Calciomercato Roma/ Guercini (ag. FIFA): Garcia-Maicon, acquisti perfetti. E Borriello… (esclusiva)
In esclusiva per IlSussidiario.net, abbiamo intervistato l’agente Fifa Giovanni Consiglio che ha parlato del mercato della Roma e in particolare di Maicon e De Rossi.

Assieme a Benitez e Mazzarri, Rudi Garcia è l’allenatore che sta prendendo più complimenti in questo inizio positivo di stagione. Quattro vittorie su quattro, un en-plein che non succedeva da diverso tempo, un segnale importante per quanto riguarda l’ambiente giallorosso rinfrancato da questi risultati. E poi la rinascita di alcuni calciatori come Daniele De Rossi, per tanto tempo criticato anche da una parte della tifoseria. Dei nuovi acquisti sorprende Maicon che sembra essere tornato quello dei tempi dell’Inter. In esclusiva per IlSussidiario.net, l’agente Fifa Stefano Guercini ha parlato del mercato della Roma.
Come definirebbe Rudi Garcia, tecnico della Roma? Lo definirei un tecnico molto preparato e questo si lo si può notare dal lavoro che sta facendo a Roma.
E’ un allenatore aziendalista? Penso di sì nel senso che riesce a fare grandi cose con il materiale a disposizione. Però c’è da dire che il materiale è davvero buono.
Da cosa vede il grande cambiamento della Roma? Dagli abbracci dei giocatori ad ogni rete e anche dal sorriso con la quale i giocatori entrano ed escono dal campo. Non si vedeva da diverso tempo a Roma.
Maicon è sulla via del ritorno del giocatore di qualche anno fa? Secondo me sta facendo già molto bene, in fondo non è ancora vecchio. Si sta allenando bene e i risultati in campo dimostrando il suo spirito di volontà.
A proposito di grandi ritorni, c’è da registrare quello di Daniele De Rossi… Un giocatore importante che ha anche aggiustato alcune cose della propria vita fuori dal calcio. De Rossi è tornato a essere quel giocatore invidiato da molti club italiani e stranieri.
Lo strano destino di Borriello: da giocatore non gradito a calciatore importante per Garcia… Fa parte del lavoro di Garcia che ha difeso molti calciatori e tra questi Borriello che possiamo definirlo una riserva di lusso anche se poi non è riserva.
(Claudio Ruggieri)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
SCUOLA/ Don Milani contro sindacati e docenti: il paradosso (ancora) da risolvere07.06.2023 alle 03:31
-
IL CASO/ Un messaggio da Marte che ha molto da insegnarci su noi stessi06.06.2023 alle 23:38
-
COWBOY JUNKIES/ "Such Furious Beauty": la bellezza salverà il mondo07.06.2023 alle 03:34
-
LETTURE/ Dalla Libia alla Turchia, un Atlante per orientarsi nel "mare nostrum"06.06.2023 alle 23:39
Ultime notizie
-
EUROPEE 2024/ Ppe-Pse, quel matrimonio di interesse che copre interessi di potere06.06.2023 alle 23:43
-
VACANZE AL MARE E IN MONTAGNA/ Come abbassare il rischio di incidenti06.06.2023 alle 23:36
-
AGRICOLTURA/ Prima in Europa, l'Italia apre alle Tecniche di evoluzione assistita06.06.2023 alle 23:37
-
LETTERA D’ASSUNZIONE/ Cosa succede se dopo la firma il lavoratore cambia idea06.06.2023 alle 23:33
-
FISCO & FAMIGLIE/ Iva e cuneo, i tagli per fermare l'inverno demografico06.06.2023 alle 23:32
I commenti dei lettori