto che soltanto tre tiri sui nove tentati mediamente a partita vanno verso lo specchio della porta avversaria. Per domani Serse Cosmi, tifoso romanista dichiarato, dovrà fare a meno degli acciaccati Campagnolo e Angelo. La formazione di partenza dovrebbe essere la seguente, schierata con il 3-4-2-1: in porta Pegolo, in difesa Neto, Contini e Felipe, a centrocampo Sestu, Vergassola, Bolzoni e Del Grosso, sulla trequarti Valiani e Rosina, davanti Calaiò.
La Roma, che fuori casa ha avuto un rendimento double face (tre vittorie e tre sconfitte), ha un possesso palla medio del 55% e una percentuale di passaggi riusciti del 68% circa. Solo sette tiri su diciassette tentati in media a gara centrano lo specchio della porta avversaria, segno che la squadra crea tanto, ma deve progredire a livello di concretezza. Per domani Zdenek Zeman dovrà rinunciare agli infortunati Stekeleburg e Lamela e allo squalificato De Rossi. Spazio al tridente puro Destro-Osvaldo-Totti, con Tachtsidis in cabina di regia, affiancato da Pjanic e Bradley, e difesa a quattro composta da Piris, Marquinhos, Castan e Balzaretti. In porta confermato l’uruguagio Goicoechea.
Pegolo; Neto, Contini, Felipe; Sestu, Vergassola, Bolzoni, Del Grosso; Valiani, Rosina; Calaiò. All.: Cosmi.
A disp.: Farelli, Marini, Paci, Rubin, Coppola, Verre, Mannini, Rodriguez, D’Agostino, Reginaldo, Larrondo, Zè Eduardo.
Squalificati: Belmonte, Vitiello, Terzi.
Indisponibili: Campagnolo, Angelo.
Goicoechea; Piris, Marquinhos, Castan, Balzaretti; Pjanic, Tachtsidis, Bradley; Destro, Osvaldo, Totti. All.: Zeman.
A disp.: Lobont, Burdisso, Dodò, Romagnoli, Florenzi, Marquinho, Perrotta, Nico Lopez.
Squalificati: De Rossi, Guberti.
Indisponibili: Stekelenburg, Lamela.
Arbitro: Mazzoleni
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori